Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - 1500 metri piani femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

I 1500 metri piani hanno fatto parte del programma femminile di atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 12 e 16 agosto allo Stadio Nilton Santos di Rio de Janeiro.

Fatti in breve 1500 metri piani femminili Rio de Janeiro 2016, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
1500 metri piani femminili
Rio de Janeiro 2016
Informazioni generali
LuogoStadio Nilton Santos
Periodo12 e 16 agosto 2016
Podio
Faith Kipyegon  Kenya
Genzebe Dibaba  Etiopia
Jennifer Simpson  Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Londra 2012 Tokyo 2020
Chiudi
Thumb
Video ufficiale della Finale
Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Rio de Janeiro 2016
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Chiudi

Presenze ed assenze delle campionesse in carica

Per i campionati europei si considera l'edizione del 2014.

Ulteriori informazioni Competizione, Atleta ...
CompetizioneAtletaPrestazioneRio 2016
Oro Olimpiadi 2012 Bahrein (bandiera) Maryam Yusuf Jamal 4'10"74 Ritirata
Oro Commonwealth 2014 Kenya (bandiera) Faith C. Kipyegon 4'08”94 Presente
Oro Europei 2014 Paesi Bassi (bandiera) Sifan Hassan 4'04”18 Presente
Oro Asiatici 2014 Bahrein (bandiera) Maryam Yusuf Jamal[E 1] 4'09”90 Ritirata
Oro Panamericani 2015 Colombia (bandiera) Muriel Coneo 4'09”05 Presente
Oro Africani 2015 Etiopia (bandiera) Dawit Seyaum 4'16”69 Presente
Oro Mondiali 2015 Etiopia (bandiera) Genzebe Dibaba 4'08”09 Presente
Oro Mondiali junior 2012 Kenya (bandiera) Faith C. Kipyegon 4'04”96 Presente
Chiudi
  1. Di origine etiopica.

La gara

Le due semifinali sono vinte dalle due favorite: Genzebe Dibaba prevale nella prima (4'03”06), mentre Faith Kipyegon vince la seconda (4'03”95).
In finale tutte si temono. Ne risulta una gara tattica fino all'eccesso. Il primo giro viene percorso in 1 minuto e 16 secondi; occorrono altri 70 secondi per completare il secondo giro: 800 metri percorsi in 2'27”!
Genzebe Dibaba, che è stata in testa al gruppo fino a quel momento, dà una potente accelerata: completa il terzo giro in 56”79. Alla campanella le prime posizioni sono le seguenti: Dibaba, Kipyegon, Laura Muir e Sifan Hassan. A 200 metri dalla fine la Kipyegon sorpassa la Dibaba, che tenta il risorpasso ma non ci riesce. La keniota vince con un vantaggio di oltre 1 secondo.
Nella lotta per il bronzo Laura Muir cede nettamente nel finale. Viene passata dalle due americane, che attaccano poi la Hassan e la passano entrambe finendo terza e quarta. Il bronzo va a Jennifer Simpson, prima donna USA in assoluto a vincere una medaglia in questa specialità ai Giochi (i 1500 metri femminili sono stati introdotti nel 1972).

La vincitrice ha coperto gli ultimi 400 metri in 58”6 e gli ultimi 800 metri in 1'57”2.
Ai Mondiali di Pechino 2015 l'ordine d'arrivo delle prime due era stato l'inverso: prima la Dibaba e seconda la Kipyegon.

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Batterie

Qualificazione: le prime sei di ogni batteria (Q) e i successivi 6 migliori tempi (q).

Batteria 1

Ulteriori informazioni Posizione, Atleta ...
PosizioneAtletaNazionalitàTempoNote
1Genzebe DibabaEtiopia (bandiera) Etiopia4'10"61Q
2Ciara MageeanIrlanda (bandiera) Irlanda4'11"51Q
3Brenda MartinezStati Uniti (bandiera) Stati Uniti4'11"74Q
4Linden HallAustralia (bandiera) Australia4'11"75Q
5Angelika CichockaPolonia (bandiera) Polonia4'11"76Q
Konstanze KlosterhalfenGermania (bandiera) Germania4'11"76Q
7Hilary StellingwerffCanada (bandiera) Canada4'12"00
8Maureen KosterPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi4'13"15
9Siham HilaliMarocco (bandiera) Marocco4'13"46
10Amela TerzićSerbia (bandiera) Serbia4'15"17
11Nancy ChepkwemoiKenya (bandiera) Kenya4'15"41
12Marta PenPortogallo (bandiera) Portogallo4'18"53
13Saraswati BhattaraiNepal (bandiera) Nepal4'33"94Record nazionale
14Celma Bonfim da GraçaSão Tomé e Príncipe (bandiera) São Tomé e Príncipe4'38"86
Chiudi

Batteria 2

Ulteriori informazioni Posizione, Atleta ...
PosizioneAtletaNazionalitàTempoNote
1Sifan HassanPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi4'06"64Q
2Faith Chepngetich KipyegonKenya (bandiera) Kenya4'06"65Q
3Sofia EnnaouiPolonia (bandiera) Polonia4'06"90Q
4Jennifer SimpsonStati Uniti (bandiera) Stati Uniti4'06"99Q
5Malika AkkaouiMarocco (bandiera) Marocco4'07"42Q Miglior prestazione personale stagionale
6Besu SadoEtiopia (bandiera) Etiopia4'08"11Q
7Laura WeightmanRegno Unito (bandiera) Regno Unito4'08"37q
8Jenny BlundellAustralia (bandiera) Australia4'09"05q
9Gabriela StaffordCanada (bandiera) Canada4'09"45
10Muriel ConeoColombia (bandiera) Colombia4'09"50
11Tigist GashawBahrein (bandiera) Bahrein4'10"96
12Florina PierdevaraRomania (bandiera) Romania4'11"55Miglior prestazione personale stagionale
13Nikki HamblinNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda4'11"88
14Anjelina LohalithAtleti Olimpici Rifugiati4'47"38
Chiudi

Batteria 3

Ulteriori informazioni Posizione, Atleta ...
PosizioneAtletaNazionalitàTempoNote
1Dawit SeyaumEtiopia (bandiera) Etiopia4'05"33Q
2Shannon RowburyStati Uniti (bandiera) Stati Uniti4'06"47Q
3Laura MuirRegno Unito (bandiera) Regno Unito4'06"53Q
4Rababe ArafiMarocco (bandiera) Marocco4'06"63Q
5Meraf BahtaSvezia (bandiera) Svezia4'06"82Q
6Zoe BuckmanAustralia (bandiera) Australia4'06"93Q
7Nicole SifuentesCanada (bandiera) Canada4'07"43q
8Violah Cheptoo LagatKenya (bandiera) Kenya4'08"09q
9Danuta UrbanikPolonia (bandiera) Polonia4'08"67q
10Diana SujewGermania (bandiera) Germania4'09"07q
11Margherita MagnaniItalia (bandiera) Italia4'09"74
12Kadra Mohamed DembilGibuti (bandiera) Gibuti4'42"67
13Nelia MartinsTimor Est (bandiera) Timor Est5'00"53
Betthem DesalegnEmirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi UnitiNP
Chiudi

Semifinali

Qualificazione: le prime cinque di ogni seminfinale (Q) e i successivi 2 migliori tempi (q).

Semifinale 1

Ulteriori informazioni Posizione, Atleta ...
PosizioneAtletaNazionalitàTempoNote
1Faith Chepngetich KipyegonKenya (bandiera) Kenya4'03"95Q
2Dawit SeyaumEtiopia (bandiera) Etiopia4'04"23Q
3Shannon RowburyStati Uniti (bandiera) Stati Uniti4'04"46Q Miglior prestazione personale stagionale
4Besu SadoEtiopia (bandiera) Etiopia4'05"19Q
5Laura WeightmanRegno Unito (bandiera) Regno Unito4'05"28Q
6Sofia EnnaouiPolonia (bandiera) Polonia4'05"29q
7Rababe ArafiMarocco (bandiera) Marocco4'05"60q
8Linden HallAustralia (bandiera) Australia4'05"81
9Zoe BuckmanAustralia (bandiera) Australia4'06"95
10Konstanze KlosterhalfenGermania (bandiera) Germania4'07"26
11Ciara MageeanIrlanda (bandiera) Irlanda4"08"07
12Brenda MartinezStati Uniti (bandiera) Stati Uniti4'10"41
Chiudi

Semifinale 2

Ulteriori informazioni Posizione, Atleta ...
PosizioneAtletaNazionalitàTempoNote
1Genzebe DibabaEtiopia (bandiera) Etiopia4'03"06Q
2Sifan HassanPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi4'03"62Q
3Laura MuirRegno Unito (bandiera) Regno Unito4'04"16Q
4Jennifer SimpsonStati Uniti (bandiera) Stati Uniti4'05"07Q
5Meraf BahtaSvezia (bandiera) Svezia4'06"41Q
6Violah Cheptoo LagatKenya (bandiera) Kenya4'06"83
7Nicole SifuentesCanada (bandiera) Canada4'08"53
8Malika AkkaouiMarocco (bandiera) Marocco4'08"55
9Diana SujewGermania (bandiera) Germania4'10"15
10Danuta UrbanikPolonia (bandiera) Polonia4'11"34
11Jenny BlundellAustralia (bandiera) Australia4'13"25
12Angelika CichockaPolonia (bandiera) Polonia4'17"83
Chiudi

Finale

Record mondiale Record mondiale Etiopia (bandiera) Genzebe Dibaba 3'50"07 Monaco (bandiera) Monaco 17 luglio 2015
Record olimpico Record olimpico Romania (bandiera) Paula Ivan 3'53"96 Corea del Sud (bandiera) Seul 26 settembre 1988
Capolista stagionale Kenya (bandiera) Faith Chepngetich Kipyegon 3'56"41 [1] Stati Uniti (bandiera) Eugene 28 maggio 2016

Martedì 16 agosto, ore 22:30.

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos. Atleta Età Nazione Tempo Note
OroFaith Kipyegon22Kenya (bandiera) Kenya4'08"92
ArgentoGenzebe Dibaba25Etiopia (bandiera) Etiopia4'10"27
BronzoJennifer Simpson30Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti4'10"53
4Shannon Rowbury32Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti4'11"05
5Sifan Hassan23Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi4'11"23
6Meraf Bahta27Svezia (bandiera) Svezia4'12"59
7Laura Muir23Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna4'12"88
8Dawit Seyaum20Etiopia (bandiera) Etiopia4'13"14
9Besu Sado20Etiopia (bandiera) Etiopia4'13"58
10Sofia Ennaoui21Polonia (bandiera) Polonia4'14"72
11Laura Weightman25Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna4'14"95
12Rababe Arafi25Marocco (bandiera) Marocco4'15"16
Chiudi

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.