Campionati europei di atletica leggera 2022 - 3000 metri siepi maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La specialità dei 3000 metri siepi maschili ai campionati europei di atletica leggera 2022 si è svolta tra il 16 e il 19 agosto all'Olympiastadion di Monaco di Baviera, in Germania.

Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Europei di
atletica leggera di
Monaco di Baviera 2022
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Maratona a squadre uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 35 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Chiudi

Podio

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazionalitàTempo Note
OroTopi RaitanenFinlandia (bandiera) Finlandia8'21"80
ArgentoAhmed Abdelwahed Italia (bandiera) Italia 8'22"35 SQ [1]
ArgentoOsama ZoghlamiItalia (bandiera) Italia8'23"44
BronzoDaniel ArceSpagna (bandiera) Spagna8'25"00
Chiudi

Situazione pre-gara

Record

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM), il record europeo (EU) ed il record dei campionati (RC) erano i seguenti:

Ulteriori informazioni Record, Prestazione ...
RecordPrestazioneAtletaDataCompetizione
Record mondiale 7'53"63 Saif Saaeed Shaheen
Qatar (bandiera) Qatar
3 settembre 2004
Belgio (bandiera) Bruxelles, Belgio
Record europeo 8'00"09 Mahiedine Mekhissi-Benabbad
Francia (bandiera) Francia
6 luglio 2013
Francia (bandiera) Parigi, Francia
Record dei campionati 8'07"87 Mahiedine Mekhissi-Benabbad
Francia (bandiera) Francia
1 agosto 2010
Spagna (bandiera) Barcellona, Spagna
Europei 2010
Chiudi

Campione in carica

Il campione europeo in carica era:

Ulteriori informazioni Campione, Atleta ...
CampioneAtletaPrestazioneDataCompetizione
Oro Europeo Mahiedine Mekhissi-Benabbad
Francia (bandiera) Francia
8'31"66 Miglior prestazione europea under 20 9 agosto 2018
Germania (bandiera) Berlino, Germania
Europei 2018
Chiudi

La stagione

Prima di questa gara, gli atleti europei con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[2]:

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaPrestazioneData
1 Ahmed Abdelwahed
Italia (bandiera) Italia
8'10"29 9 giugno 2022
Italia (bandiera) Roma, Italia
2 Osama Zoghlami
Italia (bandiera) Italia
8'11"00 9 giugno 2022
Italia (bandiera) Roma, Italia
3 Daniel Arce
Spagna (bandiera) Spagna
8'14"31 9 giugno 2022
Italia (bandiera) Roma, Italia
Chiudi

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

I primi 5 di ogni batteria (Q) e i 5 tempi migliori tra gli esclusi (q) si qualificano alla finale.

Batterie

Ulteriori informazioni Pos., Batteria ...
Pos.BatteriaNomeNazionalitàTempoNote
11Osama ZoghlamiItalia (bandiera) Italia8'30"67Q
22Ahmed AbdelwahedItalia (bandiera) Italia8'30"92Q
32Jacob BouteraNorvegia (bandiera) Norvegia8'31"03Q
41Karl BebendorfGermania (bandiera) Germania8'31"67Q
52Phil NormanGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna8'32"00Q
61Tom Erling KårbøNorvegia (bandiera) Norvegia8'32"22Q
71Louis GilavertFrancia (bandiera) Francia8'32"26Q
82Daniel ArceSpagna (bandiera) Spagna8'32"27Q
91Víctor RuizSpagna (bandiera) Spagna8'32"48Q
101Ala ZoghlamiItalia (bandiera) Italia8'32"82q
112Topi RaitanenFinlandia (bandiera) Finlandia8'33"51Q
122Niklas BuchholzGermania (bandiera) Germania8'33"89q
131Sebastián MartosSpagna (bandiera) Spagna8'34"19q
141Emil BlombergSvezia (bandiera) Svezia8'35"22q
152Djilali BedraniFrancia (bandiera) Francia8'35"57q
162Etson BarrosPortogallo (bandiera) Portogallo8'38"04
172Tim Van de VeldeBelgio (bandiera) Belgio8'38"23
181Vidar JohanssonSvezia (bandiera) Svezia8'38"42
191Jamaine ColemanGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna8'39"22
201István PalkovitsUngheria (bandiera) Ungheria8'40"47
211Damián VíchRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca8'41"43
222Mehdi BelhadjFrancia (bandiera) Francia8'42"38
231Hillary YegoTurchia (bandiera) Turchia8'43"76
242Zak SeddonGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna8'46"74
252Simon SundströmSvezia (bandiera) Svezia8'50"30
261Michael CurtiSvizzera (bandiera) Svizzera8'56"46
271Simão BastosPortogallo (bandiera) Portogallo8'57"27
282Frederik RuppertGermania (bandiera) Germania9'01"93
292Jakob Dybdal AbrahamsenDanimarca (bandiera) Danimarca9'05"26
302Fredrik SandvikNorvegia (bandiera) Norvegia9'05"47
312Rémi SchynsBelgio (bandiera) Belgio9'21"85
321Nahuel CarabañaAndorra (bandiera) Andorra9'37"74
1Axel Vang ChristensenDanimarca (bandiera) Danimarcadnf
2Miguel BorgesPortogallo (bandiera) Portogallodnf
Chiudi

Finale

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Pos.NomeNazionalitàTempoNote
OroTopi RaitanenFinlandia (bandiera) Finlandia8'21"80
ArgentoAhmed Abdelwahed[3]Italia (bandiera) Italia8'22"35[4]
BronzoOsama ZoghlamiItalia (bandiera) Italia8'23"44
4Daniel ArceSpagna (bandiera) Spagna8'25"00
5Karl BebendorfGermania (bandiera) Germania8'26"49
6Sebastián MartosSpagna (bandiera) Spagna8'26"68
7Ala ZoghlamiItalia (bandiera) Italia8'27"82
8Djilali BedraniFrancia (bandiera) Francia8'28"52
9Phil NormanGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna8'33"05
10Emil BlombergSvezia (bandiera) Svezia8'33"09
11Jacob BouteraNorvegia (bandiera) Norvegia8'33"38
12Tom Erling KårbøNorvegia (bandiera) Norvegia8'33"57
13Víctor RuizSpagna (bandiera) Spagna8'37"24
14Niklas BuchholzGermania (bandiera) Germania8'37"51
15Louis GilavertFrancia (bandiera) Francia8'39"62
Chiudi

Note

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.