Marco (nome)

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Marco è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4][5][6].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
L'evangelista Marco in un dipinto di Vladimir Borovikovskij

Continua il praenomen romano Marcus, a sua volta una forma sincopata di Marticus o Marticos[4][5]: analogamente a Martino e Marziale, si tratta di un nome teoforico riferito al dio romano della guerra Marte (quindi può essere interpretato come "di Marte", "consacrato a Marte", "devoto a Marte")[1][2][4][5][6][8]. Va altresì notato che marcus (forse etimologicamente legato a malleus) voleva dire anche "grande martello" in latino[2][3][6], e che nell'onomastica germanica esisteva un nome simile, Mark, basato sulla radice marah ("confine", presente anche in Marcolfo)[9]. Da Marcus sono derivati i nomi Marcello (un diminutivo tipicamente latino)[4] e Marzio (un patronimico); non va confuso col nome Malco, di origine del tutto differente.

Ai tempi dell'Impero romano, il praenomen Marcus era così diffuso da avere una forma greca, Μάρκος (Markos), che è quella portata dall'evangelista Marco[2][4]. Proprio grazie a lui, e secondariamente anche agli altri santi così chiamati, il nome conobbe grande diffusione durante il Medioevo[2][5], specialmente a Venezia, città di cui san Marco è patrono e dove, secondo la tradizione, sarebbero custodite le sue spoglie[10].

In Italia il nome si può trovare ovunque, ma maggiormente e con più compattezza in Lombardia e in Toscana, e meno frequentemente al Sud[5]; è attestata la forma femminile "Marca", comunque generalmente sostituita da "Marcolina" o da "Marcella" e talmente rara[5][6] che alcune fonti considerano il nome come esclusivamente maschile[4]. Nei paesi anglofoni il nome è diffuso principalmente nella forma Mark, che è derivata direttamente da quella greca[1][2] e che è stata tra i dieci nomi più usati negli Stati Uniti tra il 1955 e il 1970[7]; in misura minore è affiancata anche dal classico latino Marcus[1].

Onomastico

Riepilogo
Prospettiva

L'onomastico è festeggiato da cattolici e ortodossi il 25 aprile, in onore di san Marco evangelista[3][4][11][12]. Sono però assai numerosi i santi e i beati che hanno portato tale nome, fra i quali si ricordano, alle date seguenti:

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Marco.
Thumb
Marco Tullio Cicerone
Thumb
Marco Polo

Variante Marc

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Marc.
Thumb
Marc Chagall

Variante Mark

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Mark.
Thumb
Mark Twain

Variante Marcos

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Marcos.
Thumb
Marcos Ambrose

Variante Marcus

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Marcus.
Thumb
Marcus Miller

Variante Markus

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Markus.
Thumb
Markus Wolf

Variante Marek

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Marek.
Thumb
Marek Heinz

Variante Marko

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Marko.

Il nome nelle arti

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.