Coppa UEFA 1977-1978

7ª edizione della Coppa UEFA Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Coppa UEFA 1977-1978

La Coppa UEFA 1977-1978 è stata la 7ª edizione dell'omonima competizione. Venne vinta dal PSV che sconfisse il Bastia nella doppia finale.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Coppa UEFA 1977-1978
Competizione Coppa UEFA
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 13 settembre 1977
al 9 maggio 1978
Partecipanti 64
Nazioni 31
Risultati
Vincitore PSV
(1º titolo)
Secondo Bastia
Semi-finalisti Barcellona
Grasshoppers
Statistiche
Miglior marcatore Gerrie Deijkers
Raimondo Ponte (8 a testa)
Incontri disputati 126
Gol segnati 415 (3,29 per incontro)
Thumb
Willy van der Kuijlen del PSV solleva il trofeo vinto dagli olandesi, vestendo nell'occasione la maglia del Bastia finalista.
Cronologia della competizione
Chiudi

Formula

Per questa edizione la UEFA revocò il terzo club a Ungheria e Romania, concedendolo invece alla Svizzera, oltre alla Polonia per supplire alla rinuncia albanese.

Trentaduesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Eintracht Francoforte Germania (bandiera) 5 - 0 Malta (bandiera) Sliema Wanderers 5 - 0 0 - 0
AZ Alkmaar Paesi Bassi (bandiera) 16 - 1 Lussemburgo (bandiera) Red Boys 11 - 1 5 - 0
Aston Villa Inghilterra (bandiera) 6 - 0 Turchia (bandiera) Fenerbahçe 4 - 0 2 - 0
Barcellona Spagna (bandiera) 8 - 2 Romania (bandiera) Steaua Bucarest 5 - 1 3 - 1
Bastia Francia (bandiera) 5 - 3 Portogallo (bandiera) Sporting 3 - 2 2 - 1
Bayern Monaco Germania (bandiera) 12 - 0 Norvegia (bandiera) Mjøndalen 8 - 0 4 - 0
Boavista Portogallo (bandiera) 1 - 5 Italia (bandiera) Lazio 1 - 0 0 - 5
Bohemian Irlanda (bandiera) 0 - 4 Inghilterra (bandiera) Newcastle Utd 0 - 0 0 - 4
Carl Zeiss Jena Germania Est (bandiera) 6 - 5 Turchia (bandiera) Altay 5 - 1 1 - 4
Dundee United Scozia (bandiera) 1 - 3 Danimarca (bandiera) KB 1 - 0 0 - 3
Fiorentina Italia (bandiera) 1 - 5 Germania (bandiera) Schalke 04 0 - 3 1 - 2
BK Frem Danimarca (bandiera) 1 - 8 Svizzera (bandiera) Grasshopper 0 - 2 1 - 6
Glenavon Irlanda del Nord (bandiera) 2 - 11 Paesi Bassi (bandiera) PSV 2 - 6 0 - 5
Górnik Zabrze Polonia (bandiera) 5 - 3 Finlandia (bandiera) Haka 5 - 3 0 - 0
Inter Italia (bandiera) 0 - 1 Unione Sovietica (bandiera) Dinamo Tbilisi 0 - 1 0 - 0
Dinamo Kiev Unione Sovietica (bandiera) 1 - 1 Germania (bandiera) Eintracht Braunschweig 1 - 1 0 - 0
Landskrona BoIS Svezia (bandiera) 0 - 6 Inghilterra (bandiera) Ipswich Town 0 - 1 0 - 5
Las Palmas Spagna (bandiera) 8 - 4 Jugoslavia (bandiera) Sloboda Tuzla 5 - 0 3 - 4
Lens Francia (bandiera) 4 - 3 Svezia (bandiera) Malmö FF 4 - 1 0 - 2
LASK Linz Austria (bandiera) 3 - 9 Ungheria (bandiera) Újpest 3 - 2 0 - 7
Odra Opole Polonia (bandiera) 2 - 3 Germania Est (bandiera) Magdeburgo 1 - 2 1 - 1
Olympiacos Grecia (bandiera) 4 - 6 Jugoslavia (bandiera) Dinamo Zagabria 3 - 1 1 - 5
Manchester City Inghilterra (bandiera) 2 - 2 Polonia (bandiera) Widzew Lodz 2 - 2 0 - 0
Marek Dupnitsa Bulgaria (bandiera) 3 - 2 Ungheria (bandiera) Ferencvaros 3 - 0 0 - 2
Rapid Vienna Austria (bandiera) 1 - 3 Rep. Ceca (bandiera) TJ Internacional 1 - 0 0 - 3
Molenbeek Belgio (bandiera) 2 - 1 Scozia (bandiera) Aberdeen 0 - 0 2 - 1
Servette Svizzera (bandiera) 1 - 2 Spagna (bandiera) Athletic Bilbao 1 - 0 0 - 2
Standard Liegi Belgio (bandiera) 3 - 3 Rep. Ceca (bandiera) Slavia Praga 1 - 0 2 - 3
IK Start Norvegia (bandiera) 8 - 0 Islanda (bandiera) Fram 6 - 0 2 - 0
Târgu Mureş Romania (bandiera) 1 - 3 Grecia (bandiera) AEK Atene 1 - 0 0 - 3
Torino Italia (bandiera) 4 - 1 Cipro (bandiera) APOEL 3 - 0 1 - 1
Zurigo Svizzera (bandiera) 2 - 1 Bulgaria (bandiera) CSKA Sofia 1 - 0 1 - 1 (dts)
Chiudi

Sedicesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
AEK Atene Grecia (bandiera) 3 - 6 Belgio (bandiera) Standard Liegi 2 - 2 1 - 4
AZ Alkmaar Paesi Bassi (bandiera) 2 - 2 Spagna (bandiera) Barcellona 1 - 1 1 - 1 (4-5 dcr)
Aston Villa Inghilterra (bandiera) 3 - 1 Polonia (bandiera) Górnik Zabrze 2 - 0 1 - 1
Bastia Francia (bandiera) 5 - 2 Inghilterra (bandiera) Newcastle Utd 2 - 1 3 - 1
Bayern Monaco Germania (bandiera) 3 - 2 Bulgaria (bandiera) Marek Dupnitsa 3 - 0 0 - 2
TJ Internacional Rep. Ceca (bandiera) 2 - 5 Svizzera (bandiera) Grasshopper 1 - 0 1 - 5
Ipswich Inghilterra (bandiera) 4 - 3 Spagna (bandiera) Las Palmas 1 - 0 3 - 3
KB Danimarca (bandiera) 2 - 6 Unione Sovietica (bandiera) Dinamo Tbilisi 1 - 4 1 - 2
Lazio Italia (bandiera) 2 - 6 Francia (bandiera) Lens 2 - 0 0 - 6 (dts)
Magdeburgo Germania Est (bandiera) 7 - 3 Germania (bandiera) Schalke 04 4 - 2 3 - 1
Molenbeek Belgio (bandiera) 2 - 2 Germania Est (bandiera) Carl Zeiss Jena 1 - 1 1 - 1 (5-6 dcr)
IK Start Norvegia (bandiera) 1 - 4 Germania (bandiera) Eintracht Braunschweig 1 - 0 0 - 4
Torino Italia (bandiera) 3 - 2 Jugoslavia (bandiera) Dinamo Zagabria 3 - 1 0 - 1
Újpesti Dózsa Ungheria (bandiera) 2 - 3 Spagna (bandiera) Athletic Bilbao 2 - 0 0 - 3 (dts)
Widzew Lodz Polonia (bandiera) 3 - 6 Paesi Bassi (bandiera) PSV 3 - 5 0 - 1
Zurigo Svizzera (bandiera) 3 - 7 Germania (bandiera) Eintracht Frankfurt 0 - 3 3 - 4
Chiudi

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Aston Villa Inghilterra (bandiera) 3 - 1 Spagna (bandiera) Athletic Bilbao 2 - 0 1 - 1
Bastia Francia (bandiera) 5 - 3 Italia (bandiera) Torino 2 - 1 3 - 2
Carl Zeiss Jena Germania Est (bandiera) 4 - 1 Belgio (bandiera) Standard Liegi 2 - 0 2 - 1
Eintracht Francoforte Germania (bandiera) 6 - 1 Germania (bandiera) Bayern Monaco 4 - 0 2 - 1
Ipswich Town Inghilterra (bandiera) 3 - 3 Spagna (bandiera) Barcellona 3 - 0 0 - 3 (1-3 dcr)
Magdeburgo Germania Est (bandiera) 4 - 2 Francia (bandiera) Lens 4 - 0 0 - 2
PSV Paesi Bassi (bandiera) 4 - 1 Germania (bandiera) Eintracht Braunschweig 2 - 0 2 - 1
Dinamo Tbilisi Unione Sovietica (bandiera) 1 - 4 Svizzera (bandiera) Grasshopper 1 - 0 0 - 4
Chiudi

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Aston Villa Inghilterra (bandiera) 3 - 4 Spagna (bandiera) Barcellona 2 - 2 1 - 2
Bastia Francia (bandiera) 9 - 6 Germania Est (bandiera) Carl Zeiss Jena 7 - 2 2 - 4
Magdeburgo Germania Est (bandiera) 3 - 4 Paesi Bassi (bandiera) PSV 1 - 0 2 - 4
Eintracht Francoforte Germania (bandiera) 3 - 3 Svizzera (bandiera) Grasshopper 3 - 2 0 - 1
Chiudi

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Grasshopper Svizzera (bandiera) 3 - 3 Francia (bandiera) Bastia 3 - 2 0 - 1
PSV Paesi Bassi (bandiera) 4 - 3 Spagna (bandiera) Barcellona 3 - 0 1 - 3
Chiudi

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa UEFA 1977-1978.
Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Bastia Francia (bandiera) 0 - 3 Paesi Bassi (bandiera) PSV 0 - 0 0 - 3
Chiudi

Andata

Bastia
26 aprile 1978
Bastia 0  0 PSVStade Armand Cesari (15.000 spett.)
Arbitro: Jugoslavia (bandiera) Dusan Maksimovic

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Bastia
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
PSV Eindhoven
P1Francia (bandiera) Pierrick Hiard
D2Francia (bandiera) André Burkhard
D3Francia (bandiera) André Guesdon
D4Francia (bandiera) Charles Orlanducci
D5Francia (bandiera) Jean-Louis Cazes
C10Francia (bandiera) Claude Papi
C7Francia (bandiera) Félix LacuestaUscita al 56’ 56’
C8Francia (bandiera) Jean-François Larios
C6Paesi Bassi (bandiera) Johnny Rep
A9Marocco (bandiera) Abdelkrim Merry Krimau
A11Francia (bandiera) Yves Mariot
Sostituzioni:
A12Francia (bandiera) François FélixIngresso al 56’ 56’
Allenatore:
Francia (bandiera) Pierre Cahuzac
P1Paesi Bassi (bandiera) Jan van Beveren
D2Paesi Bassi (bandiera) Adrie van Kraay
D3Paesi Bassi (bandiera) Kees Krijgh
D4Paesi Bassi (bandiera) Huub Stevens
D5Paesi Bassi (bandiera) Ernie Brandts
DM6Paesi Bassi (bandiera) Jan Poortvliet
C7Paesi Bassi (bandiera) Willy van der Kuijlen
C8Paesi Bassi (bandiera) Willy van de Kerkhof
DM9Paesi Bassi (bandiera) Gerrie Deijkers
A10Paesi Bassi (bandiera) René van de Kerkhof
A11Paesi Bassi (bandiera) Harry Lubse


Allenatore:
Paesi Bassi (bandiera) Kees Rijvers

Ritorno

Eindhoven
9 maggio 1978
PSV 3  0 BastiaPhilips Stadion (27.000 spett.)
Arbitro: Romania (bandiera) Nicolae Rainea

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
PSV Eindhoven
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Bastia
P1Paesi Bassi (bandiera) Jan van Beveren
D2Paesi Bassi (bandiera) Kees Krijgh
D3Paesi Bassi (bandiera) Huub Stevens
D4Paesi Bassi (bandiera) Adrie van KraayUscita al 79’ 79’
D5Paesi Bassi (bandiera) Ernie Brandts
DM9Paesi Bassi (bandiera) Willy van de Kerkhof
C7Paesi Bassi (bandiera) Jan Poortvliet
C8Paesi Bassi (bandiera) Willy van der Kuijlen
DM6Paesi Bassi (bandiera) Harry Lubse
A10Paesi Bassi (bandiera) Gerrie Deijkers
A11Paesi Bassi (bandiera) René van de Kerkhof
Sostituzioni:
12Galles (bandiera) Nick DeacyIngresso al 79’ 79’

Allenatore:
Paesi Bassi (bandiera) Kees Rijvers
P1Francia (bandiera) Pierrick HiardUscita al 75’ 75’
D2Francia (bandiera) Paul Marchioni
D3Francia (bandiera) Charles Orlanducci
D4Francia (bandiera) André Guesdon
D5Francia (bandiera) Jean-Louis Cazes
C6Francia (bandiera) Félix Lacuesta
C7Francia (bandiera) Jean-François Larios
C8Francia (bandiera) Claude Papi
C9Paesi Bassi (bandiera) Johnny Rep
A10Marocco (bandiera) Abdelkrim Merry Krimau
A11Francia (bandiera) Yves MariotUscita al 67’ 67’
Sostituzioni:
P13Francia (bandiera) Marc WellerIngresso al 75’ 75’
A12Francia (bandiera) Jean-Marie De ZerbiIngresso al 67’ 67’
Allenatore:
Francia (bandiera) Pierre Cahuzac

Classifica marcatori

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.