Kevin De Bruyne

calciatore belga Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Kevin De Bruyne

Kevin De Bruyne (IPA: [ˈkɛvɪn də ˈbrœynə]; Drongen, 28 giugno 1991) è un calciatore belga, centrocampista del Manchester City e della nazionale belga delle quali è capitano.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Kevin De Bruyne
De Bruyne in azione con il Manchester City nel 2021.
Nazionalità Belgio
Altezza181 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraManchester City
Carriera
Giovanili
1997-1999 KVV Drongen
1999-2005Gent
2005-2008Genk
Squadre di club1
2008-2012Genk97 (16)
2012-2013Werder Brema33 (10)
2013-2014Chelsea3 (0)
2014-2015Wolfsburg52 (13)
2015-Manchester City274 (70)
Nazionale
2008-2009 Belgio U-187 (1)
2009 Belgio U-1910 (1)
2011 Belgio U-212 (0)
2010- Belgio107 (30)
Palmarès
 Mondiali di calcio
BronzoRussia 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 febbraio 2025
Chiudi

Considerato come uno dei più forti calciatori belgi di sempre[1][2][3] nonché come uno dei migliori calciatori della sua generazione,[4][5] è stato inserito per 9 volte tra i candidati alla vittoria del Pallone d'oro (dal 2015 al 2019, e dal 2021 al 2024), arrivando a raggiungere il podio nel 2022 alle spalle di Sadio Mané e Karim Benzema. Nel 2012 è stato inoltre inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón[6]. Detiene il record di assist in una singola stagione (20) assieme a Thierry Henry nella massima divisione inglese e con oltre 100 assist all'attivo risulta inoltre uno dei migliori rifinitori della storia della Premier League.[7]

Con i club ha vinto un campionato belga (2010-2011), una Coppa di Germania (2014-2015), una Supercoppa tedesca (2015), sei campionati inglesi (2017-2018, 2018-2019, 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023 e 2023-2024), due Coppe d'Inghilterra (2018-2019 e 2022-2023), cinque Coppe di Lega inglesi (2015-2016, 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2020-21), tre Supercoppe inglesi (2018, 2019, 2024,) una UEFA Champions League (2022-2023), una Supercoppa UEFA (2023) e una Coppa del mondo per club FIFA (2023).

Con la nazionale belga ha partecipato a tre Mondiali (2014, 2018, 2022), a tre Europei (2016, 2020, 2024) e a una fase finale della Nations League (2021).

Biografia

È nato a Drongen, vicino a Gand, in Belgio, da padre e madre belgi fiamminghi[8][9], la madre è nata in Burundi.[8] La famiglia di sua madre si trovava lì per via del lavoro del nonno di De Bruyne, impegnato nel settore petrolifero.[10][11] Quando la madre aveva sette anni, la sua famiglia tornò in Europa.[10] De Bruyne parla quattro lingue: olandese, francese, inglese e tedesco.

Dal 2017 è sposato con Michèle Lacroix, con la quale ha avuto tre figli, Mason Milian (2016), Rome (2018) e Suri (2020).[12][13][14]

De Bruyne è stato l'ambasciatore ufficiale delle Special Olympics 2014 ad Anversa e ha posato come parte della campagna pubblicitaria con il motto "Saresti ancora un mio fan se avessi questo aspetto?" Come una persona con la sindrome di Down.

Caratteristiche tecniche

«È indispensabile per noi, è completo. Sa sempre quello che deve fare e lo fa a una velocità superiore agli altri.»

Giocatore destro naturale ma pressoché ambidestro, ricopre principalmente il ruolo di mezzala e di trequartista,[16] sebbene in talune occasioni ha dato prova della sua versatilità tattica venendo impiegato anche come centrale di centrocampo,[17] ala o seconda punta.

La sua grande visione di gioco unita ad un eccellente precisione nei passaggi, lo rendono uno dei migliori assist-man al mondo.[7] Dotato anche di buon dribbling e di un grande controllo di palla, possiede un tiro potente e preciso, con cui spesso riesce a segnare con tiri dalla media e lunga distanza. È inoltre un ottimo tiratore di calci piazzati.[4][18]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Inizi, Genk e Werder Brema

Thumb
De Bruyne agli esordi con la maglia del Werder Brema nel 2012.

È cresciuto calcisticamente nel Gent, da cui viene ingaggiato all'età di 12 anni e inserito nel settore giovanile; messosi in luce, due anni più tardi viene acquistato dal Genk, che nel 2008 lo fa esordire in prima squadra.

Nelle file del Genk diventa uno dei punti cardine della squadra, guadagnandosi l'attenzione del Chelsea, che nel gennaio 2012 lo acquista per 8 milioni di euro, lasciandolo però in prestito in Belgio fino a fine stagione. Fa il suo esordio in Champions League il 26 luglio contro il Partizan. Termina la sua esperienza belga con 113 presenze, 16 gol e ben 36 assist. Il 31 luglio successivo passa ufficialmente in prestito per un anno al Werder Brema[19], dove si impone all'attenzione internazionale, giocando con continuità e mettendo a segno 10 reti in 32 presenze in campionato.

Chelsea e Wolfsburg

Thumb
De Bruyne durante un'amichevole con la maglia del Chelsea nel 2013.

Inizia la stagione 2013-2014 ai Blues di José Mourinho, debuttando in campionato il 18 agosto nel 1-0 interno contro l'Hull City: suo l'assist per il primo gol di Oscar. Nonostante il suo talento non trova spazio nei Blues.[20][21] Chiude la stagione con 9 presenze, nessuna marcatura e un assist. Il 18 gennaio 2014, su richiesta dello stesso calciatore belga[22], De Bruyne passa ufficialmente al Wolfsburg per 16 milioni di sterline[23]. In questa squadra indossa il numero 14 e firma un contratto fino al 2019[24]. Con la squadra verde esordisce il 25 gennaio, nella sconfitta interna per 1-3 contro l'Hannover 96. Da gennaio a giugno mette a segno 18 presenze, 3 gol e 7 assist.

La stagione 2014-2015 per De Bruyne è la stagione dell'esplosione. Il 30 gennaio 2015 realizza una doppietta al Bayern Monaco, mentre contro il Werder Brema riesce a siglare ben 3 assist. È una stagione trionfale per il Wolfsburg, che in campionato arriva dietro solamente al Bayern, mentre in Coppa di Germania vince la finale contro il Borussia Dortmund per 3-1 (con un gol di De Bruyne), e in Europa League si ferma ai quarti. De Bruyne è un titolarissimo: supera le 50 presenze, con 16 gol e ben 28 assist. Complessivamente con la maglia dei Lupi gioca 73 partite, mettendo a segno 20 reti tra tutte le competizioni[25]. La sua esperienza si conclude con la vittoria della Supercoppa di Germania.

Manchester City

Thumb
De Bruyne con la maglia del Manchester City nel 2016.

Il 30 agosto 2015 passa ufficialmente al Manchester City per circa 78 milioni di euro; firma un contratto di sei anni, scegliendo la maglia numero 17[26]. Nella sua prima stagione al City ha un ruolo fondamentale nella cavalcata europea. Gioca come trequartista, ala e mezzala. Conclude la sua prima stagione con 41 presenze, 16 gol e 13 assist. Con l'arrivo di Guardiola gioca come regista, diminuendo il tasso-reti ma aumentando l'aiuto per la squadra. Il 30 settembre 2017 segna in Premier League la rete decisiva nella vittoria esterna dei Citizens in casa del Chelsea sua ex squadra.[27] La stagione si conclude con la vittoria della Premier League con ben 100 punti conquistati. De Bruyne è uno dei cardini della squadra. Il 22 gennaio 2018 prolunga il suo contratto con gli Sky Blues fino al giugno 2023[28]. Il bilancio a fine stagione è di 52 presenze, 12 gol e 21 assist vincendo anche la Premier League. La stagione 2018-2019, vince nuovamente la Premier League e il 18 maggio successivo, va a segno nella finale di Fa Cup vinta per 6-0 dal Manchester City, contro il Watford.

Nel 2020-2021 vince per la terza volta la Premier League, realizzando sei reti e fornendo 11 assist. il Manchester City arriva inoltre, per la prima volta nella sua storia, alla finale di Champions League, dove viene però sconfitto per 1-0 dal Chelsea. Nel corso della partita De Bruyne subisce un serio infortunio in uno scontro col difensore avversario Antonio Rudiger, in seguito al quale subisce la frattura del setto nasale e dell'orbita oculare.[29] L'11 maggio 2022 realizza il suo primo poker di reti nella vittoria esterna per 5-1 contro il Wolverhampton.[30] Il 10 giugno 2023 aiuta, dopo il vincente cammino in Champions League del City, a vincere la prima UCL nella storia del club, nonostante De Bruyne esca dal campo solamente 30 minuti dopo l'inizio della partita, a causa di un infortunio.[31] La stagione successiva si aggiuntica, anche se non in campo a causa di un infortunio, sia la Supercoppa europea che la Coppa del Mondo per Club. A fine stagione, inoltre si aggiudica la sua quarta Premier League consecutiva.

A gennaio 2025, in seguito alla partenza di Kyle Walker, diventa il nuovo capitano del Manchester City.

Nazionale

Thumb
De Bruyne in azione con la maglia del Belgio al campionato del mondo 2018.

Debutta in nazionale l'11 agosto 2010 in amichevole contro la Finlandia; si mette in evidenza due anni più tardi, giocando spesso come titolare fornendo buone prestazioni e conquistandosi, anche grazie alle ottime performance con il Wolfsburg, la convocazione al Mondiale 2014 in Brasile. De Bruyne mette a segno il suo primo gol nella competizione agli ottavi di finale, giocati contro gli Stati Uniti e vinti 2-1, aprendo le marcature all'inizio dei tempi supplementari[32].

Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia,[33] in cui i belgi sono stati eliminati ai quarti di finale dal Galles (3-1).[34]

Partecipa ai Mondiali 2018 in Russia; nella partita valevole per i quarti di finale contro il Brasile, terminata sul punteggio di 2-1 per il Belgio, mette a segno la rete decisiva per il passaggio alle semifinali.[35] Il Belgio viene poi fermato in semifinale dalla Francia per 1-0;[36] battendo per 2-0 l'Inghilterra, si aggiudicherà infine il terzo posto, che è il miglior risultato mai raggiunto dal Belgio ai Mondiali.[37]

Convocato dal CT Martinez per disputare il campionato d'Europa 2020, fa il suo esordio nel torneo il 17 giugno 2021 nella seconda partita della fase a gironi disputata a Copenaghen e vinta 2-1 contro la Danimarca in cui, dopo essere subentrato dalla panchina, fornisce a Thorgan Hazard l'assist per la rete del provvisorio pareggio per poi segnare il gol grazie al quale il Belgio si qualifica alla fase a eliminazione diretta, dove i diavoli rossi vengono estromessi dall'Italia ai quarti di finale.[38][39]

Nel marzo 2023 viene nominato capitano.[40]

Convocato per Euro 2024,[41] il 5 giugno 2024 raggiunge quota 100 presenze nell'amichevole vinta 2-0 contro il Montenegro, in cui ha realizzato il primo gol dei belgi.[42][43][44] Nel corso del torneo scende in campo (da capitano) in tutte e quattro le gare disputate dai belgi che sono stati eliminati agli ottavi dalla Francia (1-0),[45] segnando un gol ai gironi nel successo per 2-0 contro la Romania.[46]

Il 6 settembre 2024 realizza una doppietta nel successo per 3-1 in Nations League contro Israele,[47] agganciando al terzo posto per reti segnate (a quota 30) Bernard Voorhoof e Paul Van Himst.[48][49]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 11 febbraio 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009Belgio (bandiera) GenkJL20CB00------20
2009-2010JL26+9[50]1+2[50]CB20UEL2[51]0SB10403
2010-2011JL22+10[50]4+1[50]CB00UEL3[51]1---356
2011-2012JL22+6[50]8+0[50]CB10UCL6[52]0SB10368
Totale Genk72+25[50]13+3[50]301112011317
2012-2013Germania (bandiera) Werder BremaBL3310CG10------3410
2013-gen. 2014Inghilterra (bandiera) ChelseaPL30FACup+CdL0+30UCL30SU0090
gen.-giu. 2014Germania (bandiera) WolfsburgBL163CG20------183
2014-2015BL3410CG61UEL115---5116
ago. 2015BL20CG11UCL00SG1041
Totale Wolfsburg521392115107320
set. 2015-2016Inghilterra (bandiera) Manchester CityPL257FACup+CdL1+51+5UCL103---4116
2016-2017PL366FACup+CdL5+10UCL7[53]1[54]---497
2017-2018PL378FACup+CdL3+41+2UCL81---5212
2018-2019PL192FACup+CdL4+52+2UCL40CS00326
2019-2020PL3513FACup+CdL2+31+0UCL72CS104816
2020-2021PL256FACup+CdL3+40+1UCL83---4010
2021-2022PL3015FACup+CdL3+21+1UCL102CS004519
2022-2023PL327FACup+CdL4+21+0UCL102CS104910
2023-2024PL184FACup+CdL5+00UCL22CS+SU+Cmc1+0+00266
2024-2025PL172FACup+CdL1+01+0UCL70CS+Cmc1+00263
Totale Manchester City274705719731640408105
Totale carriera4591097321982270637152
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-8-2010TurkuFinlandia Finlandia (bandiera)1 – 0Belgio (bandiera) BelgioAmichevole-Uscita al 46’ 46’
11-11-2011LiegiBelgio Belgio (bandiera)2 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-Ingresso al 79’ 79’
15-8-2012BruxellesBelgio Belgio (bandiera)4 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAmichevole-Ingresso al 56’ 56’
7-9-2012CardiffGalles Galles (bandiera)0 – 2Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 2014-Ingresso al 64’ 64’
11-9-2012BruxellesBelgio Belgio (bandiera)1 – 1Croazia (bandiera) CroaziaQual. Mondiali 2014-Ingresso al 72’ 72’
12-10-2012BelgradoSerbia Serbia (bandiera)0 – 3Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 20141Uscita al 87’ 87’
16-10-2012BruxellesBelgio Belgio (bandiera)2 – 0Scozia (bandiera) ScoziaQual. Mondiali 2014-
14-11-2012BucarestRomania Romania (bandiera)2 – 1Belgio (bandiera) BelgioAmichevole-
6-2-2013BrugesBelgio Belgio (bandiera)2 – 1Slovacchia (bandiera) SlovacchiaAmichevole-Uscita al 62’ 62’
22-3-2013SkopjeMacedonia Macedonia (bandiera)0 – 2Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 20141
26-3-2013BruxellesBelgio Belgio (bandiera)1 – 0Macedonia (bandiera) MacedoniaQual. Mondiali 2014-
29-5-2013ClevelandStati Uniti Stati Uniti (bandiera)2 – 4Belgio (bandiera) BelgioAmichevole-Uscita al 68’ 68’
7-6-2013BruxellesBelgio Belgio (bandiera)2 – 1Serbia (bandiera) SerbiaQual. Mondiali 20141Uscita al 82’ 82’
14-8-2013BruxellesBelgio Belgio (bandiera)0 – 0Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Uscita al 85’ 85’
6-9-2013GlasgowScozia Scozia (bandiera)0 – 2Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 2014-
11-10-2013ZagabriaCroazia Croazia (bandiera)1 – 2Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 2014-Uscita al 65’ 65’
15-10-2013BruxellesBelgio Belgio (bandiera)1 – 1Galles (bandiera) GallesQual. Mondiali 20141
14-11-2013BruxellesBelgio Belgio (bandiera)0 – 2Colombia (bandiera) ColombiaAmichevole-Uscita al 58’ 58’
19-11-2013BruxellesBelgio Belgio (bandiera)2 – 3Giappone (bandiera) GiapponeAmichevole-Ingresso al 62’ 62’
5-3-2014BruxellesBelgio Belgio (bandiera)2 – 2Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioAmichevole-
26-5-2014GenkBelgio Belgio (bandiera)5 – 1Lussemburgo (bandiera) LussemburgoAmichevole1
1-6-2014SolnaSvezia Svezia (bandiera)0 – 2Belgio (bandiera) BelgioAmichevole-
17-6-2014Belo HorizonteAlgeria Algeria (bandiera)1 – 2Belgio (bandiera) BelgioMondiali 2014 - 1º turno-
22-6-2014Rio de JaneiroBelgio Belgio (bandiera)1 – 0Russia (bandiera) RussiaMondiali 2014 - 1º turno-
1-7-2014SalvadorStati Uniti Stati Uniti (bandiera)1 – 2 dtsBelgio (bandiera) BelgioMondiali 2014 - Ottavi di finale1
5-7-2014BrasiliaArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Belgio (bandiera) BelgioMondiali 2014 - Quarti di finale-
4-9-2014LiegiBelgio Belgio (bandiera)2 – 0Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-
10-10-2014BruxellesBelgio Belgio (bandiera)6 – 0Andorra (bandiera) AndorraQual. Euro 20162
13-10-2014ZenicaBosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 1Belgio (bandiera) BelgioQual. Euro 2016-
16-11-2014BruxellesBelgio Belgio (bandiera)0 – 0Galles (bandiera) GallesQual. Euro 2016-
28-3-2015BruxellesBelgio Belgio (bandiera)5 – 0Cipro (bandiera) CiproQual. Euro 2016-
31-3-2015GerusalemmeIsraele Israele (bandiera)0 – 1Belgio (bandiera) BelgioQual. Euro 2016-
12-6-2015CardiffGalles Galles (bandiera)1 – 0Belgio (bandiera) BelgioQual. Euro 2016-
3-9-2015BruxellesBelgio Belgio (bandiera)3 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 20161Uscita al 89’ 89’
6-9-2015NicosiaCipro Cipro (bandiera)0 – 1Belgio (bandiera) BelgioQual. Euro 2016-
10-10-2015Andorra la VellaAndorra Andorra (bandiera)1 – 4Belgio (bandiera) BelgioQual. Euro 20161
13-10-2015BruxellesBelgio Belgio (bandiera)3 – 1Israele (bandiera) IsraeleQual. Euro 20161Ammonizione al 32’ 32’
13-11-2015BruxellesBelgio Belgio (bandiera)3 – 1Italia (bandiera) ItaliaAmichevole1
28-5-2016GinevraSvizzera Svizzera (bandiera)1 – 2Belgio (bandiera) BelgioAmichevole1
1-6-2016BruxellesBelgio Belgio (bandiera)1 – 1Finlandia (bandiera) FinlandiaAmichevole-
5-6-2016BruxellesBelgio Belgio (bandiera)3 – 2Norvegia (bandiera) NorvegiaAmichevole-
13-6-2016LioneBelgio Belgio (bandiera)0 – 2Italia (bandiera) ItaliaEuro 2016 - 1º turno-
18-6-2016BordeauxBelgio Belgio (bandiera)3 – 0Irlanda (bandiera) IrlandaEuro 2016 - 1º turno-
22-6-2016NizzaSvezia Svezia (bandiera)0 – 1Belgio (bandiera) BelgioEuro 2016 - 1º turno-
26-6-2016TolosaUngheria Ungheria (bandiera)0 – 4Belgio (bandiera) BelgioEuro 2016 - Ottavi di finale-
1-7-2016LillaGalles Galles (bandiera)3 – 1Belgio (bandiera) BelgioEuro 2016 - Quarti di finale-
1-9-2016BruxellesBelgio Belgio (bandiera)0 – 2Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-Uscita al 86’ 86’
6-9-2016NicosiaCipro Cipro (bandiera)0 – 3Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 2018-
9-11-2016AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 1Belgio (bandiera) BelgioAmichevole-Uscita al 64’ 64’
13-11-2016BruxellesBelgio Belgio (bandiera)8 – 1Estonia (bandiera) EstoniaQual. Mondiali 2018-
5-6-2017BruxellesBelgio Belgio (bandiera)2 – 1Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaAmichevole-
9-6-2017TallinnEstonia Estonia (bandiera)0 – 2Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 2018-
31-8-2017LiegiBelgio Belgio (bandiera)9 – 0Gibilterra (bandiera) GibilterraQual. Mondiali 2018-Uscita al 84’ 84’
3-9-2017AteneGrecia Grecia (bandiera)1 – 2Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 2018-Ammonizione al 90+2’ 90+2’
7-10-2017SarajevoBosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera)3 – 4Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 2018-
10-10-2017BruxellesBelgio Belgio (bandiera)4 – 0Cipro (bandiera) CiproQual. Mondiali 2018-Ingresso al 77’ 77’
10-11-2017BruxellesBelgio Belgio (bandiera)3 – 3Messico (bandiera) MessicoAmichevole-Uscita al 46’ 46’
14-11-2017BrugesBelgio Belgio (bandiera)1 – 0Giappone (bandiera) GiapponeAmichevole-Uscita al 62’ 62’
27-3-2018BruxellesBelgio Belgio (bandiera)4 – 0Arabia Saudita (bandiera) Arabia SauditaAmichevole1Uscita al 84’ 84’
2-6-2018BruxellesBelgio Belgio (bandiera)0 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-
6-6-2018BruxellesBelgio Belgio (bandiera)3 – 0Egitto (bandiera) EgittoAmichevole-
11-6-2018BruxellesBelgio Belgio (bandiera)4 – 1Costa Rica (bandiera) Costa RicaAmichevole-Uscita al 71’ 71’
18-6-2018SočiBelgio Belgio (bandiera)3 – 0Panama (bandiera) PanamaMondiali 2018 - 1º turno-Ammonizione al 88’ 88’
23-6-2018MoscaBelgio Belgio (bandiera)5 – 2Tunisia (bandiera) TunisiaMondiali 2018 - 1º turno-
2-7-2018RostovBelgio Belgio (bandiera)3 – 2Giappone (bandiera) GiapponeMondiali 2018 - Ottavi di finale-
6-7-2018Kazan'Brasile Brasile (bandiera)1 – 2Belgio (bandiera) BelgioMondiali 2018 - Quarti di finale1
10-7-2018San PietroburgoFrancia Francia (bandiera)1 – 0Belgio (bandiera) BelgioMondiali 2018 - Semifinale-
14-7-2018San PietroburgoBelgio Belgio (bandiera)2 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraMondiali 2018 - Finale 3º posto-
8–6-2019BruxellesBelgio Belgio (bandiera)3 – 0Kazakistan (bandiera) KazakistanQual. Euro 2020-Uscita al 68’ 68’
11-6-2019BruxellesBelgio Belgio (bandiera)3 – 0Scozia (bandiera) ScoziaQual. Euro 20201Ammonizione al 34’ 34’
6-9-2019SerravalleSan Marino San Marino (bandiera)0 – 4Belgio (bandiera) BelgioQual. Euro 2020-cap. Uscita al 76’ 76’
9-9-2019GlasgowScozia Scozia (bandiera)0 – 4Belgio (bandiera) BelgioQual. Euro 20201cap.
16-11-2019San PietroburgoRussia Russia (bandiera)1 – 4Belgio (bandiera) BelgioQual. Euro 2020-
19-11-2019BruxellesBelgio Belgio (bandiera)6 – 1Cipro (bandiera) CiproQual. Euro 20202Uscita al 68’ 68’
8-9-2020BruxellesBelgio Belgio (bandiera)5 – 1Islanda (bandiera) IslandaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Uscita al 80’ 80’
11-10-2020LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Belgio (bandiera) BelgioUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-cap. Uscita al 73’ 73’
15-11-2020LovanioBelgio Belgio (bandiera)2 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
18-11-2020LovanioBelgio Belgio (bandiera)4 – 2Danimarca (bandiera) DanimarcaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno1
24-3-2021LovanioBelgio Belgio (bandiera)3 – 1Galles (bandiera) GallesQual. Mondiali 20221
27-3-2021PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)1 – 1Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 2022-
17-6-2021CopenaghenDanimarca Danimarca (bandiera)1 – 2Belgio (bandiera) BelgioEuro 2020 - 1º turno1Ingresso al 46’ 46’
21-6-2021San PietroburgoFinlandia Finlandia (bandiera)0 – 2Belgio (bandiera) BelgioEuro 2020 - 1º turno-Uscita al 90+1’ 90+1’
27-6-2021SivigliaBelgio Belgio (bandiera)1 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloEuro 2020 - Ottavi di finale-Uscita al 48’ 48’
2-7-2021Monaco di BavieraBelgio Belgio (bandiera)1 – 2Italia (bandiera) ItaliaEuro 2020 - Quarti di finale-
7-10-2021TorinoBelgio Belgio (bandiera)2 – 3Francia (bandiera) FranciaUEFA Nations League 2020-2021 - Semifinale-
10-10-2021TorinoItalia Italia (bandiera)2 – 1Belgio (bandiera) BelgioUEFA Nations League 2020-2021 - Finale 3º posto-Ingresso al 59’ 59’
13-11-2021BruxellesBelgio Belgio (bandiera)3 – 1Estonia (bandiera) EstoniaQual. Mondiali 2022-Uscita al 83’ 83’
16-11-2021CardiffGalles Galles (bandiera)1 – 1Belgio (bandiera) BelgioQual. Mondiali 20221cap.
3-6-2022BruxellesBelgio Belgio (bandiera)1 – 4Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
8-6-2022BruxellesBelgio Belgio (bandiera)6 – 1Polonia (bandiera) PoloniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1Uscita al 84’ 84’
11-6-2022CardiffGalles Galles (bandiera)1 – 1Belgio (bandiera) BelgioUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-cap. Uscita al 72’ 72’
22-9-2022BruxellesBelgio Belgio (bandiera)2 – 1Galles (bandiera) GallesUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1Uscita al 90+1’ 90+1’
25-9-2022AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 0Belgio (bandiera) BelgioUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
18-11-2022Al KuwaitBelgio Belgio (bandiera)1 – 2Egitto (bandiera) EgittoAmichevole-Uscita al 46’ 46’
23-11-2022Al RayyanBelgio Belgio (bandiera)1 – 0Canada (bandiera) CanadaMondiali 2022 - 1º turno-
27-11-2022DohaBelgio Belgio (bandiera)0 – 2Marocco (bandiera) MaroccoMondiali 2022 - 1º turno-
1-12-2022Al RayyanCroazia Croazia (bandiera)0 – 0Belgio (bandiera) BelgioMondiali 2022 - 1º turno-cap.
24-3-2023SolnaSvezia Svezia (bandiera)0 – 3Belgio (bandiera) BelgioQual. Euro 2024-cap.
28-3-2023ColoniaGermania Germania (bandiera)2 – 3Belgio (bandiera) BelgioAmichevole1Uscita al 80’ 80’
5-6-2024BruxellesBelgio Belgio (bandiera)2 – 0Montenegro (bandiera) MontenegroAmichevole1cap. Uscita al 46’ 46’
8-6-2024BruxellesBelgio Belgio (bandiera)3 – 0Lussemburgo (bandiera) LussemburgoAmichevole-cap. Uscita al 73’ 73’
17-6-2024Francoforte sul MenoBelgio Belgio (bandiera)0 – 1Slovacchia (bandiera) SlovacchiaEuro 2024 - 1º turno-cap.
22-6-2024ColoniaBelgio Belgio (bandiera)2 – 0Romania (bandiera) RomaniaEuro 2024 - 1º turno1cap.
26-6-2024StoccardaUcraina Ucraina (bandiera)0 – 0Belgio (bandiera) BelgioEuro 2024 - 1º turno-cap.
1-7-2024DüsseldorfFrancia Francia (bandiera)1 – 0Belgio (bandiera) BelgioEuro 2024 - Ottavi di finale-cap.
6-9-2024DebrecenBelgio Belgio (bandiera)3 – 1Israele (bandiera) IsraeleUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno2cap. Ammonizione al 77’ 77’
9-9-2024LioneFrancia Francia (bandiera)2 – 0Belgio (bandiera) BelgioUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-cap.
Totale Presenze (7º posto) 107 Reti (3º posto) 30
Chiudi
Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio under 21, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-3-2011DeinzeBelgio under 21 Belgio (bandiera)1 – 0Scozia (bandiera) Scozia under 21Amichevole-Uscita al 90’ 90’
28-3-2011BeringenBelgio under 21 Belgio (bandiera)0 – 1Grecia (bandiera) Grecia under 21Amichevole-Uscita al 83’ 83’
Totale Presenze 2 Reti 0
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Genk: 2010-2011
Wolfsburg: 2014-2015
Wolfsburg: 2015
Manchester City: 2015-2016, 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021
Manchester City: 2017-2018, 2018-2019, 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023, 2023-2024
Manchester City: 2018, 2019, 2024
Manchester City: 2018-2019, 2022-2023

Competizioni internazionali

Manchester City: 2022-2023
Manchester City: 2023
Manchester City: 2023

Individuale

  • Giovane dell'anno della Bundesliga: 1
2012-2013
  • Giocatore dell'anno della Bundesliga: 1
2014-2015
  • Squadra dell'anno della Bundesliga: 1
2014-2015
2014-2015
2015
  • Squadra dell'anno di France Football: 1
2015
  • Sportivo belga dell'anno: 1
2015
2015-2016 (5 gol)
2017, 2019, 2021, 2022
2017, 2019, 2020
  • Squadra dell'anno PFA: 5
2017-2018, 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023
  • Playmaker dell'anno della Premier League: 2
2017-2018, 2019-2020
2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2021-2022, 2022-2023
2017-2018, 2019-2020, 2020-2021
Russia 2018
  • Calciatore dell'anno della Premier League: 2
2019-2020, 2021-2022
2019-2020, 2020-2021
Miglior centrocampista: 2019-2020
2020
2020, 2021, 2023
2020, 2021, 2022, 2023, 2024

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.