Timeline
Chat
Prospettiva

Pietre d'inciampo in Trentino-Alto Adige

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pietre d'inciampo in Trentino-Alto Adige
Remove ads

La lista delle pietre d'inciampo in Trentino-Alto Adige contiene l'elenco delle pietre d'inciampo (in tedesco Stolpersteine) poste in Trentino-Alto Adige; esse fanno parte di un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig, il quale propose di depositare nel tessuto urbanistico e sociale delle città europee una memoria diffusa dei cittadini deportati nei campi di sterminio nazisti. Le prime pietre d'inciampo sono state poste a Merano il 19 e il 20 maggio 2012 a ricordo degli ebrei deportati dalla città altoatesina durante il settembre del 1943. Le pose in provincia di Bolzano presentano la doppia incisione italiano/tedesco.

Voce principale: Pietre d'inciampo in Italia.
Thumb
Una delle pietre d'inciampo poste a Bolzano
Thumb
Memoriale per gli ebrei meranesi nel giardino dell'ex casa dei balilla a Merano in via Otto Huber 36
Remove ads

Contesto

Riepilogo
Prospettiva

Solo pochi giorni dopo l'occupazione dell'Italia settentrionale da parte delle truppe tedesche cominciata il 10 settembre del 1943 (con la creazione della Zona d'operazioni delle Prealpi o Operationszone Alpenvorland) cominciò un'importante opera di arresto e deportazione degli ebrei residenti nei territori occupati e, in particolar modo, a Merano, sede della comunità locale. Ulteriori ricerche hanno messo in luce come il fenomeno non abbia risparmiato anche Bolzano[1]. In molti casi, gli organi nazisti potevano far riferimento alle liste di discriminazione già predisposte da parte delle amministrazioni comunali fasciste, in base alle Leggi razziali fasciste del 1938/39[1].

Il 16 settembre del 1943 25 persone vennero arrestate nella cantina della Casa dei Balilla (in via Otto Huber 36) e, il giorno seguente, vennero caricate su furgoni e deportate al Lager di Reichenau a Innsbruck. Solo una di queste 25 persone è sopravvissuta all'Olocausto, Valeska von Hoffmann.[2]

In ricordo dei deportati Gunter Demnig sistemò a Merano nel maggio del 2012 33 pietre d'inciampo.[3] L'iniziativa ha trovato il sostegno della comunità ebraica di Merano nonché degli allievi della scuola alberghiera Savoy, dei licei in lingua italiana e tedesca della città e dell'ITAS di Bolzano.

Remove ads

Provincia di Bolzano

Riepilogo
Prospettiva

Bolzano

La città di Bolzano ospita 21 pietre d'inciampo. Le prime quindici posate il 15 gennaio 2015 su iniziativa dell'Archivio Storico della Città di Bolzano e sulla base di specifiche ricerche storiche condotte da Sabine Mayr e Hannes Obermair[1][4]. Il 27 gennaio 2024 sono state posate altre 6 pietre.[5]

Ulteriori informazioni Pietra d'inciampo, Note biografiche ...

Merano

Ulteriori informazioni Pietra d'inciampo, Note biografiche ...

Ora

Ad Ora sono presenti due pietre d'inciampo, entrambe posate il 29 gennaio 2022, grazie ad un'iniziativa del Comitato di Educazione Permanente di Ora.[110]

Ulteriori informazioni Pietra d'inciampo, Note biografiche ...
Remove ads

Provincia di Trento

Riepilogo
Prospettiva

Moena

In occasione del Giorno della memoria, il 28 gennaio 2025 è stata collocata a Someda, frazione di Moena, una pietra d'inciampo nella frazione di Someda, per iniziativa della Scuola Ladina di Fassa (scuola media inferiore di Moena) e dell'assessorato alla cultura del Comune di Moena.[111]

Ulteriori informazioni Pietra d'inciampo, Note biografiche ...

Predaia

Ulteriori informazioni Pietra d'inciampo, Note biografiche ...

Riva del Garda

A Riva del Garda si trovano otto pietre d'inciampo, collocate tra il 16 e 24 gennaio 2023.[114][115]

Ulteriori informazioni Pietra d'inciampo, Note biografiche ...

Sfruz

Ulteriori informazioni Pietra d'inciampo, Note biografiche ...

Trento

A Trento sono presenti due pietre d'inciampo, entrambe posate il 22 ottobre 2021, grazie ad un'iniziativa del Comune, della Fondazione Museo storico del Trentino e del progetto Promemoria Auschwitz - Il treno della memoria dell'associazione Deina APS e di Arci Trento.[119]

Ulteriori informazioni Pietra d'inciampo, Note biografiche ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads