Jordi Alba

calciatore spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jordi Alba

Jordi Alba Ramos (pron. catalana: [ˈʒɔr.di ˈaɫ.βə]; L'Hospitalet de Llobregat, 21 marzo 1989) è un calciatore spagnolo, difensore dell'Inter Miami. Con la nazionale spagnola è diventato campione d'Europa nel 2012 e ha vinto la UEFA Nations League 2022-2023.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Jordi Alba
Alba con la nazionale spagnola nel 2017
Nazionalità Spagna
Altezza170 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraInter Miami
Carriera
Giovanili
1996-1998 Hospitalense
1998-2005Barcellona
2005-2007Cornellà
2007-2008Valencia
Squadre di club1
2006-2007Cornellà15 (3)
2007-2008Valencia Mestalla18 (5)
2008-2009Gimnàstic35 (4)
2009-2012Valencia74 (5)
2012-2023Barcellona313 (17)
2023-Inter Miami42 (5)[1]
Nazionale
2009 Spagna U-209 (0)
2011-2023 Spagna93 (9)
Palmarès
 Europei di calcio
OroPolonia-Ucraina 2012
 UEFA Nations League
OroPaesi Bassi 2023
 Giochi del Mediterraneo
OroPescara 2009
 Confederations Cup
ArgentoBrasile 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 aprile 2025
Chiudi

Ha legato la sua carriera principalmente al Valencia e al Barcellona. Con i catalani ha vinto tra il resto sei campionati spagnoli, la UEFA Champions League 2014-2015, la Supercoppa UEFA 2015 e il Mondiale per Club FIFA 2015. Con l'Inter Miami ha vinto la Leagues Cup 2023.

Convocato nella Nazionale spagnola dal 2011 al 2023, ha vinto l'Europeo 2012 e la UEFA Nations League 2022-2023.

Caratteristiche tecniche

Considerato uno dei migliori terzini sinistri della sua generazione,[2][3][4] la miglior qualità di Alba, esterno difensivo mancino, è la velocità.[5][6] È inoltre molto resistente, dote che gli permette di correre costantemente sulla fascia,[6] oltre che di essere bravo sia nella fase difensiva che in quella offensiva.[6][7]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Gli inizi

Prodotto della cantera blaugrana, calcisticamente nasce quindi nel Barcellona, dove rimane fino a sedici anni, quando viene mandato in prestito al Cornellà.[8] Il suo ruolo era quello di trequartista. Date le ottime prestazioni viene però notato dal Valencia che, a diciotto anni, lo acquista dal Barcellona. Nel Valencia gioca inizialmente per la seconda squadra, contribuendo a una promozione in Segunda División B.

Nell'estate del 2008 passa, con la formula del prestito, al Gimnàstic di Tarragona, per sperare in una convocazione nella nazionale spagnola Under-21.

Ritorno al Valencia

Thumb
Jordi Alba con la maglia del Valencia

Scaduto il prestito nel 2009, torna a Valencia, incontra Unai Emery che, dopo ottime prestazioni nel precampionato, si convince a convocarlo definitivamente in prima squadra nella stagione 2009-2010. Fa il suo debutto il 13 settembre 2009 contro il Real Valladolid. Cresce partita dopo partita e in particolare nella stagione 2011-2012 avviene la sua trasformazione in giocatore polivalente sia terzino sinistro ma anche laterale offensivo cercando di ovviare alla mancanza di talento dalla cintola in su della squadra valenciana dopo la cessione in estate del trequartista Juan Manuel Mata. Da segnalare il suo primo gol con il club, che viene realizzato l'11 aprile 2010 contro il Maiorca, in una partita poi persa per 3-2.

Ritorno al Barcellona

Il 28 giugno 2012 fa ritorno ufficialmente al Barcellona che lo acquista per 14 milioni di euro con un contratto per cinque stagioni con una clausola di rescissione fissata per la cifra di 90 milioni di euro[9]. Il suo debutto avviene il 19 agosto 2012 nella prima partita stagionale contro la Real Sociedad. Dà il suo contributo con un'ottima stagione, arrivando alle semifinali di Copa del Rey e alla semifinale di Champions dove è da segnalare che negli ottavi di finale, nei minuti di recupero di Barcellona - Milan del 12 marzo 2013 realizza il gol del definitivo 4-0, chiudendo la partita a favore della qualificazione dei catalani ai quarti di finale della UEFA Champions League 2012-2013. Ottiene però soprattutto il titolo nazionale con 3 giornate di anticipo, il primo in carriera per il giocatore.

Il 28 agosto 2013 vince il suo secondo trofeo della carriera, ovvero la Supercoppa di Spagna in finale contro l'Atletico Madrid. Il 14 settembre 2013 subisce un infortunio alla fibra muscolare che lo lascerà fuori dai campi per poco più di due mesi. Torna a giocare il 6 dicembre 2013 nella Coppa del Re nella partita Cartagena-Barcellona 1-4. Il 2 giugno 2015 rinnova il suo contratto con il Barcellona in scadenza nel 2017 fino al 30 giugno 2019, con una clausola rescissoria di 150 milioni di euro.

Nella stagione 2014-2015 conquista il prestigioso triplete, trionfando con i colori blaugrana in tutte le tre competizioni stagionali. Il 17 maggio 2015, grazie alla vittoria esterna contro l'Athlétic Madrid, conquista il suo secondo campionato spagnolo, il 30 maggio vince la sua prima Coppa del Re, grazie al 3-1 contro l'Athletic Bilbao, mentre il 6 giugno 2015 conquista la Champions League, giocando da titolare nella finale vinta per 3-1 contro la Juventus.

Il 24 maggio 2023 annuncia l'addio al club blaugrana dopo 11 anni e 19 trofei.[10]

L’esperienza all’Inter Miami

Il 20 luglio dello stesso anno viene ingaggiato dall’Inter Miami fino al dicembre del 2024 con opzione per il 2025;[11] a Miami ritrova Lionel Messi e Sergio Busquets, suoi compagni per tanti anni al Barcellona, e l’allenatore Gerardo Martino.[12]

Nazionale

Il 28 gennaio 2012 viene convocato da Vicente del Bosque per l'ultimo ritiro della nazionale spagnola prima degli Europei di calcio 2012. Durante l'Europeo viene utilizzato costantemente, giocando da titolare e mettendo a segno il suo primo gol con la maglia della nazionale spagnola nella finale di Euro 2012 contro l'Italia, partita vinta dagli spagnoli 4-0. Alla conclusione della rassegna viene nominato nella squadra ideale dell'Europeo, segnalandosi definitivamente come uno dei giocatori rivelazione della stagione.[13][14]

Convocato per gli Europei 2016 in Francia,[15] scende in campo in occasioni di tutte e quattro le partite giocate dalla nazionale spagnola. Il 21 maggio 2018 viene incluso dal commissario tecnico della Spagna Lopetegui nella lista dei convocati per il Mondiale di Russia 2018,[16] che per la nazionale spagnola si conclude allo stadio degli ottavi di finale, nei quali viene sconfitta ai rigori dai padroni di casa della Russia.

In seguito diventa il vice-capitano di Sergio Busquets e viene convocato per l'Europeo 2020. Al suo terzo Europe con la nazionale iberica, riesce ad arrivare alle semifinale, dove viene sconfitta dai futuri campioni dell'Italia. Nella competizione, per due volte, a causa dell'assenza di Bosquets dal primo minuto, indossa la fascia di capitano. E' costretto a saltare la fase finale della Nations League per un infortunio. Viene convocato per Qatar 2022. Il suo terzo mondiale con La Selección termina con l'eliminazione agli ottavi di finale.

Con il ritiro dalla nazionale di Sergio Busquets diventa il nuovo capitano.[17]

Convocato per la fase finale della Nations League nei Paesi Bassi, gioca tutti i minuti sia della semifinale contro l'Italia che nella vittoriosa finale vinta ai rigori contro la Croazia a Rotterdam, dove al termine della partita alza la coppa da capitano prima di annunciare il suo ritiro dalla nazionale due mesi più tardi.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 13 aprile 2025

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppa nazionale Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006-2007[18]Spagna (bandiera) UE CornellàPC153---------153
2007-2008Spagna (bandiera) MestallaTD185---------185
2008-2009Spagna (bandiera) GimnàsticSD354CR10------364
2009-2010Spagna (bandiera) ValenciaPD151CR20UEL90---261
2010-2011PD272CR40UCL30---342
2011-2012PD322CR80UCL+UEL4+60+1---503
Totale Valencia745140221--1106
2012-2013Spagna (bandiera) BarcellonaPD292CR41UCL92SS20445
2013-2014PD150CR50UCL40SS20260
2014-2015PD271CR61UCL110---442
2015-2016PD310CR31UCL90SU+SS+Cmc0+0+20451
2016-2017PD261CR60UCL60SS10391
2017-2018PD332CR51UCL80SS20483
2018-2019PD362CR60UCL111SS10543
2019-2020PD272CR30UCL50SS10362
2020-2021PD353CR52UCL70SS20495
2021-2022PD302CR20UCL+UEL5+60+1SS10443
2022-2023PD242CR20UCL+UEL2+10SS10302
Totale Barcellona3131747684415045927
lug.-dic. 2023Stati Uniti (bandiera) Inter MiamiMLS71USOC10---LC51132
2024MLS28+3[19]4+1[19]---CCC30LC40385
2025MLS70---CCC50Cdm+LC--120
Totale Inter Miami42+35+1108091637
Totale carriera497+339+1636114524170152
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-10-2011AlicanteSpagna Spagna (bandiera)3 – 1Scozia (bandiera) ScoziaQual. Euro 2012-
12-11-2011LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 0Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-
29-2-2012MalagaSpagna Spagna (bandiera)5 – 0Venezuela (bandiera) VenezuelaAmichevole-
26-5-2012San GalloSerbia Serbia (bandiera)0 – 2Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-Uscita al 65’ 65’
3-6-2012SivigliaSpagna Spagna (bandiera)1 – 0Cina (bandiera) CinaAmichevole-
10-6-2012DanzicaSpagna Spagna (bandiera)1 – 1Italia (bandiera) ItaliaEuro 2012 - 1º turno-Ammonizione al 66’ 66’
14-6-2012DanzicaIrlanda Irlanda (bandiera)0 – 4Spagna (bandiera) SpagnaEuro 2012 - 1º turno-
18-6-2012DanzicaCroazia Croazia (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera) SpagnaEuro 2012 - 1º turno-
23-6-2012Donec'kSpagna Spagna (bandiera)2 – 0Francia (bandiera) FranciaEuro 2012 - Quarti di finale-
27-6-2012Donec'kSpagna Spagna (bandiera)0 – 0 dts
(4 – 2 dtr)
Portogallo (bandiera) PortogalloEuro 2012 - Semifinale-
1-7-2012KievItalia Italia (bandiera)0 – 4Spagna (bandiera) SpagnaEuro 2012 - Finale1
11-9-2012TbilisiGeorgia Georgia (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera) SpagnaQual. Mondiali 2014-
12-10-2012MinskBielorussia Bielorussia (bandiera)0 – 4Spagna (bandiera) SpagnaQual. Mondiali 20141
16-10-2012MadridSpagna Spagna (bandiera)1 – 1Francia (bandiera) FranciaQual. Mondiali 2014-
14-11-2012PanamaPanama Panama (bandiera)1 – 5Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-Uscita al 58’ 58’
6-2-2013DohaSpagna Spagna (bandiera)3 – 1Uruguay (bandiera) UruguayAmichevole-Ammonizione al 56’ 56’ Uscita al 78’ 78’
22-3-2013GijónSpagna Spagna (bandiera)1 – 1Finlandia (bandiera) FinlandiaQual. Mondiali 2014-
11-6-2013New YorkSpagna Spagna (bandiera)2 – 0Irlanda (bandiera) IrlandaAmichevole-
16-6-2013RecifeSpagna Spagna (bandiera)2 – 1Uruguay (bandiera) UruguayConf. Cup 2013 - 1º turno-
23-6-2013FortalezaNigeria Nigeria (bandiera)0 – 3Spagna (bandiera) SpagnaConf. Cup 2013 - 1º turno2
27-6-2013FortalezaSpagna Spagna (bandiera)0 – 0 dts
(7 – 6 dtr)
Italia (bandiera) ItaliaConf. Cup 2013 - Semifinale-
30-6-2013Rio de JaneiroBrasile Brasile (bandiera)3 – 0Spagna (bandiera) SpagnaConf. Cup 2013 - Finale-
14-8-2013GuayaquilEcuador Ecuador (bandiera)0 – 2Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-
6-9-2013HelsinkiFinlandia Finlandia (bandiera)0 – 2Spagna (bandiera) SpagnaQual. Mondiali 20141
5-3-2014MadridSpagna Spagna (bandiera)1 – 0Italia (bandiera) ItaliaAmichevole-
7-6-2014LandoverEl Salvador El Salvador (bandiera)0 – 2Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-
13-6-2014SalvadorSpagna Spagna (bandiera)1 – 5Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiMondiali 2014 - 1º turno-
18-6-2014Rio de JaneiroSpagna Spagna (bandiera)0 – 2Cile (bandiera) CileMondiali 2014 - 1º turno-
23-6-2014CuritibaAustralia Australia (bandiera)0 – 3Spagna (bandiera) SpagnaMondiali 2014 - 1º turno-
8-9-2014ValenciaSpagna Spagna (bandiera)5 – 1Macedonia (bandiera) MacedoniaQual. Euro 2016-
9-10-2014ŽilinaSlovacchia Slovacchia (bandiera)2 – 1Spagna (bandiera) SpagnaQual. Euro 2016-
12-10-2014LussemburgoLussemburgo Lussemburgo (bandiera)0 – 4Spagna (bandiera) SpagnaQual. Euro 2016-
15-11-2014HuelvaSpagna Spagna (bandiera)3 – 0Bielorussia (bandiera) BielorussiaQual. Euro 2016-
27-3-2015SivigliaSpagna Spagna (bandiera)1 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Euro 2016-Uscita al 78’ 78’
14-6-2015BarysaŭBielorussia Bielorussia (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera) SpagnaQual. Euro 2016-
5-9-2015OviedoSpagna Spagna (bandiera)2 – 0Slovacchia (bandiera) SlovacchiaQual. Euro 20161
9-10-2015LogroñoSpagna Spagna (bandiera)4 – 0Lussemburgo (bandiera) LussemburgoQual. Euro 2016-
12-10-2015KievUcraina Ucraina (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera) SpagnaQual. Euro 2016-Ingresso al 75’ 75’
13-11-2015AlicanteSpagna Spagna (bandiera)2 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
24-3-2016UdineItalia Italia (bandiera)1 – 1Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-Uscita al 79’ 79’
27-3-2016Cluj-NapocaRomania Romania (bandiera)0 – 0Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-Ammonizione al 73’ 73’
1-6-2016SalisburgoSpagna Spagna (bandiera)6 – 1Corea del Sud (bandiera) Corea del SudAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
7-6-2016GetafeSpagna Spagna (bandiera)0 – 1Georgia (bandiera) GeorgiaAmichevole-
13-6-2016TolosaSpagna Spagna (bandiera)1 – 0Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaEuro 2016 - 1º turno-
17-6-2016NizzaSpagna Spagna (bandiera)3 – 0Turchia (bandiera) TurchiaEuro 2016 - 1º turno-Uscita al 81’ 81’
21-6-2016BordeauxCroazia Croazia (bandiera)2 – 1Spagna (bandiera) SpagnaEuro 2016 - 1º turno-
27-6-2016Saint-DenisItalia Italia (bandiera)2 – 0Spagna (bandiera) SpagnaEuro 2016 - Ottavi di finale-Ammonizione al 89’ 89’
1-9-2016BruxellesBelgio Belgio (bandiera)0 – 2Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-Uscita al 59’ 59’
5-9-2016LeónSpagna Spagna (bandiera)8 – 0Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinQual. Mondiali 2018-
6-10-2016TorinoItalia Italia (bandiera)1 – 1Spagna (bandiera) SpagnaQual. Mondiali 2018-Ingresso al 68’ 68’
24-3-2017GijónSpagna Spagna (bandiera)4 – 1Israele (bandiera) IsraeleQual. Mondiali 2018-
28-3-2017Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)0 – 2Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-Uscita al 86’ 86’
7-6-2017MurciaSpagna Spagna (bandiera)2 – 2Colombia (bandiera) ColombiaAmichevole-Ammonizione al 31’ 31’ Uscita al 46’ 46’
11-6-2017SkopjeMacedonia Macedonia (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera) SpagnaQual. Mondiali 2018-Ammonizione al 72’ 72’
2-9-2017MadridSpagna Spagna (bandiera)3 – 0Italia (bandiera) ItaliaQual. Mondiali 2018-
6-10-2017AlicanteSpagna Spagna (bandiera)3 – 0Albania (bandiera) AlbaniaQual. Mondiali 2018-
11-11-2017MalagaSpagna Spagna (bandiera)5 – 0Costa Rica (bandiera) Costa RicaAmichevole1
14-11-2017San PietroburgoRussia Russia (bandiera)3 – 3Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole1Uscita al 46’ 46’
23-3-2018DüsseldorfGermania Germania (bandiera)1 – 1Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-
27-3-2018MadridSpagna Spagna (bandiera)6 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole1Uscita al 79’ 79’
3-6-2018Vila-realSpagna Spagna (bandiera)1 – 1Svizzera (bandiera) SvizzeraAmichevole-Uscita al 78’ 78’
9-6-2018KrasnodarTunisia Tunisia (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-Uscita al 76’ 76’
15-6-2018SočiPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 3Spagna (bandiera) SpagnaMondiali 2018 - 1º turno-
20-6-2018Kazan'Iran Iran (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera) SpagnaMondiali 2018 - 1º turno-
25-6-2018KaliningradSpagna Spagna (bandiera)2 – 2Marocco (bandiera) MaroccoMondiali 2018 - 1º turno-
1-7-2018MoscaSpagna Spagna (bandiera)1 – 1 dts
(3 – 4 dtr)
Russia (bandiera) RussiaMondiali 2018 - Ottavi di finale-
15-11-2018ZagabriaCroazia Croazia (bandiera)3 – 2Spagna (bandiera) SpagnaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
23-3-2019ValenciaSpagna Spagna (bandiera)2 – 1Norvegia (bandiera) NorvegiaQual. Euro 2020-
10-6-2019MadridSpagna Spagna (bandiera)3 – 0Svezia (bandiera) SveziaQual. Euro 2020-Ammonizione al 24’ 24’
5-9-2019BucarestRomania Romania (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera) SpagnaQual. Euro 2020-
28-3-2021TbilisiGeorgia Georgia (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera) SpagnaQual. Mondiali 2022-
31-3-2021SivigliaSpagna Spagna (bandiera)3 – 1Kosovo (bandiera) KosovoQual. Mondiali 2022-
14-6-2021SivigliaSpagna Spagna (bandiera)0 – 0Svezia (bandiera) SveziaEuro 2020 - 1º turno-cap.
19-6-2021SivigliaSpagna Spagna (bandiera)1 – 1Polonia (bandiera) PoloniaEuro 2020 - 1º turno-cap.
23-6-2021SivigliaSlovacchia Slovacchia (bandiera)0 – 5Spagna (bandiera) SpagnaEuro 2020 - 1º turno-Ammonizione al 60’ 60’
28-6-2021CopenaghenCroazia Croazia (bandiera)3 – 5 dtsSpagna (bandiera) SpagnaEuro 2020 - Ottavi di finale-Ingresso al 77’ 77’
2-7-2021San PietroburgoSvizzera Svizzera (bandiera)1 – 1 dts
(1 – 3 dtr)
Spagna (bandiera) SpagnaEuro 2020 - Quarti di finale-
6-7-2021LondraItalia Italia (bandiera)1 – 1 dts
(4 – 2 dtr)
Spagna (bandiera) SpagnaEuro 2020 - Semifinale-
2-9-2021SolnaSvezia Svezia (bandiera)2 – 1Spagna (bandiera) SpagnaQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 35’ 35’
14-11-2021SivigliaSpagna Spagna (bandiera)1 – 0Svezia (bandiera) SveziaQual. Mondiali 2022-
26-3-2022Cornellà de LlobregatSpagna Spagna (bandiera)2 – 1Albania (bandiera) AlbaniaAmichevole-Ingresso al 64’ 64’
29-3-2022La CoruñaSpagna Spagna (bandiera)5 – 0Islanda (bandiera) IslandaAmichevole-Cap. Uscita al 58’ 58’
2-6-2022SivigliaSpagna Spagna (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
9-6-2022LancySvizzera Svizzera (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera) SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
12-6-2022MalagaSpagna Spagna (bandiera)2 – 0Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ingresso al 78’ 78’
24-9-2022SaragozzaSpagna Spagna (bandiera)1 – 2Svizzera (bandiera) SvizzeraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1
17-11-2022AmmanGiordania Giordania (bandiera)1 – 3Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-Ingresso al 58’ 58’
23-11-2022DohaSpagna Spagna (bandiera)7 – 0Costa Rica (bandiera) Costa RicaMondiali 2022 - 1º turno-Uscita al 64’ 64’
27-11-2022Al KhorSpagna Spagna (bandiera)1 – 1Germania (bandiera) GermaniaMondiali 2022 - 1º turno-Uscita al 82’ 82’
1-12-2022Al RayyanGiappone Giappone (bandiera)2 – 1Spagna (bandiera) SpagnaMondiali 2022 - 1º turno-Ingresso al 68’ 68’
6-12-2022Al RayyanMarocco Marocco (bandiera)0 – 0 dts
(3 – 0 dtr)
Spagna (bandiera) SpagnaMondiali 2022 - Ottavi di finale-Uscita al 98’ 98’
15-6-2023EnschedeSpagna Spagna (bandiera)2 – 1Italia (bandiera) ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - Semifinale-Cap. Ammonizione al 45+1’ 45+1’
18-6-2023RotterdamCroazia Croazia (bandiera)0 – 0 dts
(4 – 5 dtr)
Spagna (bandiera) SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - Finale-Cap.
Totale Presenze 93 Reti 9
Chiudi

Palmarès

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.