Campionati europei di atletica leggera 2022 - 400 metri ostacoli femminili
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La specialità dei 400 metri ostacoli femminili dei campionati europei di atletica leggera 2022 si è svolta tra il 17 e il 19 agosto all'Olympiastadion di Monaco di Baviera, in Germania.
Europei di atletica leggera di Monaco di Baviera 2022 ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Corse piane | ||||
100 m piani | uomini | donne | ||
200 m piani | uomini | donne | ||
400 m piani | uomini | donne | ||
800 m piani | uomini | donne | ||
1500 m piani | uomini | donne | ||
5000 m piani | uomini | donne | ||
10000 m piani | uomini | donne | ||
Corse ad ostacoli | ||||
110 / 100 m hs | uomini | donne | ||
400 m hs | uomini | donne | ||
3000 m siepi | uomini | donne | ||
Prove su strada | ||||
Maratona | uomini | donne | ||
Maratona a squadre | uomini | donne | ||
Marcia 20 km | uomini | donne | ||
Marcia 35 km | uomini | donne | ||
Salti | ||||
Salto in alto | uomini | donne | ||
Salto con l'asta | uomini | donne | ||
Salto in lungo | uomini | donne | ||
Salto triplo | uomini | donne | ||
Lanci | ||||
Getto del peso | uomini | donne | ||
Lancio del disco | uomini | donne | ||
Lancio del martello | uomini | donne | ||
Lancio del giavellotto | uomini | donne | ||
Prove multiple | ||||
Decathlon | uomini | |||
Eptathlon | donne | |||
Staffette | ||||
Staffetta 4×100 m | uomini | donne | ||
Staffetta 4×400 m | uomini | donne |
Podio
Pos. | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|
![]() | Femke Bol | ![]() | 52"67 | ![]() |
![]() | Viktorija Tkačuk | ![]() | 54"30 | |
![]() | Anna Ryžykova | ![]() | 54"86 |
Situazione pre-gara
Record
Prima di questa competizione, il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.
Record | Prestazione | Atleta | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
![]() |
50"68 | Sydney McLaughlin ![]() |
22 luglio 2023 ![]() |
Mondiali 2023 |
![]() |
52"03 | Femke Bol ![]() |
4 agosto 2021 ![]() |
Olimpiadi 2021 |
![]() |
52"92 | Natal'ja Antjuch ![]() |
30 luglio 2010 ![]() |
Europei 2010 |
Campione in carica
La campionessa europea in carica era:
Campione | Atleta | Prestazione | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
![]() |
Léa Sprunger ![]() |
54"33 | 10 agosto 2018 ![]() |
Europei 2018 |
La stagione
Prima di questa gara, le atlete europee con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:
Pos. | Atleta | Prestazione | Data |
---|---|---|---|
1 | Femke Bol![]() |
52"27 | 30 giugno 2022 ![]() |
2 | Line Kloster![]() |
53"91 | 3 luglio 2022 ![]() |
3 | Jessie Knight ![]() |
54"09 | 28 maggio 2022 ![]() |
Risultati
Riepilogo
Prospettiva
Batterie
Le prime 3 di ogni batteria (Q) e i 3 migliori tempi tra le escluse (q) si qualificano alle semifinali.
Posizione | Batteria | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 4 | Carolina Krafzik | ![]() | 54"32 | Q ![]() |
2 | 3 | 1 | Nikoleta Jíchová | ![]() | 55"93 | Q |
3 | 1 | 2 | Annina Fahr | ![]() | 56"16 | Q ![]() |
4 | 1 | 6 | Camille Seri | ![]() | 56"18 | Q ![]() |
5 | 1 | 5 | Rebecca Sartori | ![]() | 56"44 | Q |
6 | 3 | 7 | Dimitra Gnafaki | ![]() | 56"45 | Q ![]() |
7 | 3 | 8 | Hayley McLean | ![]() | 56"64 | Q |
8 | 2 | 3 | Yasmin Giger | ![]() | 56"69 | Q |
9 | 1 | 1 | Kristiina Halonen | ![]() | 56"70 | q |
10 | 1 | 7 | Nina Hespel | ![]() | 56"72 | q |
11 | 1 | 8 | Elisabeth Slettum | ![]() | 56"72 | q |
12 | 2 | 5 | Daniela Ledecká | ![]() | 56"98 | Q |
13 | 2 | 7 | Carla García | ![]() | 57"03 | |
14 | 2 | 1 | Linda Olivieri | ![]() | 57"03 | |
15 | 3 | 2 | Gisèle Wender | ![]() | 57"09 | |
16 | 3 | 6 | Vera Barbosa | ![]() | 57"10 | |
17 | 1 | 4 | Eileen Demes | ![]() | 57"11 | |
18 | 2 | 2 | Lena Pressler | ![]() | 57"33 | |
19 | 3 | 3 | Janka Molnár | ![]() | 57"38 | |
20 | 2 | 6 | Agata Zupin | ![]() | 57"42 | |
21 | 3 | 5 | Marielle Kleemeier | ![]() | 57"46 | |
22 | 2 | 8 | Annemarie Nissen | ![]() | 57"71 | |
23 | 3 | 4 | Emma Zapletalová | ![]() | 58"65 | ![]() |
24 | 1 | 3 | Drita Islami | ![]() | 1'01"56 |
Semifinali
Le prime 2 di ogni semifinale (Q) e i 2 tempi migliori tra le escluse (q) si qualificano alla finale
Posizione | Semifinale | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 3 | 6 | Femke Bol | ![]() | 53"73 | Q |
2 | 3 | 4 | Anna Ryžykova | ![]() | 54"25 | Q ![]() |
3 | 2 | 5 | Viivi Lehikoinen | ![]() | 54"50 | Q ![]() |
4 | 2 | 6 | Viktorija Tkačuk | ![]() | 54"65 | Q |
5 | 2 | 4 | Amalie Iuel | ![]() | 54"68 | q ![]() |
6 | 3 | 3 | Ayomide Folorunso | ![]() | 54"98 | q |
7 | 1 | 6 | Sara Gallego | ![]() | 55"16 | Q |
8 | 1 | 3 | Carolina Krafzik | ![]() | 55"29 | Q |
9 | 3 | 5 | Hanne Claes | ![]() | 55"31 | |
10 | 2 | 3 | Jessie Knight | ![]() | 55"39 | |
11 | 2 | 7 | Nikoleta Jíchová | ![]() | 55"48 | ![]() |
12 | 1 | 5 | Line Kloster | ![]() | 55"63 | |
13 | 1 | 1 | Dimitra Gnafaki | ![]() | 56"14 | ![]() |
13 | 2 | 8 | Paulien Couckuyt | ![]() | 56"14 | |
15 | 3 | 8 | Hayley McLean | ![]() | 56"20 | |
16 | 3 | 7 | Elisabeth Slettum | ![]() | 56"61 | |
17 | 3 | 1 | Kristiina Halonen | ![]() | 56"82 | |
18 | 2 | 1 | Annina Fahr | ![]() | 57"07 | |
19 | 2 | 2 | Daniela Ledecká | ![]() | 57"08 | |
20 | 3 | 2 | Yasmin Giger | ![]() | 57"13 | |
21 | 1 | 4 | Lina Nielsen | ![]() | 57"19 | |
22 | 1 | 7 | Rebecca Sartori | ![]() | 57"29 | |
23 | 1 | 2 | Nina Hespel | ![]() | 59"15 | |
1 | 8 | Camille Seri | ![]() | dnf |
Finale
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 3 | Femke Bol | ![]() | 52"67 | ![]() |
![]() | 7 | Viktorija Tkačuk | ![]() | 54"30 | |
![]() | 5 | Anna Ryžykova | ![]() | 54"86 | |
4 | 6 | Sara Gallego | ![]() | 54"97 | |
5 | 1 | Amalie Iuel | ![]() | 55"32 | |
6 | 4 | Viivi Lehikoinen | ![]() | 55"58 | |
7 | 2 | Ayomide Folorunso | ![]() | 55"91 | |
8 | 8 | Carolina Krafzik | ![]() | 56"02 |
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.