Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - Lancio del giavellotto femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il lancio del giavellotto ha fatto parte del programma femminile di atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 16 e 18 agosto allo Stadio Nilton Santos di Rio de Janeiro.

Fatti in breve Lancio del giavellotto femminile Rio de Janeiro 2016, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
Lancio del giavellotto femminile
Rio de Janeiro 2016
Informazioni generali
LuogoStadio Nilton Santos
Periodo16-18 agosto 2016
Podio
Sara Kolak  Croazia
Sunette Viljoen  Sudafrica
Barbora Špotáková  Rep. Ceca
Edizione precedente e successiva
Londra 2012 Tokyo 2020
Chiudi
Thumb
Le immagini salienti della Finale
Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Rio de Janeiro 2016
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Chiudi

Presenze ed assenze delle campionesse in carica

Per i campionati europei si considera l'edizione del 2014.

Ulteriori informazioni Competizione, Atleta ...
CompetizioneAtletaPrestazioneRio 2016
Oro Olimpiadi 2012 Rep. Ceca (bandiera) Barbora Špotáková 69,55 m Presente
Oro Commonwealth 2014 Australia (bandiera) Kim Mickle 65,96 m Non qual.
Oro Europei 2014 Rep. Ceca (bandiera) Barbora Špotáková 64,41 m Presente
Oro Asiatici 2014 Cina (bandiera) Zhang Li 65,47 m Record dei Giochi Non selez.
Oro Panamericani 2015 Canada (bandiera) Elizabeth Gleadle 62,83 m Presente
Oro Mondiali 2015 Germania (bandiera) Katharina Molitor 67,69 m Non selez.[1]
Oro Olimpiadi giovanili 2010 Ucraina (bandiera) Kateryna Derun 54,59 m Presente
Oro Mondiali junior 2012 Svezia (bandiera) Sofi Flinck 61,40 m Assente
Chiudi

La gara

Il miglior lancio di qualificazione è della polacca Maria Andrejczyk che stabilisce il record nazionale con 67,11 metri. La primatista mondiale, e campionessa uscente, Barbora Špotáková (Rep. Ceca), si qualifica con la seconda misura.
In finale parte bene Sunette Viljoen (Sudafrica) che al primo turno è l'unica a lanciare vicino ai 65 metri (64,92). Non riesce però a migliorarsi nei turni successivi. Va invece in progressione costante la giovane croata Sara Kolak (21 anni). Ecco la sua serie: 60,89 – 62,95 – 63,00 – 66,18 metri. Prima dei Giochi aveva un personale di 63,50 m.
La Viljoen è incapace di reagire e, anzi, deve guardarsi le spalle. Viene quasi raggiunta dalla Špotáková che, nonostante una gara al di sotto delle sue possibilità, agguanta il terzo posto. Il quinto turno è cruciale per l'assegnazione del bronzo: la céca lancia a 64,80 mentre la Andrejczyk si ferma a soli due cm (64,78) e rimane ai piedi del podio.

Sara Kolak ha battuto il record nazionale in qualificazione (64,30) e si è ulteriormente migliorata in finale.

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Qualificazione

Qualificazione: 63,00 m (Q) o le migliori 12 misure (q).

Ulteriori informazioni Posizione, Gruppo ...
PosizioneGruppoNomeNazionalitàLanciRisultatoNote
1BMaria AndrejczykPolonia (bandiera) Polonia67,1167,11Q Record nazionale
2BBarbora ŠpotákováRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca62,5064,6564,65Q
3ASara KolakCroazia (bandiera) Croazia55,6855,8664,3064,30Q Record nazionale
4BLinda StahlGermania (bandiera) Germania63,9563,95Q
5ATatsiana KhaladovichBielorussia (bandiera) Bielorussia63,7863,78Q
6ASunette ViljoenSudafrica (bandiera) Sudafrica63,5463,54Q
7ALü HuihuiCina (bandiera) Cina63,2863,28Q
8BMadara PalameikaLettonia (bandiera) Lettonia63,0363,03Q
9AFlor RuizColombia (bandiera) Colombia62,3259,8959,9962,32q
10AChristina ObergföllGermania (bandiera) Germania57,7562,18n62,18q
11AChristin HussongGermania (bandiera) Germania56,1955,5862,1762,17q
12BKathryn MitchellAustralia (bandiera) Australian60,0561,6361,63q
13BKara WingerStati Uniti (bandiera) Stati Uniti61,0257,3460,5461,02
14ASinta Ozoliņa-KovalaLettonia (bandiera) Lettonia60,9258,08n60,92
15BLi LingweiCina (bandiera) Cina60,9159,3057,8760,91
16AElizabeth GleadleCanada (bandiera) Canada59,1860,2858,7460,28
17BKateryna DerunUcraina (bandiera) Ucraina60,0254,86n60,02
18AMartina RatejSlovenia (bandiera) Slovenia59,7658,15n59,76
19AHanna Hatsko-FedusovaUcraina (bandiera) Ucraina58,90n58,3858,90
20BLiina LaasmaEstonia (bandiera) Estonia58,0656,2156,6258,06
21BYuki EbiharaGiappone (bandiera) Giappone53,7555,8957,6857,68
22AKim MickleAustralia (bandiera) Australia57,20n55,9357,20
23ALiu ShiyingCina (bandiera) Cina57,1655,60n57,16
24BMathilde AndraudFrancia (bandiera) Francia56,6156,0156,1356,61
25AMaggie MaloneStati Uniti (bandiera) Stati Uniti56,47n46,8756,47
26BTatsiana KorzhBielorussia (bandiera) Bielorussia49,4153,5456,1656,16
27ABrittany BormanStati Uniti (bandiera) Stati Uniti54,1556,0452,7356,04
28BKelsey-Lee RobertsAustralia (bandiera) Australia44,7555,0455,2555,25
29AYulenmis AguilarCuba (bandiera) Cuba54,84n54,9454,94
30BÁsdís HjálmsdóttirIslanda (bandiera) Islandan54,92n54,92
31BSanni UtriainenFinlandia (bandiera) Finlandia53,42n52,4553,42
Chiudi

Finale

Record mondiale Record mondiale Rep. Ceca (bandiera) Barbora Špotáková 72,28 m Germania (bandiera) Stoccarda 13 settembre 2008
Record olimpico Record olimpico Cuba (bandiera) Osleidys Menéndez 71,53 m Grecia (bandiera) Atene 27 agosto 2004
Capolista stagionale Miglior prestazione mondiale stagionale Rep. Ceca (bandiera) Barbora Špotáková 80,26 m[2] Rep. Ceca (bandiera) Tábor 19 giugno 2016

Giovedì 18 agosto, ore 21:10.

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos. Atleta Età Nazione Lanci Misura Note
OroSara Kolak21Croazia (bandiera) Croazia60,8962,9563,0066,18n59,4266,18Record nazionale
ArgentoSunette Viljoen33Sudafrica (bandiera) Sudafrica64,9261,04n63,00nn64,92
BronzoBarbora Špotáková35Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca60,1663,73n61,2564,80n64,80
4Maria Andrejczyk20Polonia (bandiera) Polonia61,9259,2560,2359,3164,7863,6964,78
5Tat'jana Khaladovič25Bielorussia (bandiera) Bielorussia62,6860,2464,6060,4963,5264,2464,60
6Kathryn Mitchell34Australia (bandiera) Australian64,36nn62,2063,0264,36
7Lü Huihui27Cina (bandiera) Cina60,3263,5059,5664,04n56,9664,04
8Christina Obergföll35Germania (bandiera) Germania60,1762,28nnn62,9262,92
9Flor Ruiz25Colombia (bandiera) Colombia61,5458,4659,61Non qualificate61,54
10Madara Palameika29Lettonia (bandiera) Lettoniann60,1460,14
11Linda Stahl31Germania (bandiera) Germania58,48n59,7159,71
12Christin Hussong22Germania (bandiera) Germania54,9954,4757,7057,70
Chiudi

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.