Il collegio

programma televisivo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il collegio

Il collegio è un programma televisivo italiano prodotto da Magnolia-Banijay Italia[1] e andato in onda su Rai 2 dal 2 gennaio 2017 al 5 novembre 2023.[2] Si tratta di un docu-reality[3] ambientato in un preciso periodo storico, in cui un gruppo di adolescenti viene radunato in un collegio con l'obiettivo di superare l'esame di terza media e ottenere il diploma. Il programma è basato sul format britannico That'll Teach 'Em, trasmesso tra il 2003 e il 2006.

Fatti in breve Paese, Anno ...
Il collegio
Thumb
Logo del programma televisivo
PaeseItalia
Anno20172023
Generedocu-reality
Edizioni8
Puntate49
Durata120-130 min (2017-2019)
130-150 min (2020-2022)
90-120 min (2023)
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
NarratoreGiancarlo Magalli (2017-2019, 2020-2021)
Eric Alexander e Simona Ventura (2019)
Nino Frassica (2022)
Stefano De Martino (2023)
RegiaFederico Favaron (notturna), Fabrizio De Plano, Fabio Calvi, Giam Paolo Marconato
Aiuto regiaFabrizio De Plano, Sara Abou El Khair, Agnese Reitano
MontaggioAngelo Rossi, Pier Paolo Lacci, Michele Porcella, Leandro Quartararo, Leonardo Bortoli, Andrea Catalano, Erik Meazzi, Francesca Re, Mattia Vitale, Patrizia Gaia Canziani, Alessandro Mansi, Chiara Bailo, Davide Ferrari, Shirin Momen, Arianna Balleri, Alessandro Vitale Lollo, Gaia Cazzaniga, Tommaso Feraboli, Giovanni Nuccio, Andrea Rizzardo
ScenografiaMassimo Conti, Arianna Marchetti
CostumiAntonella Frazzetta, Valeria Forleo, Paolo Sandri, Teresa Fumagalli, Federica Gawronski, Martina Lenci, Luigia Serenità, Ilaria Luppi, Adriana Praino
TruccoValeria Forleo, Paolo Sandri, Teresa Fumagalli, Federica Gawronski, Martina Lenci, Luigia Serenità, Ilaria Luppi, Adriana Praino
FotografiaDaniele Savi
Produttore esecutivoAlessandra Bacci, Francesca Perelli, Nicolina Missori (Rai), Nicole Plaidit, Maurizio Gulino (Magnolia), Popi Albera, Max Giammarrusti (Banijay Italia)
Casa di produzioneRai
Magnolia (2017-2019)
Banijay Italia (2020-2023)
Rete televisivaRai 2
Chiudi

Nelle prime tre edizioni, nella quinta e nella sesta è stato commentato dalla voce di Giancarlo Magalli,[4] mentre nella quarta da Eric Alexander e Simona Ventura.[5] La settima edizione è stata narrata da Nino Frassica,[6] mentre l'ottava da Stefano De Martino.[7] Il programma comprende anche alcuni intermezzi storici tratti dalle Teche Rai.

Le prime quattro edizioni, trasmesse nel 2017 e nel 2019, sono state ospitate dal Collegio San Carlo Celana di Caprino Bergamasco,[8][1][9][5] mentre le tre successive dal Convitto Nazionale Regina Margherita di Anagni.[10][11][12] Nell'ottava edizione, andata in onda nel 2023, la location è stata il Collegio San Francesco di Lodi.[13]

Il programma

Riepilogo
Prospettiva

Una ventina di adolescenti, di età compresa tra i 14 anni e i 17 anni e mezzo, devono studiare per circa un mese (due dalla quinta alla settima stagione) all'interno di un collegio dell'epoca in cui ciascuna edizione è ambientata, al fine di conseguire il diploma di licenza media.

All'ingresso nella struttura i ragazzi hanno l'obbligo di abbandonare i propri abiti borghesi ed indossare le divise ufficiali del collegio. Appena arrivati hanno inoltre l'obbligo di consegnare nell'ufficio sorveglianti tutto il materiale non consono al collegio: in particolare, il regolamento del Collegio vieta severamente di detenere nelle camerate telefoni cellulari, oggettistica elettronica, prodotti di bellezza, cosmetici, dolciumi e cibarie di ogni sorta. Il materiale vietato deve essere consegnato dai collegiali ai sorveglianti, che lo custodiscono fino al termine del programma.

Le regole del collegio sono molto severe: i trasgressori vengono puniti dal preside del collegio, le punizioni sono proporzionali alla gravità del gesto compiuto e tengono conto dell'eventuale reiterazione del comportamento, questi provvedimenti possono andare da una semplice punizione all'isolamento per più giornate, fino all'espulsione dal programma.

I collegiali vengono tenuti a portare rispetto al corpo docente e ai sorveglianti, a seguire con impegno le lezioni e mantenere una condotta adeguata fino all'esame conclusivo, che devono affrontare con diligenza e serietà.

Entro le prime giornate da collegiali, i ragazzi e le ragazze sono inoltre costretti ad adeguare la propria pettinatura: nessun collegiale può rimanere all'interno della struttura se il preside ritiene che la sua pettinatura non sia idonea al Collegio.

I ragazzi e le ragazze, divisi in dormitori distinti, devono seguire a tempo pieno le lezioni delle materie previste per il corso: nel corso delle varie edizioni vengono insegnati: letteratura italiana, latino, storia, geografia, matematica, scienze naturali, lingua francese, lingua inglese, lingua spagnola, lingua cinese, educazione civica, arte, educazione fisica, musica, ballo, breakdance, recitazione, cinema, informatica, educazione sessuale, aerobica, economia domestica per le ragazze, applicazioni tecniche per i ragazzi, disegno, discipline tecnico-pratiche e laboratorio di estetica.

Al termine del periodo di studio gli studenti sono chiamati a sostenere un esame sugli argomenti trattati durante il corso, la commissione è costituita dai professori e dal preside. L'esame conclusivo è articolato in una prima parte scritta e un'interrogazione orale; gli studenti che non risultano sufficienti nelle prove scritte, non sono ammessi agli orali. La prima parte dell'esame si compone di due prove: un tema di italiano ed una prova di matematica, della durata di un'ora ciascuna. La parte orale, invece, verte sul programma delle principali materie insegnate (tra cui si citano: scienze naturali, matematica, storia, geografia, italiano, latino, francese, educazione civica, inglese, arte, cinese e spagnolo).

Il giudizio finale, oltre a tenere conto delle prove d'esame, comprende anche i voti ottenuti durante il corso di studi e la condotta generale dell'allievo durante l'intera esperienza scolastica. Vi è poi un'ulteriore menzione speciale per i due migliori studenti del collegio che a partire dalla settima edizione viene conseguita solo ad un solo studente. Nell'ottava edizione, inoltre, chi riesce a conseguire la lode al termine del corso, riceve un vero e proprio premio dal valore di € 13.990 per frequentare un semestre in una high school negli Stati Uniti d'America.

Il format è di proprietà della Rai, che insieme a Magnolia-Banijay si occupa delle riprese, cast e dietro le quinte. Il curatore responsabile di tutte le edizioni è Paolo Dago mentre le riprese sono affidate a Sofia Nirie (per le prime 4 edizioni) e Seungmin Jung (nella 5ª e 6ª edizione).[2][14]

Le location sono state: il Collegio San Carlo Celana a Caprino Bergamasco per le prime quattro stagioni;[8][1][9][5] il Collegio Convitto Nazionale Regina Margherita ad Anagni per le stagioni 5-7[10][11][12] e il Collegio San Francesco a Lodi per l'ottava stagione.[13]

Materie

Ulteriori informazioni Materia, Edizioni ...
MateriaEdizioniTotale
Lingua e letteratura italiana 8
Lingua latina 3
Educazione civica 4
Storia e geografia 8
Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della terra)
Matematica
Scienze motorie e sportive
Musica
Ballo[N 1]
Lingua e cultura straniera francese 2
Economia domestica 4
Applicazioni tecniche 5
Lingua e cultura straniera inglese
Storia dell'arte
Aerobica 1
Informatica 4
Recitazione 2
Educazione sessuale
Cinema 1
Disegno
Discipline tecnico-pratiche
Laboratorio di estetica
Lingua e cultura straniera cinese
Lingua e cultura straniera spagnolo
Chiudi

Cast

Narrazione

Ulteriori informazioni Narratore, Edizioni ...
NarratoreEdizioniTotale
Giancarlo Magalli 5
Simona Ventura 1
Eric Alexander
Nino Frassica
Stefano De Martino
Chiudi

Presidenza

Ulteriori informazioni Preside, Edizioni ...
PresideEdizioniTotale
Paolo Bosisio 7
Alberto Faverio 1
Chiudi

Sorveglianza

Ulteriori informazioni Sorveglianti, Edizioni ...
SorvegliantiEdizioniTotale
Lucia Gravante 8
Luigi Ferrante 2
Piero Maggiò
Massimo Sabet 1
Matteo Caremoli 3
Chiudi

Bidelleria

Ulteriori informazioni Bidello, Edizioni ...
BidelloEdizioniTotale
Enzo Marcelli 3
Chiudi

Docenti

Ulteriori informazioni Insegnanti, Materia ...
InsegnantiMateriaEdizioniTotale
Andrea Maggi Lingua e letteratura italiana, lingua latina[N 2] ed educazione civica[N 3] 8
Emilia Termignoni Storia e geografia 1
Piera Candotti Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della terra)
Annalisa Ciampalini Matematica
Fabio Caccioppoli Scienze motorie e sportive e applicazioni tecniche 2
Matteo Valbusa Musica e canto corale 1
Marco La Rosa Ballo 3
Luca Raina Storia e geografia 5
Maria Rosa Petolicchio Matematica, scienze naturali (biologia, chimica, scienze della terra) e informatica[N 4] 6
Berta Corvi Lingua e cultura straniera francese 1
Massimo Fiocchi Malaspina Canto corale
David Wayne Callahan Lingua e cultura straniera inglese 4
Alessandro Carnevale Disegno e storia dell'arte 5
Diana Cavagnaro Educazione musicale 1
Dario Cipani Scienze motorie e sportive
Daniele Calanna
Giovanna Giovannini Educazione musicale
Valentina Gottlieb Aerobica[N 5] e scienze motorie e sportive[N 6] 2
Carlo Santagostino Informatica 3
Carmelo Trainito Breakdance[N 5] e ballo[N 6] 2
Marilisa Pino Supplente di lingua e letteratura italiana ed educazione civica 1
Max Bruschi Ispettore scolastico[15]
Roberta Barbiero Supplente di Storia e geografia
Patrizio Cigliano Recitazione
Roberta Sette Educazione sessuale 2
Marco Chingari Educazione musicale 1
Denise McNee Lingua e cultura straniera inglese
Lorenzo Vignolo Cinema
Duccio Curione Scienze motorie e sportive
Silvia Smaniotto Musica e canto corale
Lidia Carew Ballo
Marco Volante Psicologo e Relatore convegno
Cristina Salardi Supplente di matematica e scienze naturali (biologia, chimica, scienze della terra)
Anna Maria Petolicchio Storia e geografia[N 7] 2
Guido Airoldi Disegno 1
Giovanni Belli Matematica e scienze naturali (biologia, chimica, scienze della terra)
Beatrice Fumagalli Supplente di storia e geografia[N 8]
Marie France Baron Lingua e cultura straniera francese
Alberto Zanetti Canto corale
Andrea Zilli Discipline tecnico-pratiche (fra cui dattilografia) e applicazioni tecniche
Annalisa Bufacchi Laboratorio di estetica
Mauro Simonetti Scienze motorie e sportive
Valeria Bonfanti Ballo
Pietro PignatelliRecitazione e musica
Sha ZhuLingua e cultura straniera cinese
Laura SerenaScienze motorie e sportive
Patricia Mabel SaconiLingua e cultura straniera spagnola
Chiudi

Edizioni

Ulteriori informazioni Edizioni, Periodo ...
EdizioniPeriodoPuntatePresidenzaSorveglianzaNarrazioneAlunniMigliori alunniAmbientazioneLocation
InizioFine
2 gennaio 201723 gennaio 20174Paolo BosisioLuigi FerranteLucia GravanteGiancarlo Magalli18Swami CaputoGiovanni Petrigliano1960Collegio San Carlo Celana
(Caprino Bergamasco)
26 settembre 201717 ottobre 2017Alberto FaverioMaddalena SartiEdoardo Maragno1961
12 febbraio 201912 marzo 20195Paolo BosisioPiero Maggiò22Beatrice CossuRiccardo Tosi1968
22 ottobre 201926 novembre 20196Simona VenturaEric AlexanderRoberta ZaccheroMario Tricca1982
27 ottobre 202015 dicembre 20208Massimo SabetGiancarlo Magalli24Sofia CerioAndrea Di Piero1992Collegio Convitto Nazionale Regina Margherita
(Anagni)
26 ottobre 202114 dicembre 2021Matteo Caremoli23Maria Sofia FedericoEdoardo Lo Faso1977
18 ottobre 202229 novembre 2022Nino FrassicaZelda Nobili1958
24 settembre 20235 novembre 20236Stefano De Martino25Diego Natale2001Collegio San Francesco
(Lodi)
Chiudi

Riepilogo delle edizioni

Riepilogo
Prospettiva

Prima edizione (2017)

La prima edizione è andata in onda dal 2 al 23 gennaio 2017, è stata ambientata nel 1960.[8] Questa edizione ha visto la partecipazione di 18 collegiali[16] e la promozione di 11 di questi; 3 ragazzi inoltre, si sono ritirati nel corso del programma, facendo risultare così questa edizione quella con il maggior numero di ritiri.

Alunni

Ulteriori informazioni N°, Alunni ...
[16] Alunni Data di nascita Provenienza Settimana 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4
1 Swami Caputo 10 luglio 2000 Firenze Entrati nel collegio Prima della settimana Ammessa agli orali Promossi con lode
2 Giovanni Petrigliano 26 maggio 2000 Matera Primo della settimana Ammesso agli orali con riserva
3 Silvia Di Santo 10 settembre 2001 Torino Prima della settimana Ammessi agli orali Promossi
4 Pietro Dell'Aquila 2 maggio 2002 Villaricca (NA) Primo della settimana
5 Ludovica Olgiati 25 settembre 2002 Parabiago (MI) Prima della settimana Punita
6 Filippo Zamparini 27 giugno 2002 Varese
7 Marika Ferrarelli 6 agosto 2000 Napoli Punita
8 Carla Addonisio 3 aprile 2000 Macerata Campania (CE) Ultima della settimana
9 Veronica Mastro 8 settembre 2000 Roma Ultima della settimana
10 Filippo Moras 4 marzo 1999 Castelnuovo Scrivia (AL) Punito Ultimo della settimana Punito Non classificato
11 Alessio Milanesi 6 dicembre 2001 Bari Punito Non Classificato Ammesso agli orali con riserva
12 Federico Nobile 2002 Firenze Punito Ammessi agli orali Bocciati
13 Jenny De Nucci 27 maggio 2000 Limbiate (MI) Ultima della settimana
14 Adriano Occulto 27 luglio 2000 Brebbia (VA) Sospeso Punito Non classificato Non ammesso agli orali
15 Arianna Pasin 4 febbraio 2001 Merate (LC) Ritirata
16 Dimitri Iannone 8 giugno 1999 Villa Literno (CE) Ultimo della settimana Espulso
17 Davide Erba 22 luglio 2001 Monza Primo della settimana Ritirato
18 Letizia Del Signore 28 gennaio 2002 Civita Castellana (VT) Ritirata
Chiudi

Professori

  • Paolo Bosisio - Preside
  • Andrea Maggi - Italiano e latino
  • Emilia Termignoni - Storia e geografia
  • Piera Candotti - Scienze naturali
  • Annalisa Ciampalini - Matematica
  • Fabio Caccioppoli - Educazione fisica e applicazioni tecniche
  • Lucia Gravante - Economia domestica
  • Matteo Valbusa - Musica e canto corale
  • Marco La Rosa - Ballo

Sorveglianti

  • Lucia Gravante
  • Luigi Ferrante

Ascolti

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...
PuntataMessa in ondaAscolti
TelespettatoriShareFonte
12 gennaio 20172 132 0008,20%[17]
29 gennaio 20171 984 0007,30%[18]
316 gennaio 20172 000 0007,50%[19]
423 gennaio 20172 134 0008,50%[20]
Chiudi

Seconda edizione (2017)

Il reality è stato rinnovato per una seconda edizione, ambientata nell'anno 1961[9] ed è andata in onda dal 26 settembre al 17 ottobre 2017. Tra le novità di questa edizione, vi è stata l'introduzione della figura dei rappresentanti di classe (due, un ragazzo ed una ragazza), i quali devono rispondere delle azioni non regolamentari svolte dai compagni e rappresentare la classe di fronte al preside. Un'ulteriore novità è stata l'aggiunta di francese tra le materie insegnate. Inoltre in questa edizione la matematica e le scienze hanno la docenza comune.

Anche in questa edizione hanno partecipato 18 ragazzi, di cui 11 hanno ottenuto il diploma.

Alunni

Ulteriori informazioni N°, Alunni ...
Alunni Data di nascita Provenienza Settimana 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4
1 Edoardo Maragno 23 dicembre 2000 Spino d'Adda (CR) Entrati nel collegio Primo della settimana Ammessi agli orali Promossi con lode
2 Maddalena Sarti 6 novembre 2001 Molinella (BO) Prima della settimana
3 Brunella Cacciuni 26 febbraio 2002 Torre del Greco (NA) Prima della settimana Primi della settimana Promossi
4 Gabrielle Sarmiento 11 luglio 2000 Roma
5 Nagga Baldina 1º marzo 2003 Garbagna Novarese (NO) Punito Primo della settimana
6 Ginevra Mandolese 3 febbraio 2002 Teramo
7 Elisabetta Gibilisco 7 agosto 2002 Floridia (SR) Puniti
8 Federico Mancosu 27 febbraio 2000 Vimodrone (MI)
9 Davide Moccia 12 luglio 2002 Casaluce (CE) Punito
10 Michelle Cavallaro 13 aprile 2003 Azzano Decimo (PN) Punita
11 Noa Planas 19 gennaio 2002 Gabicce Mare (PU) Ammessa agli orali con riserva
12 Giuseppe Spitaleri 6 agosto 2000 Palermo Ultimo della settimana Ammesso agli orali Bocciati
13 Gaia Malgieri 18 settembre 2001 Villanova d'Asti (AT) Ultima della settimana Ammessa agli orali con riserva
14 Dimitri Tincano 28 maggio 2001 Terni Punito Ultimi della settimana Non ammesso agli orali Isolato Bocciato
15 Arianna Triassi[N 9] 22 agosto 2001 Napoli Isolata Puniti Espulsa
16 Marco Biò 21 febbraio 2000 Milano Ritirato
17 Roberto Magro[N 10] 24 gennaio 2003 Monza Punito Ultimo della settimana Espulso
18 Camilla Ricciardi 3 ottobre 2003 Genova Ritirata
Chiudi

Professori

  • Alberto Faverio - Preside
  • Andrea Maggi - Italiano e latino
  • Berta Corvi - Francese
  • Luca Raina - Storia e geografia
  • Maria Rosa Petolicchio - Matematica e scienze
  • Fabio Caccioppoli - Educazione fisica e applicazioni tecniche
  • Lucia Gravante - Economia domestica
  • Massimo Fiocchi Malaspina - Musica e canto corale
  • Marco La Rosa - Ballo

Sorveglianti

  • Lucia Gravante
  • Luigi Ferrante

Ascolti

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...
PuntataMessa in ondaAscolti
TelespettatoriShareFonte
126 settembre 20171 820 0007,70%[21]
23 ottobre 20172 091 0007,20%[22]
310 ottobre 20171 489 0006,50%[23]
417 ottobre 20171 692 0007,20%[24]
Chiudi

Terza edizione (2019)

La terza stagione è stata ambientata nel 1968.[9] Le puntate di quest'edizione sono andate in onda dal 12 febbraio[9] al 12 marzo 2019, per un totale di cinque puntate.[25] In questa stagione estesa è stato introdotto lo studio della lingua inglese, educazione civica, artistica e musicale, l'educazione fisica e le applicazioni tecniche sono state separate in due materie distinte, mentre sono state soppresse il francese e il latino.[26] Inoltre, per la prima volta, si è svolta una prova scritta d'ammissione dopo la quale sono stati respinti due studenti; in compenso altri due, sempre per la prima volta, sono stati ammessi in collegio dopo la prima settimana, portando i partecipanti totali a ventidue ma con un massimo di venti contemporaneamente presenti nel programma. A ricevere il diploma sono stati in 13.

Alunni

Ulteriori informazioni N°, Alunni ...
Alunni[26] Data di nascita Provenienza Settimana 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4 Settimana 5
1 Riccardo Tosi 28 febbraio 2001 Verona Ammessi al collegio Primo della settimana Punito Ammessi agli orali Promossi con lode
2 Beatrice Cossu 9 novembre 2001 Bareggio (MI) Punita Prima della settimana
3 Elia Libero Gumiero 2 gennaio 2004 Campolongo Maggiore (VE) Primo della settimana Primo della settimana Promossi
4 Noemi Ortona 19 marzo 2003 Milano Prima della settimana Punita Prima della settimana
5 Nicole Rossi[N 11] 30 marzo 2001 Roma Punita Isolata Prima della settimana
6 Gabriele De Chiara[N 12] 23 ottobre 2001 Punito Primo della settimana Punito Isolato Punito Non classificato Punito Ammesso agli orali
7 Jennifer Poni 6 aprile 2001 Ranica (BG) Punita Ammessi agli orali
8 William Carrozzo 21 maggio 2001 Galliate (NO) Puniti
9 Youssef Komeiha 30 aprile 2002 Napoli Punito
10 Giulia Mannucci 19 settembre 2002 Roma Punita Punita
11 Alice Carbotti 15 febbraio 2003 San Donato Milanese (MI) Punita Ultima della settimana
12 Esteban Frigerio 6 giugno 2003 Como Punito Ammessi agli orali con riserva
13 Alice De Bortoli 8 ottobre 2003 Casale sul Sile (TV) Non in collegio Ammessa al collegio
14 Matias Caviglia 25 settembre 2003 Massalengo (LO) Ammesso al collegio Punito Ultimo della settimana Punito Ultimo della settimana Punito Non classificato Punito Ammesso agli orali con riserva Bocciati
15 Luca Cobelli 16 aprile 2001 Settimo Milanese (MI) Non in collegio Ammesso al collegio Ultimo della settimana Punito Non ammesso agli orali
16 Marilù Fazzini 15 settembre 2002 Città Sant'Angelo (PE) Ammessi al collegio Punite Punita Ultima della settimana Espulse
17 Cora Fazzini Ultima della settimana Ultima della settimana
18 Michael Gambuzza 18 settembre 2002 Milano Puniti Espulsi
19 Evan Nestola 4 dicembre 2002
20 Ginevra Pirola 14 dicembre 2002 Bollate (MI) Punita Ritirata
21 Syria D'Ambra 2003 Milano Non ammessi al collegio
22 Luca Vittozzi 2001 Forlì
Chiudi

Professori

  • Paolo Bosisio - Preside
  • Andrea Maggi - Italiano e educazione civica
  • David Wayne Callahan - Inglese
  • Luca Raina - Storia e geografia
  • Maria Rosa Petolicchio - Matematica e scienze
  • Alessandro Carnevale - Arte
  • Diana Cavagnaro - Musica
  • Dario Cipani - Educazione fisica
  • Piero Maggiò - Applicazioni tecniche
  • Lucia Gravante - Economia domestica
  • Marco La Rosa - Ballo

Sorveglianti

  • Lucia Gravante
  • Piero Maggiò

Ospiti

  • Filippo Zamparini (2ª puntata)

Ascolti

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...
PuntataMessa in ondaAscolti
TelespettatoriShareFonte
112 febbraio 20191 634 0006,70%[27]
219 febbraio 20191 896 0007,80%[28]
326 febbraio 20192 316 00010,00%[29]
45 marzo 20192 399 00010,40%[30]
512 marzo 20192 307 0009,70%[31]
Chiudi

Quarta edizione (2019)

La quarta stagione è stata ambientata nel 1982;[5] è andata in onda dal 22 ottobre al 26 novembre 2019, per sei puntate complessive.[32][33] Vengono introdotte l'informatica, l'aerobica e la break dance come materie non oggetto d'esame, mentre viene rimosso il ballo. In questa stagione si è svolto ancora una volta il test di ammissione; cinque collegiali non l'hanno superato, ma il preside, rispetto all'edizione precedente ha dato a loro la possibilità di rimanere come uditori per una settimana, alla fine della quale avrebbero dovuto sostenere un secondo esame per decidere se ammetterli al Collegio oppure no. Gli uditori hanno un'uniforme priva della cravatta e dello stemma del Collegio. Nonostante la disposizione del preside la prova di riammissione viene annullata poiché quasi tutti i collegiali, a causa di una bravata in piena notte, subiscono la revoca dell'ammissione e viene deciso che gli uditori, estranei al fatto verranno ammessi senza sostenere l'esame. Anche in questa stagione sono entrati due nuovi collegiali portando il totale a 22 partecipanti.

In questa edizione, il collegio è stato visitato per la prima volta da un ispettore scolastico che ha osservato le lezioni e ha posto domande agli studenti; successivamente ha elaborato una relazione scritta, fondamentale per la reputazione e il destino del Collegio. Inoltre, l'assemblea di classe per la prima volta ha deliberato, su delega del preside, l'espulsione di una collegiale.

Alunni

Ulteriori informazioni N°, Alunni ...
Alunni Data di nascita Provenienza Settimana 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4 Settimana 5 Settimana 6
1 Roberta Zacchero[N 11] 19 novembre 2002 Torino Ammessi al collegio Punita Ammissione revocata Riammessi al collegio Primi della settimana Ammessi agli orali Promossi con lode
2 Mario Tricca 13 luglio 2004 Castel Madama (RM) Ammissione revocata Punito
3 Maggy Gioia 1 febbraio 2005 Milano Prima della settimana Prima della settimana Promossi
4 Mariana Aresta 8 aprile 2003 Bitritto (BA) Ammissione revocata Riammessa al collegio Prima della settimana
5 Samuele Fazzi 5 novembre 2001 Massa Giudizio sospeso Ammessi al collegio Primo della settimana
6 George Ciupilan[N 12] 13 luglio 2002 Stella (SV) Punito Primo della settimana
7 Gianni Musella 28 agosto 2002 Moncalieri (TO) Ammessi al collegio Ammissione revocata Riammessi al collegio
8 Nicolò Robbiano 19 ottobre 2003 Quattordio (AL)
9 Vilma D'Addario 30 luglio 2004 Potenza
10 Gabriele Montuori 26 aprile 2005 Marcianise (CE) Punito Ammesso agli orali
11 Vincenzo Crispino 18 aprile 2003 Napoli Punito Ammessi agli orali
12 Giulio Maggio 4 settembre 2004 Montespertoli (FI) Riammesso al collegio Punito Ultimo della settimana
13 Sara Piccione 7 aprile 2003 Dolo (VE) Giudizio sospeso Ammessa al collegio Punita Ultima della settimana Ammessa agli orali con riserva
14 Martina Brondin 5 giugno 2002 Albignasego (PD) Ammessi al collegio Ammissione revocata Riammessi al collegio Ultima della settimana Punita Ammessa agli orali Bocciati
15 Asia Busciantella 12 luglio 2004 Trevi (PG) Punita Ultima della settimana Ammessi agli orali con riserva
16 Francesco Cardamone 19 gennaio 2005 Roma Punito Ultimo della settimana
17 Chiara Adamuccio 8 aprile 2002 Scorrano (LE) Non in collegio Ammessa al collegio Punita Non ammessa agli orali
18 Claudia Dorelfi 1 marzo 2005 Roma Ammessa al collegio Punita Ammissione revocata Riammessa al collegio Punita Sospesa Punita Espulsa
19 Alex Djordjevic 7 febbraio 2004 Nerviano (MI) Giudizio sospeso Ammesso al collegio Punito Ultimo della settimana Puniti Espulsi
20 Andrea Bellantoni 9 gennaio 2002 Pomezia (RM) Non in collegio Ammesso al collegio
21 Alysia Piccamiglio 30 agosto 2003 Soldano (IM) Ammessa al collegio Punita Ammissione revocata Non riammessa al collegio
22 Benedettagea Matera 20 luglio 2005 Napoli Giudizio sospeso Ritirata
Chiudi

Professori

  • Paolo Bosisio - Preside
  • Andrea Maggi - Italiano e educazione civica (sostituito nella 4ª puntata)
  • David Wayne Callahan - Inglese
  • Luca Raina - Storia e geografia
  • Maria Rosa Petolicchio - Matematica e scienze
  • Alessandro Carnevale - Arte
  • Piero Maggiò e Lucia Gravante - Educazione tecnica (economia domestica e applicazioni tecniche)
  • Daniele Calanna - Educazione fisica
  • Giovanna Giovannini - Musica
  • Valentina Gottlieb - Aerobica
  • Carlo Santagostino - Informatica
  • Carmelo Trainito - Breakdance
  • Marilisa Pino - Supplente di italiano e educazione civica (nella 4ª puntata al posto di Andrea Maggi)
  • Max Bruschi - Ispettore scolastico

Sorveglianti

  • Lucia Gravante
  • Piero Maggiò

Ascolti

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...
PuntataMessa in ondaAscolti
TelespettatoriShareFonte
122 ottobre 20192 433 00010,70%[34]
229 ottobre 20192 252 0009,70%[35]
35 novembre 20192 486 00010,60%[36]
412 novembre 20192 584 00011,10%[37]
519 novembre 20192 530 00011,00%[38]
626 novembre 20192 352 00010,20%[39]
Chiudi

Quinta edizione (2020)

L'11 giugno 2020 la produttrice Banijay ha aperto i casting per la quinta edizione, che ha lasciato il Collegio San Carlo Celana di Caprino Bergamasco, sede delle prime quattro edizioni,[8][1][9][5] essendo la zona fortemente colpita dal COVID-19, per spostarsi ad Anagni (FR) al Convitto Nazionale Regina Margherita.[40] La quinta edizione è stata ambientata nel 1992. È stata trasmessa dal 27 ottobre al 15 dicembre 2020 su Rai 2, estesa a otto puntate.[41][42][43] Tra le novità di quest'edizione vi sono la presenza del bidello, in aggiunta ai sorveglianti, l'inserimento di recitazione ed educazione sessuale e la rimozione di aerobica ed educazione tecnica.

Durante la terza puntata, a causa di un impegno esterno, il preside viene sostituito dalla professoressa Petolicchio, con la quale si ha un ritorno a regolamenti scolastici in vigore negli anni '60 (ambientazione delle prime tre edizioni).[44] Nella quarta puntata, sono state consegnate per la prima volta le pagelle di metà corso; chi non ha ottenuto una media di voti sufficiente ha dovuto abbandonare il corso. I restanti studenti, invece, hanno potuto indossare una giacca rossa e proseguire il loro percorso nel programma. In questa edizione il numero dei ragazzi ha superato quello delle ragazze (13 ragazzi e 11 ragazze); 9 ragazzi non sono arrivati fino alla fine del percorso e questa risulta essere l'edizione con più espulsioni nella storia del programma. Inoltre, per la prima volta, l'inno del Collegio non è più l'apposita canzone creata da Pinuccio Pirazzoli, ma una scelta dall'insegnante di musica, nello specifico Ragazzo fortunato di Jovanotti.

Alunni

Ulteriori informazioni N°, Alunni ...
Alunni Data di nascita Provenienza Settimana 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4 Settimana 5 Settimana 6 Settimana 7 Settimana 8
1 Sofia Cerio 8 dicembre 2004 Pesaro Ammessi al collegio Primi della settimana Punita Migliore della prima metà del corso Primi della settimana Prima della settimana Ammessa agli orali Promossi con lode
2 Andrea Di Piero 4 aprile 2004 Fiuggi (FR) Punito Primi della settimana Punito Ammesso agli orali
3 Giulia Matera[N 11] 18 ottobre 2004 Salerno Ammessa al collegio Punita Prima della settimana Ammessi agli orali Promossi
4 Giordano Francati[N 13] 26 aprile 2003 Roma Giudizio sospeso Ammesso al collegio Punito Primo della settimana
5 Alessandro Guida 12 febbraio 2006 Civitavecchia (RM) Primo della settimana Punito
6 Bonard Dago 11 maggio 2003 Zero Branco (TV) Ammesso al collegioPunito Punito Punito Ammesso agli orali
7 Usha Teoli 18 febbraio 2003 Piombino (LI) Giudizio sospesoAmmessi al collegio Ammessi agli orali
8 Maria Teresa Cristini 1 dicembre 2005 Genova Punita Punita
9 Leonardo Prezioso 8 ottobre 2002 Locorotondo (BA) Non in collegio Ammesso al collegio Puniti Punito Ammesso agli orali
10 Davide Vavalà 6 agosto 2003 Bologna Giudizio sospeso Ammessi al collegio Puniti Punito Ultimi della settimana Punito Ammesso agli orali
11 Giulia Scarano 17 febbraio 2006 Manfredonia (FG) Ultima della settimana Punita Isolata per 24 ore Ultima della settimana Punita Ammessa agli orali
12 Luna Scognamiglio 5 luglio 2003 Vietri sul Mare (SA) Ammessa agli orali con riserva
13 Luca Zigliana 17 aprile 2005 Zanica (BG) Ammesso al collegio Punito Punito Ultimo della settimana Puniti Ammessi agli orali con riserva
14 Linda Bertollo 22 maggio 2006 Ivrea (TO) Giudizio sospesoAmmessa al collegio Punita Ultima della settimana
15 Andrea Prezioso 8 ottobre 2002 Locorotondo (BA) Non in collegio Ammesso al collegio Punito Punito Bocciato
16 Rahul Teoli 21 settembre 2004 Piombino (LI) Ammessi al collegio Punito Isolato per 12 ore Espulso Espulsione

revocata

Punito Ultimo della settimana Punito Espulso definitivamente
17 Alessandro Andreini[N 14] 25 maggio 2004 San Giovanni in Marignano (RN) Primo della settimana Punito Migliore della prima metà del corso Espulsi
18 Ylenia Grambone 10 dicembre 2003 Vallo della Lucania (SA) Punita
19 Rebecca Mongelli 9 maggio 2005 Sesto Fiorentino (FI) Giudizio sospeso Ammessi al collegio Ultimi della settimana Punita Non ammessa alla seconda metà del corso
20 Marco Crivellini 9 ottobre 2003 Roma Punito Espulsi
21 Simone Bettin 2 settembre 2003 San Miniato (PI) Non in collegio Ammesso al collegio Punito Ultimo della settimana
22 Aurora Morabito 4 giugno 2003 Savona Ammessa al collegio Punita Espulsa
23 Luca Lapolla 28 novembre 2004 Prato Giudizio sospesoNon ammesso al collegio
24 Mishel Gashi 21 febbraio 2005 Calolziocorte (LC) PunitaNon ammessa al collegio
Chiudi

Professori

  • Paolo Bosisio - Preside
  • Andrea Maggi - Italiano e educazione civica
  • David Wayne Callahan - Inglese
  • Luca Raina - Storia e geografia (fino alla 5ª puntata)
  • Roberta Barbiero - Storia e geografia (dalla 5ª puntata)
  • Maria Rosa Petolicchio - Matematica e scienze, preside vicario (nella 3ª puntata)
  • Alessandro Carnevale - Arte
  • Lucia Gravante - Economia domestica
  • Patrizio Cigliano - Recitazione
  • Roberta Sette - Educazione sessuale
  • Marco Chingari - Musica
  • Valentina Gottlieb - Educazione fisica
  • Carlo Santagostino - Informatica
  • Carmelo Trainito - Ballo

Sorveglianti

  • Lucia Gravante
  • Massimo Sabet

Bidello

Ascolti

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...
PuntataMessa in ondaAscolti
TelespettatoriShareFonte
127 ottobre 20202 520 00011,60%[45]
23 novembre 20202 469 00010,60%[46]
310 novembre 20202 476 00010,60%[47]
417 novembre 20202 559 00010,60%[48]
524 novembre 20202 492 00011,20%[49]
61º dicembre 20202 558 00011,40%[50]
78 dicembre 20202 241 0009,40%[51]
815 dicembre 20202 529 00011,20%[52]
Chiudi

Sesta edizione (2021)

Il 3 giugno 2021 la produttrice Banijay ha aperto i casting per la sesta edizione del programma, che è ambientata nel 1977, ed è andata in onda dal 26 ottobre al 14 dicembre 2021 per otto puntate.[53][54]

Tra le novità dell'edizione c'è la creazione di una radio e di una fanzine curati dai ragazzi del collegio. Come nella passata edizione, nella quarta puntata vengono consegnate le pagelle di metà corso e solo chi ha una media almeno sufficiente può continuare a rimanere in collegio, questa volta indossando una cravatta rossa con lo stemma del collegio. Questa puntata, inoltre, è stata pubblicata in anteprima esclusiva su RaiPlay a causa di una variazione del palinsesto di Rai 2 legata alle ATP Finals 2021 di tennis, per poi essere trasmessa anche in TV il martedì successivo.

Alunni

Ulteriori informazioni N°, Alunni ...
Alunni Data di nascita Provenienza Settimana 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4 Settimana 5 Settimana 6 Settimana 7 Settimana 8
1 Edoardo Lo Faso 19 febbraio 2005 Catania Primo della settimana Punito Migliore della prima metà del corso Punito Primo della settimana Ammessi agli orali Promossi con lode
2 Maria Sofia Pia Federico[N 11] 26 gennaio 2005 Valmontone (RM) Prima della settimana Isolata per 24 ore N.C.
3 Sara Masserini 18 maggio 2005 Colzate (BG) Prima della settimana Migliore della prima metà del corso Prima della settimana Promossi
4 Elisa Cimbaro 12 ottobre 2006 Tarvisio (UD) Prima della settimana
5 Cristiano Karol Russo 20 dicembre 2005 San Pietro Vernotico (BR) Punito Primo della settimana Punito
6 Matteo Palazzo 5 ottobre 2004 Saint-Germain-en-Laye (FRA) Non in collegio Ammesso al collegio Punito Primo della settimana
7 Lorenzo Sena[N 12] 22 maggio 2007 Viareggio (LU) Primo della settimana Ultimo della settimana
8 Beatrice Genco 8 giugno 2007 Paderno Dugnano (MI) Punita
9 Anastasia Podeschi 5 settembre 2004 Santarcangelo di Romagna (RN) Punita
10 Rebecca Parziale 20 marzo 2007 Genova Punita Ultima della settimana
11 Raffaele Fiorella 18 agosto 2005 Barletta N.C.
12 Valentina Comelli 10 febbraio 2006 Zone (BS)
13 Filippo Romano 6 maggio 2007 Scandicci (FI) Punito N.C.
14 Matilde Ricorda 5 febbraio 2005 Fiorenzuola d'Arda (PC) Non in collegio Ammessa al collegio Punita N.C. Punita Punita Ultima della settimana
15 Giovanni Junior D'Ambrosio 30 dicembre 2005 Napoli Punito N.C. Punito Peggiore della prima metà del corso Punito
16 Vincenzo Rubino 15 marzo 2005 Bari N.C. Punito Punito Ultimo della settimana Ammesso agli orali con riserva
17 Davide Cresta 9 aprile 2004 Messina Non in collegio Ammesso al collegio Punito Ultimo della settimana Non ammesso agli orali

Espulso

18 Alessandro Giglio 4 marzo 2006 Torino Punito Punito Peggiori della prima metà del corso Punito Espulso
19 Federica Cangiano 31 maggio 2007 Napoli Ultima della settimana Non ammessa alla seconda metà del corso
20 Simone Casadei 23 settembre 2004 Coriano (RN) Puniti N.C. Punito Espulso
21 Davide Maroni 18 ottobre 2004 Nova Milanese (MB) Puniti Ultimi della settimana Espulso
22 Gaia Cascino 29 giugno 2004 Roma Ritirata
23 Sveva Accorrà 25 maggio 2007 Monza Ritirata
Chiudi

Professori

  • Paolo Bosisio - Preside
  • Andrea Maggi - Lingua e letteratura italiana
  • Denise McNee - Inglese
  • Luca Raina - Storia e geografia
  • Maria Rosa Petolicchio - Matematica e scienze (sostituita nella terza puntata)
  • Alessandro Carnevale - Arte
  • Lucia Gravante e Matteo Caremoli - Applicazioni tecniche
  • Lorenzo Vignolo - Cinema
  • Duccio Curione - Educazione fisica
  • Silvia Smaniotto - Musica e canto corale
  • Lidia Carew - Ballo
  • Marco Volante - Psicologo e relatore convegno
  • Carlo Santagostino - Informatica
  • Roberta Sette - Educazione sessuale
  • Cristina Salardi - Supplente di matematica e scienze (in sostituzione di Maria Rosa Petolicchio nella 3ª puntata)

Sorveglianti

  • Lucia Gravante
  • Matteo Caremoli

Bidello

Modella

  • Elena Elisa Miotto

Ospiti

  • Cora e Marilù Fazzini (4ª puntata)

Ascolti

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...
PuntataMessa in ondaAscolti
TelespettatoriShareFonte
126 ottobre 20211 719 0008,50%[55]
22 novembre 20211 377 0006,70%[56]
39 novembre 20211 533 0007,60%[57]
423 novembre 20211 173 0005,80%[58]
530 novembre 20211 101 0005,50%[59]
67 dicembre 20211 039 0005,40%[60]
713 dicembre 2021674 0003,20%[61]
814 dicembre 20211 071 0006,00%[62]
Chiudi

Settima edizione (2022)

Il 3 maggio 2022 la produttrice Banijay ha aperto i casting per la settima edizione del programma, che è ambientata nel 1958.[12] L'edizione è andata in onda per otto puntate dal 18 ottobre[12] al 29 novembre 2022. Per la prima volta alcuni provini, insieme alle presentazioni degli allievi, sono stati trasmessi su Rai 2 nello spazio Il collegio - Le selezioni, commentato dalla nuova voce narrante Nino Frassica e in onda prima del TG2 delle 20:30.

Tra le novità di questa edizione c'è la suddivisione degli alunni in due sezioni esattamente come accadeva nel 1958, cioè la Scuola media e la Scuola di avviamento professionale, ciascuna composta da maschi e femmine in base alle preferenze date da ogni alunno prima dell'inizio dell'edizione. Dalla quinta puntata, il Ministero ha scelto il Collegio come una delle prime istituzioni scolastiche ad unificare la Scuola media e Avviamento Professionale, creando un'unica scuola. A differenza delle precedenti edizioni, i collegiali non hanno dovuto effettuare un test d'ingresso per essere ammessi in collegio, non sono state consegnate le pagelle di metà corso, e non sono stati scelti rappresentanti di classe. Inoltre, a seguito dell'ingresso di tre ragazze dopo la prima settimana (e non contando la mancata ammissione al collegio di tre studenti dell'ottava edizione), questa è diventata l'edizione con il maggior numero di studenti presenti contemporaneamente nel collegio: 23.

Quest'edizione ha visto un calo di ascolti rispetto alla precedente, sia in termini di spettatori medi che di share.[63]

Alunni

Ulteriori informazioni N°, Alunni ...
Alunni Data di nascita Provenienza Sezione[N 15] Settimana 1Settimana 2Settimana 3Settimana 4Settimana 5Settimana 6Settimana 7Settimana 8
1 Zelda Nobili 20 aprile 2007 Trieste A - Scuola media Prima della settimana Prima della settimana Ammessi agli orali Promossa con lode
2 Davide Di Franco 4 dicembre 2005 Bisceglie (BT) B - Scuola di avviamento professionale Primo della settimana Promossi
3 Erri Erriquez[N 16] 1 aprile 2006 Venaria Reale (TO) Primo della settimana
4 Priscilla Savoldelli 16 settembre 2006 Gandino (BG) A - Scuola media Prima della settimana
5 Giada Scognamillo 15 novembre 2004 Genova B - Scuola di avviamento professionale Prima della settimana Prime della settimana
6 Giulia Wnekowicz 6 febbraio 2008 Figline Valdarno (FI) A - Scuola media
7 Alessandro Bosatelli 14 gennaio 2008 Brembate (BG) Primo della settimana Ammesso agli orali con riserva
8 Sofia Brixel 3 marzo 2006 Chiavari (GE) Ammessi agli orali
9 Mattia Patané 19 settembre 2005 Riposto (CT) Ultimo della settimana Punito
10 Samuel Rosica 25 dicembre 2007 Bitonto (BA) B - Scuola di avviamento professionale Ultimo della settimana Puniti
11 Luna Tota 12 maggio 2007 Roma A - Scuola media
12 Sabrina Bacja 2005 Verona Non in collegio Ammessi agli orali con riserva
13 Mattia Camorani 15 ottobre 2006 Faenza (RA) B - Scuola di avviamento professionale Punito Sospeso dalle lezioni
14 Gabriel Rennis 21 giugno 2006 Roma A - Scuola media Sospeso dalle lezioni Giudizio in sospeso Punito Ammesso agli orali con riserva
15 Alessia Abruscia 4 agosto 2007 Crosia (CS) B - Scuola di avviamento professionale Ultima della settimana Punita Ultima della settimana Rimandate Riammesse Ammesse agli orali con riserva
16 Elisa Angius 9 ottobre 2006 Cagliari In sospeso Riammessa Bocciati
17 Ariadny Sorbello 11 febbraio 2006 Dublino (IRL) A - Scuola media Non in collegio Punita Ultima della settimana Punita Ultima della settimana Non ammessi agli orali
18 Davide Cagnes 24 dicembre 2004 Montebelluna (TV) B - Scuola di avviamento professionale Punito
19 Damiano Severoni 25 febbraio 2006 Tivoli (RM) Rimandato Riammesso Ritirato
20 Tommaso Miglietta 26 marzo 2008 Lizzanello (LE) A - Scuola media Ritirato
21 Alessandro Orlando 2005 Torre Annunziata (NA) Rimandati Espulsi
22 Apollinaire Manfredi 2007 Palagiano (TA) B - Scuola di avviamento professionale Punito Ultimo della settimana
23 Vittoria Lazzari 16 gennaio 2007 Prato Non in collegio Espulsa
Chiudi

Professori

  • Paolo Bosisio - Preside
  • Andrea Maggi - Italiano e latino (il latino viene insegnato solo nella sezione A)
  • Marie France Baron - Francese
  • Anna Maria Petolicchio - Storia e geografia (dalla 3ª puntata)
  • Giovanni Belli - Matematica e scienze
  • Guido Airoldi - Disegno
  • Alberto Zanetti - Canto corale
  • Andrea Zilli - Istruttore di discipline tecnico-pratiche (solo nella sezione B) e applicazioni tecniche
  • Annalisa Bufacchi - Laboratorio di estetica (solo nella sezione B)
  • Mauro Simonetti - Ginnastica
  • Valeria Bonfanti - Ballo

Sorveglianti

  • Lucia Gravante
  • Matteo Caremoli

Supplenti

  • Beatrice Fumagalli Supplente di Storia e geografia (fino alla 2ª puntata e ospite nella 7ª)

Ascolti

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...
PuntataMessa in ondaAscolti
TelespettatoriShareFonte
118 ottobre 2022980 0005,90%[64]
219 ottobre 20221 019 0005,70%[65]
325 ottobre 2022928 0005,00%[66]
41º novembre 2022780 0004,60%[67]
58 novembre 2022885 0005,40%[68]
615 novembre 2022914 0005,60%[69]
722 novembre 20221 034 0006,30%[70]
829 novembre 20221 078 0006,50%[71]
Chiudi

Ottava edizione (2023)

A maggio 2023 la produttrice Banijay avena aperto i casting per l'ottava edizione del programma che si è girata nel Collegio San Francesco di Lodi per sei puntate.[72] Diverse novità erano state portate all'interno del docureality, come la presenza delle figlie di due note VIP (Carmelina Iannoni, figlia di Carmen Di Pietro e Aurora Costantini, figlia di Matilde Brandi)[73][74], lezioni tenute da alcuni ospiti, una nuova voce narrante, ovvero Stefano De Martino[7] e la messa in palio, per lo studente più meritevole, di una borsa di studio dal valore di 13990  che permetterà di frequentare un semestre in una high school negli Stati Uniti.[75] Quest'edizione è stata ambientata nel 2001.[13] Anche in questa edizione è saltata la messa in onda di una puntata, in questo caso la terza, per fare spazio al TG2 Post dedicato all'attacco a Israele da parte di Hamas.[76] Tuttavia, nella messa in onda, andata sette giorni dopo, è stata aggiunta parte della quarta. Inoltre nella quinta puntata, sono stati ospitati altri quattro ospiti collegiali spagnoli in occasione di un interscambio culturale, che hanno dovuto sostenere un esame a fine settimana.

Con un totale di 25 partecipanti, questa è stata l'edizione che conta più collegiali. Inoltre, insieme alla sesta edizione, non ci sono stati bocciati agli orali dell'esame finale, mentre insieme alla quinta nessun ritiro dal programma.

Questa edizione è stata la meno vista di tutte, sia per quanto riguarda lo share che gli spettatori.

Alunni

Ulteriori informazioni N°, Alunni ...
Alunni Data di nascita Provenienza Indirizzo[N 17] Settimana 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4 Settimana 5 Settimana 6
1Diego Natale2007Grosseto Artistico Ammessi al collegio Primo della settimana Primo della settimanaAmmessi agli orali Promosso con la borsa di studio
2 Marta Battaglia 20 settembre 2007 Resuttano (CL) LinguisticoPrima della settimanaPromossi
3Anna Garau 4 aprile 2008Tonara (NU) ArtisticoPrima della settimana
4Christopher Parolin ottobre 2006Bassano del Grappa (VI)Primo della settimanaPunitoPrimo della settimana
5Frida Schiavi[N 11]25 aprile 2007Brembate di Sopra (BG) LinguisticoPrima della settimana
6 Helena Del Pozzo9 novembre 2005Messina Ultima della settimana
7Aurora Costantini30 gennaio 2006RomaArtistico Non in collegio Ammessa al collegio
8Anita Pia Costanzo 15 novembre 2008Succivo (CE) Ammessi al collegio Ultima della settimana
9Cecilia D'Ammassa20 settembre 2007 Aquino (FR)Ultima della settimanaPunitaUltima della settimana
10Enrico Di Clemente14 dicembre 2005Carpi (MO)Punito
11Luca Galise[N 12]22 dicembre 2005Cava de' Tirreni (SA)Punito
12Guglielmo Grosso 6 novembre 2008Napoli LinguisticoUltimo della settimanaPunitoUltimo della settimana
13Carmelina Iannoni27 dicembre 2008RomaPuniti
14Mahdi Khouya1 dicembre 2005Vienne (FRA)Punito
15Denise Pagani2007Costeggiola (VR) Artistico
16Giuseppe Puppio17 giugno 2006Cosenza LinguisticoPunitoPunito
17Anna Rita Santeramo15 novembre 2006BarlettaPunitaPunita
18Alessia Schiavella9 settembre 2007FirenzeArtisticoNon in collegio Ammessa al collegio PunitaUltima della settimana
19Rocco Ryan Greco18 dicembre 2007Gela (CL) Linguistico Ammessi al collegio Ultimo della settimanaPunitoIsolato per 48 orePunitoEspulso
20Daniele Marrone2006Cagnano Amiterno (AQ)PunitoEspulso
21 Flavio Bertuzzifebbraio 2008Riccione (RN) ArtisticoPunitoEspulso
22 Giorgia Ceccarelli 2007Pisa Espulsa
23Alessia Berchicci2009Montesarchio (BN)N.D.Non ammessi al collegio
24Ilary Iolli30 novembre 2007Cassino (FR)
25Mirko Stellatodicembre 2005Sant'Angelo in Formis (CE)
Chiudi

Professori

  • Paolo Bosisio - Preside
  • Andrea Maggi - Italiano
  • David Wayne Callahan - Inglese
  • Anna Maria Petolicchio - Storia e geografia
  • Maria Rosa Petolicchio - Matematica, scienze e informatica
  • Alessandro Carnevale - Arte (solo nell'indirizzo artistico)
  • Pietro Pignatelli - Recitazione e musica
  • Laura Serena - Educazione fisica
  • Sha Zhu - Cinese (solo nell'indirizzo linguistico)
  • Patricia Mabel Saconi - Spagnolo (solo nell'indirizzo linguistico)

Sorveglianti

  • Lucia Gravante
  • Matteo Caremoli

Bidello

Ospiti

Ascolti

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...
PuntataMessa in ondaAscolti
TelespettatoriShareFonte
124 settembre 20231 051 0005,83%[77]
21º ottobre 20231 011 0005,65%[78]
315 ottobre 2023899 0004,82%[79]
422 ottobre 2023692 0003,56%[80]
529 ottobre 2023655 0003,40%[81]
65 novembre 2023732 0003,70%[82]
Chiudi

Distribuzione

Il collegio è andato in onda su Rai 2 dal 2 gennaio 2017 al 5 novembre 2023.[2] Pur senza comunicati ufficiali, nel 2024 il portale web BlogTvItaliana ha riportato che il programma non sarebbe stato esteso per altre stagioni, citando il calo di ascolti e l'investimento economico eccessivo come cause principali.[83]

La serie è visibile in streaming su RaiPlay. Dal 2023 le prime tre stagioni sono distribuite anche su Netflix.[84]

Merchandising

Nell'estate successiva alla terza edizione, Clementoni ha pubblicato un gioco in scatola dedicato al programma, basato sui contenuti delle prime due.[85]

Inoltre, per la quarta, quinta, sesta e settima sono stati pubblicati un libro edito da Rai Libri e un album di figurine dedicati al programma.[86] Sotto il marchio librario della radiotelevisione pubblica è stato distribuito I segreti della Fortezza Aquibis, romanzo di Valentina Cambi ispirato al programma.

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.