Duca degli Abruzzi

titolo di appannaggio di casa Savoia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Duca degli Abruzzi

Duca degli Abruzzi è un titolo nobiliare di appannaggio di casa Savoia. Esso fu istituito nel 1890 e inizialmente conferito a Luigi Amedeo di Savoia-Aosta — figlio dell'abdicando re di Spagna Amedeo — che rivestiva anche il titolo di infante di Spagna.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Duca degli Abruzzi (disambigua).
Fatti in breve Parìa, Data di creazione ...
Duca degli Abruzzi
Corona araldica
Corona araldica
Thumb
Stemma
Stemma del ramo di Aosta di Casa Savoia, del quale fanno parte entrambi i Duchi degli Abruzzi
ParìaNobiltà italiana, titolo dinastico di Casa Savoia
Data di creazione1890 (prima creazione)
Creato daUmberto I di Savoia
Primo detentoreLuigi Amedeo di Savoia
Attuale detentoreAmedeo di Savoia
Trasmissioneal primogenito maschile
Chiudi

Nel 2011 Amedeo di Savoia conferì tale titolo a suo nipote Amedeo, figlio secondogenito di Aimone e di Olga di Grecia[1].

Tuttavia l'attribuzione di quest'ultimo titolo rientra nelle vicende riguardanti la disputa dinastica.

Duca degli Abruzzi, prima creazione (1890)

Thumb
Luigi Amedeo di Savoia

Duca degli Abruzzi, seconda creazione (2011)

Note

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.