Timeline
Chat
Prospettiva

Canzoni della tradizione classica napoletana (1830-1970)

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads
Remove ads

Questa lista di canzoni della tradizione classica napoletana elenca i brani musicali legati alla tradizione della canzone napoletana entrata in voga, in ambito prevalentemente urbano, nei primi decenni del XIX secolo, con influssi derivanti dalla produzione melodrammatica (che aveva in Napoli uno dei suoi maggiori centri europei) e delle arie da salotto coeve.[1]

Voce principale: Canzone napoletana.

Questo filone è ben distinto all'interno della più vasta produzione del folklore napoletano, che risale ai secoli precedenti ed è stato oggetto di riscoperta (e ispirazione di nuovi generi) a partire dagli anni '70 del XX secolo. La stagione della canzone napoletana "classica", come più diffusamente spiegato nella voce canzone napoletana, si considera sostanzialmente esaurita con la chiusura del Festival di Napoli nel 1970, a favore di nuovi generi (tra cui la musica neomelodica e etnica), portatori di influssi diversi e di elementi stilistici innovativi.

Remove ads

Elenco

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Titolo, Autore musica ...
Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Voci correlate

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads