Associazione Calcio Terzigno 1964
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'Associazione Sportiva Dilettantistica A.C. Terzigno 1964, meglio nota come Terzigno, è una società calcistica italiana con sede a Terzigno, nella città metropolitana di Napoli.
Il club vanta diciannove partecipazioni nel massimo campionato dilettantistico, il miglior risultato sportivo è stato il secondo posto del campionato di Serie D 1999-2000
ASD AC Terzigno 1964 Calcio | |
---|---|
![]() | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | Rosso, nero |
Dati societari | |
Città | Terzigno |
Nazione | Italia |
Confederazione | UEFA |
Federazione | FIGC |
Campionato | Promozione Campania |
Fondazione | 1956 |
Presidente | Giovanni Casillo |
Allenatore | Ciro Vivace |
Stadio | Armando Cervone (Terzigno) (3 000 posti) |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
Nella stagione 2023/2024 il Terzigno si trova nel Girone C della Promozione Campana.
Storia
Riepilogo
Prospettiva
La squadra è stata fondata nel 1956 con la denominazione di "A.C. Terzigno Calcio". Fino al 1968, ha disputato campionati regionali e provinciali e nello stesso anno venne ripescato in Serie D e cambiò denominazione in Associazione Calcio Terzigno. Il Terzigno venne nuovamente promosso in Serie D nel 1995 vincendo sia i play-off regionali che quelli nazionali, cambiando anche denominazione in Associazione Calcio Nuovo Terzigno e i colori sociali in rosso e nero in sostituzione dei precedenti giallo e blu. Nella stagione 2005-2006 è arrivata al 14º posto e, dopo aver perso i play-out con il Matera, è retrocessa in Eccellenza dopo undici stagioni consecutive trascorse tra Campionato Nazionale Dilettanti e Serie D. Tuttavia la società, a causa di problemi economici, si è iscritta al campionato di Promozione con il titolo sportivo del Riop Sangiuseppese cambiando anche denominazione in Terzigno Porta Vesuvio. Al termine della stagione la squadra è retrocessa in Prima Categoria ma, grazie al titolo sportivo del Barrese Ester, è rimasta nel campionato di Promozione. Successivamente la società non si è iscritta a nessun campionato.
Nel 2013, la Real Boschese di Boscoreale, ha trasferito la propria sede a Terzigno cambiando denominazione in Associazione Calcio Dilettantistica Terzigno e riprendendo anche gli storici colori rosso e nero.
Nel 2018 il club riparte dalla Prima Categoria acquisendo il titolo sportivo del Pro San Giorgio Soccer di San Giorgio a Cremano[1]. Nel 2020 assume la denominazione di A.C.D. Terzigno 1964[2].
Cronistoria
Cronistoria dell'Associazione Calcio Terzigno 1964 |
---|
|
Colori e simboli
Colori
La squadra ha adottato i colori rosso e nero (in casa) fin dalla sua fondazione, ma in passato ha anche usato i colori giallo e blu. Per la trasferta, i colori adottati, ad oggi, sono l'argento e il rosso.
Allenatori e presidenti
Allenatori
- 1956-1965 ...
- 1965-1966
Criscuolo
- 1966-1968 ...
- 1968-1969
Elia Greco
- 1969-1970 ...
- 1970-1971
Jone Spartano
- 1971-1975 ...
- 1975-1976
Alfredo Ballarò
- 1976-1980 ...
- 1980-1981
Andrea Paggio
- 1981-1994 ...
- 1994-1995
Guglielmo Ricciardi
- 1995-1996 ...
- 1996-1997
Marzocca
- 1997-1998 ...
Filippo Raiola
Mario Zurlini
- 1998-1999
Mario Zurlini
- 1999-2000
Guglielmo Ricciardi
- 2000-2001
Ambrusio
- 2001-2002
Antonio Merolla
- 2002-2003
Filippo Raiola
- 2003-2004
Andrea Ciaramella
- 2004-2005
Ivan Faustinho Cané
- 2005-2006
Massimo Agovino
- 2006-2007
Michele Avino
- 2007-2008
Vincenzo Simonelli
- 2008-2015 ...
- 2015-2018 Società inattiva
- 2018-2020
Di Martino
- 2020-2021
Ciro Vivace
Calciatori
Palmarès
Altri piazzamenti
- Secondo posto: 1994-1995 (girone A)
Statistiche e record
Partecipazione ai campionati
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.