Serie D 1969-1970

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il campionato di Serie D 1969-70 fu la ventesima edizione del campionato interregionale di calcio di quarto livello disputata in Italia.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Serie D 1969-1970
Competizione Serie D
Sport Calcio
Edizione 11ª
Organizzatore Lega Semiprofessionisti
Luogo  Italia
Partecipanti 162
Formula 9 gironi all'italiana
Risultati
Promozioni Imperia, Parma;
Trento, Maceratese;
Montevarchi, Viterbese;
Savoia, Martina;
Enna.
Retrocessioni (le squadre scritte in corsivo sono poi state riammesse)
Pro Molare, Sanremese;
Alassio, Lilion Snia Varedo;
Voghera, Pro Palazzolo;
Montebelluna, Torvis Snia;
Maniago, Vigor Senigallia;
Urbino, Faenza;
Angelana, Poggibonsi;
P. Castelmaggiore, Sorso;
Tempio, Iglesias;
Campobasso, Maddalonese;
San Lucido, Tricase;
Toma Maglie, Giovinazzo;
Netina, Juve Siderno;
Bagnarese.
Cronologia della competizione
Chiudi

Regolamento

La normativa F.I.G.C. in vigore dalla stagione sportiva 1969-1970 stabiliva che, in caso di assegnazione di un titolo sportivo (promozione o retrocessione), alla fine del campionato si sarebbe dovuto:

  1. disputare una gara di spareggio in campo neutro in caso di attribuzione del primo posto in classifica;
  2. non disputare una gara di spareggio ma prendere in considerazione la differenza reti generale in caso di una o più società da classificare per stabilire una o più società retrocedente(i) in categoria inferiore.
Tutti i pari merito in cui non si doveva attribuire un titolo sportivo non sono da regolarsi con la differenza reti generale ovvero: tutte le altre squadre a pari punti vanno considerate classificate a pari merito con la posizione di classifica più alta senza considerare la differenza reti anche se i giornali la prendono in considerazione e la evidenziano.

Aggiornamenti

  • Alla vigilia dell'inizio della stagione calcistica 1969-70, la società Parma Football Club si è ritirata definitivamente dalle competizioni, e la nuova società "Associazione Calcio Parmense", nata nel 1968 e che ha appena raggiunto la concittadina dopo essere stata promossa dalla prima serie regionale, acquista il titolo sportivo e alcuni giocatori del vecchio club, cambiando nome in Parma Associazione Calcio il 1º gennaio 1970.

Girone A

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Imperia 5434221025017+33
2.Pro Vercelli 5234211034818+30
3.Borgomanero 4334161173019+11
4.Omegna 3934141193122+9
5.Canelli 3734121393128+3
6.Cossatese 35341113104639+7
7.Rapallo Ruentes 35341113103429+5
8.Asti MaCoBi 35341211114037+3
9.Aosta 33341111123233-1
10.Casale 31341011132725+2
11.Albenga 3034814122936-7
12.Ivrea 30341010142633-7
13.Borgosesia 2934813133335-2
14.Sestrese 2934715121730-13
15.Cuneo 2934109151731-14
16.Pro Molare 2834108163644-8
17.Sanremese 273499162341-18
18.Alassio 1634310211447-33
Chiudi

Legenda:

      Promosso in Serie C 1969-1970.
      Retrocesso in Promozione 1969-1970.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone B

Classifica finale

Il San Secondo è una società di San Secondo Parmense (PR).

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Parma[2] 523423654015+25
2.Crema 5034201045618+38
3.Gallaratese 4034131472918+11
4.Pergolettese 4034131472520+5
5.Cremonese 3734101772420+4
6.Sant'Angelo 35341113102726+1
7.Carpi 353411131031310
8.Fanfulla 34341210124135+6
9.Pavia 34341210123531+4
10.Sassuolo 33341013112325-2
11.Melzo 33341111123039-9
12.Pro Sesto 3134119143432+2
13.Vigevano 3134119142630-4
14.San Secondo 2834714132735-8
15.Moglia 2834812141525-10
16.Lilion Snia Varedo 2734615132234-12
17.Voghera 2334513161941-22
18.Pro Palazzolo 2134511181645-29
Chiudi

Legenda:

      Promosso in Serie C 1969-1970.
      Retrocesso in Promozione 1969-1970.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone C

Riepilogo
Prospettiva

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Trento 4834181243812+26
2.Pordenone 4834191053715+22
3.Belluno 4734181154020+20
4.Bolzano 4634141823916+23
5.Portogruaro 4134141373423+11
6.Mestrina 343411121123230
7.Schio 34341112112228-6
8.Giorgione 31341011131928-9
9.Passirio Merano 3034912132425-1
10.Vittorio Veneto 3034716112427-3
11.Clodia 3034814121925-6
12.Malo 3034716112841-13
13.Sandonà 1922 2934715122530-5
14.Arco 2934715122228-6
15.Rovigo 2934813132130-9
16.Montebelluna[3] 2934715123040-10
17.Torvis Snia 2734713142333-10
18. Maniago 2034510191741-24
Chiudi

Legenda:

      Promosso in Serie C 1969-1970.
      Retrocesso in Promozione/Prima Categoria 1969-1970.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Trento è stato promosso dopo aver vinto lo spareggio contro l'ex aequo Pordenone.

Risultati

Spareggio promozione

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
RisultatiLuogo e data
Pordenone0 - 2TrentoValdagno, 31 maggio 1970
Chiudi

Girone D

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Maceratese 5034201045221+31
2.Forlì 4134151183526+9
3.Cervia 4034141283523+12
4.Sangiorgese 4034151093327+6
5.Fermana 3934131382522+3
6.Baracca Lugo 3834131294231+11
7.Pergolese 3834131293829+9
8.Jesi 3834111672923+6
9.Giulianova 34341210123431+3
10.Bellaria 343412101236360
11.Teramo 32341012122931-2
12.Fano 32341012123538-3
13.Riccione 32341110133035-5
14.Cesenatico 2834910153037-7
15.Civitanovese 2734811152133-12
16.Vigor Senigallia 2534613152134-13
17.Urbino 2334513162745-18
18.Faenza 213469192555-30
Chiudi

Legenda:

      Promosso in Serie C 1969-1970.
      Retrocesso in Promozione 1969-1970.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone E

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Montevarchi 503421854416+28
2.Carrarese 473419966032+28
3.Grosseto 3934159103629+7
4.Foligno 3934141192625+1
5.Gubbio 3834131295132+19
6.Signa 37341311102629-3
7.Città di Castello 35341211113132-1
8.Sangiovannese 34341112113930+9
9.Sarzanese 33349151027270
10.Fortis Juventus 33341111122733-6
11.Rondinella 3134119142735-8
12.Quarrata 30341010142634-8
13.Pontedera 3034814122838-10
14.Pietrasanta 30341010142136-15
15.Sansepolcro 2934911142830-2
16.Angelana[4] 2934117162236-14
17.Poggibonsi 2834910152533-8
18. Progresso Castelmaggiore 2034510191936-17
Chiudi

Legenda:

      Promosso in Serie C 1969-1970.
      Retrocesso in Promozione/Prima Categoria 1969-1970.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone F

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Viterbese 4834191054516+29
2.Frosinone 4534151542611+15
3.L'Aquila 4134151183922+17
4.VJS Velletri 3934159103725+12
5.ALMAS 36341212102624+2
6.Tevere Roma 3434138132622+4
7.Alghero 34341112112726+1
8.Romulea 34341014102226-4
9.Calangianus 3334137143337-4
10.Sora 3234136153128+3
11.Formia 3234128142629-3
12.Tharros 32341110132634-8
13.Alatri 3134127152635-9
14.Civitavecchia 3134127152139-18
15.Anzio 3034814122328-5
16.Sorso 2934617111925-6
17.Tempio 2734107172836-8
18.Iglesias 2434710172745-18
Chiudi

Legenda:

      Promosso in Serie C 1969-1970.
      Retrocesso in Promozione 1969-1970.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone G

Riepilogo
Prospettiva

Classifica finale

Il Sant'Agata era una società di Sant'Agata de' Goti (BN), il San Lucido dell'omonimo comune (CS), la Sessana di Sessa Aurunca (CE).

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Savoia 4934191144718+29
2.Turris (-3) 473421855121+30
3.Paganese 4234141463723+14
4.Angri 3734121393729+8
5.Nocerina 37341311103831+7
6.Castrovillari 35341113103028+2
7.Ischia Isolaverde 34341014102931-2
8.Portici 3334129133831+7
9.Juventus Stabia 3334137143136-5
10.Cavese 3234914113433+1
11.Sessana 32349141129290
12.Battipagliese 32341110134247-5
13.Benevento 32341110133139-8
14. Sant'Agata 31341011132236-14
15.Terzigno 3034814123036-6
16.Campobasso[5] 30341011133037-7
17.Maddalonese 2834910153141-10
18. San Lucido 143438231859-41
Chiudi

Legenda:

      Promosso in Serie C 1969-1970.
      Retrocesso in Promozione 1969-1970.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La Turris è stata penalizzata con la sottrazione di 3 punti in classifica per illecito sportivo, il Campobasso 1 punto con Delibera federale del 18 febbraio 1970 (2 punti per il Savoia, poi condonati nell'agosto del 1970).

Girone H

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Martina 513419132388+30
2.Trani 4734161534522+23
3.Andria 4134151183323+10
4.Manfredonia 4034141282820+8
5.O. Flacco Venosa 3734149113223+9
6.Nardò 3734121392319+4
7.Novoli 353491782923+6
8.Pro Lanciano 34341112112825+3
9. Poggiardo 3234914112833-5
10.Lavello 3134119142629-3
11.Molfetta 313461992427-3
12.Angolana (-1) 3134128142434-10
13.Bitonto 3034912133231+1
14.Mesagne 3034814121729-12
15.Audace Cerignola 30341010143144-13
16.Tricase 2934911142234-12
17.Toma Maglie 233479181734-17
18.Giovinazzo 2234610182342-19
Chiudi

Legenda:

      Promosso in Serie C 1969-1970.
      Retrocesso in Prima Categoria 1969-1970.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
L'Angolana è stata penalizzata con la sottrazione di 1 punto in classifica (delibera CAF del 18 aprile 1970).

Girone I

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Enna 4734161533015+15
2.Akragas 4434131832710+17
3.Marsala 4434161262918+11
4. Floridia 413416993528+7
5.Cantieri Navali 4034141284121+20
6.Paternò 4034131472920+9
7.Ragusa 3934141193523+12
8.Folgore Castelvetrano 35341211112723+4
9.Leonzio 34341112112624+2
10.Siracusa 34341210123331+2
11.Vigor Nicastro 343411121119190
12.Nissa 3034814122827+1
13.Bagheria 3034618101625-9
14.Canicattì 2934813132734-7
15.Caltagirone 2934813132231-9
16.Netina 2734811152640-14
17.Juve Siderno 203468201853-35
18. Bagnarese 1534113201440-26
Chiudi

Legenda:

      Promosso in Serie C 1969-1970.
      Retrocesso in Promozione 1969-1970.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La Netina è poi stata riammessa.

Note

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.