Bershawn Jackson
ostacolista e velocista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Bershawn D. Jackson (Miami, 8 maggio 1983) è un ostacolista e velocista statunitense, campione mondiale dei 400 metri ostacoli ad Helsinki 2005 e in tre occasioni campione mondiale della staffetta 4×400 metri (2007, 2009 e 2011).
Bershawn Jackson | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | Stati Uniti | ||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 69 kg | ||||||||||||||||||||
Atletica leggera | |||||||||||||||||||||
Specialità | 400 m hs, 400 m piani | ||||||||||||||||||||
Società | Nike | ||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||
200 m | 21"03 (2004) | ||||||||||||||||||||
200 m | 21"29 (indoor - 2002) | ||||||||||||||||||||
400 m | 45"06 (2007) | ||||||||||||||||||||
400 m | 45"41 (indoor - 2010) | ||||||||||||||||||||
800 m | 1'51"75 (indoor - 2016) | ||||||||||||||||||||
400 hs | 47"30 (2005) | ||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 giugno 2019 | |||||||||||||||||||||
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2002 | Mondiali juniores | ![]() |
400 m hs | ![]() |
50"00 | ![]() |
2003 | Mondiali | ![]() |
400 m hs | Batteria | dq | |
2005 | Mondiali | ![]() |
400 m hs | ![]() |
47"30 | ![]() |
2007 | Mondiali | ![]() |
400 m hs | Semifinale | 48"95 | |
4×400 m | ![]() |
2'55"56 | [1] | |||
2008 | Giochi olimpici | ![]() |
400 m hs | ![]() |
48"06 | |
2009 | Mondiali | ![]() |
400 m hs | ![]() |
48"23 | |
4×400 m | ![]() |
2'57"86 | [1] | |||
2010 | Mondiali indoor | ![]() |
400 m piani | 5º | 46"84 | |
4×400 m | ![]() |
3'03"40 | ![]() | |||
2011 | Mondiali | ![]() |
400 m hs | 6º | 49"24 | |
4×400 m | ![]() |
2'59"31 | ||||
2013 | Mondiali | ![]() |
400 m hs | Semifinale | dnf | |
2015 | Mondiali | ![]() |
400 m hs | Batteria | 50"14 |
Campionati nazionali
- 5 volte campione nazionale dei 400 m ostacoli (2003, 2008, 2009, 2010, 2015)
- 2 volte campione nazionale indoor dei 400 m piani (2005, 2010)
Altre competizioni internazionali
- 2004
Oro alla World Athletics Final (
Monaco), 400 m hs - 47"86
- 2005
Oro alla World Athletics Final (
Monaco), 400 m hs - 48"05
- 2006
Bronzo alla World Athletics Final (
Stoccarda), 400 m hs - 48"24
- 2007
- 4º alla World Athletics Final (
Stoccarda), 400 m hs - 48"58
- 2010
Bronzo in Coppa continentale (
Spalato), 400 m hs - 48"62
Oro in Coppa continentale (
Spalato), 4×400 m - 2'59"00
Vincitore della Diamond League nella specialità dei 400 m hs (28 punti)
- 2015
Vincitore della Diamond League nella specialità dei 400 m hs (18 punti)
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.