Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa dei Campioni 1963-1964

9ª edizione della massima competizione UEFA per club Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Coppa dei Campioni 1963-1964
Remove ads

La Coppa dei Campioni 1963-1964, nona edizione del torneo, vide la partecipazione di 31 squadre, tra cui per la prima volta i campioni di Cipro. Il torneo venne vinto dall'Inter, che sconfisse in finale il Real Madrid. L'Inter fu la seconda squadra italiana a conquistare la Coppa, dopo il Milan nell'edizione precedente.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads
Remove ads

Squadre partecipanti

Remove ads

Tabellone

Primo turno Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                          
Polonia (bandiera) Górnik Zabrze[2] 1 0 1
Austria (bandiera) Austria Vienna 0 1 1
Polonia (bandiera) Górnik Zabrze 2 1 3
Cecoslovacchia (bandiera) Dukla Praga 0 4 4
Cecoslovacchia (bandiera) Dukla Praga 6 2 8
Malta (bandiera) Valletta 0 0 0
Cecoslovacchia (bandiera) Dukla Praga 0 3 3
Germania Ovest (bandiera) Borussia Dortmund 4 1 5
Irlanda del Nord (bandiera) Lisburn Distillery 3 0 3
Portogallo (bandiera) Benfica 3 5 8
Portogallo (bandiera) Benfica 2 0 2
Germania Ovest (bandiera) Borussia Dortmund 1 5 6
Norvegia (bandiera) Lyn Oslo 2 1 3
Germania Ovest (bandiera) Borussia Dortmund 4 3 7
Germania Ovest (bandiera) Borussia Dortmund 2 0 2
Italia (bandiera) Inter 2 2 4
Finlandia (bandiera) Haka 4 0 4
Lussemburgo (bandiera) Jeunesse Esch 1 4 5
Lussemburgo (bandiera) Jeunesse Esch 2 2 4
Jugoslavia (bandiera) Partizan 1 6 7
Jugoslavia (bandiera) Partizan 3 3 6
Cipro (bandiera) Anorthōsis 0 1 1
Jugoslavia (bandiera) Partizan 0 1 1
Italia (bandiera) Inter 2 2 4
Inghilterra (bandiera) Everton 0 0 0
Italia (bandiera) Inter 0 1 1
Italia (bandiera) Inter 1 3 4
Francia (bandiera) Monaco 0 1 1
Francia (bandiera) Monaco 7 1 8
Grecia (bandiera) AEK Atene 2 1 3
Italia (bandiera) Inter 3
Spagna (bandiera) Real Madrid 1
Albania (bandiera) Partizani Tirana 1 1 2
Bulgaria (bandiera) Spartak Plovdiv 0 3 3
Bulgaria (bandiera) Spartak Plovdiv 0 0 0
Paesi Bassi (bandiera) PSV 1 0 1
Danimarca (bandiera) Esbjerg 3 1 4
Paesi Bassi (bandiera) PSV 4 7 11
Paesi Bassi (bandiera) PSV 1 1 2
Svizzera (bandiera) Zurigo 0 3 3
Irlanda (bandiera) Dundalk 0 2 2
Svizzera (bandiera) Zurigo 3 1 4
Svizzera (bandiera) Zurigo[3] 2 0 2
Turchia (bandiera) Galatasaray 0 2 2
Turchia (bandiera) Galatasaray 4 0 4
Ungheria (bandiera) Ferencváros 0 2 2
Svizzera (bandiera) Zurigo 1 0 1
Spagna (bandiera) Real Madrid 2 6 8
Romania (bandiera) Dinamo Bucarest 2 1 3
Germania Est (bandiera) Motor Jena 0 0 0
Romania (bandiera) Dinamo Bucarest 1 3 4
Spagna (bandiera) Real Madrid 3 5 8
Scozia (bandiera) Rangers Glasgow 0 0 0
Spagna (bandiera) Real Madrid 1 6 7
Spagna (bandiera) Real Madrid 4 0 4
Italia (bandiera) Milan 1 2 3
Belgio (bandiera) Standard Liegi 1 0 1
Svezia (bandiera) IFK Norrköping 0 2 2
Svezia (bandiera) IFK Norrköping 1 2 3
Italia (bandiera) Milan 1 5 6
Remove ads

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Primo turno

Milan Italia (bandiera)[4]

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa dei Campioni 1963-1964.
Vienna
27 maggio 1964, ore 19:30 CET
Inter 3  1
referto
Real MadridPrater Stadion (72.200 spett.)
Arbitro: Austria (bandiera) Josef Stoll

Inter
POR1Italia (bandiera) Giuliano Sarti
DIF2Italia (bandiera) Tarcisio Burgnich
DIF3Italia (bandiera) Giacinto Facchetti
MED4Italia (bandiera) Carlo Tagnin
DIF5Italia (bandiera) Aristide Guarneri
LIB6Italia (bandiera) Armando Picchi (c)
CEN7Brasile (bandiera) Jair
CEN8Italia (bandiera) Sandro Mazzola
ATT9Italia (bandiera) Aurelio Milani
CEN10Spagna (bandiera) Luis Suárez
ATT11Italia (bandiera) Mario Corso
Allenatore:
Argentina (bandiera) Helenio Herrera
Thumb
Real Madrid
POR1Spagna (bandiera) José Vicente Train
DIF2Spagna (bandiera) Isidro Sánchez
DIF3Spagna (bandiera) Pachín
DIF4Francia (bandiera) Lucien Muller
DIF5Spagna (bandiera) Uruguay (bandiera) José Santamaría
CEN6Spagna (bandiera) Ignacio Zoco
CEN7Spagna (bandiera) Amancio Amaro
CEN8Spagna (bandiera) Felo
ATT9Spagna (bandiera) Argentina (bandiera) Alfredo Di Stéfano
ATT10Spagna (bandiera) Ungheria (bandiera) Ferenc Puskás
ATT11Spagna (bandiera) Francisco Gento
Allenatore:
Spagna (bandiera) Miguel Muñoz
Remove ads

Classifica marcatori

[6]

Remove ads

Note

Loading content...

Voci correlate

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads