Femke Bol

ostacolista e velocista olandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Femke Bol

Femke Bol (Amersfoort, 23 febbraio 2000) è un'ostacolista e velocista olandese, vincitrice di un oro olimpico, quattro ori mondiali (due outdoor ed altrettanti indoor) e nove ori europei (cinque outdoor, quattro indoor); è inoltre primatista europea dei 400 metri ostacoli e primatista mondiale indoor sui 400 metri piani.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Femke Bol
Femke Bol nel 2023
Nazionalità Paesi Bassi
Altezza184 cm
Atletica leggera
SpecialitàOstacoli bassi, velocità
Record
200 m 22"88 (2023)
200 m 22"64 (indoor - 2024)
300 hs 36"86 (2022)
400 m 49"44 (2022)
400 m 49"17 (indoor - 2024)
500 m 1'05"63 (indoor - 2023)
400 hs 50"95 (2024)
4×400 m 3'19"50 (2024)
4×400 m 3'25"07 (indoor - 2024)
4×400 m mista 3'07"43 (2024)
Carriera
Nazionale
2019- Paesi Bassi
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 1 2
Mondiali 2 2 0
Mondiali indoor 2 2 0
World Relays 0 1 0
Europei 5 0 1
Europei indoor 4 0 0
Giochi europei 1 0 0
Europei U20 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 10 agosto 2024
Chiudi

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Ha rappresentato i Paesi Bassi ai campionati mondiali di Doha 2019, gareggiando nei 400 m ostacoli e nella staffetta 4×400 m.[1] Nel 2021 ha vinto due medaglie d'oro nei 400 m piani e nella staffetta 4×400 m agli europei indoor di Toruń 2021,[2] per poi conquistare la medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Tokyo 2020.[3]

Nel marzo 2022 partecipa ai Mondiali indoor di Belgrado vincendo la medaglia d'argento nei 400 m piani e nella staffetta 4×400 m, mentre ai successivi campionati europei di Monaco di Baviera trionfa sia nei 400 m piani che nei 400 m ostacoli, divenendo la prima donna di sempre a completare questa doppietta in campo continentale.[4]

Il 19 febbraio 2023, nel corso dei campionati nazionali indoor di Apeldoorn, corre i 400 metri in 49"26, migliorando il record mondiale più longevo delle gare in pista[5], stabilito da Jarmila Kratochvílová a Milano il 7 marzo 1982 e durato quasi 41 anni.[6] Sempre nello stesso anno trionfa nei 400 metri piani e nella staffetta 4x400 m agli europei indoor di Istanbul, mentre ai campionati mondiali di Budapest ottiene i suoi due primi ori nella competizione, vincendo i 400 metri ostacoli e la staffetta 4x400 m, quest'ultima con una sua grande rimonta nell'ultima frazione ai danni della giamaicana Stacey-Ann Williams.[7][8]

Il 18 febbraio 2024 migliora ulteriormente il suo record del mondo indoor sui 400 metri piani, abbassandolo a 49"24 in occasione dei campionati nazionali.[9] Ai mondiali indoor di Glasgow vince la medaglia d'oro nella medesima specialità (abbassando peraltro il record del mondo a 49"17[10]) e nella staffetta 4x400 m. In giugno, agli europei di Roma, vince la medaglia di bronzo nella staffetta 4x400 metri mista e la medaglia d'oro nei 400 metri ostacoli (siglando il nuovo record dei campionati in 52"49[11]) e nella 4x400 metri femminile. Il 14 luglio, a La Chaux-de-Fonds, ritocca a 50"95 il proprio primato europeo sui 400 metri ostacoli; in questo modo diventa la seconda donna dopo Sydney McLaughlin-Levrone, nonché la prima europea, ad abbattere il muro dei cinquantuno secondi nella specialità.[12]

In agosto prende parte alle Olimpiadi di Parigi, dove conquista la medaglia d'oro (la prima a livello olimpico) nella staffetta 4x400 metri mista, rendendosi artefice di una grande rimonta nell'ultima frazione a scapito degli Stati Uniti.[13] Si aggiudica anche la medaglia d'argento nella staffetta 4x400 metri[14] e quella di bronzo nei 400 metri ostacoli, alle spalle delle statunitensi Sydney McLaughlin-Levrone e Anna Cockrell.[15]

Palmarès

Ulteriori informazioni Anno, Manifestazione ...
AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2017 Europei U20 Italia (bandiera) Grosseto 400 m piani Semifinale 54"74 [16]
2019 Europei U20 Svezia (bandiera) Borås 400 m hs   Oro 56"25
Mondiali Qatar (bandiera) Doha 400 m hs Semifinale 56"37
4×400 m 3'27"89
2021 Europei indoor Polonia (bandiera) Toruń 400 m piani   Oro 50"63 Record nazionale
4×400 m   Oro 3'27"15 Record dei campionati
World Relays Polonia (bandiera) Chorzów 4×400 m 3'30"12
4×400 m mista 3'21"02
Giochi olimpici Giappone (bandiera) Tokyo 400 m hs   Bronzo 52"03 Record europeo
4×400 m 3'23"74 Record nazionale
4×400 m mista 3'10"36 Record nazionale
2022 Mondiali indoor Serbia (bandiera) Belgrado 400 m piani   Argento 50"57
4×400 m   Argento 3'28"57 Miglior prestazione personale stagionale
Mondiali Stati Uniti (bandiera) Eugene 400 m hs   Argento 52"27 =Miglior prestazione personale stagionale
4×400 m Batteria dq
4×400 m mista   Argento 3'09"90 Record nazionale
Europei Germania (bandiera) Monaco 400 m piani   Oro 49"44 Record nazionale Miglior prestazione europea stagionale
400 m hs   Oro 52"67 Record dei campionati
4×400 m   Oro 3'20"87 Record nazionale Miglior prestazione europea stagionale
2023 Europei indoor Turchia (bandiera) Istanbul 400 m piani   Oro 49"85
4×400 m   Oro 3'25"66 Record dei campionati Record nazionale
Giochi europei Polonia (bandiera) Chorzów 400 m piani   Oro 49"82 [17]
Mondiali Ungheria (bandiera) Budapest 400 m hs   Oro 51"70
4×400 m   Oro 3'20"72 Miglior prestazione mondiale stagionale
4×400 m mista Finale dnf
2024 Mondiali indoor Regno Unito (bandiera) Glasgow 400 m piani   Oro 49"17 Record mondiale
4×400 m   Oro 3'25"07 Record nazionale
World Relays Bahamas (bandiera) Nassau 4x400 m mista   Argento 3'11"45
Europei Italia (bandiera) Roma 400 m hs   Oro 52"49 Record dei campionati
4x400 m   Oro 3'22"39 Miglior prestazione europea stagionale
4x400 m mista   Bronzo 3'10"73
Giochi olimpici Francia (bandiera) Parigi 400 m hs   Bronzo 52"15
4x400 m   Argento 3'19"50 Record nazionale
4x400 m mista   Oro 3'07"43 Record europeo
Chiudi

Campionati nazionali

2020
  •   Bronzo ai campionati olandesi, 200 m piani - 23"40
  •   Oro ai campionati olandesi indoor, 400 m piani - 52"78
2021
  •   Oro ai campionati olandesi indoor, 400 m piani - 50"61
2022
  •   Argento ai campionati olandesi, 200 m piani - 23"05
  •   Oro ai campionati olandesi indoor, 400 m piani - 50"30
2023
  •   Oro ai campionati olandesi indoor, 400 m piani - 49"26 Record mondiale
2024
  •   Oro ai campionati olandesi indoor, 400 m piani - 49"24 Record mondiale

Altre competizioni internazionali

2020
2021
2022
2023
2024

Riconoscimenti

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.