Salernitana Sport 2002-2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Questa pagina raccoglie i dati relativi alla Salernitana Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Fatti in breve Stagione 2002-2003, Sport ...
Salernitana Sport
Stagione 2002-2003
Sport calcio
SquadraSalernitana
Allenatore Zdeněk Zeman, poi
Franco Varrella
All. in seconda Giacomo Modica, poi
Pasquale Viscido
Presidente Aniello Aliberti
Serie B20º (retrocessa poi ripescata)
Coppa ItaliaPrimo Turno
Maggiori presenzeCampionato: Maschio (31)
Miglior marcatoreCampionato: Baggio (6)
Totale: Vignaroli (7)
StadioArechi (38.000)
Abbonati4.927[1]
Maggior numero di spettatori16.426[1] vs Napoli
(24 novembre 2002)
Minor numero di spettatori5.511[1] vs Cosenza
(24 maggio 2003)
Media spettatori8.501[1]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 7 giugno 2003
Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

Stagione

La stagione 2002-2003 è una delle più brutte di sempre disputate dalla squadra campana: la compagine granata terminerà infatti il campionato all'ultimo posto e di conseguenza retrocederà in Serie C1. Successivamente, in seguito a una vicenda sportivo-giudiziaria che si protrarrà per tutta l'estate del 2003 (il Caso Catania), la Salernitana verrà ripescata e prenderà regolarmente parte alla serie cadetta della stagione successiva. Sarà un'annata sportiva che vedrà inizialmente i granata guidati per il secondo campionato consecutivo da Zdeněk Zeman, ma al termine di un girone di andata conclusosi in maniera mortificante, la guida della squadra passerà al già ex tecnico granata Franco Varrella; tale cambio, tuttavia , non sortirà alcun effetto sperato, né consentirà di scalare la classifica e la Salernitana concluderà il campionato battendo tutti i record negativi: maggior numero di sconfitte (23), minor numero di vittorie (4), peggiore attacco (28 gol fatti), peggior difesa (63 gol subiti), peggior differenza reti (-35). La colpa di questo disastroso campionato, secondo il tecnico boemo Zeman, è da ricercare e attribuire principalmente all' operato della dirigenza della squadra: lo stesso Zeman, all'alba dell'inizio della stagione, prima di riconfermare la propria adesione al progetto del presidente Aliberti, aveva tentennato non poco. Nella speranza che le divergenze circa i giocatori d'acquistare, lo staff tecnico e i programmi di allenamento da seguire si risolvessero, il tecnico si era poi deciso a firmare il contratto solo nell'immediata vigilia dell'esordio in Coppa Italia, sperando che tutti i problemi potessero essere risolti e le promesse fatte mantenute. Tuttavia nulla degli accordi presi verrà rispettato, il tecnico boemo si ritroverà a gestire una squadra davvero poco competitiva e al termine del girone di andata (nella pausa natalizia) Zeman verrà esonerato.[2]

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2002-2003 è Garman, mentre lo sponsor ufficiale è Zip Jeans & Casual.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Casa[3]
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Trasferta[3]
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Terza divisa[4]

Organigramma societario

Fonte[5]

Area direttiva

  • Presidente: Aniello Aliberti
  • Amministratore Delegato: Nanni Condò
  • Direttore Generale: Luigi coppola (fino al 21/11/2002)
  • Segretario: Diodato Abagnara

Area organizzativa

  • Team manager: Franco del Mese

Area comunicazione

  • Addetto Stampa: Massimo Iorio

Area tecnica

  • Direttore Sportivo: Giuseppe Cannella, dal 30/04/2003 Carmine Longo
  • Allenatore: Zdeněk Zeman, dal 27/12/2002 Franco Varrella
  • allenatore in seconda: Giacomo Modica, dal 27/12/2002 Pasquale Viscido
  • Preparatore Portieri: Vincenzo Cangerosi, dal 2/01/2003 Salvatore Scognamiglio
  • Preparatore Atletico: Roberto Ferola (fino all'11/12/2002)

Area sanitaria

  • Medico Sociale: Renato Acanfora, dal 27/12/2002 Andrea D'Alessandro
  • Massaggiatore: Donato Venutolo, dal 27/12/2002 Agostino Santaniello
  • Magazziniere: Alfonso De Santo

Rosa

Riepilogo
Prospettiva

[6][7]

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
Chiudi

Calciomercato

Sessione estiva

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Chiudi
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Cessioni
R. Nome a Modalità
PSalvatore SovieroVenezia
PRaffaele Coscia
DMarco Capezzuto
DGiuseppe Pisani
DJuri TamburiniVicenzafine prestito
CNicola CampedelliModena
CDaniele BellottoTreviso
CAndrea Luciani
CAdolfo Daniele SperanzaAscoli
CGuido Di DeoFermana
ALeandro LázzaroNocerina
Chiudi

Sessione invernale

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Chiudi

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2002-2003.

Girone di andata

Salerno
5 novembre 2002
1ª giornata
Salernitana1  2
referto
AscoliStadio Arechi (6.003[1] spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Messina
6 gennaio 2003
2ª giornata
Messina2  0
referto
SalernitanaStadio Giovanni Celeste (7.210[1] spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Salerno
14 settembre 2002
3ª giornata
Salernitana0  3
referto
TernanaStadio Arechi (11.672[1] spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Lecce
21 settembre 2002
4ª giornata
Lecce2  1
referto
SalernitanaStadio Via del Mare (7.172[1] spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)

Salerno
28 settembre 2002
5ª giornata
Salernitana2  1
referto
LivornoStadio Arechi (8.198[1] spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Genova
5 ottobre 2002
6ª giornata
Genoa3  0
referto
SalernitanaStadio Luigi Ferraris (9.058[1] spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Salerno
13 ottobre 2002
7ª giornata
Salernitana3  1
referto
PalermoStadio Arechi (9.253[1] spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)

Catania
19 ottobre 2002
8ª giornata
Catania2  1
referto
SalernitanaStadio Angelo Massimino (11.500[1] spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Salerno
28 ottobre 2002
9ª giornata
Salernitana0  2
referto
AnconaStadio Arechi (8.230[1] spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Venezia
2 novembre 2002
10ª giornata
Venezia1  0
referto
SalernitanaStadio Pierluigi Penzo (1.999[1] spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)

Salerno
10 novembre 2002
11ª giornata
Salernitana0  1
referto
SampdoriaStadio Arechi (7.167[1] spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Bari
17 novembre 2002
12ª giornata
Bari1  1
referto
SalernitanaStadio San Nicola (4.201[1] spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Salerno
24 novembre 2002
13ª giornata
Salernitana2  0
referto
NapoliStadio Arechi (16.426[1] spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Tempio Pausania
1º dicembre 2002
14ª giornata
Cagliari2  0
referto
SalernitanaStadio Nino Manconi (4.000[1] spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)

Salerno
8 dicembre 2002
15ª giornata
Salernitana1  3
referto
VeronaStadio Arechi (6.664[1] spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)

Salerno
15 dicembre 2002
16ª giornata
Salernitana2  2
referto
TriestinaStadio Arechi (6.114[1] spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Cosenza
22 dicembre 2002
17ª giornata
Cosenza0  0
referto
SalernitanaStadio San Vito (3.300[1] spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Salerno
10 gennaio 2003
18ª giornata
Salernitana0  1
referto
VicenzaStadio Arechi (6.489[1] spett.)
Arbitro:  Cannella (Palermo)

Siena
19 gennaio 2003
19ª giornata
Siena3  0
referto
SalernitanaStadio Artemio Franchi (4.546[1] spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Girone di ritorno

Ascoli Piceno
24 gennaio 2003
20ª giornata
Ascoli3  0
referto
SalernitanaStadio Cino e Lillo Del Duca (6.878[1] spett.)
Arbitro:  Palmieri (Cosenza)

Salerno
2 febbraio 2003
21ª giornata
Salernitana0  0
referto
MessinaStadio Arechi (9.424[1] spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)

Terni
9 febbraio 2003
22ª giornata
Ternana4  0
referto
SalernitanaStadio Libero Liberati (8.983[1] spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)

Salerno
23 febbraio 2003
23ª giornata
Salernitana2  1
referto
LecceStadio Arechi (7.623[1] spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Livorno
2 marzo 2003
24ª giornata
Livorno0  0
referto
SalernitanaStadio Armando Picchi (8.345[1] spett.)
Arbitro:  Cannella (Palermo)

Salerno
9 marzo 2003
25ª giornata
Salernitana2  2
referto
GenoaStadio Arechi (13.130[1] spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Palermo
16 marzo 2003
26ª giornata
Palermo1  1
referto
SalernitanaStadio Renzo Barbera (11.146[1] spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Salerno
23 marzo 2003
27ª giornata
Salernitana0  0
referto
CataniaStadio Arechi (13.332[1] spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Ancona
30 marzo 2003
28ª giornata
Ancona3  1
referto
SalernitanaStadio Del Conero (7.385[1] spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Salerno
5 aprile 2003
29ª giornata
Salernitana1  1
referto
VeneziaStadio Arechi (7.131[1] spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Genova
12 aprile 2003
30ª giornata
Sampdoria1  0
referto
SalernitanaStadio Luigi Ferraris (17.184[1] spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)

Salerno
19 aprile 2003
31ª giornata
Salernitana1  2
referto
BariStadio Arechi (7.627[1] spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Napoli
26 aprile 2003
32ª giornata
Napoli2  1
referto
SalernitanaStadio San Paolo (37.069[1] spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Salerno
3 maggio 2003
33ª giornata
Salernitana1  2
referto
CagliariStadio Arechi (6.011[1] spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Verona
10 maggio 2003
34ª giornata
Verona2  0
referto
SalernitanaStadio Marcantonio Bentegodi (13.399[1] spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)

Trieste
17 maggio 2003
35ª giornata
Triestina2  0
referto
SalernitanaStadio Nereo Rocco (9.202[1] spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)

Salerno
24 maggio 2003
36ª giornata
Salernitana1  2
referto
CosenzaStadio Arechi (5.511[1] spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Vicenza
31 maggio 2003
37ª giornata
Vicenza2  2
referto
SalernitanaRomeo Menti (3.607[1] spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Salerno
7 giugno 2003
38ª giornata
Salernitana1  1
referto
SienaStadio Arechi (5.518[1] spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2002-2003.

Primo Turno

Salerno
18 agosto 2002, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Salernitana2  2
referto
TernanaStadio Arechi

Napoli
25 agosto 2002, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Napoli1  1
referto
SalernitanaStadio San Paolo

Lanciano
11 settembre 2002, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Virtus Lanciano2  1
referto
SalernitanaStadio Guido Biondi

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche aggiornate al 7 giugno 2003

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B[10]2319469202719051483638411232863-35
Coppa Italia-101022201123302145-1
Totale-204792229210615103941413243268-36
Chiudi

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTCTCTCTCTCTCTCCTCTTCTCTCTCTCTCTCTTCTC
RisultatoPPPPVPVPPPPNVPPNNPPPNPVNNNNPNPPPPPPPNN
Posizione1518202020201820202020202020202020202020202020202020202020202020202020202020
Chiudi

Fonte: Serie B - Classifiche, su calciometro.it (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: R = Rinviata; V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie B ...
Giocatore Serie BCoppa ItaliaTotale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Arcadio, A. A. Arcadio[11]10100?0??10+10+0+
Babú, Babú[12]212???0??21+2??
Baggio, E. E. Baggio[13]27630?0??27+63+0+
Bondi, R. R. Bondi[14]7020?0??7+02+0+
Botticella, D. D. Botticella[15]10-2420?-???10+-24+2+0+
Cammarota, A. A. Cammarota[16]15110?0??15+11+0+
Camorani, A. A. Camorani[17]17091?0??17+09+1+
Cardinale, R. R. Cardinale[18]13030?0??13+03+0+
Cherubini, C. C. Cherubini[19]12040?0??12+04+0+
Consonni, L. L. Consonni[20]9020?0??9+02+0+
Cuomo, L. L. Cuomo[21]10???0??1+0??
D'Antoni, D. D. D'Antoni[22]7010?0??7+01+0+
Del Grosso, A. A. Del Grosso[23]0000?0??0+00+0+
Di Somma, G. G. Di Somma[24]30???0??3+0??
Di Vicino, G. G. Di Vicino[25]0000?0??0+00+0+
Dobrijević, M. M. Dobrijević[26]3110?0??3+11+0+
Fusco, L. L. Fusco[27]30171?0??30+17+1+
Garofalo, A. A. Garofalo[28]5020?0??5+02+0+
Gioacchini, S. S. Gioacchini[29]21030?0??21+03+0+
Giorgietti, R. R. Giorgietti[30]13020?0??13+02+0+
González, R. R. González[31]100???0??10+0??
Improta, U. U. Improta[32]31????0??3+1?0+
Koloušek, V. V. Koloušek[33]60???0??6+0??
Luiso, P. P. Luiso[34]10210?0??10+21+0+
Marruocco, V. V. Marruocco[35]13-2010?-???13+-20+1+0+
Maschio, A. A. Maschio[36]31151?0??31+15+1+
Mazzeo, F. F. Mazzeo[37]7010?0??7+01+0+
Molinaro, C. C. Molinaro[38]5010?0??5+01+0+
Nigmatullin, R. R. Nigmatullin[39]14-14???-???14+-14+??
Niosi, R. R. Niosi[40]1-100?-???1+-1+0+0+
Olivi, S. S. Olivi[41]11040?0??11+04+0+
Pierotti, L. L. Pierotti[42]270???10027+10+0+
Poziello, G. G. Poziello[43]80???0??8+0??
Patarini, L. L. Patarini[44]0000?0??0+00+0+
Rodio, G. G. Rodio[45]10???0??1+0??
Sardo, G. G. Sardo[46]17040?0??17+04+0+
Siniscalchi, A. A. Siniscalchi[47]1000?0??1+00+0+
Stendardo, G. G. Stendardo[48]17460?0??17+46+0+
Sturba, A. A. Sturba[49]12000?0??12+00+0+
Superbi, M. M. Superbi[50]17131?0??17+13+1+
Tedesco, G. G. Tedesco[51]15040?0??15+04+0+
Teco, Teco[52]170???0??17+0??
Vignaroli, F. F. Vignaroli[53]1841033??2171+0+
Zoppetti, A. A. Zoppetti[54]17130?0??17+13+0+
Zoro, M. M. Zoro[55]141???0??14+1??
Chiudi

Giovanili

Organigramma

Fonte[5]

  • Responsabile Settore Giovanile: Enrico Coscia
  • Segretario Settore Giovanile: Vincenzo D'Ambrosio
  • Allenatore Primavera: Raffaele Novelli

Piazzamenti

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.