Athletissima

meeting di atletica leggera Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L'Athletissima è un meeting di atletica leggera che si tiene annualmente allo Stade Olympique de la Pontaise di Losanna, in Svizzera. Precedentemente era uno dei cinque meeting del circuito IAAF Super Grand Prix, ora è parte del circuito introdotto nel 2010 denominato Diamond League. La prima edizione di questo evento si è tenuta l'8 luglio 1977 allo Stadio Pierre de Coubertin. Nel 1986 l'evento è stato spostato allo Stade olympique de la Pontaise.[1]

Record mondiali

Durante il corso della sua storia, diversi record mondiali sono stati migliorati all'Athletissima.

Ulteriori informazioni Anno, Specialità ...
Anno Specialità Record Atleta Nazionalità
2006 110 m ostacoli 12"88 (+1,1 m/s) Liu Xiang Cina (bandiera) Cina
2005 Salto con l'asta 4,93 m Yelena Isinbayeva Russia (bandiera) Russia
1994 100 m piani 9"85 (+1,2 m/s) Leroy Burrell Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Chiudi

Edizioni

Thumb
Lo stadio polifunzionale Stade Olympique de la Pontaise di Losanna, teatro dell'Athletissima

Di seguito la tabella delle ultime edizioni del meeting.

Record del meeting

Uomini

Ulteriori informazioni Specialità, Record ...
Specialità Record Atleta Nazionalità Data Note
60 m 6"56 (0,0 m/s) Ben Johnson Canada (bandiera) Canada 15 settembre 1987
100 m 9"69 (−0,1 m/s) Yohan Blake Giamaica (bandiera) Giamaica 23 agosto 2012 [2]
200 m 19"50 Noah Lyles Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 5 luglio 2019
400 m 43"66 Michael Johnson Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 3 luglio 1996
800 m 1'42"61 Wilson Kipketer Danimarca (bandiera) Danimarca 2 luglio 1997
1000 m 2'18"84 Earl Jones Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 2 settembre 1986
1500 m 3'28"77 Timothy Cheruiyot Kenya (bandiera) Kenya 5 luglio 2019
Miglio 3'49"12 Noureddine Morceli Algeria (bandiera) Algeria 10 luglio 1991
2000 m 4'52"44 Jim Spivey Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 15 settembre 1987
3000 m 7'30"62 Daniel Komen Kenya (bandiera) Kenya 2 luglio 1999
5000 m 12'59"13 Vincent Chepkok Kenya (bandiera) Kenya 30 giugno 2011 [3]
10000 m 27'15"00 Haile Gebrselassie Etiopia (bandiera) Etiopia 6 luglio 1994
110 m ostacoli 12"88 (+1,1 m/s) Liu Xiang Cina (bandiera) Cina 11 luglio 2006
400 m ostacoli 47"14 Edwin Moses Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 14 luglio 1981
3000 m siepi 8'01"62 Brimin Kiprop Kipruto Kenya (bandiera) Kenya 8 luglio 2010 [4]
Salto in alto 2,37 m Javier Sotomayor Cuba (bandiera) Cuba 6 luglio 1994
Salto con l'asta 6,15m Armand Duplantis Svezia (bandiera) Svezia 21 agosto 2024
Salto in lungo 8,56 m Iván Pedroso Cuba (bandiera) Cuba 5 luglio 1995
Salto triplo 17,91 m (+1,4 m/s) Teddy Tamgho Francia (bandiera) Francia 30 giugno 2011 [5]
Getto del peso 22,81 m Ryan Crouser Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 26 agosto 2021
Lancio del disco 70,53 m Virgilijus Alekna Lituania (bandiera) Lituania 5 luglio 2005
Lancio del martello 84,48 m Igor Nikulin Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 12 luglio 1990
Lancio del giavellotto 89,94 m Jan Železný Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 4 luglio 2001
Chiudi

Donne

Ulteriori informazioni Specialità, Record ...
Specialità Record Atleta Nazionalità Data Note
100 m 10"60 (+1,7 m/s) Shelly-Ann Fraser-Pryce Giamaica (bandiera) Giamaica 26 agosto 2021
200 m 22"07 Merlene Ottey Giamaica (bandiera) Giamaica 5 luglio 1995
400 m 49"17 Salwa Eid Naser Bahrein (bandiera) Bahrein 5 luglio 2019
800 m 1'56"25 Maria Mutola Mozambico (bandiera) Mozambico 2 luglio 2002
1500 m 3'57"34 Shelby Houlihan Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 5 luglio 2018
Miglio 4'21"30 Lyudmila Rogachova Russia (bandiera) Russia 8 luglio 1992
3000 m 8'34"58 Vivian Cheruiyot Kenya (bandiera) Kenya 8 luglio 2010 [6]
100 m ostacoli 12"40 (+1,2 m/s) Gail Devers Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 2 luglio 2002
400 m ostacoli 53"05 Femke Bol Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 26 agosto 2021
3000 m siepi 9'19"87 Milcah Chemos Cheywa Kenya (bandiera) Kenya 30 giugno 2011 [7]
Salto in alto 2,04 m Kajsa Bergqvist Svezia (bandiera) Svezia 2 luglio 2002
Salto con l'asta 4,93 m Yelena Isinbayeva Russia (bandiera) Russia 5 luglio 2005
Salto in lungo 7,48 m (+0,4 m/s) Heike Drechsler Germania (bandiera) Germania 8 luglio 1992
Salto triplo 15,52 m (+0,6 m/s) Yulimar Rojas Venezuela (bandiera) Venezuela 26 agosto 2021
Getto del peso 20,95 m Valerie Adams Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 23 agosto 2012 [8]
Lancio del disco 68,46 m Ilke Wyludda Germania Est (bandiera) Germania Est 12 luglio 1990
Lancio del giavellotto 69,58 m (vecchio giavellotto)
67,40 m (nuovo giavellotto)
Natalya Shikolenko
Osleidys Menéndez
Bielorussia (bandiera) Bielorussia
Cuba (bandiera) Cuba
6 luglio 1994
2 luglio 2002
Staffetta 4×100 m 42"29 Ajla Del Ponte
Sarah Atcho
Mujinga Kambundji
Salomé Kora
Svizzera (bandiera) Svizzera 5 luglio 2018
Chiudi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.