Zdeněk Grygera

calciatore ceco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Zdeněk Grygera

Zdeněk Grygera (Přílepy, 14 maggio 1980) è un dirigente sportivo ed ex calciatore ceco, di ruolo difensore, membro del consiglio d'amministrazione del Trinity Zlín.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Zdeněk Grygera
Zdeněk Grygera
Nazionalità Rep. Ceca
Altezza185 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera6 dicembre 2012
Carriera
Giovanili
1987-1990 TJ Holešov
1990-1996Svit Zlín
1996-1997Zlín
Squadre di club1
1997-1998Svit Zlín20 (1)
1998-2000Petra Drnovice54 (3)
2000-2003Sparta Praga65 (2)
2003-2007Ajax78 (8)
2007-2011Juventus87 (3)
2011-2012Fulham5 (0)
Nazionale
1997-1998 Rep. Ceca U-179 (1)
1997-1999 Rep. Ceca U-1811 (0)
2000-2002 Rep. Ceca U-2114 (1)
2001-2012 Rep. Ceca65 (2)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
ArgentoSlovacchia 2000
OroSvizzera 2002
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Chiudi

Biografia

Zdeněk è un grande appassionato di fumetti e graphic novel: la sua collezione comprende numerose opere di artisti come Alex Ross, Kurt Busiek, Grant Morrison e Mark Millar; il suo supereroe preferito è Lanterna Verde Hal Jordan. È oltretutto un grande appassionato di cinema, e adora in particolar modo Kurt Russell.[1]

Caratteristiche tecniche

Abituato a essere impiegato per lo più come terzino destro, poteva essere schierato come difensore centrale o, all'occorrenza, anche terzino sinistro.

Carriera

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Zdeněk Grygera con la maglia della Repubblica Ceca

Club

Dopo aver passato 8 anni al Svit Zlín, passa al Petra Drnovice nel 1998, a 18 anni, e velocemente emerge come uno dei calciatori cechi più promettenti della sua generazione. Durante il Campionato europeo di calcio Under-21 2000 viene notato dalle due società della capitale Slavia Praga e Sparta Praga, che lo acquista. Nella stagione di debutto nello Sparta gioca 15 gare, contribuendo alla difesa del titolo ceco, e figura molto bene anche nella UEFA Champions League 2000-2001, giocando 5 partite. Nel 2002-03 contribuisce alla riconquista del titolo, ai danni dello Slovan Liberec

Nel luglio 2003 viene acquistato dall'Ajax, per rimpiazzare Cristian Chivu. La sua prima stagione olandese viene condizionata da una ferita al tendine del ginocchio e disputa solo 20 gare nella Eredivisie vincendo il suo primo campionato. Nei Paesi Bassi vince un campionato, due Coppe e due Supercoppe.

Dalla stagione 2007-2008 gioca nelle file della Juventus, che lo ha ingaggiato dall'Ajax nel gennaio 2007 a parametro zero.[2] Esordisce in Serie A il 23 settembre nella gara contro la Roma, ma nella prima fase della stagione mostra qualche difficoltà di integrazione con il gioco della Juventus, che prevede una grande spinta da parte dei terzini. Con il tempo però il suo rendimento cresce e arriva anche il suo primo gol in bianconero il 9 marzo 2008 in occasione della partita contro il Genoa terminata 0-2 in favore della Juventus. Termina la prima stagione in bianconero con 24 presenze e 1 rete, e con il posto da titolare ormai non più in discussione.

Nella seconda stagione in bianconero esordisce il 13 agosto nella gara di andata del Terzo turno preliminare di Champions League, vinta 4-0 contro l'Artmedia Bratislava.

Sempre contro il Genoa, nella partita valida per la 12ª giornata di Serie A, mette a segno il gol del momentaneo 1-0 e mette un ottimo assist per Amauri, lanciando la squadra verso la vittoria finale per 4-1 sulla squadra ligure. La seconda rete stagionale è datata 18 aprile 2009, nel match interno contro l'Inter, quando al 91' stacca su un calcio d'angolo battuto da Giovinco e di testa mette la palla alle spalle di Júlio César.[3] Chiude il rapporto con la Juventus il 30 agosto 2011, dopo quattro stagioni, con la rescissione consensuale del contratto.[4]

Il 31 agosto 2011 si accorda con il Fulham.[5] Il 6 novembre seguente, durante la partita disputata contro il Tottenham, in cui il Fulham è stato sconfitto per 1-3, il giocatore è rimasto vittima (praticamente da solo) di un grave infortunio al ginocchio destro. Accasciatosi a terra per il gran dolore, è stato poi soccorso dallo staff medico con l'ausilio di un respiratore.[6][7] Gli esami effettuati hanno riscontrato la rottura del legamento crociato anteriore con un periodo di recupero di sei mesi circa.[8]

Il 6 dicembre 2012 annuncia il ritiro dal calcio giocato per i troppi infortuni subiti durante la carriera.[9]

Nazionale

Ha debuttato in nazionale il 15 agosto 2001 contro la Corea del Sud, e ha partecipato agli Europei di Portogallo 2004 e Austria-Svizzera 2008, e ai Mondiali di Germania 2006.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 6 novembre 2011.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1997-1998Rep. Ceca (bandiera) Svit ZlínA201CC ? ?------20+1+
1998-1999Rep. Ceca (bandiera) DrnoviceA250CC ? ?------25+0+
1999-2000A293CC ? ?------29+3+
Totale Petra Drnovice543 ? ?54+3+
2000-2001Rep. Ceca (bandiera) Sparta PragaA150CC ? ?UCL60---21+0+
2001-2002A211CC ? ?UCL70---28+1+
2002-2003A291CC ? ?UCL+CU4+40---37+1+
Totale Sparta Praga652 ? ?21086+2+
2003-2004Paesi Bassi (bandiera) AjaxA200CO10UCL40SO00250
2004-2005A184CO20UCL+CU5+00SO10264
2005-2006A181CO10UCL80SO10281
2006-2007A223CO40UCL+CU0+50+1SO00314
Totale Ajax78880221201109
2007-2008Italia (bandiera) JuventusA241CI30------271
2008-2009A312CI40UCL8[10]0---432
2009-2010A190CI20UCL+UEL1+30+0---250
2010-2011A130CI20UEL40---190
Totale Juventus8731101601143
2011-2012Inghilterra (bandiera) FulhamPL50FACup+CdL0+10+0EL10---70
Totale carriera3091720+0+61120392+18+
Chiudi

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Rep. Ceca, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Rep. Ceca
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-8-2001DrnoviceRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)5 – 0Corea del Sud (bandiera) Corea del SudAmichevole-
1-9-2001ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)3 – 1Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Mondiali 2002-Uscita al 67’ 67’
5-9-2001TepliceRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)3 – 2Malta (bandiera) MaltaQual. Mondiali 2002-
6-10-2001PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)6 – 0Bulgaria (bandiera) BulgariaQual. Mondiali 2002-
10-11-2001BruxellesBelgio Belgio (bandiera)1 – 0Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Mondiali 2002-Uscita al 30’ 30’
12-2-2002NicosiaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)2 – 0Ungheria (bandiera) UngheriaTorneo di Cipro 2002 - Semifinale-Uscita al 39’ 39’
21-8-2002OlomoucRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)4 – 1Slovacchia (bandiera) SlovacchiaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
6-9-2002PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)5 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-
12-10-2002ChișinăuMoldavia Moldavia (bandiera)0 – 2Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Euro 2004-Ammonizione al 36’ 36’
16-10-2002TepliceRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)2 – 0Bielorussia (bandiera) BielorussiaQual. Euro 2004-Ingresso al 85’ 85’
20-11-2002TepliceRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)3 – 3Svezia (bandiera) SveziaAmichevole-Uscita al 73’ 73’
12-2-2003ParigiFrancia Francia (bandiera)0 – 2Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaAmichevole-
29-3-2003RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 1Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Euro 2004-
2-4-2003PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)4 – 0Austria (bandiera) AustriaQual. Euro 2004-
30-4-2003TepliceRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)4 – 0Turchia (bandiera) TurchiaQual. Euro 2004-
11-6-2003OlomoucRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)5 – 0Moldavia (bandiera) MoldaviaQual. Euro 2004-
6-9-2003MinskBielorussia Bielorussia (bandiera)1 – 3Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Euro 20041
10-9-2003PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)3 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Euro 2004-Uscita al 25’ 25’
18-2-2004PalermoItalia Italia (bandiera)2 – 2Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
2-6-2004PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)3 – 1Bulgaria (bandiera) BulgariaAmichevole-
6-6-2004TepliceRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)2 – 0Estonia (bandiera) EstoniaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
15-6-2004AveiroRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)2 – 1Lettonia (bandiera) LettoniaEuro 2004 - 1º turno-Uscita al 56’ 56’
19-6-2004AveiroRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)3 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiEuro 2004 - 1º turno-Uscita al 24’ 24’
27-6-2004PortoRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)3 – 0Danimarca (bandiera) DanimarcaEuro 2004 - Quarti di finale-Ingresso al 39’ 39’
1-7-2004PortoRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)0 – 1 sgGrecia (bandiera) GreciaEuro 2004 - Semifinale-
18-8-2004PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)0 – 0Grecia (bandiera) GreciaAmichevole-
8-9-2004AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 0Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Mondiali 2006-Ingresso al 58’ 58’
13-10-2004ErevanArmenia Armenia (bandiera)0 – 3Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Mondiali 2006-
17-11-2004SkopjeMacedonia Macedonia (bandiera)0 – 2Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Mondiali 2006-Uscita al 77’ 77’
4-6-2005LiberecRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)8 – 1Andorra (bandiera) AndorraQual. Mondiali 2006-
8-6-2005TepliceRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)6 – 1Macedonia (bandiera) MacedoniaQual. Mondiali 2006-
17-8-2005GöteborgSvezia Svezia (bandiera)2 – 1Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaAmichevole-
3-9-2005CostanzaRomania Romania (bandiera)2 – 0Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Mondiali 2006-
7-9-2005OlomoucRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)4 – 1Armenia (bandiera) ArmeniaQual. Mondiali 2006-
8-10-2005PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)0 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Mondiali 2006-
12-10-2005HelsinkiFinlandia Finlandia (bandiera)0 – 3Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Mondiali 2006-
12-11-2005OsloNorvegia Norvegia (bandiera)0 – 1Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Mondiali 2006-
16-11-2005PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)1 – 0Norvegia (bandiera) NorvegiaQual. Mondiali 2006-
26-5-2006InnsbruckArabia Saudita Arabia Saudita (bandiera)0 – 2Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaAmichevole-
30-5-2006Jablonec nad NisouRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)1 – 0Costa Rica (bandiera) Costa RicaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
3-6-2006PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)3 – 0Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e TobagoAmichevole-
12-6-2006GelsenkirchenStati Uniti Stati Uniti (bandiera)0 – 3Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaMondiali 2006 - 1º turno-Ammonizione al 87’ 87’
17-6-2006ColoniaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)0 – 2Ghana (bandiera) GhanaMondiali 2006 - 1º turno-
22-6-2006AmburgoRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)0 – 2Italia (bandiera) ItaliaMondiali 2006 - 1º turno-
16-8-2006Uherské HradištěRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)1 – 3Serbia (bandiera) SerbiaAmichevole-
7-10-2006LiberecRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)7 – 0San Marino (bandiera) San MarinoQual. Euro 2008-
11-10-2006DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)1 – 1Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Euro 2008-Ingresso al 85’ 85’
15-11-2006PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)1 – 1Danimarca (bandiera) DanimarcaAmichevole-Uscita al 72’ 72’
28-3-2007LiberecRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)1 – 0Cipro (bandiera) CiproQual. Euro 2008-Uscita al 12’ 12’
22-8-2007ViennaAustria Austria (bandiera)1 – 1Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaAmichevole-Uscita al 41’ 41’
17-11-2007PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)3 – 1Slovacchia (bandiera) SlovacchiaQual. Euro 20081Uscita al 45’ 45’
6-2-2008LarnacaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)0 – 2Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-Ammonizione
27-5-2008PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)2 – 0Lituania (bandiera) LituaniaAmichevole-
7-6-2008BasileaSvizzera Svizzera (bandiera)0 – 1Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaEuro 2008 - 1º turno-
11-6-2008GinevraRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)1 – 3Portogallo (bandiera) PortogalloEuro 2008 - 1º turno-
15-6-2008GinevraRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)2 – 3Turchia (bandiera) TurchiaEuro 2008 - 1º turno-
20-8-2008LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 2Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
10-9-2008BelfastIrlanda del Nord Irlanda del Nord (bandiera)0 – 0Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Mondiali 2010-
11-10-2008ChorzówPolonia Polonia (bandiera)2 – 1Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Mondiali 2010-Uscita al 58’ 58’
11-2-2009CasablancaMarocco Marocco (bandiera)0 – 0Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaAmichevole-
28-3-2009MariborSlovenia Slovenia (bandiera)0 – 0Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Mondiali 2010-
1-4-2009PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)1 – 2Slovacchia (bandiera) SlovacchiaQual. Mondiali 2010-
12-8-2009TepliceRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)3 – 1Belgio (bandiera) BelgioAmichevole-Uscita al 46’ 46’
5-9-2009BratislavaSlovacchia Slovacchia (bandiera)2 – 2Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Mondiali 2010-Ammonizione al 12’ 12’
9-9-2009Uherské HradištěRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)7 – 0San Marino (bandiera) San MarinoQual. Mondiali 2010-Uscita al 77’ 77’
Totale Presenze 65 Reti 2
Chiudi

Palmarès

Thumb
Grygera con Urby Emanuelson, Wesley Sneijder, Maarten Stekelenburg e John Heitinga

Club

Competizioni nazionali

Sparta Praga: 2000-2001, 2002-2003
Ajax: 2003-2004
Ajax: 2005-2006, 2006-2007
Ajax: 2005, 2006

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.