Brentford Football Club 2021-2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Brentford Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2021-2022.

Voce principale: Brentford Football Club.
Fatti in breve Stagione 2021-2022, Sport ...
Brentford Football Club
Stagione 2021-2022
Sport calcio
SquadraBrentford
Allenatore Thomas Frank
All. in seconda Brian Riemer
Presidente Cliff Crown
Premier League11º
FA CupQuarto turno
Carabao CupQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Jansson (35)
Totale: Nørgaard, Jansson (37)
Miglior marcatoreCampionato: Toney (12)
Totale: Toney (14)
StadioBrentford Community Stadium (17 250)
Maggior numero di spettatori17 094 (vs Manchester United,19 gennaio 2022)
Minor numero di spettatori12 137 (vs Forest Green Rovers, 24 agosto 2021)
Media spettatori16 479
Dati aggiornati al 17 maggio 2022
Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Dopo il grande ritorno in Premier League, a 74 anni dalla sua ultima presenza nella massima serie[1], il Brentford inizia la stagione ufficiale 2021/2022 il 13 agosto 2021 con un netto 2-0 sull'Arsenal, davanti ad un Brentford Community Stadium gremito.

Nelle successive due partite di campionato, arrivano due pareggi, per 0-0 e 1-1, rispettivamente con Crystal Palace e Aston Villa, che lasciano le Bees nella metà alta della classifica dopo le prime tre giornate. Contemporaneamente, e nello specifico il 24 agosto 2021, comincia anche l'avventura in Coppa di Lega, dove la squadra di Thomas Frank sconfigge per 3-1 il Forest Green, compagine di quarta serie, al secondo turno eliminatorio e, poco dopo, anche l'Oldham Athletic (anch'essi provenienti dalla League Two), con il punteggio di 7-0, il miglior risultato in stagione per le Bees in tutte le competizioni.

Il calciomercato estivo, invece, non offre grandi spunti, soprattutto a livello di blasone di nomi acquistati. Come sempre, la proprietà si affida alle statistiche nella ricerca dei giocatori e i dati suggeriscono di affrontare la Premier League con buona parte della compagine dello scorso anno, rafforzata da acquisti mirati di giocatori giovani ma funzionali al progetto tecnico. In particolare, vengono acquistati a titolo definitivo Kristoffer Ajer (per circa 15mln di sterline dal Celtic, cifra record per il Club[2]), Yoane Wissa (dal Lorient)[3], Frank Onyeka (dal Midtjylland, società sempre di proprietà di Matthew Benham) e lo svincolato Mathias Jørgensen (ex-Huddersfield Town, appena rilasciato dal Fenerbahçe al momento dell'arrivo)[4], mentre il portiere Álvaro Fernández arriva in prestito dall'Huesca. Per quanto riguarda le cessioni, il Club lascia partire due protagonisti delle stagioni passate: Henrik Dalsgaard e Luke Daniels, infatti, non rinnovano i loro contratti e, da svincolati, si accasano rispettivamente a Midtjylland e Middlesbrough. Stessa cosa capita con Emiliano Marcondes, marcatore nella finale play-off vinta contro lo Swansea a maggio, che lascia il Club per scendere di categoria e vestire la maglia del Bournemouth.

In campionato, le Bees riescono ad ottenere buoni risultati, soprattutto grazie ad uno stile di gioco molto aggressivo che porta agli uomini di Thomas Frank ben 12 punti nelle prime 7 giornate, frutto di 3 vittorie, 3 pareggi (di cui uno prestigioso e spettacolare col Liverpool) e una sconfitta (in casa col Brighton, praticamente a tempo scaduto). Nelle settimane successive, però, gli infortuni cominciano a prendere di mira la squadra che, infatti, colleziona un solo punto (anche in questo caso un pirotecnico 3-3 col Newcastle) in cinque gare.

Il mese di dicembre, come per molte altre squadre, è complicato dall'aumento di casi COVID all'interno del campionato. La Premier League, però, decide di proseguire con il calendario pianificato, e le Bees si ritrovano costrette a chiedere il rinvio per due partite consecutive, con Manchester United[5] e Southampton[6], recuperate poi a gennaio[7][8]. I risultati, al contempo, sono altalenanti: ai punti ottenuti contro Watford (vittoria 2-1 in casa) e Leeds (2-2 in trasferta a Elland Road), si unisce una serie di sconfitte che fa avvicinare il Brentford alla metà bassa della classifica. Sempre nel mese di dicembre, inoltre, termina anche l'avventura in Coppa di Lega, dove le Bees non riescono a ripetere l'impresa della stagione precedente[9], fermandosi ai Quarti di finale, al cospetto del Chelsea campione d'Europa in carica.

Il 2022, invece, si apre con due ottimi risultati: il 2-1 casalingo contro l'Aston Villa rilancia la classifica del Brentford in campionato, mentre la vittoria nel terzo turno di FA Cup (4-1 sul Port Vale), garantisce alle Bees un quarto turno prestigioso contro un'altra squadra di Premier League, l'Everton[10]. In campionato, però, le cose non vanno così bene: dopo il successo sui Villans, il Brentford non vince più una partita ed entra in una spirale di quattro sconfitte consecutive. Nonostante questo, la dirigenza, di comune accordo con lo staff tecnico, decide di non investire su nuovi giocatori nella sessione invernale di mercato e, nel frattempo, prolunga il contratto a Thomas Frank e al suo assistente Brian Riemer[11].

Il 31 gennaio il Brentford si prende la scena mondiale, nell'ultimo giorno di calciomercato, ufficializzando l'acquisto a parametro zero del talento danese Christian Eriksen[12] il quale, a seguito delle tristi circostanze che lo hanno visto protagonista durante gli Europei[13], torna a giocare in Premier League dopo le ultime esperienze con Tottenham e Inter[14]. Contemporaneamente, le Bees annunciano anche la cessione temporanea di Charlie Goode allo Sheffield United[15] e di Marcus Forss all'Hull City[16].

Rosa

Rosa aggiornata al 31 gennaio 2022.

Calciomercato

Sessione estiva (dal 01/07 al 31/08)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Acquisti
R. Nome da Modalità
DKristoffer AjerCelticdefinitivo (£15,7mln)
AYoane WissaLorient£10mln
CFrank OnyekaMidtylland£10mln
D Mathias Jørgensen Fenerbahçe svincolato
PÁlvaro FernándezHuescaprestito (£1mln)
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
DJulian JeanvierKasımpașarientro dal prestito
PPatrik GunnarssonSilkeborgrientro dal prestito
AJoel ValenciaLegia Varsaviarientro dal prestito
AHalil DervişoğluGalatasarayrientro dal prestito
CMads BidstrupBrentford Bpromosso dalle giovanili
Chiudi
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Cessioni
R. Nome a Modalità
PLuke DanielsMiddlesbroughgratuito
AHalil DervişoğluGalatasarayprestito (£1mln)
DHenrik DalsgaardMidtjyllandgratuito
CEmiliano MarcondesBournemouthgratuito
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
AJoel ValenciaAD Alcorcónprestito
P Ellery Balcombe Burton Albion prestito
PPatrik GunnarssonViking FKprestito
Chiudi

Sessione invernale (dal 01/01 al 31/01)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Acquisti
R. Nome da Modalità
CChristian Eriksensvincolato
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
PJonas LösslMidtjyllandprestito
Chiudi
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Cessioni
R. Nome a Modalità
PPatrik GunnarssonViking FKdefinitivo
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
CJan ŽambůrekViborgprestito
DDominic ThompsonIpswich Townprestito
CMads BidstrupNordsjaellandprestito
DCharlie GoodeSheffield Unitedprestito
DLuka RacicHB Køgeprestito
AMarcus ForssHull Cityprestito
Chiudi

Risultati

Premier League

Girone di andata

Lo stesso argomento in dettaglio: Premier League 2021-2022.
Londra
13 agosto 2021, ore 20:00 BST
1ª giornata
Brentford2  0
referto
ArsenalBrentford Community Stadium (16 479 spett.)
Arbitro:  Michael Oliver (Northumberland)

Londra
21 agosto 2021, ore 15:00 BST
2ª giornata
Crystal Palace0  0
referto
BrentfordSelhurst Park (23 091 spett.)
Arbitro:  Martin Atkinson (South Yorkshire)

Birmingham
28 agosto 2021, ore 15:00 BST
3ª giornata
Aston Villa1  1
referto
BrentfordVilla Park (42 045 spett.)
Arbitro:  Peter Bankes

Londra
11 settembre 2021, ore 15:00 BST
4ª giornata
Brentford0  1
referto
BrightonBrentford Community Stadium (16 518 spett.)
Arbitro:  Graham Scott (Berks & Bucks)

Wolverhampton
18 settembre 2021, ore 12:30 BST
5ª giornata
Wolverhampton0  2
referto
BrentfordMolineux Stadium (29 724 spett.)
Arbitro:  Darren England (Doncaster)

Londra
25 settembre 2021, ore 17:30 BST
6ª giornata
Brentford3  3
referto
LiverpoolBrentford Community Stadium (16 876 spett.)
Arbitro:  Stuart Attwell

Londra
3 ottobre 2021, ore 14:00 BST
7ª giornata
West Ham Utd1  2
referto
BrentfordLondon Stadium (49 940 spett.)
Arbitro:  Peter Bankes

Londra
16 ottobre 2021, ore 17:30 BST
8ª giornata
Brentford0  1
referto
ChelseaBrentford Community Stadium (16 940 spett.)
Arbitro:  Anthony Taylor (Greater Manchester)

Londra
24 ottobre 2021, ore 14:00 BST
9ª giornata
Brentford1  2
referto
Leicester CityBrentford Community Stadium (16 814 spett.)
Arbitro:  Simon Hooper

Burnley
30 ottobre 2021, ore 15:00 BST
10ª giornata
Burnley3  1
referto
BrentfordTurf Moor (18 821 spett.)
Arbitro:  Jonathan Moss (Sunderland)

Londra
6 novembre 2021, ore 15:00 GMT
11ª giornata
Brentford1  2
referto
Norwich CityBrentford Community Stadium (16 837 spett.)
Arbitro: Australia (bandiera) Jarred Gillett

Newcastle-upon-Tyne
20 novembre 2021, ore 15:00 GMT
12ª giornata
Newcastle Utd3  3
referto
BrentfordSt James' Park (52 131 spett.)
Arbitro:  Robert Jones

Brentford
28 novembre 2021, ore 14:00 GMT
13ª giornata
Brentford1  0
referto
EvertonBrentford Community Stadium (16 957 spett.)
Arbitro:  Darren England (Doncaster)

Londra
2 dicembre 2021, ore 19:30 GMT
14ª giornata
Tottenham2  0
referto
BrentfordTottenham Hotspur Stadium (54 202 spett.)
Arbitro:  Jonathan Moss (Sunderland)

Leeds
5 dicembre 2021, ore 14:00 GMT
15ª giornata
Leeds Utd2  2
referto
BrentfordElland Road (35 639 spett.)
Arbitro:  David Coote

Brentford
10 dicembre 2021, ore 20:00 GMT
16ª giornata
Brentford2  1
referto
WatfordBrentford Community Stadium (16 861 spett.)
Arbitro:  Michael Oliver (Northumberland)

Brentford
19 gennaio 2022, ore 20:00 GMT
17ª giornata
Brentford1  3
referto
Manchester UtdBrentford Community Stadium (17 094 spett.)
Arbitro:  Andre Marriner (West Midlands)

Southampton
11 gennaio 2022, ore 19:45 GMT
18ª giornata
Southampton4  1
referto
BrentfordSt Mary's Stadium (27 383 spett.)
Arbitro:  Stuart Attwell

Falmer
26 dicembre 2021, ore 20:00 GMT
19ª giornata
Brighton2  0
referto
BrentfordAMEX Stadium (30 141 spett.)
Arbitro:  Darren England (Doncaster)

Girone di ritorno

Brentford
29 dicembre 2021, ore 20:15 GMT
20ª giornata
Brentford0  1
referto
Manchester CityBrentford Community Stadium (17 009 spett.)
Arbitro:  David Coote (Manchester)

Brentford
2 gennaio 2022, ore 15:00 GMT
21ª giornata
Brentford2  1
referto
Aston VillaBrentford Community Stadium (16 876 spett.)
Arbitro:  Craig Pawson (Sheffield & Hallamshire)

Liverpool
16 gennaio 2022, ore 14:00 GMT
22ª giornata
Liverpool3  0
referto
BrentfordAnfield (52 824 spett.)
Arbitro:  Jonathan Moss (Sunderland)

Brentford
22 gennaio 2022, ore 15:00 GMT
23ª giornata
Brentford1  2
referto
WolverhamptonBrentford Community Stadium (16 982 spett.)
Arbitro:  Peter Bankes

Manchester
9 febbraio 2022, ore 19:45 GMT
24ª giornata
Manchester City2  0
referto
BrentfordEtihad Stadium (51 658 spett.)
Arbitro:  Darren England (Doncaster)

Brentford
12 febbraio 2022, ore 15:00 GMT
25ª giornata
Brentford0  0
referto
Crystal PalaceBrentford Community Stadium (16 958 spett.)
Arbitro:  Simon Hooper

Londra
19 febbraio 2022, ore 15:00 GMT
26ª giornata
Arsenal2  1
referto
BrentfordEmirates Stadium (60 015 spett.)
Arbitro:  Jonathan Moss (Sunderland)

Londra
26 febbraio 2022, ore 15:00 GMT
27ª giornata
Brentford0  2
referto
Newcastle UtdBrentford Community Stadium (17 039 spett.)
Arbitro:  Mike Dean (Wirral)

Norwich
5 marzo 2022, ore 15:00 GMT
28ª giornata
Norwich City1  3
referto
BrentfordCarrow Road (26 887 spett.)
Arbitro:  Anthony Taylor (Greater Manchester)

Brentford
12 marzo 2022, ore 15:00 GMT
29ª giornata
Brentford2  0
referto
BurnleyBrentford Community Stadium (16 984 spett.)
Arbitro:  Paul Tierney

Leicester
20 marzo 2022, ore 14:00 GMT
30ª giornata
Leicester City2  1
referto
BrentfordKing Power Stadium (31 830 spett.)
Arbitro:  England (Doncaster)

Londra
2 aprile 2022, ore 15:00 BST
31ª giornata
Chelsea1  4
referto
BrentfordStamford Bridge (39 061 spett.)
Arbitro:  Andy Madley (South Yorkshire)

Brentford
10 aprile 2022, ore 14:00 BST
32ª giornata
Brentford2  0
referto
West Ham UtdBrentford Community Stadium (17 032 spett.)
Arbitro:  Martin Atkinson (South Yorkshire)

Watford
16 aprile 2022, ore 15:00 BST
33ª giornata
Watford1  2
referto
BrentfordVicarage Road (20 747 spett.)
Arbitro:  Simon Hooper

Brentford
23 aprile 2022, ore 17:30 BST
34ª giornata
Brentford0  0
referto
TottenhamBrentford Community Stadium (17 072 spett.)
Arbitro:  Martin Atkinson (South Yorkshire)

Manchester
2 maggio 2022, ore 20:00 BST
35ª giornata
Manchester Utd3  0
referto
BrentfordOld Trafford (73 482 spett.)
Arbitro:  Chris Kavanagh

Brentford
7 maggio 2022, ore 15:00 BST
36ª giornata
Brentford3  0
referto
SouthamptonBrentford Community Stadium (17 051 spett.)
Arbitro:  Michael Salisbury

Liverpool
15 maggio 2022, ore 15:00 BST
37ª giornata
Everton2  3
referto
BrentfordGoodison Park (38 819 spett.)
Arbitro:  Michael Oliver (Northumberland)

Brentford
22 maggio 2022, ore 16:00 BST
38ª giornata
Brentford1  2
referto
Leeds UtdBrentford Community Stadium (16 957 spett.)
Arbitro:  Tierney (Lancashire)

EFL Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: English Football League Cup 2021-2022.

Turni eliminatori

Brentford
24 agosto 2021, ore 19:45 BST
Secondo Turno
Brentford3  1
referto
Forest GreenBrentford Community Stadium (12 137 spett.)
Arbitro:  Will Finnie

Brentford
21 settembre 2021, ore 19:45 BST
Terzo Turno
Brentford7  0
referto
Oldham AthleticBrentford Community Stadium (12 819 spett.)
Arbitro:  Simon Hooper (Wiltshire)

Stoke-on-Trent
27 ottobre 2021, ore 19:45 BST
Quarto turno
Stoke City1  2
referto
BrentfordBet365 Stadium (9 584 spett.)
Arbitro:  Michael Salisbury (Lancashire)

Londra
22 dicembre 2021, ore 19:45 GMT
Quarti di finale
Brentford0  2
referto
ChelseaBrentford Community Stadium (16 577 spett.)
Arbitro:  Andre Marriner (West Midlands)

FA Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Cup 2021-2022.
Burslem
8 gennaio 2022, ore 15:00 GMT
Terzo turno
Port Vale1  4
referto
BrentfordVale Park (8 069 spett.)
Arbitro:  Thomas Bramall (Sheffield & Hallamshire)

Liverpool
5 febbraio 2022, ore 15:00 GMT
Quarto turno
Everton4  1
referto
BrentfordGoodison Park (37 310 spett.)
Arbitro:  Michael Oliver (Northumberland)

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 17 maggio 2022.

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Premier League4618738211919649263537137174754-7
FA CupQuarto Turno0000002101552101550
League CupQuarti di Finale32011031100214301124+8
Totale43219393122228410334143177196463+1
Chiudi

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTTCTCTCCTCTCTTCCTTCCTCTCTCTCTTCTCTCTC
RisultatoVNNPVNVPPPPNVPNVPPPPVPPPNPPVVPVVVNPVV
Posizione46101091179121214141212121014[20]13[21]13141314141414151515151515131212141211
Chiudi

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.