Timeline
Chat
Prospettiva

Savoia-Aosta

ramo cadetto di Casa Savoia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Savoia-Aosta
Remove ads

I Savoia-Aosta costituiscono un ramo cadetto di Casa Savoia, originatosi nel 1845. Il capo della casa ha il titolo di Duca d'Aosta (secondo la teoria vittoriana nella disputa dinastica sabauda) e di Duca di Savoia (secondo la teoria aostana nella disputa dinastica sabauda) e il trattamento di Altezza Reale[1].

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Savoia-Aosta (disambigua).
Fatti in breve Stato, Casata di derivazione ...
Remove ads
Thumb
Grande stemma di Casa Savoia-Aosta
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: Duca d'Aosta.

Origini

Il primo duca d'Aosta fu Amedeo, terzogenito del re d'Italia Vittorio Emanuele II[1]. Amedeo ricevette questo titolo alla nascita, ma lo abbandonò quando divenne re di Spagna nel 1871. Abdicò nel 1873 e al suo ritorno in Italia il padre lo riconfermò duca d'Aosta.

Sposò in prime nozze a Torino, il 30 maggio 1867, Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna, ultima erede di un antico casato piemontese. Da questo matrimonio nacquero tre maschi:

Rimasto vedovo nel 1876, Amedeo si risposò nel 1888 con sua nipote Maria Letizia Bonaparte, figlia della sorella Maria Clotilde di Savoia, ed ebbe un altro figlio maschio:

Luigi Amedeo, duca degli Abruzzi

Tranne il primogenito, tutti i figli morirono celibi e senza figli. Da ricordare di Luigi Amedeo, duca degli Abruzzi, le imprese di esploratore:

Emanuele Filiberto, Amedeo e Aimone

Emanuele Filiberto, duca dal 1890, sposò a Kingston upon Thames, il 25 giugno 1895, Elena d'Orléans (York, 13 giugno 1871 - Castellammare di Stabia, 21 gennaio 1951). Dal matrimonio nacquero:

Amedeo morì senza figli maschi (aveva avuto due femmine) e il titolo ducale passò al fratello minore Aimone, il quale, il 1º luglio 1939 in Santa Maria del Fiore, a Firenze, sposò la principessa Irene di Grecia, figlia del re Costantino I. Da questo matrimonio nacque un solo figlio, Amedeo, nato a Firenze il 27 settembre 1943 e morto ad Arezzo il 1º giugno 2021 e duca d'Aosta dal 1948.

Epoca recente

Amedeo di Savoia, quinto duca, ha sposato in prime nozze il 22 luglio 1964, a Sintra, in Portogallo, Claudia di Francia (nata nel 1943), figlia di Enrico d'Orléans, pretendente al trono di Francia. Ha sposato, in seconde nozze, la nobildonna siciliana Silvia Paternò di Spedalotto dei marchesi di Reggiovanni e conti di Prades. Dal primo matrimonio ha avuto:

Aimone di Savoia-Aosta il 27 settembre 2008 ha sposato a Patmos in Grecia, Olga di Grecia, dalla quale ha avuto tre figli:

  • Umberto, nato a Parigi il 7 marzo 2009, nominato Principe di Piemonte dal nonno Amedeo.
  • Amedeo, nato a Parigi il 24 maggio 2011, nominato duca degli Abruzzi dal nonno Amedeo.
  • Isabella, nata a Parigi il 14 dicembre 2012, principessa reale di Savoia.
Remove ads

Linea di successione

Lo stesso argomento in dettaglio: Tavole genealogiche di Casa Savoia.

Duchi d'Aosta

Ulteriori informazioni n°, Nome ...

Tavola genealogica del ramo Savoia-Aosta

 
Ramo Carignano
 
 
 
Amedeo
I duca d'Aosta (1873-1890)
*18451890
1Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna
*18461876
2Maria Letizia Bonaparte
*18661926
 
    
 
1 Emanuele Filiberto
II duca d'Aosta (1890-1931)
*18691931
Elena d'Orléans
*18711951
1 Vittorio Emanuele
Conte di Torino
*18701946
1 Luigi Amedeo
Duca degli Abruzzi
*18731933
2 Umberto
Conte di Salemi
*18891918
 
  
 
Amedeo
III duca d'Aosta (1931-1942)
*18981942
Anna d'Orléans
*19061986
 
Aimone
IV duca d'Aosta (1942-1948)
*19001948
Irene di Grecia
*19041974
  
   
Margherita
*19302022
Roberto d'Asburgo-Este
*19151996
Maria Cristina
*19332023
Casimiro di Borbone delle Due Sicilie
*1938
 
Amedeo
V duca d'Aosta (1948-2006)
Duca di Savoia (1983-2021)

*19432021
1Claudia d'Orléans
*1943
2Silvia Paternò di Spedalotto
*1953
   
      

Asburgo-Lorena d'Este

discendenza
1 Bianca
*1966
Giberto Arrivabene Valenti Gonzaga
*1961

1 Aimone
Duca di Savoia (dal 2021), già VI duca d'Aosta
*1967
⚭ Olga di Grecia
*1971
 1 Mafalda
*1969
1 ⚭ Alessandro Ruffo di Calabria
2 ⚭ Francesco Lombardo di San Chirico
Ginevra
[5]
*2006
  
    
 Umberto
Principe di Piemonte
*2009
Amedeo
Duca degli Abruzzi
*2011
Isabella
Principessa di Savoia
*2012

2 discendenza
Remove ads

Castelli, Palazzi e Ville

Ulteriori informazioni Acquirente, Da ...

Note

Loading content...

Bibliografia

Loading content...

Voci correlate

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads