Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - Salto in alto femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il salto in alto ha fatto parte del programma femminile di atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 18 e 20 agosto allo Stadio Nilton Santos di Rio de Janeiro.

Fatti in breve Salto in alto femminile Rio de Janeiro 2016, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
Salto in alto femminile
Rio de Janeiro 2016
Informazioni generali
LuogoStadio Nilton Santos
Periodo18-20 agosto 2016
Podio
Ruth Beitia  Spagna
Mirela Demireva  Bulgaria
Blanka Vlašić  Croazia
Edizione precedente e successiva
Londra 2012 Tokyo 2020
Chiudi
Thumb
Le immagini salienti della Finale
Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Rio de Janeiro 2016
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Chiudi

Presenze ed assenze delle campionesse in carica

Per i campionati europei si considera l'edizione del 2014.

Ulteriori informazioni Competizione, Atleta ...
Chiudi
  1. La Federatletica russa fu sospesa dalla Federazione mondiale per il noto caso doping.
  2. La Federatletica russa fu sospesa dalla Federazione mondiale per il noto caso doping.

La gara

Le atlete russe sono escluse dalla competizione in virtù della squalifica della Federazione di atletica nazionale.
In qualificazione ben 17 atlete saltano la misura richiesta di 1,94 metri: è un record.
In finale Blanka Vlašić, una delle favorite, sbaglia la misura d'entrata, 1,88 metri. Entra in lei un po' di nervosismo. Anche alla seconda prova, 1,93 valica l'asticella al secondo tentativo.
La misura decisiva della gara è 1,97. Ruth Beitia e la bulgara Mirela Demireva esultano al primo tentativo. La Vlasic ce la fa al secondo (ormai è una costante) e la statunitense Chaunté Lowe passa al terzo. Altre otto atlete vengono eliminate.
Si passa a due metri. Sono rimaste in quattro: Beitia, Demireva, Vlasic e Lowe. Sbagliano tutte.
Si stila dunque la classifica finale. Beitia e Demireva hanno valicato la misura precedente entrambe al primo tentativo. L'oro va alla spagnola perché la Demireva ha commesso un errore a 1,88, la misura d'entrata. La Vlasic ottiene il bronzo perché ha superato 1,97 al secondo tentativo. La Lowe è quarta: rimane fuori dalle medaglie.

All'età di 37 anni, Ruth Beitia è la vincitrice più matura del salto in alto femminile in competizioni mondiali.

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Turno eliminatorio

Giovedì 18 agosto 2016, ore 10:00.

Qualificazione
1,94 m (Q) o le migliori 12 atlete (q)
Ulteriori informazioni Pos, Gruppo ...
Pos Gruppo Atleta Nazione Salti Uscita Note
1,801,851,891,921,94
1AChaunté LoweStati Uniti (bandiera) Stati UnitiOOOOO1,94Q
ALevern SpencerSaint Lucia (bandiera) Saint LuciaOOOOO1,94Q
BRuth BeitiaSpagna (bandiera) SpagnaOOOO1,94Q
BInika McPhersonStati Uniti (bandiera) Stati UnitiOOO1,94Q Miglior prestazione personale stagionale
BBlanka VlašićCroazia (bandiera) CroaziaOOOO1,94Q
BSvetlana RadzivilUzbekistan (bandiera) UzbekistanOOOOO1,94Q
7BSofie SkoogSvezia (bandiera) SveziaOOXOOO1,94Q Miglior prestazione personale
BAlessia TrostItalia (bandiera) ItaliaOOXOOO1,94Q
9AMirela DemirevaBulgaria (bandiera) BulgariaOOOXXOO1,94Q
BKamila LićwinkoPolonia (bandiera) PoloniaOXOXOO1,94Q
11BAirinė PalšytėLituania (bandiera) LituaniaOOOXOXO1,94Q
12BMarie-Laurence JungfleischGermania (bandiera) GermaniaOOOXXOXO1,94Q
13AIryna GerashchenkoUcraina (bandiera) UcrainaOOOOXXO1,94Q Miglior prestazione personale stagionale
14BAlyxandria TreasureCanada (bandiera) CanadaOOOXOXXO1,94Q Miglior prestazione personale
15AVashti CunninghamStati Uniti (bandiera) Stati UnitiOXOXOXXO1,94Q
AMorgan LakeGran Bretagna (bandiera) Gran BretagnaOOOXXOXXO1,94Q Miglior prestazione personale
ADesirée RossitItalia (bandiera) ItaliaOOXXOOXXO1,94Q
18AMichaela HrubáRep. Ceca (bandiera) Rep. CecaOOOOXXX1,92
19AYuliya LevchenkoUcraina (bandiera) UcrainaOOXOOXXX1,92
20ANadiya DusanovaUzbekistan (bandiera) UzbekistanOOXOXOXXX1,92
21AMaruša ČernjulSlovenia (bandiera) SloveniaOOOXXOXXX1,92
22AEleanor PattersonAustralia (bandiera) AustraliaOOXXX1,89
AAna ŠimićCroazia (bandiera) CroaziaOOXXX1,89
BOksana OkunevaUcraina (bandiera) UcrainaOOOXXX1,89
25BJeanelle ScheperSaint Lucia (bandiera) Saint LuciaXOOOXXX1,89
26BLinda SandblomFinlandia (bandiera) FinlandiaOXOXOXXX1,89
27ADoreen AmataNigeria (bandiera) NigeriaOXXOXOXXX1,89
28APriscilla FrederickAntigua e Barbuda (bandiera) Antigua e BarbudaOXXOXXOXXX1,89
29AErika KinseySvezia (bandiera) SveziaOOXXX1,85
BLissa LabicheSeychelles (bandiera) SeychellesOOXXX1,85
31AAkela JonesBarbados (bandiera) BarbadosOXOXXX1,85
32AValentina LiashenkoGeorgia (bandiera) GeorgiaXOXXX1,80
ALeontia KallenouCipro (bandiera) CiproXOXXX1,80Miglior prestazione personale stagionale
BTonje AngelsenNorvegia (bandiera) NorvegiaXOXXX1,80
BBarbara SzabóUngheria (bandiera) UngheriaXOXXX1,80
BNafissatou ThiamBelgio (bandiera) BelgioNP
Chiudi

Finale

Record mondiale Record mondiale Bulgaria (bandiera) Stefka Kostadinova 2,09 m Italia (bandiera) Roma 30 agosto 1987
Record olimpico Record olimpico Russia (bandiera) Elena Slesarenko 2,06 m Grecia (bandiera) Atene 28 agosto 2004
Capolista stagionale Miglior prestazione mondiale stagionale Stati Uniti (bandiera) Chaunté Lowe 2,01 m [1] Stati Uniti (bandiera) Eugene 3 luglio 2016

Sabato 20 agosto 2016, ore 20:30. Alla finale partecipano ben 17 atlete: tutte hanno saltato la misura prefissata di 1,94 metri.

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos. Atleta Età Nazione Salti Misura
1,88 1,93 1,97 2,00
OroRuth Beitia37Spagna (bandiera) SpagnaOOOXXX1,97
ArgentoMirela Demireva27Bulgaria (bandiera) BulgariaXOOOXXX1,97 Miglior prestazione personale
BronzoBlanka Vlašić33Croazia (bandiera) CroaziaXOXOXOXXX1,97
4Chaunté Lowe32Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiOOXXOXXX1,97
5Alessia Trost23Italia (bandiera) ItaliaOOXXX1,93
6Levern Spencer32Saint Lucia (bandiera) Saint LuciaXOOXXX1,93
7Sofie Skoog26Svezia (bandiera) SveziaOXOXXX1,93
Marie-Laurence Jungfleisch26Germania (bandiera) GermaniaOXOXXX1,93
9Kamila Lićwinko30Polonia (bandiera) PoloniaXOXOXXX1,93
10Iryna Heraščenko21Ucraina (bandiera) UcrainaOXXOXXX1,93
Morgan Lake19Gran Bretagna (bandiera) Gran BretagnaOXXOXXX1,93
Inika McPherson30Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiOXXOXXX1,93
13Airinė Palšytė24Lituania (bandiera) LituaniaOXXX1,88
Svetlana Radzivil29Uzbekistan (bandiera) UzbekistanOXXX1,88
Vashti Cunningham18Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiOXXX1,88
16Desirée Rossit22Italia (bandiera) ItaliaXOXXX1,88
17Alyxandria Treasure24Canada (bandiera) CanadaXXOXXX1,88
Chiudi

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.