Bukayo Saka

calciatore inglese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bukayo Saka

Bukayo Ayoyinka T. M. Saka (Londra, 5 settembre 2001) è un calciatore inglese, centrocampista o attaccante dell'Arsenal e della nazionale inglese, con cui è diventato vicecampione d'Europa nel 2021 e nel 2024.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Bukayo Saka
Saka con la nazionale inglese al Mondiale 2022
Nazionalità Inghilterra
Altezza178 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraArsenal
Carriera
Giovanili
2008-2019Arsenal
Squadre di club1
2018-Arsenal189 (53)
Nazionale
2017 Inghilterra U-162 (1)
2017-2018 Inghilterra U-179 (0)
2018 Inghilterra U-185 (1)
2018-2019 Inghilterra U-1910 (4)
2020 Inghilterra U-211 (0)
2020- Inghilterra43 (12)
Palmarès
 Europei di calcio
ArgentoEuropa 2020
ArgentoGermania 2024
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 aprile 2025
Chiudi

Biografia

Saka è nato a Londra da genitori nigeriani.[1]

Caratteristiche tecniche

Considerato uno dei talenti più forti della propria generazione, è un esterno d'attacco, forte fisicamente e abile con entrambi i piedi (anche se mancino naturale) che può essere schierato su tutto il fronte offensivo, anche se predilige il ruolo di ala destra.[2] Utilizzato anche come terzino sinistro, per il suo stile di gioco viene paragonato ad Ainsley Maitland-Niles e Ryan Sessegnon.[2][3]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Thumb
Saka in riscaldamento

Cresciuto nel settore giovanile dell'Arsenal, dopo aver percorso la trafila delle giovanili il 14 settembre 2018 ha firmato il suo primo contratto professionistico con il club londinese.[4] Il 29 novembre successivo ha debuttato in prima squadra subentrando ad Aaron Ramsey al 68º nell'incontro di Europa League vinto 3-0 contro il Vorskla, mentre il 1º gennaio 2019 ha fatto il suo esordio in Premier League nel corso del match vinto 4-1 contro il Fulham, diventando il primo calciatore classe 2001 ad aver esordito nella massima divisione inglese.[5] Al termine della stagione 2020-2021 viene inserito tra i candidati per vincere il premio di miglior giovane della Premier League.[6]

Il 20 settembre 2023, sempre con la maglia dell'Arsenal, ha fatto il suo primo esordio in Champions League nel vittorioso match contro il PSV, in cui ha segnato un gol e fornito un assist.[7]

Nazionale

Ha rappresentato l'Inghilterra a partire dall'Under-16, compiendo tutta la trafila delle nazionali giovanili inglesi.

Nel maggio del 2018, con la nazionale Under-17 ha preso parte al Campionato europeo di categoria, uscendo in semifinale ai tiri di rigore contro i Paesi Bassi.

Il 1º ottobre 2020 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore inglese,[8] debuttando 7 giorni dopo nel successo per 3-0 in amichevole contro il Galles, partendo titolare per poi venire rimpiazzato da Ben Chilwell al 76º.[9] Il 31 maggio 2021 viene convocato per il campionato d'Europa 2020.[10] Due giorni dopo realizza la sua prima rete in nazionale, nell'amichevole contro l'Austria, segnando il gol decisivo dell'incontro, vinto per 1-0.[11]

Impiegato come titolare nella terza partita della fase a gironi, vinta di misura (1-0) contro la Rep. Ceca, Saka viene mandato in campo nel corso della finale contro l'Italia. Dopo l'1-1 dei tempi supplementari, viene designato tra i rigoristi della serie finale, nella quale fallisce il quinto e ultimo tiro dell'Inghilterra, che soccombe così per 3-2 contro gli Azzurri.[12]

Successivamente viene convocato per i Mondiali 2022,[13] in cui realizza una doppietta nella sfida vinta ai gironi contro l'Iran (6-2).[14] Va a segno anche agli ottavi contro il Senegal, consentendo così agli inglesi di passare il turno vincendo 3-0,[15] ma ai quarti i britannici escono contro la Francia.[16]

Il 19 giugno 2023 realizza la prima tripletta della sua carriera nel successo per 7-0 contro la Macedonia del Nord.[17]

Convocato per Euro 2024,[18] nel corso del torneo va a segno ai quarti contro la Svizzera; la sfida finisce 1-1 e si protrae sino a i calci di rigore, a cui Saka partecipa segnando il proprio tiro e contribuendo al passaggio del turno degli inglesi.[19] Medesimi che non riescono a trionfare nella finale contro la Spagna,fallendo così per ben due volte di fila in finale

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 16 aprile 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2018-2019Inghilterra (bandiera) ArsenalPL10FACup+CdL1+00UEL20---40
2019-2020PL261FACup+CdL4+21+0UEL62---384
2020-2021PL325FACup+CdL2+20UEL92CS10467
2021-2022PL3811FACup+CdL1+40+1------4312
2022-2023PL3814FACup+CdL2+00+0UEL81---4815
2023-2024PL3516FACup+CdL1+10+0UCL94CS104720
2024-2025PL196FACup+CdL0+30UCL75---2911
Totale carriera1895323241142025569
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-10-2020LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Galles (bandiera) GallesAmichevole-Uscita al 76’ 76’
12-11-2020LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Irlanda (bandiera) IrlandaAmichevole-
15-11-2020LovanioBelgio Belgio (bandiera)2 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ingresso al 38’ 38’
18-11-2020LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)4 – 0Islanda (bandiera) IslandaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
2-6-2021MiddlesbroughInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 0Austria (bandiera) AustriaAmichevole1
22-6-2021LondraRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)0 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 2020 - 1º turno-Uscita al 84’ 84’
29-6-2021LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Germania (bandiera) GermaniaEuro 2020 - Ottavi di finale-Uscita al 69’ 69’
7-7-2021LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1 dtsDanimarca (bandiera) DanimarcaEuro 2020 - Semifinale-Uscita al 69’ 69’
11-7-2021LondraItalia Italia (bandiera)1 – 1 dts
(3 – 2 dtr)
Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 2020 - Finale-Ingresso al 70’ 70’
2-9-2021BudapestUngheria Ungheria (bandiera)0 – 4Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 2022-Ingresso al 88’ 88’
5-9-2021LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)4 – 0Andorra (bandiera) AndorraQual. Mondiali 20221
9-10-2021Andorra la VellaAndorra Andorra (bandiera)0 – 5Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 20221
12-10-2021LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 1Ungheria (bandiera) UngheriaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 62’ 62’
15-11-2021SerravalleSan Marino San Marino (bandiera)0 – 10Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 20221
4-6-2022BudapestUngheria Ungheria (bandiera)1 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ingresso al 46’ 46’
7-6-2022Monaco di BavieraGermania Germania (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Uscita al 80’ 80’
11-6-2022WolverhamptonInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 0Italia (bandiera) ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ingresso al 79’ 79’
14-6-2022WolverhamptonInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 4Ungheria (bandiera) UngheriaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Uscita al 85’ 85’
23-9-2022MilanoItalia Italia (bandiera)1 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Uscita al 72’ 72’
26-9-2022LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 3Germania (bandiera) GermaniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ingresso al 66’ 66’
21-11-2022Al RayyanInghilterra Inghilterra (bandiera)6 – 2Iran (bandiera) IranMondiali 2022 - 1º turno2Uscita al 70’ 70’
25-11-2022Al KhawrInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 0Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiMondiali 2022 - 1º turno-Uscita al 78’ 78’
4-12-2022Al KhorInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Senegal (bandiera) SenegalMondiali 2022 - Ottavi di finale1Uscita al 65’ 65’
10-12-2022Al KhorInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 2Francia (bandiera) FranciaMondiali 2022 - Quarti di finale-Uscita al 80’ 80’
23-3-2023NapoliItalia Italia (bandiera)1 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2024-Uscita al 85’ 85’
26-3-2023LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Euro 20241
16-6-2023Ta' QaliMalta Malta (bandiera)0 – 4Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2024-Uscita al 46’ 46’
19-6-2023ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)7 – 0Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del NordQual. Euro 20243Uscita al 58’ 58’
9-9-2023BreslaviaUcraina Ucraina (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2024-Uscita al 86’ 86’
12-9-2023GlasgowScozia Scozia (bandiera)1 – 3Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-Ingresso al 71’ 71’
17-11-2023LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Malta (bandiera) MaltaQual. Euro 2024-Ingresso al 46’ 46’
20-11-2023SkopjeMacedonia del Nord Macedonia del Nord (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2024-Uscita al 84’ 84’
7-6-2024LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 1Islanda (bandiera) IslandaAmichevole-Ingresso al 64’ 64’
16-6-2024GelsenkirchenSerbia Serbia (bandiera)0 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 2024 - 1º turno-Uscita al 76’ 76’
20-6-2024Francoforte sul MenoDanimarca Danimarca (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 2024 - 1º turno-Uscita al 70’ 70’
25-6-2024ColoniaInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 0Slovenia (bandiera) SloveniaEuro 2024 - 1º turno-Uscita al 71’ 71’
30-6-2024GelsenkirchenInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1 dtsSlovacchia (bandiera) SlovacchiaEuro 2024 - Ottavi di finale-
6-7-2024DüsseldorfInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 1 dts
(5 - 3 dtr)
Svizzera (bandiera) SvizzeraEuro 2024 - Quarti di finale1
10-7-2024DortmundPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 2024 - Semifinale-Ammonizione al 86’ 86’ Uscita al 90+3’ 90+3’
14-7-2024BerlinoSpagna Spagna (bandiera)2 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 2024 - Finale-
7-9-2024DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)0 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-
10-9-2024LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Finlandia (bandiera) FinlandiaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Uscita al 66’ 66’
10-10-2024LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 2Grecia (bandiera) GreciaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ammonizione al 45+1’ 45+1’ Uscita al 52’ 52’
Totale Presenze 43 Reti 12
Chiudi

Palmarès

Club

Arsenal: 2019-2020
Arsenal: 2020, 2023

Individuale

2022-2023
2022-2023

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.