Primera División 1965-1966 (Spagna)
edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Primera División 1965-1966 è stata la 35ª edizione della massima serie del campionato spagnolo di calcio, disputata tra il 4 settembre 1965 e il 3 aprile 1966 e concluso con la vittoria dell'Atlético Madrid, al suo quinto titolo.
Primera División 1965-1966 | |
---|---|
Competizione | Primera División |
Sport | Calcio |
Edizione | 35ª |
Organizzatore | RFEF |
Date | dal 4 settembre 1965 al 3 aprile 1966 |
Luogo | Spagna |
Partecipanti | 16 |
Formula | Girone all'italiana |
Risultati | |
Vincitore | Atlético Madrid (5º titolo) |
Retrocessioni | Malaga Maiorca Betis |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Luciano Sánchez (19) |
Incontri disputati | 240 |
Gol segnati | 609 (2,54 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Capocannoniere del torneo è stato Luciano Sánchez (Elche) con 19 reti[1].
Squadre partecipanti

Fuori mappa Las Palmas
Squadre di Madrid
Atlético Madrid
Real Madrid


Squadre di Barcellona
Barcellona
Español


Ubicazione delle squadre della Primera División 1965-1966
Classifica finale
Riepilogo
Prospettiva
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | Atlético Madrid | 44 | 30 | 18 | 8 | 4 | 54 | 20 | +34 |
[2] | 2. | Real Madrid | 43 | 30 | 19 | 5 | 6 | 53 | 30 | +23 |
3. | Barcellona | 38 | 30 | 16 | 6 | 8 | 51 | 27 | +24 | |
[3] | 4. | Real Saragozza | 36 | 30 | 14 | 8 | 8 | 47 | 29 | +18 |
5. | Athletic Bilbao | 34 | 30 | 14 | 6 | 10 | 43 | 32 | +11 | |
6. | Elche | 32 | 30 | 12 | 8 | 10 | 36 | 37 | -1 | |
7. | Pontevedra | 31 | 30 | 13 | 5 | 12 | 31 | 34 | -3 | |
8. | Siviglia | 27 | 30 | 9 | 9 | 12 | 27 | 38 | -11 | |
9. | Valencia | 27 | 30 | 11 | 5 | 14 | 40 | 35 | +5 | |
10. | Las Palmas | 26 | 30 | 9 | 8 | 13 | 32 | 39 | -7 | |
11. | Córdoba | 25 | 30 | 10 | 5 | 15 | 34 | 42 | -8 | |
12. | Español | 24 | 30 | 7 | 10 | 13 | 31 | 48 | -17 | |
![]() | 13. | Malaga | 24 | 30 | 8 | 8 | 14 | 24 | 37 | -13 |
![]() | 14. | Sabadell | 23 | 30 | 10 | 3 | 17 | 30 | 46 | -16 |
![]() | 15. | Maiorca | 23 | 30 | 9 | 5 | 16 | 40 | 55 | -15 |
![]() | 16. | Betis | 23 | 30 | 7 | 9 | 14 | 36 | 60 | -24 |
Legenda:
- Campione di Spagna e qualificato in Coppa dei Campioni 1966-1967
- Qualificato in Coppa dei Campioni 1966-1967
- Qualificato in Coppa delle Coppe 1966-1967
- Invitate alla Coppa delle Fiere 1966-1967
Partecipa agli spareggi interdivisionali.
- Retrocesse in Segunda División 1966-1967
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti.
- Differenza reti negli scontri diretti.
- Differenza reti generale.
- Reti realizzate in generale.
Squadra campione
Spareggi
Spareggi interdivisionali
Agli spareggi interdivisionali si scontravano la 13ª e 14ª classificata in Primera División con le seconde classificate dei due gironi di Segunda División. Le squadre vincenti dei due incontri avevano diritto a partecipare alla stagione successiva di Primera División.
Statistiche
Squadre
Capoliste solitarie
Atlético Madrid | Real Madrid | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª |
Individuali
Classifica marcatori
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
19 | ![]() |
Elche | ||
18 | ![]() |
Atlético Madrid | ||
14 | ![]() |
Pontevedra | ||
14 | ![]() |
Athletic Bilbao | ||
13 | ![]() |
Maiorca |
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.