Sadio Mané

calciatore senegalese (1992-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sadio Mané

Sadio Mané (Sédhiou, 10 aprile 1992) è un calciatore senegalese, attaccante dell'Al-Nassr, del quale è vice-capitano, e della nazionale senegalese, con la quale ha vinto la Coppa d'Africa nel 2022.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Sadio Mané
Thumb
Mané nel 2023 con la maglia dell'Al-Nassr
Nazionalità Senegal
Altezza174 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraAl-Nassr
Carriera
Giovanili
2008-2009Génération Foot
2009-2011Metz
Squadre di club1
2011-2012Metz22 (2)
2012-2014Salisburgo63 (31)
2014-2016Southampton67 (21)
2016-2022Liverpool196 (90)
2022-2023Bayern Monaco25 (7)
2023-Al-Nassr56 (20)
Nazionale
2012 Senegal olimpica4 (0)
2012- Senegal114 (46)[1]
Palmarès
 Coppa d'Africa
ArgentoEgitto 2019
OroCamerun 2021
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 marzo 2025
Chiudi

Considerato uno dei migliori calciatori africani di tutti i tempi,[2][3][4][5] nonché tra i più forti attaccanti della sua generazione,[5][6][7][8][9][10] è stato il giocatore africano più costoso della storia al momento del suo passaggio al Liverpool.[11]

Con la maglia dei Reds si è aggiudicato il titolo di capocannoniere del campionato inglese nella stagione 2018-2019, annata in cui ha vinto la Champions League; nel 2019-2020 ha poi vinto la Supercoppa UEFA, la Coppa del mondo per club e il campionato inglese. Miglior marcatore di sempre della nazionale senegalese con 46 gol realizzati, è stato insignito del premio di Calciatore africano dell'anno nel 2019 e nel 2022.[2][3] È stato più volte candidato al Pallone d'oro, ottenendo come miglior piazzamento un secondo posto nell’edizione 2022.

Biografia

Cresciuto nel villaggio di Bambali in un ambiente povero, costretto a una vita di stenti, ha dedicato la sua gioventù al calcio, non ha nemmeno frequentato la scuola.[12] Periodicamente dona una cospicua parte dei suoi compensi a popolazioni bisognose del continente africano[13] e ha pagato per la costruzione di un ospedale[14] e di una scuola.[15] Nel 2024 convola a nozze con Aisha Tamba.[16][17]

Caratteristiche tecniche

Annoverato fra i calciatori africani più forti e completi in attività[4][11][18], è un esterno d'attacco che sfrutta bene il suo buon senso della posizione unito anche un buon movimento senza palla per sfruttare al meglio le opportunità in modo da trovare la rete, aiutato anche dalla sua velocità,[19][20] dal cambio di passo[20] oltre a una buona capacità di saltare l'uomo.[20] Affidabile sul dischetto.[21][22][23]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Gli inizi

Thumb
Mané con il Salisburgo nel 2014

Inizia la sua carriera professionistica con i francesi del Metz in Ligue 2; in seguito alla retrocessione della squadra, all'inizio della stagione 2012-2013 si trasferisce al Salisburgo (per 4 milioni di euro),[24][25] squadra della massima serie austriaca; il 30 settembre 2012 segna una doppietta nella partita vinta per 3-2 contro lo Sturm Graz: si tratta dei suoi primi gol con la nuova maglia oltre che della sua prima doppietta in carriera.[26]

Il 15 dicembre 2012 segna tre gol nella partita vinta contro il Mattersburg: si tratta della sua prima tripletta in carriera. Chiude la sua prima stagione con la squadra austriaca con 16 gol in 26 presenze in campionato; la squadra chiude il campionato al secondo posto in classifica, qualificandosi così ai preliminari della successiva edizione di Champions League.

Inizia la stagione 2013-2014 segnando una rete nella partita di Coppa d'Austria vinta per 9-0 sul campo dell'Union St. Florian.[27] Nella stessa stagione fa anche il suo esordio nelle coppe europee, giocando entrambe le partite disputate dalla sua squadra nei preliminari di Champions League contro i turchi del Fenerbahçe.[28][29] In seguito, il 22 agosto dello stesso anno segna anche il suo primo gol nelle competizioni europee, nella partita dei playoff di Europa League vinta per 5-0 contro i lituani dello Zalgiris; scende in campo da titolare anche nella partita di ritorno, il successivo 30 agosto, e nelle prime due partite della fase a gironi, chiuse dalla sua squadra con altrettante vittorie.

Segna il suo primo gol nel campionato 2013-2014 il 22 settembre, alla nona giornata. Il 12 dicembre ha segnato una doppietta nella sesta ed ultima giornata della fase a gironi di Europa League in una partita vinta per 3-0 contro l'Esbjerg; si tratta della sua prima doppietta in carriera nelle coppe europee.[30] Ha poi realizzato un gol all'andata ed uno al ritorno contro l'Ajax nei sedicesimi di finale. Chiude la stagione con 13 gol in 33 partite in campionato, che la sua squadra vince, e con 5 gol in 4 partite in Coppa d'Austria.

Southampton

Thumb
Mané con il Southampton nel 2015

Il 31 agosto 2014 passa al Southampton per circa 23 milioni di euro.[31] Il 23 settembre seguente fa il suo esordio con la nuova maglia, nella partita di Capital One Cup vinta per 2-1 contro l'Arsenal. Quattro giorni dopo debutta anche in Premier League, nella vittoria per 2-1 contro il QPR. Il 18 ottobre realizza il suo primo gol con i Saints, nella partita vinta per 8-0 contro il Sunderland.[32] Il 16 maggio 2015, nel match di campionato contro l'Aston Villa (6-1), segna tre reti in soli 2 minuti e 56 secondi, conseguendo così la tripletta più veloce nella storia della Premier League.[25][33] Il 1º maggio mette a segno un'altra tripletta nel match vinto per 4-2 conto il Manchester City.

Liverpool

Thumb
Mané con il Liverpool nella Supercoppa Europea 2019

Il 28 agosto 2016 viene acquistato per 41,2 milioni di euro dagli inglesi del Liverpool,[34] divenendo il calciatore africano più pagato di tutti i tempi.[35][36] Esordisce con i Reds il successivo 14 agosto, realizzando il gol decisivo per la vittoria sul campo dell'Arsenal.[37] In campionato segna anche doppiette al Watford e al Tottenham.[38] Durante la stagione 2017-2018 contribuisce, con 10 gol in 13 presenze,[39] al raggiungimento della finale di Champions League,[40][41][42] persa per 3-1 contro gli spagnoli del Real Madrid (e in cui lui aveva segnato il goal del momentaneo 1-1 dei Reds), e in cui lui è divenuto leader tecnico della squadra per via dell'uscita per infortunio nel primo tempo di Mohamed Salah.[43][44]

Il 13 marzo 2019, nella stessa competizione, risulta decisivo per il passaggio ai quarti di finale, realizzando due gol al Bayern Monaco.[45][46] Pervenuta all'atto conclusivo per la seconda stagione consecutiva, la compagine inglese si aggiudica il titolo europeo battendo per 2-0 i connazionali del Tottenham.[47] Il successo in campo continentale qualifica i Reds alla Supercoppa Europea, dove il senegalese mette a referto una doppietta contro il Chelsea: il Liverpool vince poi il trofeo ai calci di rigore, dopo il 2-2 ottenuto al termine dei tempi supplementari.[48] Rimane nel Merseyside fino al giugno 2022, quando lascia i Reds dopo sei stagioni.

Bayern Monaco

Rimasto nel Merseyside per sei stagioni, il 22 giugno 2022 lascia i Reds per trasferirsi al Bayern Monaco a partire dal 1º luglio successivo.[49][50] Il 30 luglio segna all'esordio con la maglia dei Bavaresi nella Supercoppa di Germania vinta per 5-3 contro il Lipsia.[51] Il 21 agosto realizza la sua prima doppietta in Bundesliga nella partita esterna vinta per 7-0 contro il Bochum.[52] Il 14 aprile 2023 viene sospeso dalla squadra bavarese dopo aver rifilato un pugno al suo compagno di squadra Leroy Sané in seguito alla sconfitta per 3-0 contro il Manchester City in Champions League.[53]

Al-Nassr

Il 1º agosto 2023, dopo una sola stagione in Germania, Mané viene ceduto a titolo definitivo all'Al-Nassr, squadra della prima divisione saudita, per una cifra pari a 30 milioni di euro.[54][55][56]

Nazionale

Debutta con la nazionale senegalese il 25 maggio 2012 nell'amichevole contro il Marocco, fornendo l'assist del decisivo 1-0.[25] Con la maglia dei Leoni della Teranga ha partecipato ai Giochi Olimpici di Londra 2012, nei quali ha giocato 4 partite senza mai segnare. Ha partecipato inoltre alla Coppa d'Africa del 2015, dove il Senegal è stato eliminato al primo turno. Nella Coppa d'Africa del 2017 realizza due gol, di cui uno su calcio di rigore. Fallisce il quinto e ultimo rigore della serie contro il Camerun, ai quarti di finale, errore che causa l'eliminazione della sua squadra dalla coppa.[25]

Successivamente il Senegal si è qualificato al mondiale di Russia 2018, in cui Mané è stato il capitano della squadra[57][58] e ha segnato un gol nella gara pareggiata per 2-2 contro il Giappone.[59] Terza nel girone, dietro ai nipponici e alla Colombia, la nazionale africana è stata eliminata.

Convocato per la Coppa d'Africa 2019, Mané realizza 3 reti nel torneo, arrivando fino alla finale, persa contro l'Algeria.

Convocato per disputare la fase finale di Coppa d'Africa 2021, posticipata al 2022 a causa della pandemia di COVID-19, segna 3 reti nel corso del torneo e con la terza di queste, realizzata nella semifinale vinta per 3-1 contro il Burkina Faso, eguaglia il record di Henri Camara di 29 gol realizzati in nazionale.[60][61] Nella finale di Coppa d'Africa, vinta ai rigori contro l'Egitto, Mané fallisce un calcio di rigore nei primi minuti della partita, ma poi trasforma in gol il proprio tentativo della serie di tiri dal dischetto, fissando il punteggio sul 4-2 e consentendo al Senegal di aggiudicarsi il titolo continentale per la prima volta.

Il 4 giugno 2022 realizza la sua prima tripletta in nazionale nella partita casalinga vinta per 3-1 contro il Benin valevole per le qualificazioni alla Coppa d'Africa 2023. Ciò gli permette di salire a quota 32 gol con la maglia dei Leoni e diventarne il miglior marcatore di tutti i tempi.[62]

Manè viene inserito dal CT nella lista dei convocati al campionato del mondo 2022,[63] nonostante un infortunio rimediato nelle settimane precedenti con la maglia del Bayern Monaco.[64] Pochi giorni dopo la federalcalcio senegalese comunica il suo abbandono del ritiro e la conseguente defezione dal Mondiale a causa del suddetto infortunio.[65][66]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 26 aprile 2025

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009Senegal (bandiera) Génération FootLS300--------00
Totale Génération Foot----------
2010-2011Francia (bandiera) Metz 2CFA00--------00
2011-2012CFA122--------122
Totale Metz 2122------122
2011-2012Francia (bandiera) MetzL2191CF00------191
ago. 2012CN31CF10------41
Totale Metz22210----232
2012-2013Austria (bandiera) SalisburgoBL2616CA33UCL00---2919
2013-2014BL3313CA45UCL+UEL2[67]+11[68]0+5[69]---5023
ago. 2014BL42CA11UCL+UEL3[67]+00---83
Totale Salisburgo633189165--8745
2014-2015Inghilterra (bandiera) SouthamptonPL3010FACup+CdL0+20-----3210
2015-2016PL3711FACup+CdL1+20+3UEL3[67]1[67]---4315
Totale Southampton67215331--7525
2016-2017Inghilterra (bandiera) LiverpoolPL2713FACup+CdL0+20------2913
2017-2018PL2910FACup+CdL2+00UCL13[70]10---4420
2018-2019PL3622FACup+CdL0+10UCL134---5026
2019-2020PL3518FACup+CdL1+00UCL82CS+SU+Cmc0+1+20+2+04722
2020-2021PL3511FACup+CdL2+02UCL103CS104816
2021-2022PL3416FACup+CdL3+12+0UCL135---5123
Totale Liverpool19690124572442269120
2022-2023Germania (bandiera) Bayern MonacoBL257CG31UCL93SG113812
2023-2024Arabia Saudita (bandiera) Al-NassrSPL3213KC54ACL8[71]1SS+CdC1+51+15120
2024-2025SPL278KC21ACL102SS204111
Totale Al Nassr592175183829231
Totale carriera444174362210336135596237
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-5-2012MarrakechMarocco Marocco (bandiera)0 – 1Senegal (bandiera) SenegalAmichevole-Uscita al 79’ 79’
2-6-2012DakarSenegal Senegal (bandiera)3 – 1Liberia (bandiera) LiberiaQual. Mondiali 20141
9-6-2012KampalaUganda Uganda (bandiera)1 – 1Senegal (bandiera) SenegalQual. Mondiali 2014-Uscita al 90’ 90’
8-9-2012AbidjanCosta d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)4 – 2Senegal (bandiera) SenegalQual. Coppa d'Africa 2013-Ammonizione al 55’ 55’ Uscita al 76’ 76’
13-10-2012DakarSenegal Senegal (bandiera)0 – 2Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioQual. Coppa d'Africa 2013-Ingresso al 53’ 53’ Ammonizione al 66’ 66’
14-11-2012NiameyNiger Niger (bandiera)1 – 1Senegal (bandiera) SenegalAmichevole1
5-2-2013Saint-Leu-la-ForêtSenegal Senegal (bandiera)1 – 1Guinea (bandiera) GuineaAmichevole-
23-3-2013ConakrySenegal Senegal (bandiera)1 – 1Angola (bandiera) AngolaQual. Mondiali 2014-Ammonizione al 64’ 64’
8-6-2013LuandaAngola Angola (bandiera)1 – 1Senegal (bandiera) SenegalQual. Mondiali 2014-
16-6-2013MonroviaLiberia Liberia (bandiera)0 – 2Senegal (bandiera) SenegalQual. Mondiali 2014-Uscita al 90’ 90’
14-8-2013Saint-Leu-la-ForêtZambia Zambia (bandiera)1 – 1Senegal (bandiera) SenegalAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
7-9-2013MarrakechSenegal Senegal (bandiera)1 – 0Uganda (bandiera) UgandaQual. Mondiali 20141
12-10-2013AbidjanCosta d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)3 – 1Senegal (bandiera) SenegalQual. Mondiali 2014-Ingresso al 46’ 46’
16-11-2013CasablancaSenegal Senegal (bandiera)1 – 1Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioQual. Mondiali 2014-
5-3-2014Saint-Leu-la-ForêtSenegal Senegal (bandiera)1 – 1Mali (bandiera) MaliAmichevole1Ingresso al 46’ 46’
21-5-2014OuagadougouBurkina Faso Burkina Faso (bandiera)1 – 1Senegal (bandiera) SenegalAmichevole-
25-5-2014CarougeSenegal Senegal (bandiera)3 – 1Kosovo (bandiera) KosovoAmichevole-Ingresso al 68’ 68’
5-9-2014DakarSenegal Senegal (bandiera)2 – 0Egitto (bandiera) EgittoQual. Coppa d'Africa 20151
10-9-2014GaboroneBotswana Botswana (bandiera)0 – 2Senegal (bandiera) SenegalQual. Coppa d'Africa 20151
10-10-2014DakarSenegal Senegal (bandiera)0 – 0Tunisia (bandiera) TunisiaQual. Coppa d'Africa 2015-
15-10-2014MonastirTunisia Tunisia (bandiera)1 – 0Senegal (bandiera) SenegalQual. Coppa d'Africa 2015-
15-11-2014Il CairoEgitto Egitto (bandiera)0 – 1Senegal (bandiera) SenegalQual. Coppa d'Africa 2015-
19-11-2014DakarSenegal Senegal (bandiera)3 – 0Botswana (bandiera) BotswanaQual. Coppa d'Africa 2015-Ingresso al 77’ 77’
23-1-2015MongomoSudafrica Sudafrica (bandiera)1 – 1Senegal (bandiera) SenegalCoppa d'Africa 2015 - 1º turno-
27-1-2015MalaboSenegal Senegal (bandiera)0 – 2Algeria (bandiera) AlgeriaCoppa d'Africa 2015 - 1º turno-Uscita al 66’ 66’
28-3-2015Le HavreGhana Ghana (bandiera)1 – 2Senegal (bandiera) SenegalAmichevole-
13-6-2015DakarSenegal Senegal (bandiera)3 – 1Burundi (bandiera) BurundiQual. Coppa d'Africa 20171
5-9-2015WindhoekNamibia Namibia (bandiera)0 – 2Senegal (bandiera) SenegalQual. Coppa d'Africa 20171
8-9-2015JohannesburgSudafrica Sudafrica (bandiera)1 – 0Senegal (bandiera) SenegalAmichevole-
13-10-2015AlgeriAlgeria Algeria (bandiera)1 – 0Senegal (bandiera) SenegalAmichevole-Uscita al 90’ 90’
13-11-2015AntananarivoMadagascar Madagascar (bandiera)2 – 2Senegal (bandiera) SenegalQual. Mondiali 20181
17-11-2015DakarSenegal Senegal (bandiera)3 – 0Madagascar (bandiera) MadagascarQual. Mondiali 2018-
26-3-2016DakarSenegal Senegal (bandiera)2 – 0Niger (bandiera) NigerQual. Coppa d'Africa 2017-
29-3-2016NiameyNiger Niger (bandiera)1 – 2Senegal (bandiera) SenegalQual. Coppa d'Africa 2017-Ingresso al 60’ 60’
28-5-2016KigaliRuanda Ruanda (bandiera)0 – 2Senegal (bandiera) SenegalAmichevole-
4-6-2016BujumburaBurundi Burundi (bandiera)0 – 2Senegal (bandiera) SenegalQual. Coppa d'Africa 20171Uscita al 90’ 90’
3-9-2016DakarSenegal Senegal (bandiera)2 – 0Namibia (bandiera) NamibiaQual. Coppa d'Africa 2017-Uscita al 68’ 68’
8-10-2016DakarSenegal Senegal (bandiera)2 – 0Capo Verde (bandiera) Capo VerdeQual. Mondiali 2018-
11-1-2017BrazzavilleRep. del Congo Rep. del Congo (bandiera)0 – 2Senegal (bandiera) SenegalAmichevole-Uscita al 83’ 83’
15-1-2017FrancevilleTunisia Tunisia (bandiera)0 – 2Senegal (bandiera) SenegalCoppa d'Africa 2017 - 1º turno1
19-1-2017FrancevilleSenegal Senegal (bandiera)2 – 0Zimbabwe (bandiera) ZimbabweCoppa d'Africa 2017 - 1º turno1Uscita al 90’ 90’
29-1-2017FrancevilleSenegal Senegal (bandiera)0 – 0 dts
(4 – 5 dtr)
Camerun (bandiera) CamerunCoppa d'Africa 2017 - Quarti di finale-
23-3-2017LondraNigeria Nigeria (bandiera)1 – 1Senegal (bandiera) SenegalAmichevole-Ingresso al 65’ 65’
27-3-2017ParigiCosta d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)1 – 1Senegal (bandiera) SenegalAmichevole1
2-9-2017DakarSenegal Senegal (bandiera)0 – 0Burkina Faso (bandiera) Burkina FasoQual. Mondiali 2018-
5-9-2017OuagadougouBurkina Faso Burkina Faso (bandiera)2 – 2Senegal (bandiera) SenegalQual. Mondiali 20181
7-10-2017PraiaCapo Verde Capo Verde (bandiera)0 – 2Senegal (bandiera) SenegalQual. Mondiali 2018-Uscita al 89’ 89’
10-11-2017PolokwaneSudafrica Sudafrica (bandiera)0 – 2Senegal (bandiera) SenegalQual. Mondiali 2018-Ammonizione al 35’ 35’
27-3-2018Le HavreSenegal Senegal (bandiera)0 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Uscita al 87’ 87’
8-6-2018OsijekCroazia Croazia (bandiera)2 – 1Senegal (bandiera) SenegalAmichevole-cap. Ammonizione al 66’ 66’
11-6-2018GrödigSenegal Senegal (bandiera)2 – 0Corea del Sud (bandiera) Corea del SudAmichevole-Uscita al 81’ 81’
19-6-2018MoscaPolonia Polonia (bandiera)1 – 2Senegal (bandiera) SenegalMondiali 2018 - 1º turno-cap.
24-6-2018EkaterinburgGiappone Giappone (bandiera)2 – 2Senegal (bandiera) SenegalMondiali 2018 - 1º turno1cap.
28-6-2018SamaraSenegal Senegal (bandiera)0 – 1Colombia (bandiera) ColombiaMondiali 2018 - 1º turno-cap.
9-9-2018AntananarivoMadagascar Madagascar (bandiera)2 – 2Senegal (bandiera) SenegalQual. Coppa d'Africa 2019-
13-10-2018DakarSenegal Senegal (bandiera)3 – 0Sudan (bandiera) SudanQual. Coppa d'Africa 2019-
17-11-2018BataGuinea Equatoriale Guinea Equatoriale (bandiera)0 – 1Senegal (bandiera) SenegalQual. Coppa d'Africa 2019-
23-3-2019DakarSenegal Senegal (bandiera)2 – 0Madagascar (bandiera) MadagascarQual. Coppa d'Africa 2019-cap.
26-3-2019DakarSenegal Senegal (bandiera)2 – 1Mali (bandiera) MaliAmichevole1Ingresso al 76’ 76’
27-6-2019Il CairoSenegal Senegal (bandiera)0 – 1Algeria (bandiera) AlgeriaCoppa d'Africa 2019 - 1º turno-
1-7-2019Il CairoKenya Kenya (bandiera)0 – 3Senegal (bandiera) SenegalCoppa d'Africa 2019 - 1º turno2Ammonizione al 60’ 60’
5-7-2019Il CairoUganda Uganda (bandiera)0 – 1Senegal (bandiera) SenegalCoppa d'Africa 2019 - Ottavi di finale1
10-7-2019Il CairoSenegal Senegal (bandiera)1 – 0Benin (bandiera) BeninCoppa d'Africa 2019 - Quarti di finale-Ammonizione al 90+1’ 90+1’
14-7-2019Il CairoSenegal Senegal (bandiera)1 – 0Tunisia (bandiera) TunisiaCoppa d'Africa 2019 - Semifinale-
19-7-2019Il CairoSenegal Senegal (bandiera)0 – 1Algeria (bandiera) AlgeriaCoppa d'Africa 2019 - Finale-
10-10-2019SingaporeBrasile Brasile (bandiera)1 – 1Senegal (bandiera) SenegalAmichevole-
13-11-2019ThièsSenegal Senegal (bandiera)2 – 0Rep. del Congo (bandiera) Rep. del CongoQual. Coppa d'Africa 2021-Uscita al 84’ 84’
17-11-2019ManzinieSwatini eSwatini (bandiera)1 – 4Senegal (bandiera) SenegalQual. Coppa d'Africa 2021-Ammonizione al 45+3’ 45+3’ Uscita al 46’ 46’
11-11-2020DakarSenegal Senegal (bandiera)2 – 0Guinea-Bissau (bandiera) Guinea-BissauQual. Coppa d'Africa 20211
15-11-2020BissauGuinea-Bissau Guinea-Bissau (bandiera)0 – 1Senegal (bandiera) SenegalQual. Coppa d'Africa 20211
26-3-2021BrazzavilleRep. del Congo Rep. del Congo (bandiera)0 – 0Senegal (bandiera) SenegalQual. Coppa d'Africa 2021-
30-3-2021DakarSenegal Senegal (bandiera)1 – 1eSwatini (bandiera) eSwatiniQual. Coppa d'Africa 2021-Ingresso al 65’ 65’
5-6-2021DakarSenegal Senegal (bandiera)3 – 1Zambia (bandiera) ZambiaAmichevole1
8-6-2021ThièsSenegal Senegal (bandiera)2 – 0Capo Verde (bandiera) Capo VerdeAmichevole1
1-9-2021ThièsSenegal Senegal (bandiera)2 – 0Togo (bandiera) TogoQual. Mondiali 20221
7-9-2021BrazzavilleRep. del Congo Rep. del Congo (bandiera)1 – 3Senegal (bandiera) SenegalQual. Mondiali 20221Ammonizione al 36’ 36’
9-10-2021ThièsSenegal Senegal (bandiera)4 – 1Namibia (bandiera) NamibiaQual. Mondiali 20221
12-10-2021JohannesburgNamibia Namibia (bandiera)1 – 3Senegal (bandiera) SenegalQual. Mondiali 2022-
11-11-2021LoméTogo Togo (bandiera)1 – 1Senegal (bandiera) SenegalQual. Mondiali 2022-Uscita al 28’ 28’
10-1-2022BafoussamSenegal Senegal (bandiera)1 – 0Zimbabwe (bandiera) ZimbabweCoppa d'Africa 2021 - 1º turno1cap.
14-1-2022BafoussamSenegal Senegal (bandiera)0 – 0Guinea (bandiera) GuineaCoppa d'Africa 2021 - 1º turno-cap.
18-1-2022BafoussamMalawi Malawi (bandiera)0 – 0Senegal (bandiera) SenegalCoppa d'Africa 2021 - 1º turno-
25-1-2022BafoussamSenegal Senegal (bandiera)2 – 0Capo Verde (bandiera) Capo VerdeCoppa d'Africa 2021 - Ottavi di finale1Uscita al 70’ 70’
30-1-2022YaoundéSenegal Senegal (bandiera)3 – 1Guinea Equatoriale (bandiera) Guinea EquatorialeCoppa d'Africa 2021 - Quarti di finale-
2-2-2022YaoundéBurkina Faso Burkina Faso (bandiera)1 – 3Senegal (bandiera) SenegalCoppa d'Africa 2021 - Semifinale1
6-2-2022YaoundéSenegal Senegal (bandiera)0 – 0 dts
(4 – 2 dtr)
Egitto (bandiera) EgittoCoppa d'Africa 2021 - Finale-Ammonizione al 88’ 88’
25-3-2022Il CairoEgitto Egitto (bandiera)1 – 0Senegal (bandiera) SenegalQual. Mondiali 2022-
29-3-2022DiamniadioSenegal Senegal (bandiera)1 – 0 dts
(3 – 1 dtr)
Egitto (bandiera) EgittoQual. Mondiali 2022-
4-6-2022DiamniadioSenegal Senegal (bandiera)3 – 1Benin (bandiera) BeninQual. Coppa d'Africa 20233Uscita al 87’ 87’
7-6-2022KigaliRuanda Ruanda (bandiera)0 – 1Senegal (bandiera) SenegalQual. Coppa d'Africa 20231
24-9-2022OrléansBolivia Bolivia (bandiera)0 – 2Senegal (bandiera) SenegalAmichevole1
27-9-2022Maria EnzersdorfSenegal Senegal (bandiera)1 – 1Iran (bandiera) IranAmichevole-
24-3-2023DiamniadioSenegal Senegal (bandiera)5 – 1Mozambico (bandiera) MozambicoQual. Coppa d'Africa 20231Ammonizione al 52’ 52’
28-3-2023MaputoMozambico Mozambico (bandiera)0 – 1Senegal (bandiera) SenegalQual. Coppa d'Africa 2023-
17-6-2023CotonouBenin Benin (bandiera)1 – 1Senegal (bandiera) SenegalQual. Coppa d'Africa 2023-cap.
20-6-2023LisbonaBrasile Brasile (bandiera)2 – 4Senegal (bandiera) SenegalAmichevole2
12-9-2023DakarSenegal Senegal (bandiera)0 – 1Algeria (bandiera) AlgeriaAmichevole-Ammonizione al 75’ 75’
16-10-2023LensSenegal Senegal (bandiera)1 – 0Camerun (bandiera) CamerunAmichevole1
18-11-2023DiamniadioSenegal Senegal (bandiera)4 – 0Sudan del Sud (bandiera) Sudan del SudQual. Mondiali 20262Uscita al 65’ 65’
21-11-2023LoméTogo Togo (bandiera)0 – 0Senegal (bandiera) SenegalQual. Mondiali 2026-
15-1-2024YamoussoukroSenegal Senegal (bandiera)3 – 0Gambia (bandiera) GambiaCoppa d'Africa 2023 - 1º turno-
19-1-2024YamoussoukroSenegal Senegal (bandiera)3 – 1Camerun (bandiera) CamerunCoppa d'Africa 2023 - 1º turno1
23-1-2024YamoussoukroGuinea Guinea (bandiera)0 – 2Senegal (bandiera) SenegalCoppa d'Africa 2023 - 1º turno-
29-1-2024YamoussoukroSenegal Senegal (bandiera)1 – 1 dts
(4 - 5 dtr)
Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioCoppa d'Africa 2023 - Ottavi di finale-Ammonizione al 9’ 9’
22-3-2024AmiensSenegal Senegal (bandiera)3 – 0Gabon (bandiera) GabonAmichevole1Ingresso al 65’ 65’
26-3-2024AmiensSenegal Senegal (bandiera)1 – 0Benin (bandiera) BeninAmichevole1Uscita al 86’ 86’
6-9-2024DiamniadioSenegal Senegal (bandiera)1 – 1Burkina Faso (bandiera) Burkina FasoQual. Coppa d'Africa 20251Uscita al 90+3’ 90+3’
9-9-2024LilongweBurundi Burundi (bandiera)0 – 1Senegal (bandiera) SenegalQual. Coppa d'Africa 2025-Ammonizione al 87’ 87’ Uscita al 90’ 90’
11-10-2024DiamniadioSenegal Senegal (bandiera)4 – 0Malawi (bandiera) MalawiQual. Coppa d'Africa 20251
15-10-2024LilongweMalawi Malawi (bandiera)0 – 1Senegal (bandiera) SenegalQual. Coppa d'Africa 20251
14-11-2024BamakoBurkina Faso Burkina Faso (bandiera)0 – 1Senegal (bandiera) SenegalQual. Coppa d'Africa 2025-
19-11-2024DakarSenegal Senegal (bandiera)2 – 0Burundi (bandiera) BurundiQual. Coppa d'Africa 2025-
22-3-2025BengasiSudan Sudan (bandiera)0 – 0Senegal (bandiera) SenegalQual. Mondiali 2026-Ammonizione al 89’ 89’
25-3-2025DakarSenegal Senegal (bandiera)2 – 0Togo (bandiera) TogoQual. Mondiali 2026-Uscita al 83’ 83’
Totale Presenze (2º posto) 114 Reti (1º posto) 46
Chiudi
Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal Olimpica, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal Olimpica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-7-2012ManchesterRegno Unito olimpica Regno Unito (bandiera)1 – 1Senegal (bandiera) Senegal olimpicaOlimpiadi 2012 - 1º turno-
29-7-2012LondraSenegal olimpica Senegal (bandiera)2 – 0Uruguay (bandiera) Uruguay olimpicaOlimpiadi 2012 - 1º turno-
1-8-2012CoventrySenegal olimpica Senegal (bandiera)1 – 1Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti olimpicaOlimpiadi 2012 - 1º turno-
4-8-2012LondraMessico olimpica Messico (bandiera)4 – 2Senegal (bandiera) Senegal olimpicaOlimpiadi 2012 - Quarti di finale-
Totale Presenze 4 Reti 0
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Salisburgo: 2013-2014
Salisburgo: 2013-2014
Liverpool: 2019-2020
Liverpool: 2021-2022
Liverpool: 2021-2022
Bayern Monaco: 2022
Bayern Monaco: 2022-2023

Competizioni internazionali

Liverpool: 2018-2019
Liverpool: 2019
Liverpool: 2019
Al-Nassr: 2023

Nazionale

Camerun 2021

Individuale

  • Squadra dell'anno CAF: 4
2015, 2016, 2018, 2019
  • PFA Team of the Year: 4
2016-2017, 2018-2019, 2019-2020, 2021-2022
2018-2019 (22 gol a pari merito con Mohamed Salah e Pierre Emerick-Aubemayang)
2018-2019
2019
2019
2019, 2021
2019
2019, 2022
2019
2019
  • PFA Fans' Player of the Year: 1
2019-2020
2020
2021
  • Premio Sócrates: 1
2022
2023-2024 (4 gol)

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.