Mark Lewis-Francis
velocista e bobbista britannico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Mark Anthony Lewis-Francis (Darlaston, 4 settembre 1982) è un velocista e bobbista britannico, vincitore della medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atene 2004 nella staffetta 4×100 metri.
Mark Lewis-Francis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Regno Unito | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 86 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Velocità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
60 m | 6"51 (indoor - 2001) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
100 m | 10"04 (2002) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
100 m | 10"34 (indoor - 2003) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
200 m | 20"94 (2002) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º agosto 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
Nel 2005, dopo i Campionati europei indoor di Madrid, Mark Lewis-Francis è stato trovato positivo alla cannabis, venendo di conseguenza privato della medaglia d'argento conquistata.[1]
Nel 2007, con la staffetta 4×100 metri, ottiene il miglior tempo dell'anno (38"30).
Dal 2015 entrò a far parte della squadra britannica di bob nel ruolo di frenatore. Debuttò in Coppa del Mondo all'avvio della stagione 2016/17 spingendo le slitte pilotate dal connazionale Lamin Deen.
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1999 | Mondiali allievi | ![]() |
100 m piani | ![]() |
10"40 | |
2000 | Mondiali juniores | ![]() |
100 m piani | ![]() |
10"12 | ![]() |
4×100 m | ![]() |
39"05 | ![]() | |||
2001 | Mondiali indoor | ![]() |
60 m piani | ![]() |
6"51 | ![]() |
Europei juniores | ![]() |
100 m piani | ![]() |
10"09 | ||
4×100 m | ![]() |
39"24 | ![]() | |||
Mondiali | ![]() |
100 m piani | Semifinale | 10"26 | ||
2002 | Europei indoor | ![]() |
60 m piani | ![]() |
6"55 | |
2003 | Mondiali indoor | ![]() |
60 m piani | 4º | 6"57 | |
Mondiali | ![]() |
100 m piani | Semifinale | 10"44 | ||
2004 | Giochi olimpici | ![]() |
100 m piani | Semifinale | 10"28 | |
4×100 m | ![]() |
38"07 | ![]() | |||
2005 | Mondiali | ![]() |
100 m piani | Quarti di finale | 10"53 | |
4×100 m | ![]() |
38"27 | ![]() | |||
2006 | Europei | ![]() |
100 m piani | 5º | 10"16 | ![]() |
4×100 m | ![]() |
38"91 | ||||
2007 | Mondiali | ![]() |
100 m piani | Semifinale | 10"19 | |
4×100 m | ![]() |
37"90 | ![]() | |||
2010 | Europei | ![]() |
100 m piani | ![]() |
10"18 | ![]() |
4×100 m | Batteria | 39"49 | ||||
Giochi del Commonwealth |
![]() |
100 m piani | ![]() |
10"20 | ||
4×100 m | ![]() |
38"74 | ||||
2012 | Europei | ![]() |
100 m piani | Semifinale | 10"36 | |
4×100 m | Finale | dnf |
Altre competizioni internazionali
- 2010
Bronzo in Coppa continentale (
Spalato), 100 m piani - 10"16
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.