Campionati europei di atletica leggera 2022 - 110 metri ostacoli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La specialità dei 110 metri ostacoli maschili dei campionati europei di atletica leggera 2022 si è svolta tra il 16 e il 17 agosto all'Olympiastadion di Monaco di Baviera, in Germania.
Europei di atletica leggera di Monaco di Baviera 2022 ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Corse piane | ||||
100 m piani | uomini | donne | ||
200 m piani | uomini | donne | ||
400 m piani | uomini | donne | ||
800 m piani | uomini | donne | ||
1500 m piani | uomini | donne | ||
5000 m piani | uomini | donne | ||
10000 m piani | uomini | donne | ||
Corse ad ostacoli | ||||
110 / 100 m hs | uomini | donne | ||
400 m hs | uomini | donne | ||
3000 m siepi | uomini | donne | ||
Prove su strada | ||||
Maratona | uomini | donne | ||
Maratona a squadre | uomini | donne | ||
Marcia 20 km | uomini | donne | ||
Marcia 35 km | uomini | donne | ||
Salti | ||||
Salto in alto | uomini | donne | ||
Salto con l'asta | uomini | donne | ||
Salto in lungo | uomini | donne | ||
Salto triplo | uomini | donne | ||
Lanci | ||||
Getto del peso | uomini | donne | ||
Lancio del disco | uomini | donne | ||
Lancio del martello | uomini | donne | ||
Lancio del giavellotto | uomini | donne | ||
Prove multiple | ||||
Decathlon | uomini | |||
Eptathlon | donne | |||
Staffette | ||||
Staffetta 4×100 m | uomini | donne | ||
Staffetta 4×400 m | uomini | donne |
Podio
Pos. | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|
![]() | Asier Martínez | ![]() | 13"14 | ![]() |
![]() | Pascal Martinot-Lagarde | ![]() | 13"14 | |
![]() | Just Kwaou-Mathey | ![]() | 13"30 |
Situazione pre-gara
Record
Prima di questa competizione, il record del mondo (RM), il record europeo (EU) ed il record dei campionati (RC) erano i seguenti:
Record | Prestazione | Atleta | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
![]() |
12"80 | Aries Merritt ![]() |
7 settembre 2012 ![]() |
|
![]() |
12"91 | Colin Jackson ![]() |
20 agosto 1993 ![]() |
Mondiali 1993 |
![]() |
13"02 | Colin Jackson ![]() |
22 agosto 1998 ![]() |
Europei 1998 |
Campione in carica
Il campione europeo in carica era:
Campione | Atleta | Prestazione | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
![]() |
Pascal Martinot-Lagarde ![]() |
13"16 | 9 agosto 2018 ![]() |
Europei 2018 |
La stagione
Prima di questa gara, gli atleti europei con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:
Pos. | Atleta | Prestazione | Data |
---|---|---|---|
1 | Sasha Zhoya![]() |
13"17 | 25 giugno 2022 ![]() |
2 | Asier Martinez![]() |
13"17 | 17 luglio 2022 ![]() |
3 | Joshua Zeller ![]() |
13"19 | 15 maggio 2022 ![]() |
Risultati
Riepilogo
Prospettiva
Batterie
I primi 4 di ogni batteria (Q) e l'ulteriore tempo migliore tra gli esclusi (q) si qualificano alle semifinali.
Posizione | Batteria | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 8 | Finley Gaio | ![]() | 13"46 | Q ![]() |
2 | 2 | 1 | David King | ![]() | 13"63 | Q |
3 | 3 | 1 | Gregor Traber | ![]() | 13"69 | Q |
4 | 3 | 7 | Hassane Fofana | ![]() | 13"72 | Q |
5 | 3 | 3 | Miguel Perera | ![]() | 13"72 | Q |
6 | 3 | 2 | Valdó Szűcs | ![]() | 13"73 | Q |
7 | 3 | 4 | Vladimir Vukicevic | ![]() | 13"75 | q |
8 | 1 | 2 | Abdel Kader Larrinaga | ![]() | 13"76 | Q |
9 | 3 | 5 | Elmo Lakka | ![]() | 13"78 | |
10 | 3 | 6 | Max Hrelja | ![]() | 13"80 | |
11 | 3 | 8 | Keiso Pedriks | ![]() | 13"83 | ![]() |
12 | 1 | 4 | Joel Bengtsson | ![]() | 13"84 | Q |
13 | 1 | 8 | Jakub Szymański | ![]() | 13"87 | Q |
14 | 1 | 3 | Koen Smet | ![]() | 13"88 | Q |
15 | 2 | 5 | Santeri Kuusiniemi | ![]() | 13"89 | Q |
16 | 2 | 6 | João Vítor de Oliveira | ![]() | 13"90 | Q |
17 | 2 | 3 | Michael Obasuyi | ![]() | 13"90 | |
18 | 1 | 6 | Mathieu Jaquet | ![]() | 13"91 | |
19 | 2 | 4 | Lorenzo Ndele Simonelli | ![]() | 13"95 | |
20 | 2 | 7 | Bálint Szeles | ![]() | 13"97 | |
21 | 2 | 2 | Luka Trgovčević | ![]() | 14"01 | |
22 | 1 | 7 | Ilari Manninen | ![]() | 14"08 | |
23 | 1 | 1 | Alin Ionuţ Anton | ![]() | 14"18 | |
24 | 1 | 5 | Dániel Eszes | ![]() | 14"25 |
Semifinali
I primi 2 di ogni semifinale (Q) e i 2 tempi migliori tra gli esclusi (q) si qualificano alla finale.
Posizione | Semifinale | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | 5 | Asier Martínez | ![]() | 13"25 | Q |
2 | 1 | 6 | Just Kwaou-Mathey | ![]() | 13"30 | Q |
3 | 3 | 5 | Enrique Llopis | ![]() | 13"30 | Q ![]() |
4 | 2 | 6 | Pascal Martinot-Lagarde | ![]() | 13"35 | Q |
5 | 2 | 5 | Jason Joseph | ![]() | 13"45 | Q |
6 | 3 | 6 | Sasha Zhoya | ![]() | 13"46 | Q |
7 | 1 | 3 | Andrew Pozzi | ![]() | 13"48 | q |
8 | 1 | 7 | Finley Gaio | ![]() | 13"50 | q |
9 | 2 | 3 | Milan Trajkovic | ![]() | 13"54 | |
10 | 1 | 4 | Hassane Fofana | ![]() | 13"56 | |
11 | 2 | 8 | Miguel Perera | ![]() | 13"58 | ![]() |
12 | 1 | 2 | Vladimir Vukicevic | ![]() | 13"64 | |
13 | 1 | 8 | Jakub Szymański | ![]() | 13"66 | |
14 | 2 | 7 | Joel Bengtsson | ![]() | 13"67 | |
15 | 3 | 3 | Aurel Manga | ![]() | 13"70 | |
16 | 3 | 2 | Gregor Traber | ![]() | 13"72 | |
17 | 3 | 7 | David King | ![]() | 13"73 | |
18 | 3 | 1 | Valdó Szűcs | ![]() | 13"78 | |
19 | 2 | 1 | Santeri Kuusiniemi | ![]() | 13"81 | |
20 | 3 | 8 | Abdel Kader Larrinaga | ![]() | 13"81 | |
21 | 1 | 1 | João Vítor de Oliveira | ![]() | 13"92 | |
22 | 3 | 4 | Damian Czykier | ![]() | 13"99 | |
23 | 2 | 2 | Koen Smet | ![]() | 14"06 | |
2 | 4 | Mikdat Sevler | ![]() | dns |
Finale
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 4 | Asier Martínez | ![]() | 13"14 | 13"137 ![]() |
![]() | 5 | Pascal Martinot-Lagarde | ![]() | 13"14 | 13"138 =![]() |
![]() | 3 | Just Kwaou-Mathey | ![]() | 13"30 | |
4 | 8 | Jason Joseph | ![]() | 13"35 | |
5 | 2 | Finley Gaio | ![]() | 13"50 | |
6 | 1 | Andrew Pozzi | ![]() | 13"66 | |
7 | 6 | Enrique Llopis | ![]() | 14"81 | |
8 | 7 | Sasha Zhoya | ![]() | 16"51 |
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.