Primera División 1949-1950 (Spagna)

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Primera División 1949-1950 è stata la 19ª edizione della massima serie del campionato spagnolo di calcio, disputata tra il 4 settembre 1949 e il 23 aprile 1950 e concluso con la vittoria del Atlético Madrid, al suo terzo titolo.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Primera División 1949-1950
Competizione Primera División
Sport Calcio
Edizione 19ª
Organizzatore RFEF
Date dal 4 settembre 1949
al 23 aprile 1950
Luogo  Spagna
Partecipanti 14
Risultati
Vincitore Atlético Madrid
(3º titolo)
Retrocessioni Gimnàstic
Real Oviedo
Statistiche
Miglior marcatore Telmo Zarraonaindía (25)
Incontri disputati 182
Gol segnati 773 (4,25 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Capocannoniere del torneo è stato Telmo Zarraonaindía (Athletic Bilbao) con 25 reti[1].

Stagione

Novità

In vista del futuro allargamento a 16 squadre previsto per l'edizione successiva, non ci furono retrocessioni dirette ma bensì degli spareggi interdivisionali. Le ultime due squadre classificate sfidavano la terza e la quarta classificata nel girone finale di Segunda División. Le vincenti ottenevano il diritto di iscriversi alla successiva edizione della Primera División.

Classifica finale

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Atlético Madrid 332615387151+20
2.Deportivo La Coruña 322612864838+10
3.Valencia 312612777143+28
4.Real Madrid 312611966049+11
5.Barcellona 2926133106747+20
6.Athletic Bilbao 292612597266+6
7.Celta Vigo 2826132116350+13
8.Real Sociedad 27269985743+14
9.Real Valladolid 25268994946+3
10.Siviglia 2526113126061-1
11.Español 222686124264-22
12.Malaga 212685134451-7
13.Gimnàstic 162672173999-60
14.Real Oviedo 152647153065-35
Chiudi

Legenda:

      Campione di Spagna e invitata alla Coppa Latina 1950.
  Partecipa algli spareggi interdivisionali.
      Retrocesse in Segunda División 1950-1951.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.

Spareggi

Spareggi interdivisionali

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
RisultatiLuogo e data
Gimnàstic3-6AlcoyanoBarcellona, 2 luglio 1950
Real Oviedo0-2Real MurciaMadrid, 2 luglio 1950
Chiudi

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

Ulteriori informazioni Athletic Bilbao, Real Madrid ...
————————————————————————————————————————————————————
Real Madrid
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª
Chiudi

Primati stagionali

  • Maggior numero di vittorie: Atlético Madrid (15)
  • Minor numero di sconfitte: Deportivo, Real Madrid (6)
  • Migliore attacco: Athletic Bilbao (72 reti segnate)
  • Miglior difesa: Deportivo (38 reti subite)
  • Miglior differenza reti: Valencia (+28)
  • Maggior numero di pareggi: Real Madrid, Real Sociedad, Real Valladolid (9)
  • Minor numero di pareggi: Celta Vigo, Gimnàstic (2)
  • Maggior numero di sconfitte: Gimnàstic (17)
  • Minor numero di vittorie: Real Oviedo (4)
  • Peggior attacco: Real Oviedo (30 reti segnate)
  • Peggior difesa: Gimnàstic (99 reti subite)
  • Peggior differenza reti: Gimnàstic (-60)

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.