Primera División 1951-1952 (Spagna)

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Primera División 1951-1952 è stata la 21ª edizione della massima serie del campionato spagnolo di calcio, disputata tra il 9 settembre 1951 e il 13 aprile 1952 e concluso con la vittoria del Barcellona, al suo quinto titolo.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Primera División 1951-1952
Competizione Primera División
Sport Calcio
Edizione 21ª
Organizzatore RFEF
Date dal 9 settembre 1951
al 13 aprile 1952
Luogo  Spagna
Partecipanti 16
Risultati
Vincitore Barcellona
(5º titolo)
Retrocessioni Las Palmas
Atlético Tetuán
Statistiche
Miglior marcatore Pahiño (28)
Incontri disputati 240
Gol segnati 987 (4,11 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Capocannoniere del torneo è stato Pahiño (Real Madrid) con 28 reti[1].

Classifica finale

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Barcellona 433019569243+49
2.Athletic Bilbao 403017677846+32
3.Real Madrid 383016687950+29
4.Atlético Madrid 373016598057+23
5.Valencia 3530155106851+17
6.Siviglia 3230144126957+12
7.Español 3230144126962+7
8.Real Valladolid 2930911104743+4
9.Celta Vigo 2730123156466-2
10.Real Sociedad 2630114156059+1
11.Deportivo La Coruña 2530105154670-24
12.Real Saragozza 2530105155473-19
13.Sporting Gijón 2530105154975-26
14.Racing Santander 253097144565-20
15.Las Palmas 223094173685-49
16.Atlético Tetuán 193075185185-34
Chiudi

Legenda:

      Campione di Spagna e invitata alla Coppa Latina 1952.
  Partecipa agli spareggi interdivisionali.
      Retrocesse in Segunda División 1952-1953.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Club de Fútbol Barcelona 1951-1952.

Spareggi

Spareggi interdivisionali

Agli spareggi interdivisionali, oltre alla 13ª e 14ª classificata in Primera División, parteciparono anche le seconde e le terze classificate dei due gironi di Segunda División. Le prime due squadre avevano diritto a partecipare alla stagione successiva di Primera División.

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Valencia Mestalla 14105412710+17
2.Sporting Gijón 13105322014+6
3.Racing Santander 11105142720+7
4.Alcoyano 9104152321+2
5.CD Logroñés 8103251121-10
6.Racing Ferrol 5102171335-22
Chiudi

Legenda:

      Promosso in Primera División 1952-1953.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Il Valencia Mestalla non poté accedere in Primera essendo la squadra di riserve del Valencia.

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

Ulteriori informazioni Val, Atlético Madrid ...
————————————————————————————————————————————————————————————
Atlético MadridBarcellona
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª
Chiudi

Primati stagionali

  • Maggior numero di vittorie: Barcellona (19)
  • Minor numero di sconfitte: Barcellona (6)
  • Migliore attacco: Barcellona (92 reti segnate)
  • Miglior difesa: Barcellona, Real Valladolid (43 reti subite)
  • Miglior differenza reti: Barcellona (+49)
  • Maggior numero di pareggi: Real Valladolid (11)
  • Minor numero di pareggi: Celta Vigo (3)
  • Maggior numero di sconfitte: Atlético Tetuán (18)
  • Minor numero di vittorie: Atlético Tetuán (7)
  • Peggior attacco: Las Palmas (36 reti segnate)
  • Peggior difesa: Las Palmas, Atlético Tetuán (85 reti subite)
  • Peggior differenza reti: Las Palmas (-49)

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.