Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - 200 metri piani femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

I 200 metri piani hanno fatto parte del programma femminile di atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni dal 15 al 17 agosto allo Stadio Nilton Santos di Rio de Janeiro.

Fatti in breve 200 metri piani femminili Rio de Janeiro 2016, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
200 metri piani femminili
Rio de Janeiro 2016
Informazioni generali
LuogoStadio Nilton Santos
Periodo15-17 agosto 2016
Podio
Elaine Thompson  Giamaica
Dafne Schippers  Paesi Bassi
Tori Bowie  Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Londra 2012 Tokyo 2020
Chiudi
Video ufficiale della Finale
Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Rio de Janeiro 2016
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Chiudi

Presenze ed assenze delle campionesse in carica

Per i campionati europei si considera l'edizione del 2014.

Ulteriori informazioni Competizione, Atleta ...
CompetizioneAtletaPrestazioneRio 2016
Oro Olimpiadi 2012 Stati Uniti (bandiera) Allyson Felix 21”88 4ª ai Trials
Oro Commonwealth 2014 Nigeria (bandiera) Blessing Okagbare 22”25 Presente
Oro Europei 2014 Paesi Bassi (bandiera) Dafne Schippers 22”03 Record nazionale Presente
Oro Asiatici 2014 Kazakistan (bandiera) Olga Safronova 23”02 Presente
Oro Panamericani 2015 Stati Uniti (bandiera) Kaylin Whitney 22”65 Non qual.
Oro Africani 2015 Costa d'Avorio (bandiera) Marie-Josée Ta Lou 22”57 Presente
Oro Mondiali 2015 Paesi Bassi (bandiera) Dafne Schippers 21”63 Record europeo Presente
Oro Mondiali junior 2012 Bahamas (bandiera) Anthonique Strachan 22”53 Presente
Chiudi

La gara

L'anno precedente l'olandese Dafne Schippers ha vinto i Mondiali con un notevole 21”63, facendo meglio delle tedesche dell'Est degli anni ottanta. Ai Giochi c'è grande attesa su di lei.
La campionessa olimpica in carica, Allyson Felix, non si è qualificata ai Trials arrivando quarta. Gareggia solo sui 400 metri.
Tutte le migliori passano il primo turno. Le batterie hanno però una vittima illustre: Veronica Campbell, che è salita sul podio nelle ultime quattro edizioni dei Giochi. La trentaquattrenne giamaicana esce al primo turno pur correndo in 22”97.
In semifinale Dafne Schippers batte la fresca campionessa dei 100 metri, Elaine Thompson (21”96 contro 22”13). Ma in finale la giamaicana corre i primi 100 metri con grande scioltezza e si presenta sul rettifilo finale davanti a tutte: la Schippers è dietro di 3 metri. Nei secondi 100 metri l'olandese avvia la rimonta, ma non basta: al traguardo la Thompson è ancora avanti di un metro.
Staccata di oltre tre decimi dalla Thompson si classifica terza la statunitense Tori Bowie. L'ivoriana Marie-Josée Ta Lou è quarta con il nuovo record nazionale.

Elaine Thompson è la sesta donna a realizzare la doppietta olimpica 100-200 metri.

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Batterie

Qualificazione: I primi due di ogni batteria (Q) e i 6 successivi migliori tempi (q).

Batteria 1

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
PosizioneCorsiaNomeNazionalitàTempoNote
14Dafne SchippersPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi22"51Q
27Nataliya PohrebnyakUcraina (bandiera) Ucraina22"64Q
36Crystal EmmanuelCanada (bandiera) Canada22"80q Miglior prestazione personale
45Anna KiełbasińskaPolonia (bandiera) Polonia22"95Miglior prestazione personale stagionale
52Reyare ThomasTrinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago22"97
61Maja MihalinecSlovenia (bandiera) Slovenia23"38
73Olivia BorléeBelgio (bandiera) Belgio23"53
88Afa IsmailMaldive (bandiera) Maldive24"96Record nazionale
Chiudi

Batteria 2

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
PosizioneCorsiaNomeNazionalitàTempoNote
11Jenna PrandiniStati Uniti (bandiera) Stati Uniti22"62Q
27Lisa MayerGermania (bandiera) Germania22"86Q Miglior prestazione personale
36Tynia GaitherBahamas (bandiera) Bahamas22"90q
45Ángela TenorioEcuador (bandiera) Ecuador22"94q Miglior prestazione personale stagionale
53Celiangeli MoralesPorto Rico (bandiera) Porto Rico23"00Miglior prestazione personale
62Gloria HooperItalia (bandiera) Italia23"05
78Mariely SánchezRep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana23"39
84Cynthia BolingoBelgio (bandiera) Belgio23"98
Chiudi

Batteria 3

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
PosizioneCorsiaNomeNazionalitàTempoNote
13Michelle-Lee AhyeTrinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago22"50Q
25Simone FaceyGiamaica (bandiera) Giamaica22"78Q
38Kauiza VenancioBrasile (bandiera) Brasile23"06
44Alyssa ConleySudafrica (bandiera) Sudafrica23"17
51Isidora JiménezCile (bandiera) Cile23"29
62Estela GarcíaSpagna (bandiera) Spagna23"43
77Nataliya StrohovaUcraina (bandiera) Ucraina23"69
86Yelena RyabovaTurkmenistan (bandiera) Turkmenistan25"45
Chiudi

Batteria 4

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
PosizioneCorsiaNomeNazionalitàTempoNote
17Marie-Josée Ta LouCosta d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio22"31Q Miglior prestazione personale
24Elaine ThompsonGiamaica (bandiera) Giamaica22"63Q
33Gina LückenkemperGermania (bandiera) Germania22"80q
42Maria BelimpasakiGrecia (bandiera) Grecia23"19
56Justine PalframanSudafrica (bandiera) Sudafrica23"33
61Janet AmponsahGhana (bandiera) Ghana23"67
78Diana KhubeseryanArmenia (bandiera) Armenia25"16
85Margret HassanSudan del Sud (bandiera) Sudan del Sud26"99Miglior prestazione personale
Chiudi

Batteria 5

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
PosizioneCorsiaNomeNazionalitàTempoNote
14Blessing OkagbareNigeria (bandiera) Nigeria22"71Q
27Dina Asher-SmithRegno Unito (bandiera) Regno Unito22"77Q
31Anthonique StrachanBahamas (bandiera) Bahamas22"96Miglior prestazione personale stagionale
48Tessa van SchagenPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi23"41
52Gina BassGambia (bandiera) Gambia23"43
66Srabani NandaIndia (bandiera) India23"58
75Aurelie AlcindorMauritius (bandiera) Mauritius24"55
83Gayane ChiloyanArmenia (bandiera) Armenia25"03
Chiudi

Batteria 6

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
PosizioneCorsiaNomeNazionalitàTempoNote
17Deajah StevensStati Uniti (bandiera) Stati Uniti22"45Q
24Nercely SotoVenezuela (bandiera) Venezuela22"89Q Miglior prestazione personale stagionale
32Jamile SamuelPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi23"04
45Ramona PapaioannouCipro (bandiera) Cipro23"10Miglior prestazione personale
51Yelyzaveta BryzhinaUcraina (bandiera) Ucraina23"28
68Nigina SharipovaUzbekistan (bandiera) Uzbekistan23"33
76Viktoriya ZyabkinaKazakistan (bandiera) Kazakistan23"34
83Najima ParveenPakistan (bandiera) Pakistan26"11
Chiudi

Batteria 7

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
Chiudi

Batteria 8

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
PosizioneCorsiaNomeNazionalitàTempoNote
18Tori BowieStati Uniti (bandiera) Stati Uniti22"47Q
26Murielle AhouréCosta d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio22"52Q Miglior prestazione personale stagionale
33Mujinga KambundjiSvizzera (bandiera) Svizzera22"78q Miglior prestazione personale stagionale
41Nadine GonskaGermania (bandiera) Germania23"03
55Eleni ArtymataCipro (bandiera) Cipro23"27
62Arialis GandullaCuba (bandiera) Cuba23"41
77Brenessa ThompsonGuyana (bandiera) Guyana23"65
84Maizurah Abdul RahimBrunei (bandiera) Brunei28"02Miglior prestazione personale
Chiudi

Batteria 9

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
Chiudi

Semifinali

Qualificazione: i primi due di ogni semifinale (Q) e i 2 seguenti migliori tempi (q).

Semifinale 1

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
PosizioneCorsiaNomeNazionalitàTempoNote
13Dafne SchippersPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi21"96Q
24Elaine ThompsonGiamaica (bandiera) Giamaica22"13Q Miglior prestazione personale stagionale
35Deajah StevensStati Uniti (bandiera) Stati Uniti22"38q
47Dina Asher-SmithRegno Unito (bandiera) Regno Unito22"49q
56Blessing OkagbareNigeria (bandiera) Nigeria22"69
62Mujinga KambundjiSvizzera (bandiera) Svizzera22"83
78Lisa MayerGermania (bandiera) Germania22"90
81Tynia GaitherBahamas (bandiera) Bahamas23"45
Chiudi

Semifinale 2

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
PosizioneCorsiaNomeNazionalitàTempoNote
13Marie-Josée Ta LouCosta d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio22"28Q Miglior prestazione personale
24Ivet Lalova-CollioBulgaria (bandiera) Bulgaria22"42Q Miglior prestazione personale stagionale
37Ella NelsonAustralia (bandiera) Australia22"50Miglior prestazione personale
46Jenna PrandiniStati Uniti (bandiera) Stati Uniti22"55
55Nataliya PohrebnyakUcraina (bandiera) Ucraina22"81
68Semoy HackettTrinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago22"94
72Ángela TenorioEcuador (bandiera) Ecuador22"99
81Jodie WilliamsRegno Unito (bandiera) Regno Unito22"99
Chiudi

Semifinale 3

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
Chiudi

Finale

Record mondiale e olimpico Record mondiale Stati Uniti (bandiera) Florence Griffith 21"34 Corea del Sud (bandiera) Seul 29 settembre 1988
Capolista stagionale Paesi Bassi (bandiera) Dafne Schippers 21"93 [1] Norvegia (bandiera) Oslo 9 giugno 2016

Mercoledì 17 agosto, ore 22:30. Vento: -0,1 m/s.

Ulteriori informazioni Pos., Corsia ...
Chiudi

Note

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.