Timeline
Chat
Prospettiva

Ministri degli affari esteri del Regno d'Italia

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I ministri degli affari esteri del Regno d'Italia si sono avvicendati dal 1861 (proclamazione del Regno d'Italia) al 1946 (nascita della Repubblica Italiana).

Lista

Ministro Collocazione politica Governo Mandato
Inizio Fine
Thumb Camillo Benso, conte di Cavour
(1810-1861)
Destra storica Cavour IV[1] 17 marzo 1861 6 giugno 1861[2]
Thumb Bettino Ricasoli
(1809-1880)
Destra storica Ricasoli I 12 giugno 1861 3 marzo 1862
Thumb Urbano Rattazzi
(ad interim)
(1808-1873)
Sinistra storica Rattazzi I 3 marzo 1862 31 marzo 1862
Thumb Giacomo Durando
(1807-1894)
Militare 31 marzo 1862 8 dicembre 1862
Thumb Giuseppe Pasolini
(1815-1876)
Destra storica Farini 8 dicembre 1862 24 marzo 1863
Thumb Emilio Visconti Venosta
(1829-1914)
Destra storica Minghetti I 24 marzo 1863 28 settembre 1864
Thumb Alfonso La Marmora
(1804-1878)
Militare La Marmora II[1] 28 settembre 1864 31 dicembre 1865
La Marmora III 31 dicembre 1865 20 giugno 1866
Thumb Bettino Ricasoli
(ad interim)
(1809-1880)
Destra storica Ricasoli II 20 giugno 1866 28 giugno 1866
Thumb Emilio Visconti Venosta
(1829-1914)
Destra storica 28 giugno 1866 10 aprile 1867
Thumb Federico Pescetto
(ad interim)
(1817-1882)
Militare Rattazzi II 10 aprile 1867 12 aprile 1867
Thumb Pompeo di Campello
(1803-1884)
Sinistra storica 12 aprile 1867 27 ottobre 1867
Thumb Luigi Federico Menabrea
(1809-1896)
Destra storica Menabrea I 27 ottobre 1867 5 gennaio 1868
Menabrea II 5 gennaio 1868 13 maggio 1869
Menabrea III 13 maggio 1869 14 dicembre 1869
Thumb Emilio Visconti Venosta
(1829-1914)
Destra storica Lanza 14 dicembre 1869 10 luglio 1873
Minghetti II 10 luglio 1873 25 marzo 1876
Thumb Luigi Melegari
(1805-1881)
Sinistra storica Depretis I 25 marzo 1876 28 dicembre 1877
Thumb Agostino Depretis
(1813-1887)
Sinistra storica Depretis II 28 dicembre 1877 24 marzo 1878
Thumb Benedetto Cairoli
(ad interim)
(1825-1889)
Sinistra storica Cairoli I 24 marzo 1878 26 marzo 1878
Thumb Luigi Corti
(1823-1888)
Sinistra storica 26 marzo 1878 24 ottobre 1878
Thumb Benedetto Cairoli
(1825-1889)
Sinistra storica 24 ottobre 1878 19 dicembre 1878
Thumb Agostino Depretis
(ad interim)
(1813-1887)
Sinistra storica Depretis III 19 dicembre 1878 14 luglio 1879
Thumb Benedetto Cairoli
(1825-1889)
Sinistra storica Cairoli II 14 luglio 1879 25 novembre 1879
Cairoli III 25 novembre 1879 29 maggio 1881
Thumb Pasquale Stanislao Mancini
(1817-1888)
Sinistra storica Depretis IV 29 maggio 1881 25 maggio 1883
Depretis V 25 maggio 1883 30 marzo 1884
Depretis VI 30 marzo 1884 29 giugno 1885
Thumb Agostino Depretis
(1813-1887)
Sinistra storica Depretis VII 29 giugno 1885 6 ottobre 1885
Thumb Carlo Felice Nicolis di Robilant
(1826-1888)
Sinistra storica 6 ottobre 1885 4 aprile 1887
Thumb Agostino Depretis
(1813-1887)
Sinistra storica Depretis VIII 4 aprile 1887 29 luglio 1887[2]
Thumb Francesco Crispi[3]
(1818-1901)
Sinistra storica Crispi I 29 luglio 1887 9 marzo 1889
Crispi II 9 marzo 1889 6 febbraio 1891
Thumb Antonio Starabba di Rudinì
(1839-1908)
Partito Liberale Costituzionale Di Rudinì I 6 febbraio 1891 15 maggio 1892
Thumb Benedetto Brin
(1833-1898)
Sinistra storica Giolitti I 15 maggio 1892 15 dicembre 1893
Thumb Alberto Blanc
(1835-1904)
Sinistra storica Crispi III 15 dicembre 1893 14 giugno 1894
Crispi IV 14 giugno 1894 10 marzo 1896
Thumb Onorato Caetani di Sermoneta
(1842-1917)
Partito Liberale Costituzionale Di Rudinì II 10 marzo 1896 15 luglio 1896
Thumb Emilio Visconti Venosta
(1829-1914)
Partito Liberale Costituzionale Di Rudinì III 15 luglio 1896 14 dicembre 1897
Di Rudinì IV 14 dicembre 1897 1º giugno 1898
Thumb Raffaele Cappelli
(1848-1921)
Partito Liberale Costituzionale Di Rudinì V 1º giugno 1898 29 giugno 1898
Thumb Felice Napoleone Canevaro
(1838-1926)
Militare Pelloux I 29 giugno 1898 14 maggio 1899
Thumb Emilio Visconti Venosta
(1829-1914)
Partito Liberale Costituzionale Pelloux II 14 maggio 1899 24 giugno 1900
Saracco 24 giugno 1900 15 febbraio 1901
Thumb Giulio Prinetti
(1851-1908)
Partito Liberale Costituzionale Zanardelli 15 febbraio 1901 9 febbraio 1903
Thumb Enrico Morin
(1841-1910)
Militare 9 febbraio 1903 3 novembre 1903
Thumb Tommaso Tittoni
(1855-1931)
Partito Liberale Costituzionale Giolitti II 3 novembre 1903 12 marzo 1905
Tittoni 12 marzo 1905 27 marzo 1905
Thumb Alessandro Fortis
(1841-1909)
Sinistra storica Fortis I 27 marzo 1905 24 dicembre 1905
Thumb Antonino Paternò-Castello di San Giuliano
(1852-1914)
Sinistra storica Fortis II 24 dicembre 1905 8 febbraio 1906
Thumb Francesco Guicciardini
(1851-1915)
Sinistra storica Sonnino I 8 febbraio 1906 29 maggio 1906
Thumb Tommaso Tittoni
(1855-1931)
Partito Liberale Costituzionale Giolitti III 29 maggio 1906 10 dicembre 1909
Thumb Francesco Guicciardini
(1851-1915)
Sinistra storica Sonnino II 10 dicembre 1909 31 marzo 1910
Thumb Antonino Paternò-Castello di San Giuliano
(1852-1914)
Unione Liberale Luzzatti 31 marzo 1910 29 marzo 1911
Giolitti IV 29 marzo 1911 21 marzo 1914
Salandra I 21 marzo 1914 16 ottobre 1914[2]
Thumb Antonio Salandra
(ad interim)
(1853-1931)
Unione Liberale 17 ottobre 1914 5 novembre 1914
Thumb Sidney Sonnino
(1847-1922)
Unione Liberale Salandra II 5 novembre 1914 18 giugno 1916
Boselli 18 giugno 1916 30 ottobre 1917
Orlando 30 ottobre 1917 23 giugno 1919
Thumb Tommaso Tittoni
(1855-1931)
Unione Liberale Nitti I 23 giugno 1919 25 novembre 1919[4]
Thumb Vittorio Scialoja
(1856-1933)
Unione Liberale 26 novembre 1919 21 maggio 1920
Nitti II 21 maggio 1920 15 giugno 1920
Thumb Carlo Sforza
(1872-1952)
Indipendente Giolitti V 21 maggio 1920 4 luglio 1921
Thumb Ivanoe Bonomi
(ad interim)
(1873-1951)
Partito Socialista Riformista Italiano Bonomi I 4 luglio 1921 7 luglio 1921
Thumb Pietro Tomasi della Torretta
(1873-1962)
Indipendente 7 luglio 1921 26 febbraio 1922
Thumb Carlo Schanzer
(1865-1953)
Partito Liberale Italiano Facta I 26 febbraio 1922 1º agosto 1922
Facta II 1º agosto 1922 31 ottobre 1922
Thumb Benito Mussolini
(ad interim)
(1883-1945)
Partito Nazionale Fascista Mussolini 31 ottobre 1922 12 settembre 1929
Thumb Dino Grandi
(1895-1988)
Partito Nazionale Fascista 12 settembre 1929 20 luglio 1932
Thumb Benito Mussolini
(ad interim)
(1883-1945)
Partito Nazionale Fascista 20 luglio 1932 11 giugno 1936
Thumb Galeazzo Ciano
(1903-1943)
Partito Nazionale Fascista 11 giugno 1936 6 febbraio 1943
Thumb Benito Mussolini
(ad interim)
(1883-1945)
Partito Nazionale Fascista 6 febbraio 1943 25 luglio 1943
Thumb Raffaele Guariglia
(1889-1970)
Indipendente Badoglio I 28 luglio 1943 11 febbraio 1944
Thumb Pietro Badoglio
(ad interim)
(1871-1956)
Militare 11 febbraio 1944 17 aprile 1944
Badoglio II 17 aprile 1944 18 giugno 1944
Thumb Ivanoe Bonomi
(1873-1951)
Partito Democratico del Lavoro Bonomi II 18 giugno 1944 10 dicembre 1944
Thumb Alcide De Gasperi[5]
(1881-1954)
Democrazia Cristiana Bonomi III 10 dicembre 1944 19 giugno 1945
Parri 19 giugno 1945 10 dicembre 1945
De Gasperi I 10 dicembre 1945 14 luglio 1946
Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Voci correlate

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads