Campionati del mondo di atletica leggera 2022 - Lancio del martello femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La gara del lancio del martello femminile dei campionati del mondo di atletica leggera 2022 si è svolta tra il 15 e il 17 luglio all'Hayward Field di Eugene, negli Stati Uniti d'America.

Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Mondiali di
atletica leggera di
Oregon 2022
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 35 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Staffetta 4×400 m mista
Chiudi

Podio

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazionalitàMisura
OroBrooke AndersenStati Uniti (bandiera) Stati Uniti78,96 m
ArgentoCamryn RogersCanada (bandiera) Canada75,52 m
BronzoJanee' KassanavoidStati Uniti (bandiera) Stati Uniti74,86 m
Chiudi

Situazione pre-gara

Record

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Ulteriori informazioni Record, Prestazione ...
RecordPrestazioneAtletaDataCompetizione
Record mondiale 82,98 m Anita Włodarczyk
Polonia (bandiera) Polonia
28 agosto 2016
Polonia (bandiera) Varsavia, Polonia
Record dei campionati 80,85 m Anita Włodarczyk
Polonia (bandiera) Polonia
27 agosto 2015
Cina (bandiera) Pechino, Cina
Mondiali 2015
Chiudi

Campioni in carica

I campioni in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:

Ulteriori informazioni Campione, Atleta ...
CampioneAtletaPrestazioneDataCompetizione
Oro Olimpico Anita Włodarczyk
Polonia (bandiera) Polonia
78,48 m 3 agosto 2021
Giappone (bandiera) Tokyo, Giappone
Giochi olimpici 2021
Oro Mondiale DeAnna Price
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
77,54 m 28 settembre 2019
Qatar (bandiera) Doha, Qatar
Mondiali 2019
Chiudi

La stagione

Prima di questa gara, le atlete con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaPrestazioneData
1 Brooke Andersen
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
79,02 m 30 aprile 2022
Stati Uniti (bandiera) Tucson, Stati Uniti
2 Anita Włodarczyk
Polonia (bandiera) Polonia
78,06 m 7 maggio 2022
Kenya (bandiera) Nairobi, Kenya
3 Janee' Kassanavoid
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
80,56 m 21 maggio 2022
Stati Uniti (bandiera) Tucson, Stati Uniti
Chiudi

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Qualificazione

Qualificazione: le atlete che raggiungono i 73,50 m (Q) o le migliori 12 misure (q).

Ulteriori informazioni Pos., Gruppo ...
Pos.GruppoAtletaNazionalità1ª prova2ª prova3ª provaMisuraNote
1AJanee' KassanavoidStati Uniti (bandiera) Stati Uniti74,4674,46Q
2BBrooke AndersenStati Uniti (bandiera) Stati Uniti74,3774,37Q
3AKrista TervoFinlandia (bandiera) Finlandia68,3573,8373,83Q
4ACamryn RogersCanada (bandiera) Canada73,6773,67Q
5BAnnette EchikunwokeStati Uniti (bandiera) Stati Uniti69,3872,6066,6572,60q
6BSara FantiniItalia (bandiera) Italia69,2071,7672,3872,38q
7BSilja KosonenFinlandia (bandiera) Finlandia70,6872,1571,9272,15q
8BBianca GhelberRomania (bandiera) Romania69,3670,3972,0072,00q
9BJillian WeirCanada (bandiera) Canada69,0472,00x72,00q
10ALuo NaCina (bandiera) Cina68,8071,3671,0171,36q
11AHanna SkydanAzerbaigian (bandiera) Azerbaigian70,9370,71x70,93q
12AGrete AhlbergSvezia (bandiera) Svezia69,2868,2070,8770,87q Miglior prestazione personale
13ALauren BruceNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelandax68,9270,8670,86
14ALi JiangyanCina (bandiera) Cina69,6170,50x70,50
15BMalwina KopronPolonia (bandiera) Polonia68,46x70,5070,50
16BJulia RatcliffeNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda64,53x69,9669,96
17AZalina MarghievaMoldavia (bandiera) Moldaviax68,7869,7369,73
18AAlexandra HulleyAustralia (bandiera) Australia64,4668,8368,4968,83
19ALaura RedondoSpagna (bandiera) Spagna67,8268,6768,0468,67
20BKatrine Koch JacobsenDanimarca (bandiera) Danimarca66,2366,1668,5168,51
21BZhao JieCina (bandiera) Cina65,89x68,1868,18
22BIryna KlymetsUcraina (bandiera) Ucraina68,12x67,7268,12
23BSuvi KoskinenFinlandia (bandiera) Finlandia66,3067,9865,9667,98
24BVanessa SterckendriesBelgio (bandiera) Belgio66,24x67,8867,88
25ASamantha BoruttaGermania (bandiera) Germania67,4867,3066,9167,48
26BStamatia ScarvelisGrecia (bandiera) Grecia67,2066,5664,3967,20
27AOyesade OlatoyeNigeria (bandiera) Nigeria62,5365,7164,8265,71
28ABeatrice Nedberge LlanoNorvegia (bandiera) Norvegia64,5764,81x64,81
29BMariana Grasielly MarcelinoBrasile (bandiera) Brasile62,5364,7261,5364,72
30ANicole BradleyNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelandax62,88x62,88
Chiudi

Finale

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazionalità1ª prova2ª prova3ª prova4ª prova5ª prova6ª provaMisuraNote
OroBrooke AndersenStati Uniti (bandiera) Stati Uniti74,81x72,7477,4277,5678,9678,96
ArgentoCamryn RogersCanada (bandiera) Canada72,61x75,5275,1875,0574,3675,52
BronzoJanee' KassanavoidStati Uniti (bandiera) Stati Unitix74,86x74,7574,2474,7574,86
4Sara FantiniItalia (bandiera) Italia71,4573,1870,80x71,0571,0473,18
5Jillian WeirCanada (bandiera) Canada67,2468,6670,46x70,6472,4172,41
6Bianca GhelberRomania (bandiera) Romania70,0972,2670,8370,25xx72,26
7Silja KosonenFinlandia (bandiera) Finlandia69,4670,3270,4970,81x70,7570,81
8Luo NaCina (bandiera) Cina69,8969,5770,42x70,13x70,42
9Grete AhlbergSvezia (bandiera) Svezia69,3968,6170,1170,11
10Krista TervoFinlandia (bandiera) Finlandiax69,04x69,04
11Hanna SkydanAzerbaigian (bandiera) Azerbaigian65,6264,7669,0169,01
12Annette EchikunwokeStati Uniti (bandiera) Stati Uniti68,1266,66x68,12
Chiudi

Note

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.