Miguel Muñoz

calciatore e allenatore di calcio spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Miguel Muñoz

Miguel Muñoz Mozún (Madrid, 19 gennaio 1922Madrid, 16 luglio 1990) è stato un calciatore e allenatore di calcio spagnolo.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Miguel Muñoz
Muñoz nel 1973
Nazionalità Spagna
Altezza165 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1958 - giocatore
1988 - allenatore
Carriera
Giovanili
1940-1941Imperio Mérida
1941-1942Girod
1942-1943Imperio Mérida
Squadre di club1
1943-1944CD Logroñés? (?)
1944-1946Racing Santander? (?)
1946-1948Celta Vigo36 (1)
1948-1958Real Madrid223 (23)
Nazionale
1948-1955 Spagna7 (0)
Carriera da allenatore
1959Real Madrid
1959-1960Plus Ultra
1960-1974Real Madrid
1969 Spagna
1975-1976Granada
1977-1979Las Palmas
1979-1982Siviglia
1982-1988 Spagna
Palmarès
 Europei di calcio
ArgentoFrancia 1984
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 luglio 2007
Chiudi

Ha trascorso la maggior parte della sua carriera nel Real Madrid, con cui ha vinto la Coppa dei Campioni per tre volte da giocatore, e poi altre due volte da allenatore.

È stato il primo a vincere la Coppa dei Campioni/UEFA Champions League da calciatore e da allenatore,[1] seguito poi da Carlo Ancelotti, Josep Guardiola, Zinédine Zidane, Giovanni Trapattoni, Johan Cruijff e Frank Rijkaard, nonché l'unico insieme ai primi tre ad averlo fatto con la stessa squadra.[1] Con 14 trofei conquistati risulta essere il secondo allenatore più vincente della storia del Real Madrid, alle spalle solo di Carlo Ancelotti (15 trofei).[2]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Muñoz ha giocato in varie squadre giovanili nell'area di Madrid tra cui l'Escolapios, il Buenavista, il Pavon, l'Imperio e il Girod, ma inizialmente non attrasse l'attenzione del Real. Dopo giocò per il CD Logroñés (1943-1944), il Racing Santander (1944-1946) e il Celta Vigo (1946-1948). Nel 1948 Muñoz, insieme a Pahiño, portò il Celta al quarto posto della Liga e raggiunse la finale di Coppa del Generalísimo. Segnò anche il gol del 4-1 nella finale di Coppa, persa contro il Siviglia.

La stagione seguente firmò, insieme a Pahiño, per il Real Madrid. Nel settembre 1955 Muñoz segnò il primo gol in assoluto del Real nella Coppa dei Campioni contro il Servette. In seguito fu il capitano della squadra quando vinse la Coppa Campioni nel 1956 e nel 1957. Tra il 1948 e il 1958 disputò 347 partite per le merengues, vincendo, oltre a 3 Coppe dei Campioni, 4 campionati spagnoli e 2 Coppe Latine.

Giocò anche 7 volte per la nazionale spagnola, debuttando il 20 giugno 1948 nell'amichevole disputata a Zurigo contro la Svizzera (3-3).

Allenatore

Nella stagione immediatamente successiva al ritiro Muñoz sostituì per 7 giornate l'allenatore del Real Madrid Luis Carniglia - causa malattia - che tornò in panchina in tempo per vincere campionato e Coppa dei Campioni. In seguito fu per un breve periodo l'allenatore della squadra riserve del Real, l'allora Plus Ultra, prima di diventare l'allenatore della prima squadra nell'aprile del 1960. Sotto la guida di Muñoz il Real Madrid dominò la Liga, vincendola per ben 9 volte, tra cui 5 di fila tra il 1961 e il 1965 e 3 di fila tra il 1967 e il 1969. Con lui il Real vinse inoltre 2 Coppe del Generalísimo, 2 Coppe dei Campioni e la prima edizione della Coppa Intercontinentale nel 1960.

Dopo la vittoriosa esperienza al Real, Muñoz allenò altre squadre di prima divisione: il Granada (1975-1976), l'Hércules (1976-1977), il Las Palmas (1977-1979) e il Siviglia (1979-1982).

Muñoz allenò anche la Spagna in due periodi: nel 1969, per un totale di quattro partite, e poi dal 1982 al 1988, conducendo la squadra in finale al campionato europeo del 1984 (persa contro la Francia) e ai quarti di finale del campionato mondiale del 1986.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al termine della carriera da calciatore.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1943-1944Spagna (bandiera) CD LogroñésTD ?+5[3] ?+1[3]---------5+1+
1944-1945Spagna (bandiera) Racing SantanderSD166CG20------186
1945-1946SD2613CG20------2813
Totale Racing Santander421940----4619
1946-1947Spagna (bandiera) Celta VigoPD171CG50------221
1947-1948PD190CG72------262
Totale Celta Vigo361122----483
1948-1949Spagna (bandiera) Real MadridPD225CG30------255
1949-1950PD244CG60------304
1950-1951PD289CG00------289
1951-1952PD301CG60------361
1952-1953PD242CG60------302
1953-1954PD270CG60------330
1954-1955PD302CG10---CL20332
1955-1956PD220CG40CC71---331
1956-1957PD120CG10CC60CL20210
1957-1958PD40CG00CC20---60
Totale Real Madrid223233301514027524
Totale Carriera306+44+49215140374+47+
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-6-1948ZurigoSvizzera Svizzera (bandiera)3 – 3Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-
18-2-1951MadridSpagna Spagna (bandiera)6 – 3Svizzera (bandiera) SvizzeraAmichevole-
1-6-1952MadridSpagna Spagna (bandiera)6 – 0Irlanda (bandiera) IrlandaAmichevole-
8-6-1952IstanbulTurchia Turchia (bandiera)0 – 0Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-
12-7-1953ÑuñoaCile Cile (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-
8-11-1953BilbaoSpagna Spagna (bandiera)2 – 2Svezia (bandiera) SveziaAmichevole-
17-3-1955MadridSpagna Spagna (bandiera)1 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevole-
Totale Presenze 7 Reti 0
Chiudi

Statistiche da allenatore

Club

In grassetto le competizioni vinte.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
feb.-apr. 1959Spagna (bandiera) Real MadridPD7412-----CC2110----- 9 5 2 2 55,56 Interim
apr.-giu. 1960PD1100CG9702CC3300----- 13 11 0 2 84,62 Sub.
1960-1961PD302442CG9612CC2011CInt2110 43 31 7 5 72,09
1961-1962PD301956CG9801CC10802----- 49 35 5 9 71,43
1962-1963PD302334CG9702CC2011----- 41 30 4 7 73,17
1963-1964PD302226CG7421CC9702----- 46 33 4 9 71,74
1964-1965PD302154CG4202CC6411----- 40 27 6 7 67,50
1965-1966PD301956CG7331CC9522----- 46 27 10 9 58,70
1966-1967PD301992CG6213CC4103CInt2002 42 22 10 10 52,38
1967-1968PD3016104CG9603CC8242----- 47 24 14 9 51,06
1968-1969PD3018111CG2011CC4301----- 36 21 12 3 58,33
1969-1970PD301398CG9522CC4202----- 43 20 11 12 46,51
1970-1971PD301776CG2020CdC10343----- 44 30 6 8 68,18
1971-1972PD341996CG6222CU4301----- 44 24 11 9 54,55
1972-1973PD341798CG2011CC8413----- 44 21 11 12 47,73
1973-gen. 1974PD18585-----CU2011----- 20 5 9 6 25,00 Dimis.
Totale Real Madrid424257977090521523874616254112 605 356 129 120 58,84
1975-1976Spagna (bandiera) GranadaPD3481016CG4121---------- 38 9 12 17 23,68 17º (retr.)
1977-1978Spagna (bandiera) Las PalmasPD34121111CG11524CU4121----- 49 18 15 16 36,73
1978-1979PD3414911CG8422---------- 42 18 11 13 42,86
Totale Las Palmas68262022199464121---- 91 36 26 29 39,56
1979-1980Spagna (bandiera) SivigliaPD3414614CG8503---------- 42 19 6 17 45,24
1980-1981PD3414911CG10541---------- 44 19 13 12 43,18
lug.-dic. 1981PD14437CG2011---------- 16 4 4 8 25,00 Eson.
Totale Siviglia82321832201055-------- 102 42 23 37 41,18
Totale carriera608323145140137722639914718264112 840 453 190 197 53,93
Chiudi

Palmarès

Giocatore

Club

Competizioni nazionali

Real Madrid: 1953-1954, 1954-1955, 1956-1957, 1957-1958

Competizioni internazionali

Real Madrid: 1955, 1957
Real Madrid: 1955-1956, 1956-1957, 1957-1958

Allenatore

Club

Competizioni nazionali

Real Madrid: 1960-1961, 1961-1962, 1962-1963, 1963-1964, 1964-1965, 1966-1967, 1967-1968, 1968-1969, 1971-1972
Real Madrid: 1961-1962, 1969-1970

Competizioni internazionali

Real Madrid: 1959-1960, 1965-1966
Real Madrid: 1960

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.