Campionati del mondo di atletica leggera 2005

edizione del mondiale di atletica leggera outdoor Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Campionati del mondo di atletica leggera 2005

I Campionati del mondo di atletica leggera 2005 (in inglese 10th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 10ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera. La competizione si è svolta dal 6 al 14 agosto presso l'Olympiastadion di Helsinki, in Finlandia.

Fatti in breve Campionati del mondo di atletica leggera 2005 10th IAAF World Championships in Athletics, Competizione ...
Campionati del mondo di atletica leggera 2005
10th IAAF World Championships in Athletics
Thumb
Logo della competizione
Competizione Campionati del mondo di atletica leggera
Sport Atletica leggera
Edizione X
Organizzatore IAAF
Date 6 - 14 agosto
Luogo Helsinki,  Finlandia
Partecipanti 1 900
Nazioni 209
Discipline 47
(24 maschili + 23 femminili)
Impianto/i Olympiastadion
Sito web iaaf.org
Statistiche
Miglior nazione  Stati Uniti (14 / 8 / 3)
Cronologia della competizione
Chiudi

A partire da questa edizione viene introdotta anche in campo femminile la gara dei 3000 metri siepi.

Medagliati

Riepilogo
Prospettiva

Uomini

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
100 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Justin Gatlin9"88 Miglior prestazione personale stagionale Giamaica (bandiera) Michael Frater10"05 Saint Kitts e Nevis (bandiera) Kim Collins10"05
200 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Justin Gatlin20"04 Stati Uniti (bandiera) Wallace Spearmon20"20 Stati Uniti (bandiera) John Capel20"31 Miglior prestazione personale stagionale
400 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Jeremy Wariner43"93 Miglior prestazione mondiale stagionale Stati Uniti (bandiera) Andrew Rock44"35 Miglior prestazione personale Canada (bandiera) Tyler Christopher44"44 Record nazionale
800 m
(dettagli)
Bahrein (bandiera) Rashid Ramzi1'44"24 Miglior prestazione personale Russia (bandiera) Jurij Borzakovskij1'44"51 Kenya (bandiera) William Yiampoy1'44"55
1 500 m
(dettagli)
Bahrein (bandiera) Rashid Ramzi3'37"88 Marocco (bandiera) Adil Kaouch3'38"00 Miglior prestazione personale stagionale Portogallo (bandiera) Rui Silva3'38"02
5 000 m
(dettagli)
Kenya (bandiera) Benjamin Limo13'32"55 Etiopia (bandiera) Sileshi Sihine13'32"81 Australia (bandiera) Craig Mottram13'32"96
10 000 m
(dettagli)
Etiopia (bandiera) Kenenisa Bekele27'08"33 Etiopia (bandiera) Sileshi Sihine27'08"87 Kenya (bandiera) Moses Mosop27'08"96 Miglior prestazione personale
Corse a ostacoli
110 hs
(dettagli)
Francia (bandiera) Ladji Doucouré13"07 Cina (bandiera) Liu Xiang13"08 Stati Uniti (bandiera) Allen Johnson13"10
400 hs
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Bershawn Jackson47"30 Miglior prestazione personale Stati Uniti (bandiera) James Carter47"43 Miglior prestazione personale Giappone (bandiera) Dai Tamesue48"10 Miglior prestazione personale stagionale
3 000 siepi
(dettagli)
Qatar (bandiera) Saif Saaeed Shaheen8'13"31 Kenya (bandiera) Ezekiel Kemboi8'14"95 Kenya (bandiera) Brimin Kipruto8'15"30
Prove su strada
Maratona
(dettagli)
Marocco (bandiera) Jaouad Gharib2h10'10" Tanzania (bandiera) Christopher Isegwe2h10'21" Miglior prestazione personale Giappone (bandiera) Tsuyoshi Ogata2h11'16" Miglior prestazione personale stagionale
Marcia 20 km
(dettagli)
Ecuador (bandiera) Jefferson Pérez1h18'35" Miglior prestazione personale stagionale Spagna (bandiera) Francisco Javier Fernández1h19'36" Spagna (bandiera) Juan Manuel Molina1h19'44" Miglior prestazione personale
Marcia 50 km
(dettagli)
Russia (bandiera) Sergej Kirdjapkin3h38'08" Miglior prestazione personale Russia (bandiera) Aleksej Voevodin3h41'25" Italia (bandiera) Alex Schwazer3h41'54" Record nazionale
Salti
Salto con l'asta
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Rens Blom5,80 m Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Brad Walker5,75 m Russia (bandiera) Pavel Gerasimov5,65 m Miglior prestazione personale stagionale
Salto in alto
(dettagli)
Ucraina (bandiera) Jurij Krymarenko2,32 m Cuba (bandiera) Víctor Moya
Russia (bandiera) Jaroslav Rybakov
2,29 m Miglior prestazione personale
2,29 m
Non assegnato
Salto in lungo
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Dwight Phillips8,60 m Miglior prestazione mondiale stagionale Ghana (bandiera) Ignisious Gaisah8,34 m Record nazionale Finlandia (bandiera) Tommi Evilä8,25 m w
Salto triplo
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Walter Davis17,57 m Miglior prestazione personale stagionale Cuba (bandiera) Yoandri Betanzos17,42 m Miglior prestazione personale stagionale Romania (bandiera) Marian Oprea17,40 m
Lanci
Getto del peso
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Adam Nelson21,73 m Miglior prestazione personale stagionale Paesi Bassi (bandiera) Rutger Smith21,29 m Germania (bandiera) Ralf Bartels20,99 m
Lancio del disco
(dettagli)
Lituania (bandiera) Virgilijus Alekna70,17 m Record dei campionati Estonia (bandiera) Gerd Kanter68,57 m Germania (bandiera) Michael Möllenbeck65,95 m
Lancio del martello
(dettagli)
Bielorussia (bandiera) Vadim Devyatovskiy82,60 m Polonia (bandiera) Szymon Ziółkowski79,35 m Miglior prestazione personale stagionale Germania (bandiera) Markus Esser79,16 m
Lancio del giavellotto
(dettagli)
Estonia (bandiera) Andrus Värnik87,17 m Norvegia (bandiera) Andreas Thorkildsen86,18 m Russia (bandiera) Sergej Makarov83,54 m
Prove multiple
Decathlon
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Bryan Clay8 732 p. Miglior prestazione mondiale stagionale Rep. Ceca (bandiera) Roman Šebrle8 521 p. Ungheria (bandiera) Attila Zsivóczky8 385 p.
Staffette
Staffetta 4×100 m
(dettagli)
Francia (bandiera) Francia
Ladji Doucouré
Ronald Pognon
Eddy De Lépine
Luéyi Dovy
Oudéré Kankarafou
[1]
38"08 Miglior prestazione mondiale stagionale Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago
Kevon Pierre
Marc Burns
Jacey Harper
Darrel Brown
38"10 Record nazionale Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Jason Gardener
Marlon Devonish
Christian Malcolm
Mark Lewis-Francis
38"27 Miglior prestazione personale stagionale
Staffetta 4×400 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Andrew Rock
Derrick Brew
Darold Williamson
Jeremy Wariner
Miles Smith
[1]
LaShawn Merritt[1]
2'56"91 Miglior prestazione mondiale stagionale Bahamas (bandiera) Bahamas
Nathaniel McKinney
Avard Moncur
Andrae Williams
Chris Brown
Troy McIntosh
[1]
2'57"32 Record nazionale Giamaica (bandiera) Giamaica
Sanjay Ayre
Brandon Simpson
Lansford Spence
Davian Clarke
Michael Blackwood
[1]
2'58"07 Miglior prestazione personale stagionale

Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Donne

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
100 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Lauryn Williams10"93 Giamaica (bandiera) Veronica Campbell-Brown10"95 Miglior prestazione personale stagionale Francia (bandiera) Christine Arron10"98
200 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Allyson Felix22"16 Stati Uniti (bandiera) Rachelle Boone-Smith22"31 Francia (bandiera) Christine Arron22"31 Miglior prestazione personale stagionale
400 m
(dettagli)
Bahamas (bandiera) Tonique Williams-Darling49"55 Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Sanya Richards49"74 Messico (bandiera) Ana Guevara49"81 Miglior prestazione personale stagionale
800 m
(dettagli)
Cuba (bandiera) Zulia Calatayud1'58"82 Marocco (bandiera) Hasna Benhassi1'59"42 Russia (bandiera) Tatyana Andrianova1'59"60
1 500 m
(dettagli)
Russia (bandiera) Tat'jana Tomašova4'00"35 Miglior prestazione personale stagionale Russia (bandiera) Ol'ga Egorova4'01"46 Francia (bandiera) Bouchra Ghezielle4'02"45
5 000 m
(dettagli)
Etiopia (bandiera) Tirunesh Dibaba14'38"59 Record dei campionati Etiopia (bandiera) Meseret Defar14'39"54 Etiopia (bandiera) Ejegayehu Dibaba14'42"47
10 000 m
(dettagli)
Etiopia (bandiera) Tirunesh Dibaba30'24"02 Etiopia (bandiera) Berhane Adere30'25"41 Miglior prestazione personale stagionale Etiopia (bandiera) Ejegayehu Dibaba30'26"00
Corse a ostacoli
100 hs
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Michelle Perry12"66 Giamaica (bandiera) Delloreen Ennis-London12"76 Giamaica (bandiera) Brigitte Foster-Hylton12"76
400 hs
(dettagli)
Russia (bandiera) Julija Pečënkina52"90 Miglior prestazione mondiale stagionale Stati Uniti (bandiera) Lashinda Demus53"27 Miglior prestazione personale Stati Uniti (bandiera) Sandra Glover53"32 Miglior prestazione personale
3 000 siepi
(dettagli)
Uganda (bandiera) Dorcus Inzikuru9'18"24 Record dei campionati Russia (bandiera) Ekaterina Volkova9'20"49 Miglior prestazione personale Kenya (bandiera) Jeruto Kiptum9'26"95 Record nazionale
Prove su strada
Maratona
(dettagli)
Gran Bretagna (bandiera) Paula Radcliffe2h20'57" Record dei campionati Kenya (bandiera) Catherine Ndereba2h22'01" Miglior prestazione personale stagionale Romania (bandiera) Constantina Diță2h23'19"
Marcia 20 km
(dettagli)
Russia (bandiera) Olimpiada Ivanova1h25'41" Record mondiale Bielorussia (bandiera) Ryta Turava1h27'05" Record nazionale Portogallo (bandiera) Susana Feitor1h28'44" Miglior prestazione personale stagionale
Salti
Salto con l'asta
(dettagli)
Russia (bandiera) Elena Isinbaeva5,01 m Record mondiale Polonia (bandiera) Monika Pyrek4,60 m Rep. Ceca (bandiera) Pavla Hamáčková4,50 m
Salto in alto
(dettagli)
Svezia (bandiera) Kajsa Bergqvist2,02 m Miglior prestazione mondiale stagionale Stati Uniti (bandiera) Chaunté Howard2,00 m Miglior prestazione personale Svezia (bandiera) Emma Green1,96 m Miglior prestazione personale
Salto in lungo
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Tianna Madison6,89 m Miglior prestazione personale Francia (bandiera) Eunice Barber[2]6,76 m w Cuba (bandiera) Yargelis Savigne6,69 m
Salto triplo
(dettagli)
Giamaica (bandiera) Trecia-Kaye Smith15,11 m Miglior prestazione mondiale stagionale Cuba (bandiera) Yargelis Savigne14,82 m Miglior prestazione personale Russia (bandiera) Anna Pjatych14,78 m
Lanci
Getto del peso
(dettagli)
Russia (bandiera) Ol'ga Rjabinkina[3]19,64 m Nuova Zelanda (bandiera) Valerie Vili19,62 m Germania (bandiera) Nadine Kleinert19,07 m
Lancio del disco
(dettagli)
Germania (bandiera) Franka Dietzsch66,56 m Miglior prestazione personale stagionale Russia (bandiera) Natal'ja Sadova64,33 m Rep. Ceca (bandiera) Věra Pospíšilová-Cechlová63,19 m
Lancio del martello
(dettagli)
Cuba (bandiera) Yipsi Moreno[4]73,08 m Russia (bandiera) Tat'jana Lysenko72,46 m Francia (bandiera) Manuela Montebrun71,41 m
Lancio del giavellotto
(dettagli)
Cuba (bandiera) Osleidys Menéndez71,70 m Record mondiale Germania (bandiera) Christina Obergföll70,03 m Record europeo Germania (bandiera) Steffi Nerius65,96 m
Prove multiple
Eptathlon
(dettagli)
Svezia (bandiera) Carolina Klüft6 887 p. Miglior prestazione personale stagionale Francia (bandiera) Eunice Barber6 824 p. Ghana (bandiera) Margaret Simpson6 375 p.
Staffette
Staffetta 4×100 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Angela Daigle
Muna Lee
Me'Lisa Barber
Lauryn Williams
41"78 Miglior prestazione mondiale stagionale Giamaica (bandiera) Giamaica
Danielle Browning
Sherone Simpson
Aleen Bailey
Veronica Campbell
Beverly McDonald
[1]
41"99 Miglior prestazione personale stagionale Bielorussia (bandiera) Bielorussia
Julija Nescjarėnka
Natallia Solohub
Alena Neumiarzhitskaya
Aksana Drahun
42"56 Record nazionale
Staffetta 4×400 m
(dettagli)
Russia (bandiera) Russia
Julija Pečënkina
Olesja Krasnomovec
Natal'ja Antjuch
Svetlana Pospelova
Tat'jana Firova
[1]
Olesja Zykina[1]
3'20"95 Giamaica (bandiera) Giamaica
Shericka Williams
Novlene Williams
Ronetta Smith
Lorraine Fenton
3'23"29 Miglior prestazione personale stagionale Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Lee McConnell
Donna Fraser
Nicola Sanders
Christine Ohuruogu
3'24"44 Miglior prestazione personale stagionale

Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Esibizioni paralimpiche

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
100 m T54 uomini Gran Bretagna (bandiera) David Weir14"15 Paesi Bassi (bandiera) Kenny van Weeghel14"19 Finlandia (bandiera) Leo-Pekka Tähti14"22
200 m T54 uomini Gran Bretagna (bandiera) David Weir25"47 Paesi Bassi (bandiera) Kenny van Weeghel25"80 Thailandia (bandiera) Supachai Koysub26"03
Lancio del giavellotto F54 uomini Canada (bandiera) Jacques Martin24,97 m Finlandia (bandiera) Markku Niinimäki23,82 m Grecia (bandiera) Gerasimos Vrionis16,75 m
200 m T12 donne Brasile (bandiera) Ádria Santos26"99 Spagna (bandiera) Purificación Santamarta27"08 Grecia (bandiera) Paraskeví Kantza28"32 Miglior prestazione personale

Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Medagliere

Thumb
L'Olympiastadion di Helsinki, sede dei mondiali del 2005.
Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
Posizione Paese   Oro   Argento   Bronzo   Totale
1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 14 8 3 25
2 Russia (bandiera) Russia 6 8 4 18
3 Etiopia (bandiera) Etiopia 3 4 2 9
4 Cuba (bandiera) Cuba 3 3 1 7
5 Francia (bandiera) Francia 2 2 4 8
6 Svezia (bandiera) Svezia 2 0 1 3
7 Bahrein (bandiera) Bahrein 2 0 0 2
8 Giamaica (bandiera) Giamaica 1 5 2 8
9 Kenya (bandiera) Kenya 1 2 4 7
Germania (bandiera) Germania 1 2 4 7
11 Marocco (bandiera) Marocco 1 1 3 3
12 Bahamas (bandiera) Bahamas 1 1 0 2
Estonia (bandiera) Estonia 1 1 0 2
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 1 1 0 2
15 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 1 0 2 3
16 Ecuador (bandiera) Ecuador 1 0 0 1
Lituania (bandiera) Lituania 1 0 0 1
Qatar (bandiera) Qatar 1 0 0 1
Ucraina (bandiera) Ucraina 1 0 0 1
Uganda (bandiera) Uganda 1 0 0 1
21 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 0 1 2 3
22 Ghana (bandiera) Ghana 0 1 1 2
Polonia (bandiera) Polonia 0 1 1 2
Spagna (bandiera) Spagna 0 1 1 2
Bielorussia (bandiera) Bielorussia 0 1 1 2
26 Cina (bandiera) Cina 0 1 0 1
Norvegia (bandiera) Norvegia 0 1 0 1
Tanzania (bandiera) Tanzania 0 1 0 1
Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago 0 1 0 1
30 Giappone (bandiera) Giappone 0 0 2 2
Portogallo (bandiera) Portogallo 0 0 2 2
Romania (bandiera) Romania 0 0 2 2
33 Australia (bandiera) Australia 0 0 1 1
Canada (bandiera) Canada 0 0 1 1
Finlandia (bandiera) Finlandia 0 0 1 1
Italia (bandiera) Italia 0 0 1 1
Messico (bandiera) Messico 0 0 1 1
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 0 0 1 1
Saint Kitts e Nevis (bandiera) Saint Kitts e Nevis 0 0 1 1
Ungheria (bandiera) Ungheria 0 0 1 1
Totale474846141
Chiudi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.