Tianna Bartoletta

lunghista e velocista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Tianna Bartoletta

Tianna Madison-Bartoletta (Elyria, 30 agosto 1985) è una lunghista e velocista statunitense.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Tianna Bartoletta
Tianna Bartoletta a Rio de Janeiro 2016
Nazionalità Stati Uniti
Altezza168 cm
Peso59 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in lungo, velocità
Record
60 m 7"02 (indoor - 2012)
100 m 10"78 (2016)
200 m 22"37 (2012)
200 m 23"56 (indoor - 2005)
Lungo 7,17 m (2016)
Lungo 6,80 m (indoor - 2006)
Carriera
Società
2004-2005 Tennessee Volunteers
Nazionale
2005- Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 3 0 0
Mondiali 2 0 1
Mondiali indoor 1 0 2
World Relays 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 4 ottobre 2021
Chiudi

Nel salto in lungo è stata campionessa olimpica ai Giochi di Rio de Janeiro 2016 e campionessa mondiale ad Helsinki 2005 e Pechino 2015. Ha conquistato inoltre due titoli olimpici della staffetta 4×100 metri ai Giochi di Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016. Di quest'ultima specialità detiene, insieme ad Allyson Felix, Bianca Knight e Carmelita Jeter, il record mondiale con il tempo di 40"82, stabilito nella finale olimpica di Londra 2012.

Biografia

Tianna Bartoletta ha frequentato l'Elyria High School in Ohio prima di entrare nell'Università del Tennessee, dove ha gareggiato nel salto in lungo e nella velocità dal 2004 al 2005. Nel 2005 ha vinto nel salto in lungo i titoli Southeastern Conference (S.E.C.) e National Collegiate Athletic Association (NCAA), sia outdoor che indoor. Nell'agosto dello stesso anno ha conquistato la medaglia d'oro ai Mondiali di Helsinki, con un nuovo personale nel salto in lungo di 6,89 m. Il 17 agosto 2016 si è aggiudicata la medaglia d'oro nel salto in lungo ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro con il nuovo record personale di 7,17 m.

Record mondiali

Seniores

Progressione

100 metri piani

Ulteriori informazioni Stagione, Tempo ...
StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
202110"96Stati Uniti (bandiera) Miramar5-6-2021
202011"44Stati Uniti (bandiera) Des Moines29-8-2020
201911"44Stati Uniti (bandiera) Atlanta19-4-2019
201811"43Giamaica (bandiera) Kingston19-5-2018194ª
201711"04Germania (bandiera) Berlino27-8-201723ª
201610"78Stati Uniti (bandiera) Eugene3-7-2016
201510"94Stati Uniti (bandiera) Eugene26-6-201514ª
201410"92Stati Uniti (bandiera) Sacramento27-6-2014
201311"41Porto Rico (bandiera) Ponce18-5-2013128ª
201210"85Regno Unito (bandiera) Londra4-8-2012
201111"29Stati Uniti (bandiera) Clermont21-5-201166ª
201011"20Francia (bandiera) Villeneuve-d'Ascq24-8-201033ª
200911"05Stati Uniti (bandiera) New York30-5-200911ª
200811"54Stati Uniti (bandiera) Los Angeles11-4-2008227ª
200611"52Stati Uniti (bandiera) Gainesville1-4-2006173ª
200511"41Stati Uniti (bandiera) Knoxville9-4-200583ª
200411"50Stati Uniti (bandiera) Knoxville9-4-2004174ª
200211"98Stati Uniti (bandiera) Raleigh14-6-2002
Chiudi

200 metri piani

Thumb
Allyson Felix, English Gardner, Tianna Bartoletta e Tori Bowie festeggiano l'oro vinto nella 4×100 m ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016
Ulteriori informazioni Stagione, Tempo ...
StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
202123"58Stati Uniti (bandiera) Berkeley10-4-2021
201422"68Stati Uniti (bandiera) New York14-6-201423ª
201323"30Isole Cayman (bandiera) George Town8-5-2013139ª
201222"37Porto Rico (bandiera) Ponce12-5-2012
201023"27Svezia (bandiera) Sundsvall8-8-201098ª
200623"83Stati Uniti (bandiera) Gainesville1-4-2006332ª
200523"68Stati Uniti (bandiera) Nashville13-5-2005222ª
200423"66Stati Uniti (bandiera) Walnut18-4-2004250ª
200324"21Stati Uniti (bandiera) Raleigh14-6-2003
200223"92Stati Uniti (bandiera) Dayton14-7-2002302ª
Chiudi

Salto in lungo

Ulteriori informazioni Stagione, Misura ...
StagioneMisuraLuogoDataRank. Mond.
20216,54 mStati Uniti (bandiera) Eugene24-6-2021
20205,93 mStati Uniti (bandiera) Des Moines29-8-2020
20196,32 mCina (bandiera) Nanchino21-5-2019
20186,74 mItalia (bandiera) Padova8-6-201821ª
20177,01 mStati Uniti (bandiera) Sacramento24-6-2017
20167,17 mBrasile (bandiera) Rio de Janeiro17-8-2016
20157,14 mCina (bandiera) Pechino28-8-2015
20147,02 mNorvegia (bandiera) Oslo11-6-2014
20126,48 mPorto Rico (bandiera) Ponce12-5-2012115ª
20116,21 mSenegal (bandiera) Dakar28-5-2011263ª
20106,44 mSvezia (bandiera) Karlstad15-7-2010111ª
20096,48 mStati Uniti (bandiera) Walnut18-4-200986ª
20086,53 mStati Uniti (bandiera) Eugene3-7-200880ª
20076,60 mStati Uniti (bandiera) Modesto5-5-200753ª
20066,60 mFrancia (bandiera) Parigi26-8-200647ª
20056,89 mFinlandia (bandiera) Helsinki10-8-2005
20046,60 mStati Uniti (bandiera) College Station26-6-200445ª
20036,28 mStati Uniti (bandiera) Raleigh13-6-2003204ª
20026,29 mStati Uniti (bandiera) Oberlin23-3-2002173ª
Chiudi

Palmarès

Thumb
Tianna Bartoletta durante i Mondiali indoor di Sopot 2014
Ulteriori informazioni Anno, Manifestazione ...
AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2005 Mondiali Finlandia (bandiera) Helsinki Salto in lungo   Oro 6,89 m Miglior prestazione personale
2006 Mondiali indoor Russia (bandiera) Mosca Salto in lungo   Oro 6,80 m Miglior prestazione personale
2007 Mondiali Giappone (bandiera) Osaka Salto in lungo 10ª 6,47 m
2012 Mondiali indoor Turchia (bandiera) Istanbul 60 m piani   Bronzo 7"09
Giochi olimpici Regno Unito (bandiera) Londra 100 m piani 10"85 Miglior prestazione personale
4×100 m   Oro 40"82 Record mondiale
2014 Mondiali indoor Polonia (bandiera) Sopot 60 m piani   Bronzo 7"06 Miglior prestazione personale stagionale
World Relays Bahamas (bandiera) Nassau 4×100 m   Oro 41"88 Record dei campionati
2015 World Relays Bahamas (bandiera) Nassau 4×100 m   Argento 42"32 Miglior prestazione personale stagionale
Mondiali Cina (bandiera) Pechino Salto in lungo   Oro 7,14 m Miglior prestazione mondiale stagionale
2016 Giochi olimpici Brasile (bandiera) Rio de Janeiro 100 m piani Semifinale 11"00
Salto in lungo   Oro 7,17 m Miglior prestazione personale
4×100 m   Oro 41"01 Miglior prestazione personale stagionale
2017 World Relays Bahamas (bandiera) Nassau 4×100 m Finale dnf
Mondiali Regno Unito (bandiera) Londra Salto in lungo   Bronzo 6,97 m
Chiudi

Campionati nazionali

  • 1 volta campionessa nazionale dei 100 m piani (2014)
  • 2 volte campionessa nazionale del salto in lungo (2015, 2017)
  • 3 volte campionessa nazionale indoor dei 60 m piani (2012, 2014, 2015)

Altre competizioni internazionali

2014
2015
  • Vincitrice della Diamond League nella specialità del salto in lungo (20 punti)

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.