Seconda Divisione 1926-1927

1ª edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Seconda Divisione 1926-1927 è stata la 1ª edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 7 novembre 1926 e il 17 luglio 1927 e concluso con la vittoria del Monza, al suo primo titolo, e la promozione, oltre alla squadra lombarda, della Carrarese, del Ponziana e del Terni.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Seconda Divisione 1926-1927
Competizione Seconda Divisione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Direttorio Divisioni Inferiori Nord
Direttorio Divisioni Inferiori Sud
Date dal 7 novembre 1926
al 17 luglio 1927
Luogo  Italia
Partecipanti 58
Formula Gironi all'italiana e finali.
Risultati
Vincitore Monza
(1º titolo)
Altre promozioni Carrarese
Ponziana
Terni
Retrocessioni (le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)
La Nicese
Genovese
Abbiategrasso
Gonzaga
Dolo
Cavese
Copparese
Reggio
Cronologia della competizione
Chiudi

I Direttori Divisioni Inferiori

Riepilogo
Prospettiva

Nel 1926 la Carta di Viareggio aveva riformato l'organizzazione del calcio italiano. Con la creazione della Divisione Nazionale, la vecchia Prima Divisione divenne il secondo livello mentre la Seconda Divisione divenne il terzo.

La Carta affidò la gestione dei torneo di terzo livello a due distinti organismi: il Direttorio Divisioni Inferiori Nord, avente sede a Genova, che fu deputato all'organizzazione del campionato nelle regioni precedentemente gestite alla disciolta Lega delle Società Minori della Lega Nord; e il Direttorio Divisioni Inferiori Sud, avente sede a Roma, cui fu devoluta l'attività agonistica nelle zone centro-meridionali del paese.

Secondo la Carta di Viareggio la Seconda Divisione Nord avrebbe dovuto comprendere 36 squadre, suddivise in tre gironi da dodici. Tuttavia le società settentrionali di Prima e Seconda Divisione chiesero alla federazione di emendare la Carta affinché Prima e Seconda Divisione si svolgessero, nel Settentrione, col medesimo format di 30 squadre. A inizio settembre il nuovo presidente federale Leandro Arpinati acconsentì a tale richiesta, presumibilmente anche per mantenere in cadetteria la Triestina.[1]

Per quanto riguarda la Seconda Divisione Sud, la Carta aveva stabilito che vi sarebbero state ammesse al massimo 32 squadre, ripartite in quattro gironi interregionali in base a criteri di vicinorietà geografica, le cui vincenti avrebbero disputato il girone finale con in palio un posto in Prima Divisione Sud mentre l'ultima sarebbe retrocessa. Tuttavia non è chiaro se, in seguito all'allargamento della Prima Divisione Sud da otto a dieci squadre, anche il regolamento della Seconda Divisione Sud avesse subito delle modifiche. Le squadre campane minori interessate a prendere parte alla Seconda Divisione Sud, preoccupate per gli oneri finanziari, si riunirono in assemblea e, ritenendo che il dimezzamento dei costi di iscrizione già concesso alle società del Sud dalla Carta fosse insufficiente, chiesero alla federazione di dimezzare tutte le tasse indistintamente.[2][3] Tuttavia il Direttorio Federale, appellandosi alle carte statutarie, respinse la richiesta.[4] Il Direttorio Divisioni Inferiori Sud stabilì il numero di gironi solo alla scadenza delle iscrizioni, fissandolo a cinque,[5] poi ridotti a quattro.[6]

L'organico dei tre gironi del Nord fu costituito, dopo il succitato emendamento alla Carta, dalle diciotto peggiori partecipanti alla precedente edizione della Seconda Divisione, e da dodici squadre provenienti dalla Terza Divisione per un totale di 30 squadre. Le ventotto società che diedero vita ai quattro gironi del Sud provenivano invece in gran parte dalla Seconda Divisione, mentre la Messinese e lo Stabia provenivano addirittura dalla Prima Divisione; alcune squadre, infine, provenivano dalla Terza Divisione o non risultavano aver disputato alcun campionato federale nella stagione 1925-1926.

I quattro gironi della Lega Sud furono vinti dal Tiferno, dal Terni, dal Savoia e dalla Messinese che si qualificarono al girone finale che metteva in palio un solo posto per la promozione nel torneo cadetto. Alla fine fu il Terni ad avere la meglio battendo nello spareggio i campani del Savoia. Però, in seguito a una serie di fallimenti finanziari che aveva spazzato via, nel girone meridionale di Prima Divisione, ogni sodalizio ad eccezione delle squadre pugliesi, furono ripescate in cadetteria il Savoia, la Messinese e il Tivoli (anche se i messinesi furono esclusi alla vigilia della prima giornata per il campo non a norma e sostituiti dalla Fiorentina).

Direttorio Divisioni Inferiori Nord

Riepilogo
Prospettiva

Il campionato fu strutturato su tre gironi da dieci squadre ciascuno. Era prevista la promozione delle tre vincitrici e la retrocessione delle ultime due classificate di ogni girone.

Girone A

Squadre partecipanti

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Carrarese 251810534319+24
2.Valenzana 221810264527+18
3.Corniglianese 21189263221+11
4.Viareggio 19186753029+1
5.Vado 18187472935-6
5.Rapallo Ruentes 18187472531-6
7.Rivarolese 161872934340
8.Le Signe 15186392838-10
9.La Nicese 13184591931-12
9.Genovese 13183781939-20
Chiudi

Legenda:

      Promosso in Prima Divisione e qualificato al girone finale nord.
      Retrocesso in Terza Divisione.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti. In caso di piazzamenti a pari punti nelle posizioni che attribuivano un titolo sportivo (promozione o retrocessione), si disputavano uno o più spareggi in campo neutro.

Note:

Il Valenzana fu poi ammesso in Prima Divisione a completamento degli organici.
La Nicese e Genovese riammesse in Seconda Divisione a completamento degli organici.

Girone B

Squadre partecipanti

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Monza 25189723717+20
2.Canottieri Lecco 241811254225+17
3.Codogno 231811164136+5
4.Crema 221810265324+29
5.Piacenza 19189182333-10
6.Fanfulla 181882834340
7.Juventus Italia 15187293231+1
8.Trevigliese 121844102538-13
9.Abbiategrasso 12183692445-21
10.Gonzaga 91841132552-27
Chiudi

Legenda:

      Promosso in Prima Divisione e qualificato al girone finale nord.
      Retrocesso in Terza Divisione.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti. In caso di piazzamenti a pari punti nelle posizioni che attribuivano un titolo sportivo (promozione o retrocessione), si disputavano uno o più spareggi in campo neutro.

Note:

Il Canottieri Lecco è stato poi ammesso in Prima Divisione a completamento degli organici.
L'Abbiategrasso è stato poi riammeso in Seconda Divisione a completamento degli organici.

Spareggi

Spareggio retrocessione
Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
RisultatiLuogo e data
Trevigliese4 - 1AbbiategrassoMilano, 8 maggio 1927
Chiudi

Girone C

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Club, Stagione ...
Chiudi

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Ponziana 301812605719+38
2.Edera Trieste 271811526317+46
3.Vicenza 2218102631310
4.Tita Fumei 19188374235+7
5.Faenza 19187562627-1
6.Pro Gorizia 18186663627+9
7.Fiume 15186393136-5
7.Pordenone 15185582638-12
9.Dolo 141862102649-23
10.Copparese (-1) 0180117865-57
Chiudi

Legenda:

      Promosso in Prima Divisione e qualificato al girone finale nord.
      Retrocesso in Terza Divisione.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti. In caso di piazzamenti a pari punti nelle posizioni che attribuivano un titolo sportivo (promozione o retrocessione), si disputavano uno o più spareggi in campo neutro.

Note:

Il Copparese ha scontato 1 punto di penalizzazione.[12]
Il Dolo fu poi ripescato in Seconda Divisione a completamento degli organici.

Risultati

Tabellone
Ulteriori informazioni Cop, Dol ...
CopDolEdeFaeFiuPonPorProTitVic
Copparese ––––0-20-41-50-21-40-22-50-20-2
Dolo 6-0––––0-63-11-12-33-12-22-30-1
Edera 4-07-0––––5-15-21-13-07-19-06-0
Faenza 2-01-02-0––––3-01-30-01-12-12-2
Fiume 3-01-21-13-0––––4-43-01-01-45-1
Ponziana 12-23-01-13-02-0––––2-01-01-13-1
Pordenone 2-20-21-11-32-12-2––––1-15-21-0
Pro Gorizia 2-05-11-21-15-01-15-2––––4-10-2
Tita Fumei 2-08-05-02-23-20-26-10-0––––1-2
Vicenza 2-01-01-13-13-12-32-54-12-1––––
Chiudi
Calendario
Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (10ª)
7 nov.1-4Copparese-Ponziana2-126 feb.
1-1Fiume-Edera2-5
2-2Tita Fumei-Faenza1-2
0-2Pordenone-Dolo1-3
0-2Pro Gorizia-Vicenza1-4
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (11ª)
14 nov.0-4Copparese-Edera0-413 feb.
1-1Dolo-Fiume2-1
2-2Faenza-Vicenza1-3
6-1Tita Fumei-Pordenone2-5
1-0Ponziana-Pro Gorizia1-1


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (12ª)
21 nov.1-0Faenza-Dolo1-327 feb.
4-4Fiume-Ponziana0-2
5-0Tita Fumei-Edera0-9
5-2Pro Gorizia-Pordenone1-1
9 gen.2-0Vicenza-Copparese2-0
Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (13ª)
16 gen.2-5Copparese-Pro Gorizia0-26 mar.
28 nov.0-1Dolo-Vicenza0-1
2-0Faenza-Edera1-520 feb.
1-1Ponziana-Tita Fumei2-010 apr.
2-1Pordenone-Fiume0-33 apr.


Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (14ª)
5 dic.3-0Edera-Pordenone1-127 mar.
1-1Faenza-Pro Gorizia1-113 mar.
3-0Fiume-Copparese2-0
8-0Tita Fumei-Dolo3-217 apr.
2-3Vicenza-Ponziana1-313 mar.
Andata (6ª) Sesta giornata Ritorno (15ª)
12 dic.6-0Dolo-Copparese2-020 mar.
1-1Edera-Ponziana1-13 apr.
3-0Fiume-Faenza0-320 mar.
4-1Pro Gorizia-Tita Fumei0-03 apr.
2-5Vicenza-Pordenone0-120 mar.


Andata (7ª) Settima giornata Ritorno (16ª)
19 dic.0-6Dolo-Edera0-724 apr.
3-0Ponziana-Faenza3-1
2-2Pordenone-Copparese2-0
5-0Pro Gorizia-Fiume0-1
2-1Vicenza-Tita Fumei2-1
Andata (8ª) Ottava giornata Ritorno (17ª)
23 gen.1-5Copparese-Faenza0-21 mag.
10 apr.2-2Dolo-Pro Gorizia1-5
30 gen.6-0Edera-Vicenza1-1
26 dic.1-4Fiume-Tita Fumei2-3
2-2Pordenone-Ponziana0-2


Andata (9ª) Nona giornata Ritorno (18ª)
2 gen.0-0Faenza-Pordenone3-18 mag.
2-0Tita Fumei-Copparese2-0
3-0Ponziana-Dolo3-2
1-2Pro Gorizia-Edera1-7
3-1Vicenza-Fiume1-5

Finali Nord

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Monza 2210163+3
2.Ponziana 2210136-3
[13]--Carrarese Ritirata
Chiudi

Legenda:

      Va agli spareggi per il titolo 1926-1927.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti. In caso di piazzamenti a pari punti nelle posizioni che attribuivano un titolo sportivo (promozione o retrocessione), si disputavano uno o più spareggi in campo neutro.


Risultati

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
RisultatiLuogo e data
Monza5-1PonzianaMonza, 26 giugno 1927
Ponziana2-1MonzaTrieste, 3 luglio 1927
Chiudi

Spareggi per il titolo nord

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
RisultatiLuogo e data
Ponziana2-3 (dts)MonzaTrieste, 10 luglio 1927
Chiudi

Direttorio Divisioni Inferiori Sud

Riepilogo
Prospettiva

Il campionato fu strutturato su quattro gironi per un totale di 27 squadre complessive. Era prevista la retrocessione delle squadre ultime classificate, mentre le prime accedevano al girone finale che avrebbe dovuto mettere in palio una promozione.

Girone A

Squadre partecipanti

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Tiferno 1710811194+15
2.Pippo Massangioli 12106041617-1
3.Rosburghese 11105141513+2
4.Zara 9104151513+2
4.Stamura 9104151618-2
6.Tito Acerbo 0100010020-20
--Perugia Ritirata
-- Pratolani Radiata
Chiudi

Legenda:

      Qualificato al girone finale sud.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti. In caso di piazzamenti a pari punti nelle posizioni che attribuivano un titolo sportivo (promozione o retrocessione), si disputavano uno o più spareggi in campo neutro.

Note:

La Rosburghese fu riconosciuta colpevole di illecito sportivo ed esclusa dal campionato assegnandole perse a tavolino (0-2) le due gare rimanenti dopo l'8ª giornata, l'esclusione tuttavia non le azzerarò i punti in classifica.
Il Tito Acerbo fu riconosciuto colpevole di illecito sportivo assegnandole perse a tavolino (0-2) tutte le gare rimanenti dopo la 7ª giornata e fu radiata dai ruoli federali.[15]
Il Pratolani inviò domanda di iscrizione ma si disciolse per decreto prefettizio in data 30 novembre 1926 prima della composizione dei gironi (quindi attribuirlo al girone A è arbitrario).
Il Perugia si ritira prima dell'inizio del campionato a calendario già stilato. Avendo già pagato sia la tasse di affiliazione che le tasse obbligatorie in caso di rinuncia non viene radiata dai ruoli federali mantenendo sia la categoria di merito che il proprio parco giocatori avendo continuato l'attività sportiva a livello locale disputando vari tornei.
Lo Zara non rinnovò l’affiliazione alla FIGC per gli onerosi costi logistici cui era obbligato.

Risultati

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (8ª)
26 dic.n.d.Perugia-Tifernon.d.6 mar.
-Massangioli-Stamura2-0
-Acerbo-Rosburghese-
Riposa: Zara
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (9ª)
2 gen.2-1Acerbo-Massangioli0-213 mar.
-Stamura-Tiferno0-1
3-2Rosburghese-Zara0-2
Riposa: Perugia


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (10ª)
9 gen.1-2Stamura-Acerbo2-020 mar.
n.d.Zara-Perugian.d.
2-1Rosburghese-Tiferno0-2
Riposa:
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (11ª)
16 gen.0-1Massangioli-Tiferno0-127 mar.
n.d.Perugia-Rosburghesen.d.
2-1Stamura-Zara1-4
Riposa: Acerbo


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (12ª)
23 gen.1-3Zara-Massangioli0-23 apr.
n.d.Perugia-Stamuran.d.
2-1Acerbo-Tiferno0-2
Riposa: Rosburghese
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (13ª)
30 gen.2-1Zara-Acerbo2-08 mag.
n.d.Perugia-Massangiolin.d.
-Stamura-Rosburghese0-2
Riposa: Tiferno


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (14ª)
6 feb.n.d.Perugia-Acerbon.d.15 mag.
1-1Tiferno-Zara1-0
3-1Massangioli-Rosburghese1-5
Riposa: Stamura

Girone B

Squadre partecipanti

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Terni 1912.......?
2.US Romana 1612.......?
3.Ardita Roma 1312.......?
4.Vittoria Roma 1012.......?
5.Civitavecchiese 912.......?
5.Juventus Roma 912.......?
7.Tivoli 812.......?
Chiudi

Legenda:

      Qualificato al girone finale sud.
      Retrocesso in Terza Divisione.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti. In caso di piazzamenti a pari punti nelle posizioni che attribuivano un titolo sportivo (promozione o retrocessione), si disputavano uno o più spareggi in campo neutro.

Note:

Il Tivoli fu poi ripescato in Prima Divisione 1927-1928 poiché tutte le altre squadre di Seconda Divisione, ad eccezione del Savoia, rifiutarono l'ammissione alla categoria cadetta.

Risultati

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (8ª)
26 dic.1-1Ardita-Romana1-26 mar.
1-0Terni-Vittoria1-0
3-4Tivoli-Juventus4-0
Riposa: Civitavecchia
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (9ª)
2 gen.0-1Romana-Terni1-213 mar.
1-1Vittoria-Tivoli1-2
2-2Ardita-Civitavecchia1-1
Riposa: Juventus


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (10ª)
9 gen.2-1Vittoria-Romana1-120 mar.
2-0Ardita-Terni0-2
7-0Juventus-Civitavecchia1-2
Riposa: Tivoli
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (11ª)
16 gen.4-0Romana-Tivoli1-127 mar.
2-1Ardita-Juventus1-2
3-1Terni-Civitavecchia1-2
Riposa: Vittoria


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (12ª)
23 gen.1-6Juventus-Romana1-13 apr.
2-1Ardita-Tivoli2-1
1-1Civitavecchia-Vittoria0-1
Riposa: Terni
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (13ª)
30 gen.4-1Romana-Civitavecchia2-08 mag.
1-0Terni-Tivoli2-1
3-1Vittoria-Juventus0-0
Riposa: Ardita


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (14ª)
6 feb.5-2Ardita-Vittoria1-215 mag.
5-1Terni-Juventus1-1
4-0Tivoli-Civitavecchia2-0
Riposa: Romana

Girone C

Squadre partecipanti

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Savoia 23121110407+33
2.Maddalonese 15127142715+12
2.Stabia 15127142218+4
4.Scafatese 11124261518-3
5.Aversana 9122552031-11
5.Campania FBC 9123361025-15
7.Cavese 312039323-20
Chiudi

Legenda:

      Qualificato al girone finale sud.
      Retrocesso in Terza Divisione.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti. In caso di piazzamenti a pari punti nelle posizioni che attribuivano un titolo sportivo (promozione o retrocessione), si disputavano uno o più spareggi in campo neutro.

Note:

La retrocessa Puteolana non si iscrisse al campionato pur avendone diritto, venendo così definitivamente radiata dai ruoli federali.
A stagione in corso il Campania F.B.C. si fonde coi concittadini della F.C. Libertas fondando la Salernitana.
Al termine del campionato la Cavese e la Maddalonese cessarono definitivamente l’attività.

Risultati

Tabellone
Ulteriori informazioni Ave, Cam ...
AveCamCavMadSavScaSta
Aversana ––––1-21-20-21-30-05-2
Campania 3-3––––1-12-50-00-30-2
Cavese 1-10-2––––0-10-20-20-1
Maddalonese 2-33-04-0––––1-44-14-1
Savoia 7-29-15-02-0––––2-13-0
Scafatese 2-20-13-12-10-2––––1-3
Stabia 6-12-11-02-20-12-0––––
Chiudi
Calendario
andata (1ª) 1ª giornata ritorno (8ª)
10 apr.3-0Maddalonese-Campania5-26 mar.
26 dic.2-2Scafatese-Aversana0-0
1-0Stabia-Cavese1-0
Riposa: Savoia
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (9ª)
2 gen.5-2Aversana-Stabia1-613 mar.
0-3Campania-Scafatese1-024 apr.
1-4Maddalonese-Savoia[20]0-222 mag.
Riposa: Cavese


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (10ª)
9 gen.1-2Aversana-Campania3-320 mar.
0-2Cavese-Savoia0-5
13 feb.2-1Scafatese-Maddalonese1-4
Riposa: Stabia
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (11ª)
20 feb.0-1Cavese-Maddalonese0-427 mar.
16 gen.2-1Savoia-Scafatese2-0
2-1Stabia-Campania2-0
Riposa: Aversana


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (12ª)
23 gen.1-1Campania-Cavese2-03 apr.
2-3Maddalonese-Aversana2-0
3-0Savoia-Stabia1-0
Riposa: Scafatese
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (13ª)
13 feb.0-0Campania-Savoia1-98 mag.
30 gen.1-1Cavese-Aversana1-1
2-0Stabia-Scafatese3-1
Riposa: Maddalonese


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (14ª)
6 feb.7-2Savoia-Aversana3-115 mag.
3-1Scafatese-Cavese[21]2-0
2-2Stabia-Maddalonese1-4
Riposa: Campania

Girone D

Squadre partecipanti

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Messinese 19128312914+15
2.Tommaso Gargallo 17126512716+11
3.Umberto I 11124352318+5
3.Littorio Stadium 11125162224-2
5.Peloro 9123361628-12
6.Vigor 7122371222-10
7.Reggio Calabria 612228924-15
Chiudi

Legenda:

      Qualificato al girone finale sud.
      Retrocesso in Terza Divisione.[22]

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti. In caso di piazzamenti a pari punti nelle posizioni che attribuivano un titolo sportivo (promozione o retrocessione), si disputavano uno o più spareggi in campo neutro.

Risultati

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (9ª)
26 dic.2-1Gargallo-Reggio3-26 mar.
1-2L. Stadium-Peloro3-0
0-3Messinese-Umberto I1-1
Riposa: Vigor
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (10ª)
2 gen.1-1Peloro-Gargallo0-313 mar.
2-1Reggio-Umberto I0-3
0-4Vigor-Messinese0-2
Riposa: L. Stadium


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (11ª)
9 gen.1-1Gargallo-Messinese1-120 mar.
1-2L. Stadium-Reggio[23]tav.
2-0Umberto I-Vigor1-1
Riposa: Peloro
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (12ª)
16 gen.3-1Messinese-L. Stadium5-427 mar.
1-1Reggio-Peloro0-2
0-3Vigor-Gargallo1-2
Riposa: Umberto I


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (13ª)
23 gen.4-5Gargallo-L. Stadium1-13 apr.
4-4Peloro-Vigor0-3
0-2Reggio-Messinese0-4
Riposa: Umberto I
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (13ª)
30 gen.3-2L. Stadium-Umberto I2-18 mag.
2-1Messinese-Peloro4-2
1-1Reggio-Vigor0-2
Riposa: Gargallo


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (14ª)
6 feb.3-3Umberto I-Gargallo0-315 mag.
0-1Vigor-L. Stadiumtav.
Riposano:
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (15ª)
13 feb.6-1Umberto I-Peloro0-215 mag.
Riposano:

Finali sud

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Terni 9633041+3
2.Savoia 9633073+4
3.Messinese 46123517-12
4.Tiferno (-2) 06105138+5
Chiudi

Legenda:

      Promosso in Prima Divisione 1927-1928.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti. In caso di piazzamenti a pari punti nelle posizioni che attribuivano un titolo sportivo (promozione o retrocessione), si disputavano uno o più spareggi in campo neutro.

Note:

Il Tiferno ha scontato 2 punti di penalizzazione per altrettante rinunce.
Il Savoia fu poi ammesso in Prima Divisione 1927-1928 a completamento di organico.

Risultati

Calendario
andata (1ª) Prima giornata ritorno (4ª)
5 giu.0-1Tiferno-Terni0-126 giu.
0-0Messinese-Savoia2-3


andata (2ª) Seconda giornata ritorno (5ª)
12 giu.0-0Terni-Savoia0-03 lug.
12-0Tiferno-Messinese[20]0-2
andata (3ª) Terza giornata andata (6ª)
19 giu.0-0Messinese-Terni1-210 lug.
2-0Savoia-Tiferno2-1

Spareggio promozione

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
RisultatiLuogo e data
Terni1-0SavoiaRoma, 17 luglio 1927
Chiudi

Note

Bibliografia

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.