Timeline
Chat
Prospettiva

Campionati del mondo di atletica leggera 2022

edizione del mondiale di atletica leggera Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Campionati del mondo di atletica leggera 2022
Remove ads

I campionati del mondo di atletica leggera 2022 sono stati la 18ª edizione dei campionati del mondo di atletica leggera e si sono svolti a Eugene (Oregon)[2] negli Stati Uniti d'America, dal 15 al 24 luglio 2022.[3]

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

La competizione si sarebbe dovuta svolgere dal 6 al 15 agosto 2021, ma è slittata come conseguenza del rinvio dei Giochi olimpici di Tokyo 2020 a causa della pandemia di COVID-19.[4] Ha fatto il suo esordio in questa edizione dei campionati la marcia 35 km (sia maschile che femminile), che ha sostituito la marcia 50 km. Per la prima volta, è anche introdotto il trofeo a squadre in cui si premiano le prime tre federazioni con più punti (gli 8 finalisti di ogni evento ottengono punti per la propria squadra). Gli Stati Uniti hanno vinto questo titolo di Campione del mondo a squadre, così come il secondo maggior numero di titoli mondiali in una sola edizione (13) e il maggior numero di medaglie (33).[5]

Remove ads

Stadio

Le gare sono disputate all'Hayward Field, che è stato completamente rinnovato a partire dal 2018 e inaugurato nel 2021. Il rivestimento della pista è della Beynon Sports.[6]

Le prove di marcia si effettuano su un circuito di 1 km sul Martin Luther King Jr. Boulevard, vicino all'Autzen Stadium, da dove partono anche le maratone che percorrono anche il Pre's Trail fino a Springfield, la città vicina.

Remove ads

Partecipazione[7]

Riepilogo
Prospettiva

Periodo di qualificazione

I minimi di partecipazione sono fissati dalla World Athletics. Per tutte le specialità il periodo di qualificazione entro il quale le prestazioni degli atleti vengono considerate valide per la partecipazione al campionato va dal 28 giugno 2021 alla mezzanotte del 26 giugno 2022, con l'eccezione delle gare di 10 000 metri, marcia 20 km, staffette e prove multiple, per le quali il periodo va dal 27 dicembre 2020 alla mezzanotte del 26 giugno 2022 e per le gare di maratona e marcia 35 km, per le quali il periodo va dal 30 novembre 2020 alla mezzanotte del 29 maggio 2022.

Validità della prestazione

Sono valide solo le prestazioni ottenute in gare ufficiali della World Athletics o delle federazioni continentali o nazionali. Non vengono accettate le prestazioni ottenute durante una gara mista (uomini e donne insieme) e quelle influenzate dal vento. Per le gare di lunghezza pari o inferiore agli 800 metri non vengono accettati i tempi manuali. Sono invece accettate le prestazioni ottenute durante gare indoor.

Minimi di qualificazione

Gli atleti si possono qualificare ottenendo il minimo di qualificazione, attraverso la Wild Card oppure in base al posizionamento nelle classifiche mondiali del 2022.

Ulteriori informazioni Specialità, Uomini ...

La Wild Card permette di partecipare agli atleti che, anche se non hanno ottenuto il minimo di partecipazione richiesto, hanno conquistato il titolo di:

Remove ads

Calendario[9][10]

Ulteriori informazioni Data, Evento ...
Ulteriori informazioni Data, Evento ...
PBatterie preliminari BBatterie QQualificazioni SFSemifinali FFinale
PBatterie preliminari BBatterie QQualificazioni SFSemifinali FFinale
Ulteriori informazioni Data, Evento ...

Medagliati

Uomini

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
100 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Fred Kerley9"86 Stati Uniti (bandiera) Marvin Bracy9"88[11] Stati Uniti (bandiera) Trayvon Bromell9"88[12]
200 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Noah Lyles19"31
Record nazionale Miglior prestazione mondiale stagionale
Stati Uniti (bandiera) Kenneth Bednarek19"77 Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Erriyon Knighton19"80
400 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Michael Norman44"29 Grenada (bandiera) Kirani James44"48 Gran Bretagna (bandiera) Matthew Hudson-Smith44"66
800 m
(dettagli)
Kenya (bandiera) Emmanuel Korir1'43"71 Miglior prestazione personale stagionale Algeria (bandiera) Djamel Sedjati1'44"14 Canada (bandiera) Marco Arop1'44"28
1 500 m
(dettagli)
Gran Bretagna (bandiera) Jake Wightman3'29"23
Miglior prestazione mondiale stagionale Miglior prestazione personale
Norvegia (bandiera) Jakob Ingebrigtsen3'29"47 Miglior prestazione personale stagionale Spagna (bandiera) Mohamed Katir3'29"90 Miglior prestazione personale stagionale
5 000 m
(dettagli)
Norvegia (bandiera) Jakob Ingebrigtsen13'09"24 Kenya (bandiera) Jacob Krop13'09"98 Uganda (bandiera) Oscar Chelimo13'10"20 Miglior prestazione personale stagionale
10 000 m
(dettagli)
Uganda (bandiera) Joshua Cheptegei27'27"43 Miglior prestazione personale stagionale Kenya (bandiera) Stanley Mburu27'27"90 Miglior prestazione personale stagionale Uganda (bandiera) Jacob Kiplimo27'27"97 Miglior prestazione personale stagionale
Corse a ostacoli
110 hs
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Grant Holloway13"03 Stati Uniti (bandiera) Trey Cunningham13"08 Spagna (bandiera) Asier Martínez13"17 Miglior prestazione personale
400 hs
(dettagli)
Brasile (bandiera) Alison dos Santos46"29
Record dei campionati Miglior prestazione personale
Stati Uniti (bandiera) Rai Benjamin46"89 Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Trevor Bassitt47"39 Miglior prestazione personale
3 000 siepi
(dettagli)
Marocco (bandiera) Soufiane el-Bakkali8'25"13 Etiopia (bandiera) Lamecha Girma8'26"01 Kenya (bandiera) Conseslus Kipruto8'27"92
Prove su strada
Maratona
(dettagli)
Etiopia (bandiera) Tamirat Tola2h05'36" Record dei campionati Etiopia (bandiera) Mosinet Geremew2h06'44" Belgio (bandiera) Bashir Abdi2h06'48"
Marcia 20 km
(dettagli)
Giappone (bandiera) Toshikazu Yamanishi1h19'07" Giappone (bandiera) Kōki Ikeda1h19'14" Svezia (bandiera) Perseus Karlström1h19'18"
Marcia 35 km
(dettagli)
Italia (bandiera) Massimo Stano2h23"14'
Record dei campionati Record europeo
Giappone (bandiera) Masatora Kawano2h23'15" Record asiatico Svezia (bandiera) Perseus Karlström2h23'44" Miglior prestazione personale
Salti
Salto in alto
(dettagli)
Qatar (bandiera) Mutaz Essa Barshim2,37 m Miglior prestazione mondiale stagionale Corea del Sud (bandiera) Woo Sang-hyeok2,35 m =Record nazionale Ucraina (bandiera) Andrij Procenko2,33 m Miglior prestazione personale stagionale
Salto con l'asta
(dettagli)
Svezia (bandiera) Armand Duplantis6,21 m
Record dei campionati Record mondiale
Stati Uniti (bandiera) Christopher Nilsen5,94 m Filippine (bandiera) Ernest John Obiena5,94 m Record asiatico
Salto in lungo
(dettagli)
Cina (bandiera) Wang Jianan8,36 m Miglior prestazione personale stagionale Grecia (bandiera) Miltiadīs Tentoglou8,32 m Svizzera (bandiera) Simon Ehammer8,16 m
Salto triplo
(dettagli)
Portogallo (bandiera) Pedro Pichardo17,95 m Miglior prestazione mondiale stagionale Burkina Faso (bandiera) Hugues Fabrice Zango17,55 m Miglior prestazione personale stagionale Cina (bandiera) Zhu Yaming17,31 m Miglior prestazione personale stagionale
Lanci
Getto del peso
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Ryan Crouser22,94 m Record dei campionati Stati Uniti (bandiera) Joe Kovacs22,89 m Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Josh Awotunde22,29 m Miglior prestazione personale
Lancio del disco
(dettagli)
Slovenia (bandiera) Kristjan Čeh71,13 m Record dei campionati Lituania (bandiera) Mykolas Alekna69,27 m Lituania (bandiera) Andrius Gudžius67,55 m
Lancio del martello
(dettagli)
Polonia (bandiera) Paweł Fajdek81,98 m Miglior prestazione mondiale stagionale Polonia (bandiera) Wojciech Nowicki81,03 m Norvegia (bandiera) Eivind Henriksen80,87 m Miglior prestazione personale stagionale
Lancio del giavellotto
(dettagli)
Grenada (bandiera) Anderson Peters90,54 m India (bandiera) Neeraj Chopra88,13 m Rep. Ceca (bandiera) Jakub Vadlejch88,09 m
Prove multiple
Decathlon
(dettagli)
Francia (bandiera) Kévin Mayer8816 p. Miglior prestazione personale stagionale Canada (bandiera) Pierce LePage8701 p. Miglior prestazione personale Stati Uniti (bandiera) Zachery Ziemek8676 p. Miglior prestazione personale
Staffette
Staffetta 4×100 m
(dettagli)
Canada (bandiera) Canada
Aaron Brown
Jerome Blake
Brendon Rodney
Andre De Grasse
37"48
Record nazionale Miglior prestazione mondiale stagionale
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Christian Coleman
Noah Lyles
Elijah Hall
Marvin Bracy

37"55 Miglior prestazione personale stagionale Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Jona Efoloko
Zharnel Hughes
Nethaneel Mitchell-Blake
Reece Prescod
Adam Gemili*
37"83 Miglior prestazione personale stagionale
Staffetta 4×400 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Elija Godwin
Michael Norman
Bryce Deadmon
Champion Allison
Vernon Norwood*
Trevor Bassitt*
2'56"17 Miglior prestazione mondiale stagionale Giamaica (bandiera) Giamaica
Akeem Bloomfield
Nathon Allen
Jevaughn Powell
Christopher Taylor
Karayme Bartley*
Anthony Cox*

2'58"58 Miglior prestazione personale stagionale Belgio (bandiera) Belgio
Dylan Borlée
Julien Watrin
Alexander Doom
Kevin Borlée
Jonathan Sacoor*
2'58"72 Miglior prestazione personale stagionale
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Donne

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
100 m
(dettagli)
Giamaica (bandiera) Shelly-Ann Fraser-Pryce10"67
Record dei campionati =Miglior prestazione mondiale stagionale
Giamaica (bandiera) Shericka Jackson10"73 Miglior prestazione personale Giamaica (bandiera) Elaine Thompson-Herah10"81
200 m
(dettagli)
Giamaica (bandiera) Shericka Jackson21"45 Record dei campionati
Record nazionale Miglior prestazione mondiale stagionale
Giamaica (bandiera) Shelly-Ann Fraser-Pryce21"81 Miglior prestazione personale stagionale Gran Bretagna (bandiera) Dina Asher-Smith22"02
400 m
(dettagli)
Bahamas (bandiera) Shaunae Miller-Uibo49"11 Miglior prestazione mondiale stagionale Rep. Dominicana (bandiera) Marileidy Paulino49"60 Barbados (bandiera) Sada Williams49"75 Record nazionale
800 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Athing Mu1'56"30 Miglior prestazione mondiale stagionale Gran Bretagna (bandiera) Keely Hodgkinson1'56"38 Miglior prestazione personale stagionale Kenya (bandiera) Mary Moraa1'56"38 Miglior prestazione personale
1 500 m
(dettagli)
Kenya (bandiera) Faith Kipyegon3'52"96 Etiopia (bandiera) Gudaf Tsegay3'54"52 Gran Bretagna (bandiera) Laura Muir3'55"28 Miglior prestazione personale stagionale
5 000 m
(dettagli)
Etiopia (bandiera) Gudaf Tsegay14'46"29 Kenya (bandiera) Beatrice Chebet14'46"75 Miglior prestazione personale stagionale Etiopia (bandiera) Dawit Seyaum14'47"36
10 000 m
(dettagli)
Etiopia (bandiera) Letesenbet Gidey30'09"94 Miglior prestazione mondiale stagionale Kenya (bandiera) Hellen Obiri30'10"02 Miglior prestazione personale Kenya (bandiera) Margaret Kipkemboi30'10"07 Miglior prestazione personale
Corse a ostacoli
100 hs
(dettagli)
Nigeria (bandiera) Tobi Amusan12"06 w Giamaica (bandiera) Britany Anderson12"23[13] w Porto Rico (bandiera) Jasmine Camacho-Quinn12"23[14] w
400 hs
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Sydney McLaughlin50"68
Record dei campionati Record mondiale
Paesi Bassi (bandiera) Femke Bol52"27 =Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Dalilah Muhammad53"13 Miglior prestazione personale stagionale
3 000 siepi
(dettagli)
Kazakistan (bandiera) Norah Jeruto8'53"02 Record dei campionati
Record nazionale Miglior prestazione mondiale stagionale
Etiopia (bandiera) Werkuha Getachew8'54"61 Record nazionale Etiopia (bandiera) Mekides Abebe8'56"08 Miglior prestazione personale
Prove su strada
Maratona
(dettagli)
Etiopia (bandiera) Gotytom Gebreslase2h18'11"
Record dei campionati Miglior prestazione personale
Kenya (bandiera) Judith Korir2h18'20" Miglior prestazione personale Israele (bandiera) Lonah Chemtai Salpeter2h20'18"
Marcia 20 km
(dettagli)
Perù (bandiera) Kimberly García1h26'58" Record nazionale Polonia (bandiera) Katarzyna Zdziebło1h27'31" Record nazionale Cina (bandiera) Qieyang Shijie1h27'56"
Marcia 35 km
(dettagli)
Perù (bandiera) Kimberly García2h39'16"
Record dei campionati Record sudamericano
Polonia (bandiera) Katarzyna Zdziebło2h40'03" Record nazionale Cina (bandiera) Qieyang Shijie2h40'37" Record asiatico
Salti
Salto in alto
(dettagli)
Australia (bandiera) Eleanor Patterson2,02 m =Record oceaniano Ucraina (bandiera) Jaroslava Mahučich2,02 m Italia (bandiera) Elena Vallortigara2,00 m Miglior prestazione personale stagionale
Salto con l'asta
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Katie Nageotte4,85 m Miglior prestazione mondiale stagionale Stati Uniti (bandiera) Sandi Morris4,85 m Miglior prestazione mondiale stagionale Australia (bandiera) Nina Kennedy4,80 m Miglior prestazione personale stagionale
Salto in lungo
(dettagli)
Germania (bandiera) Malaika Mihambo7,12 m Miglior prestazione personale stagionale Nigeria (bandiera) Ese Brume7,02 m Miglior prestazione personale stagionale Brasile (bandiera) Leticia Oro Melo6,89 m Miglior prestazione personale
Salto triplo
(dettagli)
Venezuela (bandiera) Yulimar Rojas15,47 m Miglior prestazione mondiale stagionale Giamaica (bandiera) Shanieka Ricketts14,89 m Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Tori Franklin14,72 m Miglior prestazione personale stagionale
Lanci
Getto del peso
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Chase Ealey20,49 m Cina (bandiera) Gong Lijiao20,39 m Miglior prestazione personale stagionale Paesi Bassi (bandiera) Jessica Schilder19,77 m Record nazionale
Lancio del disco
(dettagli)
Cina (bandiera) Feng Bin69,12 m Miglior prestazione personale Croazia (bandiera) Sandra Perković68,45 m Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Valarie Allman68,30 m
Lancio del martello
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Brooke Andersen78,96 m Canada (bandiera) Camryn Rogers75,52 m Stati Uniti (bandiera) Janee' Kassanavoid74,86 m
Lancio del giavellotto
(dettagli)
Australia (bandiera) Kelsey-Lee Barber66,91 m Miglior prestazione mondiale stagionale Stati Uniti (bandiera) Kara Winger64,05 m Giappone (bandiera) Haruka Kitaguchi63,27 m
Prove multiple
Eptathlon
(dettagli)
Belgio (bandiera) Nafissatou Thiam6947 p. Miglior prestazione mondiale stagionale Paesi Bassi (bandiera) Anouk Vetter6867 p. Record nazionale Stati Uniti (bandiera) Anna Hall6755 p. Miglior prestazione personale
Staffette
Staffetta 4×100 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Melissa Jefferson
Abby Steiner
Jenna Prandini
Twanisha Terry
Aleia Hobbs*
41"14 Miglior prestazione mondiale stagionale Giamaica (bandiera) Giamaica
Kemba Nelson
Elaine Thompson-Herah
Shelly-Ann Fraser-Pryce
Shericka Jackson
Briana Williams*
Natalliah Whyte*
Remona Burchell*
41"18 Miglior prestazione personale stagionale Germania (bandiera) Germania
Tatjana Pinto
Alexandra Burghardt
Gina Lückenkemper
Rebekka Haase
42"03 Miglior prestazione personale stagionale
Staffetta 4×400 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Talitha Diggs
Abby Steiner
Britton Wilson
Sydney McLaughlin
Allyson Felix*
Kaylin Whitney*
Jaide Stepter Baynes*
3'17"79 Miglior prestazione mondiale stagionale Giamaica (bandiera) Giamaica
Candice McLeod
Janieve Russell
Stephenie Ann McPherson
Charokee Young
Stacey Ann Williams*
Junelle Bromfield*
Tiffany James*
3'20"72 Miglior prestazione personale stagionale Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Victoria Ohuruogu
Nicole Yeargin
Jessie Knight
Laviai Nielsen
Ama Pipi*
3'22"64 Miglior prestazione personale stagionale
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Misti

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Staffetta 4×400 m
(dettagli)
Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana
Lidio Andrés Feliz
Marileidy Paulino
Alexander Ogando
Fiordaliza Cofil
3'09"82
Record nazionale Miglior prestazione mondiale stagionale
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Liemarvin Bonevacia
Lieke Klaver
Tony van Diepen
Femke Bol
Eveline Saalberg*
3'09"90 Record nazionale Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Elija Godwin
Allyson Felix
Vernon Norwood
Kennedy Simon
Wadeline Jonathas*
3'10"16 Miglior prestazione personale stagionale
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.
Remove ads

Medagliere per nazioni

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
Remove ads

Classifica a squadre

Riepilogo
Prospettiva

Da questa edizione viene introdotto il trofeo a squadre in cui si premiano le prime tre nazioni con più punti[16]. Ogni atleta tra i primi 8 classificati ottiene punti per la propria nazione, con il primo che ne guadagna otto fino ad arrivare all'ottavo che ne guadagna uno. La nazione con più punti si aggiudica il titolo di campione mondiale a squadre.

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
Remove ads

Note

Loading content...

Voci correlate

Loading content...

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads