Campionati del mondo di atletica leggera 2005
edizione del mondiale di atletica leggera outdoor Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
I Campionati del mondo di atletica leggera 2005 (in inglese 10th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 10ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera. La competizione si è svolta dal 6 al 14 agosto presso l'Olympiastadion di Helsinki, in Finlandia.
Campionati del mondo di atletica leggera 2005 10th IAAF World Championships in Athletics | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Campionati del mondo di atletica leggera |
Sport | Atletica leggera |
Edizione | X |
Organizzatore | IAAF |
Date | 6 - 14 agosto |
Luogo | Helsinki, Finlandia |
Partecipanti | 1 900 |
Nazioni | 209 |
Discipline | 47 (24 maschili + 23 femminili) |
Impianto/i | Olympiastadion |
Sito web | iaaf.org |
Statistiche | |
Miglior nazione | Stati Uniti (14 / 8 / 3) |
Cronologia della competizione | |
A partire da questa edizione viene introdotta anche in campo femminile la gara dei 3000 metri siepi.
Medagliati
Riepilogo
Prospettiva
Uomini
record mondiale;
record mondiale stagionale;
record africano;
record asiatico;
record europeo;
record nord-centroamericano e caraibico;
record sudamericano;
record oceaniano;
record dei campionati;
record nazionale;
record personale;
record personale stagionale.
Donne
record mondiale;
record mondiale stagionale;
record africano;
record asiatico;
record europeo;
record nord-centroamericano e caraibico;
record sudamericano;
record oceaniano;
record dei campionati;
record nazionale;
record personale;
record personale stagionale.
Esibizioni paralimpiche
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
100 m T54 uomini | ![]() | 14"15 | ![]() | 14"19 | ![]() | 14"22 |
200 m T54 uomini | ![]() | 25"47 | ![]() | 25"80 | ![]() | 26"03 |
Lancio del giavellotto F54 uomini | ![]() | 24,97 m | ![]() | 23,82 m | ![]() | 16,75 m |
200 m T12 donne | ![]() | 26"99 | ![]() | 27"08 | ![]() | 28"32 ![]() |
record mondiale;
record mondiale stagionale;
record africano;
record asiatico;
record europeo;
record nord-centroamericano e caraibico;
record sudamericano;
record oceaniano;
record dei campionati;
record nazionale;
record personale;
record personale stagionale.
Medagliere

Posizione | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
14 | 8 | 3 | 25 |
2 | ![]() |
6 | 8 | 4 | 18 |
3 | ![]() |
3 | 4 | 2 | 9 |
4 | ![]() |
3 | 3 | 1 | 7 |
5 | ![]() |
2 | 2 | 4 | 8 |
6 | ![]() |
2 | 0 | 1 | 3 |
7 | ![]() |
2 | 0 | 0 | 2 |
8 | ![]() |
1 | 5 | 2 | 8 |
9 | ![]() |
1 | 2 | 4 | 7 |
![]() |
1 | 2 | 4 | 7 | |
11 | ![]() |
1 | 1 | 3 | 3 |
12 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
![]() |
1 | 1 | 0 | 2 | |
![]() |
1 | 1 | 0 | 2 | |
15 | ![]() |
1 | 0 | 2 | 3 |
16 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
21 | ![]() |
0 | 1 | 2 | 3 |
22 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | |
26 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
30 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
![]() |
0 | 0 | 2 | 2 | |
![]() |
0 | 0 | 2 | 2 | |
33 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 47 | 48 | 46 | 141 |
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.