Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 19 febbraio
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
II secolo (1)
- 197 - Clodio Albino, romano
VII secolo (1)
- 682 - Barbato di Benevento, vescovo e santo italiano (n. 602)
XII secolo (2)
- 1138 - Irene Ducaena, imperatrice bizantina (n. 1063)
- 1150 - Ibn Masal
XIII secolo (1)
- 1260 - Bonifacio di Losanna, vescovo cattolico e beato belga
XIV secolo (4)
- 1301 - Pietro Gerra, patriarca cattolico italiano
- 1351 - Corrado Confalonieri, italiano (n. 1290)
- 1374 - Sancho d'Alburquerque, conte spagnolo (n. 1342)
- 1376 - Giovanni II di Oświęcim, duca
XV secolo (8)
- 1405 - Tamerlano, condottiero mongolo (n. 1336)
- 1414 - Thomas Arundel, arcivescovo cattolico inglese (n. 1353)
- 1431 - Enrico di Gorkum, filosofo, teologo e docente olandese (n. 1378)
- 1445 - Eleonora di Trastámara, regina (n. 1402)
- 1451 - Caterina Appiano, nobildonna italiana (n. 1401)
- 1468 - Elisabetta Picenardi, beata italiana (n. 1428)
- 1479 - Lucrezia d'Alagno, nobile italiana (n. 1430)
- 1491 - Enno I della Frisia orientale, conte (n. 1460)
Remove ads
XVI secolo (8)
- 1512 - Federico Contarini, militare e politico italiano (n. 1479)
- 1532 - Enrico di Brunswick-Lüneburg, nobile tedesco (n. 1468)
- 1553 - Erasmus Reinhold, astronomo e matematico tedesco (n. 1511)
- 1581 - Eleonora d'Este, nobile italiana (n. 1537)
- 1584 - Anna de' Medici, nobile italiana (n. 1569)
- 1589 - Santa Filotea, religiosa greca
- 1590 - Filippo IV di Hanau-Lichtenberg, tedesco (n. 1514)
- 1596 - Blaise de Vigenère, diplomatico, crittografo e traduttore francese (n. 1523)
Remove ads
XVII secolo (23)
- 1602 - Filippo Emanuele di Lorena, duca francese (n. 1558)
- 1603 - Juan Azor, filosofo e presbitero spagnolo (n. 1535)
- 1605 - Orazio Vecchi, compositore italiano (n. 1550)
- 1608 - Antonio Roccatagliata, nobile, notaio e politico italiano
- 1614 - Giovanni Battista Bertucci il Giovane, pittore italiano (n. 1539)
- 1620 - Roemer Visscher, mercante olandese (n. 1547)
- 1621 - Giacomo Sannesio, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1560)
- 1622 - Frans Pourbus il Giovane, pittore fiammingo (n. 1569)
- 1622 - Henry Savile, matematico e traduttore inglese (n. 1549)
- 1625 - Arthur Chichester, politico inglese (n. 1563)
- 1635 - Franco Burgersdijk, logico olandese (n. 1590)
- 1645 - Pier Paolo Crescenzi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1572)
- 1645 - Dorotea Sofia di Sassonia-Altenburg, religiosa tedesca (n. 1587)
- 1653 - Luigi Rossi, compositore e musicista italiano
- 1660 - William Douglas, I marchese di Douglas, nobile scozzese (n. 1589)
- 1663 - Adam Adami, vescovo cattolico tedesco (n. 1610)
- 1665 - Johann Ferdinand von Porcia, nobile e politico austriaco (n. 1605)
- 1666 - Willem van Honthorst, pittore olandese (n. 1594)
- 1679 - Henricus Regius, filosofo e medico olandese (n. 1598)
- 1682 - Federico d'Assia-Darmstadt, cardinale e vescovo cattolico tedesco (n. 1616)
- 1694 - Jerzy Franciszek Kulczycki, diplomatico, nobile e imprenditore polacco
- 1694 - Francis Wheler, ammiraglio inglese (n. 1656)
- 1696 - Giovanni Pietro Bellori, scrittore, antiquario e storico dell'arte italiano (n. 1613)
Remove ads
XVIII secolo (22)
- 1708 - Gregorio Messere, filosofo, poeta e filologo italiano (n. 1636)
- 1709 - Tokugawa Tsunayoshi, militare giapponese (n. 1646)
- 1713 - Giuseppe Maria d'Altemps, IV duca di Gallese, nobile italiano (n. 1653)
- 1715 - Domenico Egidio Rossi, architetto italiano (n. 1659)
- 1716 - Dorothe Engelbretsdatter, scrittrice norvegese (n. 1634)
- 1720 - Antonio Ottoboni, nobile e generale italiano (n. 1646)
- 1721 - Giuseppe Antonio Delmestri von Schönberg, vescovo cattolico italiano (n. 1672)
- 1730 - Agostino Pipia, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1660)
- 1734 - Michael Heinrich Gribner, giurista tedesco (n. 1682)
- 1734 - Domenico Trezzini, architetto e urbanista svizzero (n. 1670)
- 1741 - Andrea Locatelli, pittore italiano (n. 1695)
- 1767 - François Boissier de Sauvages de Lacroix, medico e botanico francese (n. 1706)
- 1768 - Cesare Alberico Lucini, arcivescovo cattolico italiano (n. 1730)
- 1771 - Villim Villimovič Fermor, generale russo (n. 1702)
- 1783 - Agostino Paradisi, poeta, economista e saggista italiano (n. 1736)
- 1783 - Alfonso Sozy Carafa, vescovo cattolico italiano (n. 1704)
- 1785 - Johann Christoph Richter, compositore e organista tedesco (n. 1700)
- 1790 - Thomas de Mahy de Favras, nobile e politico francese (n. 1744)
- 1790 - Jan Křtitel Krumpholtz, compositore e arpista ceco (n. 1747)
- 1791 - Pierantonio Serassi, filologo, letterato e presbitero italiano (n. 1721)
- 1794 - Étienne-Charles de Loménie de Brienne, cardinale, arcivescovo cattolico e politico francese (n. 1727)
- 1799 - Jean-Charles de Borda, militare, matematico e fisico francese (n. 1733)
XIX secolo (65)
- 1801 - Bernardo Maria Aliprandi, compositore e violoncellista italiano (n. 1747)
- 1806 - Elizabeth Carter, poetessa, scrittrice e traduttrice inglese (n. 1717)
- 1808 - David Emanuel, politico statunitense (n. 1744)
- 1809 - Johann Adam Schmidt, medico e oculista austriaco (n. 1759)
- 1813 - Louis-Fouquet de Vincens de Saint-Michel d'Agoult, nobile e militare francese (n. 1737)
- 1815 - Domenico Conti Bazzani, pittore italiano (n. 1740)
- 1821 - György Majláth, nobile, giudice e politico ungherese (n. 1752)
- 1822 - Jerónimo Francisco de Lima, compositore portoghese (n. 1743)
- 1825 - Francisco de Eliza, militare, esploratore e navigatore spagnolo (n. 1759)
- 1827 - François-Marie Bigex, arcivescovo cattolico italiano (n. 1751)
- 1827 - Armand Augustin Louis de Caulaincourt, nobile, generale e diplomatico francese (n. 1773)
- 1833 - Giuseppe Montani, saggista, critico letterario e editore italiano (n. 1786)
- 1834 - Giovanni Battista Rodella, inventore italiano (n. 1749)
- 1835 - Constantin Brun, mercante e diplomatico tedesco (n. 1746)
- 1836 - Giuseppe Fieschi, rivoluzionario francese (n. 1790)
- 1837 - Georg Büchner, scrittore e drammaturgo tedesco (n. 1813)
- 1839 - Lawrence Dundas, I conte di Zetland, nobile e politico scozzese (n. 1766)
- 1841 - Augusta di Prussia, nobile tedesca (n. 1780)
- 1841 - Claude François Chauveau-Lagarde, avvocato e giurista francese (n. 1756)
- 1841 - Amalia di Nassau-Weilburg, nobile tedesca (n. 1776)
- 1843 - Maurice Ourry, drammaturgo, poeta e giornalista francese (n. 1776)
- 1846 - Giordano de Bianchi Dottula, letterato e politico italiano (n. 1772)
- 1847 - José Joaquín de Olmedo, politico e poeta ecuadoriano (n. 1780)
- 1850 - François Debret, architetto francese (n. 1777)
- 1853 - Johann Sebastian von Drey, teologo tedesco (n. 1777)
- 1855 - William Archibald Cadell, matematico e scrittore scozzese (n. 1775)
- 1856 - Conrad Heyer, militare statunitense (n. 1749)
- 1859 - John Abbey, organaro inglese (n. 1785)
- 1861 - Eugène Guinot, scrittore, drammaturgo e opinionista francese
- 1862 - Antoine Vivenel, imprenditore, architetto e filantropo francese (n. 1799)
- 1864 - Dmitrij Nikolaevič Bludov, politico russo (n. 1785)
- 1864 - Giovan Battista Pagani, politico e giurista italiano (n. 1784)
- 1864 - Antoinette de Mérode, contessa belga (n. 1828)
- 1867 - Stefano d'Asburgo-Lorena, austriaco (n. 1817)
- 1868 - Bernardo Prudencio Berro, politico e scrittore uruguaiano (n. 1803)
- 1868 - Venancio Flores, politico e militare uruguaiano (n. 1808)
- 1870 - Nathaniel de Rothschild, banchiere e enologo britannico (n. 1812)
- 1871 - John Bankhead Magruder, militare statunitense (n. 1807)
- 1872 - Josef Leonhard Bernold, imprenditore, giudice e politico svizzero (n. 1809)
- 1872 - Gustav Friedrich Oehler, teologo tedesco (n. 1812)
- 1873 - Robert Wilhelm Ekman, pittore finlandese (n. 1808)
- 1873 - Vasil Levski, rivoluzionario bulgaro (n. 1837)
- 1874 - Carl Ernst Bock, medico e anatomista tedesco (n. 1809)
- 1875 - Philothée O'Neddy, poeta e scrittore francese (n. 1811)
- 1876 - Henri Patin, letterato francese (n. 1793)
- 1878 - Charles-François Daubigny, pittore francese (n. 1817)
- 1880 - Costantino Brumidi, pittore italiano (n. 1805)
- 1882 - Sara Levi Nathan, patriota, filantropa e politica italiana (n. 1819)
- 1883 - Francesco di Toppo, collezionista d'arte e letterato italiano (n. 1797)
- 1884 - Luigi Chiesi, avvocato, patriota e politico italiano (n. 1811)
- 1884 - Karl Müllenhoff, filologo e archeologo tedesco (n. 1818)
- 1885 - Thomas Croxen Archer, botanico britannico (n. 1817)
- 1885 - Carlo Corsi di Bosnasco, magistrato e politico italiano (n. 1798)
- 1886 - Prosper Giquel, militare francese (n. 1835)
- 1887 - Multatuli, scrittore e aforista olandese (n. 1820)
- 1888 - Karl Bartsch, filologo tedesco (n. 1832)
- 1891 - Josip Mihalović, cardinale e arcivescovo cattolico croato (n. 1814)
- 1891 - Alexander Winchell, geologo e paleontologo statunitense (n. 1824)
- 1894 - Francisco Asenjo Barbieri, compositore e musicista spagnolo (n. 1823)
- 1894 - Giuseppe Desimone, politico e magistrato italiano (n. 1811)
- 1894 - Camillo Sivori, violinista e compositore italiano (n. 1815)
- 1897 - Charles Blondin, circense francese (n. 1824)
- 1897 - Karl Weierstrass, matematico tedesco (n. 1815)
- 1898 - Ignazio Invernizzi, magistrato e militare italiano (n. 1834)
- 1900 - Léonce, tenore e attore francese (n. 1823)
Remove ads
XX secolo (251)
- 1903 - Giuseppe Lovera di Maria, ammiraglio italiano (n. 1836)
- 1905 - Rosa Maltoni, insegnante italiana (n. 1858)
- 1907 - Giovanni Maria Asara, poeta italiano (n. 1823)
- 1907 - Manfredo Cagni, generale e scrittore italiano (n. 1834)
- 1910 - Josep Vilaseca, architetto spagnolo (n. 1848)
- 1910 - Samuel Warren, giurista e avvocato statunitense (n. 1852)
- 1911 - Paul Morton, politico statunitense (n. 1857)
- 1912 - Adelchi Negri, patologo, batteriologo e virologo italiano (n. 1876)
- 1914 - Vladimir Donatovič Orlovskij, pittore ucraino (n. 1842)
- 1915 - Giovanni Canna, filologo classico, umanista e poeta italiano (n. 1832)
- 1915 - Giorgio Giorgi, giurista e politico italiano (n. 1836)
- 1916 - Bob Benson, calciatore inglese (n. 1883)
- 1916 - Louis-Joseph-Raphaël Collin, pittore francese (n. 1850)
- 1916 - Ernst Mach, fisico e filosofo austriaco (n. 1838)
- 1917 - Giacomo Bellucci, vescovo cattolico italiano (n. 1832)
- 1917 - Marshall Farnum, regista statunitense (n. 1880)
- 1917 - Filippo Liardo, pittore e patriota italiano (n. 1834)
- 1918 - Grace Cadell, medico scozzese (n. 1855)
- 1918 - Antonio Dal Zotto, scultore italiano (n. 1841)
- 1919 - Berta d'Assia-Philippsthal-Barchfeld, principessa tedesca (n. 1874)
- 1919 - Antonin Carlès, scultore francese (n. 1851)
- 1919 - Frederick DuCane Godman, entomologo e ornitologo inglese (n. 1834)
- 1919 - Júlia Hunyady de Kéthely, nobildonna ungherese (n. 1831)
- 1920 - Emilio Bisi, scultore italiano (n. 1850)
- 1920 - William George Trice, organaro britannico (n. 1848)
- 1921 - Pietro Ponzo, agricoltore italiano (n. 1851)
- 1923 - Eugène Hénard, architetto e urbanista francese (n. 1849)
- 1923 - Jean-Jules-Antoine Lecomte du Nouÿ, pittore e scultore francese (n. 1842)
- 1923 - Alessandro Vincenzo Siciliano, nobile e imprenditore italiano (n. 1860)
- 1924 - Edmond Picard, scrittore e giurista belga (n. 1836)
- 1925 - Michail Osipovič Geršenzon, storico e critico letterario russo (n. 1869)
- 1927 - Herbert Akroyd Stuart, inventore, ingegnere e progettista britannico (n. 1864)
- 1927 - Georg Brandes, critico letterario e filosofo danese (n. 1842)
- 1927 - Robert Fuchs, compositore e insegnante austriaco (n. 1847)
- 1927 - Fernand de Langle de Cary, generale francese (n. 1849)
- 1927 - Alfred Wilhelm Strohl, mecenate e pittore francese (n. 1847)
- 1928 - Giuseppe Sangiorgi, mercante d'arte italiano (n. 1850)
- 1929 - Werner von Alvensleben-Neugattersleben, politico prussiano (n. 1840)
- 1929 - Joseph Boussinesq, matematico francese (n. 1842)
- 1929 - Cesare Galeotti, compositore, direttore d'orchestra e pianista italiano (n. 1872)
- 1930 - Maximilian Braun, anatomista e zoologo tedesco (n. 1850)
- 1931 - Roberto Galli, patriota, politico e editore italiano (n. 1840)
- 1931 - Edward Henry, poliziotto britannico (n. 1850)
- 1931 - Tovmas Nazarbekian, generale russo (n. 1855)
- 1932 - Adelaide Herrmann, illusionista e attrice inglese (n. 1853)
- 1933 - Juan Bautista Aznar-Cabañas, politico e ammiraglio spagnolo (n. 1860)
- 1933 - Luigi Lodi, giornalista italiano (n. 1856)
- 1933 - John Sullivan, presbitero irlandese (n. 1861)
- 1934 - Caleb Bradham, farmacista statunitense (n. 1867)
- 1935 - Giovanni Pelli Fabbroni, imprenditore e politico italiano (n. 1851)
- 1935 - Zelda Sears, sceneggiatrice, attrice e commediografa statunitense (n. 1873)
- 1936 - Billy Mitchell, generale statunitense (n. 1879)
- 1937 - Francis Hepburn Chevallier-Boutell, ingegnere e dirigente sportivo inglese (n. 1851)
- 1937 - Edward Garnett, scrittore e critico letterario inglese (n. 1868)
- 1937 - Hermann Kümmell, chirurgo tedesco (n. 1852)
- 1937 - Horacio Quiroga, scrittore uruguaiano (n. 1878)
- 1937 - Friedrich Weißler, giurista tedesco (n. 1891)
- 1938 - Walter Friedensburg, storico e archivista tedesco (n. 1855)
- 1938 - Adomas Jakštas, presbitero, poeta e filosofo lituano (n. 1860)
- 1938 - Edmund Landau, matematico tedesco (n. 1877)
- 1938 - Carlo Piancastelli, collezionista d'arte e bibliografo italiano (n. 1867)
- 1939 - John F. Keeble, compositore di scacchi inglese (n. 1855)
- 1940 - August Borchard, chirurgo tedesco (n. 1864)
- 1940 - Ljubomir Davidović, politico jugoslavo (n. 1863)
- 1940 - Ettore Fronzi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1867)
- 1941 - Emilio Chiovenda, botanico italiano (n. 1871)
- 1941 - Jacques Curie, chimico francese (n. 1856)
- 1941 - Hamilton Harty, direttore d'orchestra, compositore e organista irlandese (n. 1879)
- 1943 - Lynne Overman, attore statunitense (n. 1887)
- 1943 - Carlo Pfister, militare e aviatore italiano (n. 1916)
- 1945 - John Basilone, militare statunitense (n. 1916)
- 1945 - Achille Beltrame, illustratore e pittore italiano (n. 1871)
- 1945 - Pietro Bruzzi, anarchico, operaio e partigiano italiano (n. 1888)
- 1945 - Ancilla Marighetto, partigiana italiana (n. 1927)
- 1945 - Fay Moulton, velocista e giocatore di football americano statunitense (n. 1876)
- 1946 - Giuseppe Celi, prefetto e politico italiano (n. 1879)
- 1946 - Michele De Franchis, matematico italiano (n. 1875)
- 1946 - Rafael Erich, politico finlandese (n. 1879)
- 1946 - Siegfried Hänicke, generale tedesco (n. 1878)
- 1947 - Charles Frédéric Petit, arciere francese (n. 1857)
- 1947 - August Schmidhuber, generale tedesco (n. 1901)
- 1948 - Joseph Ettor, sindacalista statunitense (n. 1885)
- 1948 - Tony Garnier, architetto e urbanista francese (n. 1869)
- 1951 - Carlo Fabri, avvocato e politico italiano (n. 1866)
- 1951 - André Gide, scrittore francese (n. 1869)
- 1951 - Vester Pegg, attore statunitense (n. 1887)
- 1951 - Hugo Sällström, velista svedese (n. 1870)
- 1952 - Francesco Giberti, vescovo cattolico italiano (n. 1890)
- 1952 - Enrique González Martínez, poeta messicano (n. 1871)
- 1952 - Lawrence Grant, attore britannico (n. 1870)
- 1952 - Knut Hamsun, scrittore norvegese (n. 1859)
- 1952 - Sam Lufkin, attore statunitense (n. 1891)
- 1953 - Friedrich Franz Friedmann, medico tedesco (n. 1876)
- 1953 - Antonio Gamberi, poeta e scrittore italiano (n. 1864)
- 1953 - Nobutake Kondō, ammiraglio giapponese (n. 1886)
- 1954 - Erik Norberg, ginnasta svedese (n. 1883)
- 1954 - Axel Pehrsson, politico svedese (n. 1893)
- 1954 - Vladimir Wiese, esploratore e oceanografo russo (n. 1886)
- 1955 - Alain de Boüard, archivista, paleografo e storico francese (n. 1882)
- 1955 - Marcel Dubois, lottatore e sollevatore belga (n. 1886)
- 1956 - Tod Slaughter, attore britannico (n. 1885)
- 1956 - Michele D'Aquino, magistrato e politico italiano (n. 1870)
- 1957 - Chino Chini, pittore e decoratore italiano (n. 1870)
- 1957 - Maurice Garin, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1871)
- 1957 - Percy Hobart, generale britannico (n. 1885)
- 1957 - Porfírio Pardal Monteiro, architetto portoghese (n. 1897)
- 1957 - Märta Torén, attrice svedese (n. 1925)
- 1958 - Charles King, lunghista e triplista statunitense (n. 1880)
- 1958 - Giuseppe Praga, storico e archivista italiano (n. 1893)
- 1958 - Giovanni Ticozzi, partigiano italiano (n. 1897)
- 1959 - Luigi Michelacci, pittore italiano (n. 1879)
- 1959 - Angelo Pasolini, calciatore italiano (n. 1905)
- 1960 - John Aspin, velista britannico (n. 1877)
- 1960 - H. J. C. Grierson, anglista e critico letterario britannico (n. 1866)
- 1960 - Hans Christian Svane Hansen, politico danese (n. 1906)
- 1961 - Anders Andersen, lottatore danese (n. 1881)
- 1961 - Mario Bonetti, ammiraglio italiano (n. 1888)
- 1961 - Giovanni Di Guglielmo, ematologo e patologo italiano (n. 1886)
- 1961 - George Johnson, doppiatore statunitense (n. 1898)
- 1962 - Émile Armand, anarchico e filosofo francese (n. 1872)
- 1962 - James Barton, attore statunitense (n. 1890)
- 1962 - Sophus Hansen, calciatore e arbitro di calcio danese (n. 1889)
- 1962 - Georgios Papanicolaou, medico greco (n. 1883)
- 1963 - Elsa Conrad, imprenditrice tedesca (n. 1887)
- 1963 - Benny Moré, cantante cubano (n. 1919)
- 1963 - Edoardo Rotigliano, avvocato e politico italiano (n. 1880)
- 1964 - Nino Bellini, attore italiano (n. 1894)
- 1964 - Edward Gargan, attore statunitense (n. 1902)
- 1964 - Giōrgos Kalafatīs, calciatore greco (n. 1890)
- 1965 - Fausto Andreani, politico e avvocato italiano (n. 1893)
- 1965 - Giovanni Clocchiatti, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1920)
- 1965 - Paolo Ferrara, attore italiano (n. 1892)
- 1965 - Florence Gill, doppiatrice britannica (n. 1877)
- 1965 - William Gray Purcell, architetto statunitense (n. 1880)
- 1965 - Forrest Taylor, attore statunitense (n. 1883)
- 1965 - Tom Wilson, attore statunitense (n. 1880)
- 1966 - James Edward Grant, scrittore, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1905)
- 1966 - Titomanlio Manzella, scrittore e giornalista italiano (n. 1891)
- 1966 - Luciano Romagnoli, politico, partigiano e sindacalista italiano (n. 1924)
- 1966 - Étienne Romano, imprenditore francese (n. 1889)
- 1967 - Vincenzo Rivera, naturalista, botanico e politico italiano (n. 1890)
- 1968 - Eugen Angelescu, chimico rumeno (n. 1896)
- 1968 - Joaquín Edwards Bello, scrittore cileno (n. 1887)
- 1968 - Georg Hackenschmidt, wrestler, strongman e scrittore estone (n. 1877)
- 1968 - Hamilton Luske, regista e animatore statunitense (n. 1903)
- 1968 - Pietro Mancini, politico italiano (n. 1876)
- 1969 - Madge Blake, attrice statunitense (n. 1899)
- 1969 - Jean-Pierre Ducasse, ciclista su strada e ciclocrossista francese (n. 1944)
- 1969 - Giuseppe Marini, ammiraglio italiano (n. 1899)
- 1969 - Hernán Robleto, scrittore nicaraguense (n. 1892)
- 1970 - Aage Leidersdorff, schermidore danese (n. 1910)
- 1970 - Gaston Modot, attore francese (n. 1887)
- 1970 - Jules Munshin, attore, cantante e ballerino statunitense (n. 1915)
- 1970 - Adolfo Spiller, calciatore svizzero (n. 1910)
- 1971 - Gino Franzi, architetto italiano (n. 1898)
- 1972 - John Grierson, produttore cinematografico, critico cinematografico e regista britannico (n. 1898)
- 1972 - Lee Morgan, trombettista statunitense (n. 1938)
- 1972 - Jirō Yoshihara, artista giapponese (n. 1905)
- 1973 - Léon Darrien, ginnasta belga (n. 1887)
- 1973 - Ivan T. Sanderson, biologo e scrittore scozzese (n. 1911)
- 1973 - Armando Segato, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1930)
- 1973 - Joseph Szigeti, violinista ungherese (n. 1892)
- 1974 - Louis Mesenkop, tecnico del suono statunitense (n. 1903)
- 1974 - Hermine Stindt, nuotatrice tedesca (n. 1888)
- 1975 - Léon Bernot, sollevatore francese (n. 1896)
- 1975 - Luigi Dallapiccola, compositore e pianista italiano (n. 1904)
- 1976 - Giuseppe Biondi, calciatore italiano (n. 1907)
- 1976 - Lev Il'ič Lošinskij, compositore di scacchi sovietico (n. 1913)
- 1976 - Lawrence Shields, mezzofondista statunitense (n. 1895)
- 1976 - Frank Sullivan, scrittore statunitense (n. 1892)
- 1977 - Ferdinando Contini, calciatore italiano (n. 1900)
- 1977 - Clely Fiamma, attrice e cantante italiana (n. 1914)
- 1977 - Osvaldo Martini, calciatore italiano (n. 1911)
- 1977 - Mario Toselli, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1897)
- 1978 - Vittorio Botticini, pittore italiano (n. 1909)
- 1978 - Olav Ditlev-Simonsen, calciatore norvegese (n. 1897)
- 1978 - Michail Nikolaevič Zacharov, militare sovietico (n. 1912)
- 1979 - Elmano Cardim, giornalista brasiliano (n. 1891)
- 1979 - Moritz Jahn, scrittore e poeta tedesco (n. 1884)
- 1979 - Leigh Jason, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1904)
- 1979 - Evert Lundquist, calciatore svedese (n. 1900)
- 1980 - Nicola Adamo, politico italiano (n. 1928)
- 1980 - Robert Morrison, canottiere britannico (n. 1902)
- 1980 - Bon Scott, cantautore britannico (n. 1946)
- 1980 - Gemma D'Amico Flugi, pittrice italiana (n. 1906)
- 1981 - Charles Joisten, antropologo, etnologo e mitografo francese (n. 1936)
- 1981 - Doug Lewis, pugile canadese (n. 1898)
- 1981 - Nino Marchetti, attore italiano (n. 1905)
- 1983 - Jardel Filho, attore brasiliano (n. 1928)
- 1983 - Marcello Mascherini, scultore e scenografo italiano (n. 1906)
- 1983 - Alice White, attrice statunitense (n. 1904)
- 1984 - Ina Ray Hutton, cantante statunitense (n. 1916)
- 1984 - Jesse Pye, calciatore inglese (n. 1919)
- 1984 - Lewis J. Rachmil, scenografo e produttore cinematografico statunitense (n. 1908)
- 1984 - François Rudler, cestista francese (n. 1910)
- 1984 - Duilio Susmel, giornalista italiano (n. 1919)
- 1985 - Ernesto Greppi, calciatore italiano (n. 1902)
- 1985 - Carmen Lucia, sindacalista italiana (n. 1902)
- 1985 - Sverre Pettersen, calciatore norvegese (n. 1903)
- 1985 - Pietro Reverberi, arbitro di pallacanestro italiano (n. 1912)
- 1986 - Bill Anderson, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1913)
- 1986 - Adolfo Celi, attore, regista e sceneggiatore italiano (n. 1922)
- 1986 - André Leroi-Gourhan, etnologo, archeologo e antropologo francese (n. 1911)
- 1986 - Francisco Paulo Mignone, compositore, pianista e direttore d'orchestra brasiliano (n. 1897)
- 1986 - Barry Seal, criminale e aviatore statunitense (n. 1939)
- 1986 - Dorothea Wieck, attrice tedesca (n. 1908)
- 1987 - Charles Bouleau, pittore, incisore e saggista francese (n. 1906)
- 1987 - Henry-Russell Hitchcock, storico e docente statunitense (n. 1903)
- 1988 - René Char, poeta francese (n. 1907)
- 1988 - André Frédéric Cournand, medico francese (n. 1895)
- 1988 - Walerian Kisieliński, calciatore polacco (n. 1907)
- 1988 - Sirio Politi, presbitero italiano (n. 1920)
- 1989 - Aleksandr Ivanovič Medvedkin, regista cinematografico sovietico (n. 1900)
- 1990 - Francesco Antonio De Cataldo, avvocato e politico italiano (n. 1932)
- 1990 - Otto Eduard Neugebauer, matematico austriaco (n. 1899)
- 1990 - Michael Powell, regista e sceneggiatore inglese (n. 1905)
- 1991 - Milton S. Plesset, fisico statunitense (n. 1908)
- 1991 - Ugo Procacci, storico dell'arte e funzionario italiano (n. 1905)
- 1991 - Dámaso Rodríguez Martín, serial killer spagnolo (n. 1944)
- 1992 - Takehiko Kanagoki, cestista giapponese (n. 1914)
- 1992 - Buddy O'Grady, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1920)
- 1992 - Vladimir Solomonovič Pozner, scrittore francese (n. 1905)
- 1992 - Tojo Yamamoto, wrestler statunitense (n. 1927)
- 1993 - Aleksandr Sergeevič Davydov, fisico sovietico (n. 1912)
- 1994 - Luigi Bucciante, medico e anatomista italiano (n. 1902)
- 1994 - Johnny Hancocks, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1919)
- 1994 - Ivan Sidorenko, militare russo (n. 1919)
- 1994 - Derek Jarman, regista e sceneggiatore britannico (n. 1942)
- 1994 - Vittorio Rieti, compositore italiano (n. 1898)
- 1995 - Howard Cable, cestista statunitense (n. 1913)
- 1995 - John Howard, attore statunitense (n. 1913)
- 1995 - Luciano Pistoi, critico d'arte, gallerista e editore italiano (n. 1927)
- 1995 - Calder Willingham, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1922)
- 1996 - Antonio Creus, pilota automobilistico e pilota motociclistico spagnolo (n. 1924)
- 1996 - Veraldo Vespignani, politico italiano (n. 1921)
- 1997 - Deng Xiaoping, politico, rivoluzionario e militare cinese (n. 1904)
- 1998 - Gianfranco Canali, storico italiano (n. 1950)
- 1998 - George Male, calciatore inglese (n. 1910)
- 1998 - Mancur Olson, economista statunitense (n. 1932)
- 1998 - Lothar Vetterke, calciatore tedesco orientale (n. 1932)
- 1999 - Arnaldo Bera, partigiano, politico e sindacalista italiano (n. 1915)
- 1999 - Vinicio Congiu, avvocato, giornalista e imprenditore italiano (n. 1918)
- 1999 - Mario Degrassi, calciatore italiano (n. 1919)
- 1999 - Alois Haene, missionario e vescovo cattolico svizzero (n. 1910)
- 1999 - Lloyd LaBeach, velocista panamense (n. 1922)
- 1999 - Eliseo Salino, ceramista e scultore italiano (n. 1919)
- 1999 - Muhammad Muhammad Sadiq al-Sadr, religioso iracheno (n. 1943)
- 2000 - Friedensreich Hundertwasser, pittore, scultore e architetto austriaco (n. 1928)
- 2000 - Emilio Pasanisi, avvocato e dirigente d'azienda italiano (n. 1908)
- 2000 - Riccardo Tommasi Ferroni, pittore e incisore italiano (n. 1934)
- 2000 - Paul Verschuren, vescovo cattolico olandese (n. 1925)
Remove ads
XXI secolo (156)
- 2001 - Stanley Kramer, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1913)
- 2001 - Fico López, cestista cubano (n. 1918)
- 2001 - Guy Rodgers, cestista statunitense (n. 1935)
- 2001 - Roland Stoltz, hockeista su ghiaccio svedese (n. 1931)
- 2001 - Charles Trenet, cantautore e paroliere francese (n. 1913)
- 2001 - Gert Wiedenhofen, attore, doppiatore e conduttore radiofonico tedesco (n. 1927)
- 2002 - Lila De Nobili, disegnatrice, pittrice e scenografa italiana (n. 1916)
- 2002 - Arthur Eisenmenger, disegnatore tedesco (n. 1914)
- 2002 - Virginia Hamilton, scrittrice statunitense (n. 1936)
- 2002 - Sal Bartolo, pugile statunitense (n. 1917)
- 2002 - Sylvia Rivera, attivista statunitense (n. 1951)
- 2002 - Mátyás Tóth, calciatore ungherese (n. 1918)
- 2003 - Richard L. Anderson, statistico statunitense (n. 1915)
- 2003 - Washington Beltrán, avvocato, giornalista e politico uruguaiano (n. 1914)
- 2003 - Ettore Geri, attore italiano (n. 1914)
- 2003 - James D. Hardy, chirurgo statunitense (n. 1918)
- 2004 - Giulio Battistini, politico italiano (n. 1912)
- 2004 - Gurgen Margaryan, militare armeno (n. 1978)
- 2004 - Franco Ponzinibio, calciatore argentino (n. 1914)
- 2005 - Li Baohua, politico e funzionario cinese (n. 1909)
- 2005 - Angel Marchand, immunologo portoricano (n. 1912)
- 2005 - Parsons Nabiula, nuotatore filippino (n. 1930)
- 2005 - Kihachi Okamoto, regista giapponese (n. 1924)
- 2005 - Giuseppe Piromalli, mafioso italiano (n. 1921)
- 2006 - Angelo Brignole, ciclista su strada italiano (n. 1924)
- 2006 - Godtfred Holmvang, multiplista norvegese (n. 1917)
- 2006 - Wi Kuki Kaa, attore neozelandese (n. 1938)
- 2006 - Isidoro Urra, calciatore spagnolo (n. 1916)
- 2007 - Mahala Ashley Dickerson, avvocatessa e attivista statunitense (n. 1912)
- 2007 - Paolo Bertolani, scrittore e poeta italiano (n. 1931)
- 2007 - Janet Blair, attrice statunitense (n. 1921)
- 2007 - Amedeo De Janni, generale italiano (n. 1915)
- 2007 - Obdulio Diano, calciatore argentino (n. 1919)
- 2007 - Celia Franca, ballerina e coreografa britannica (n. 1921)
- 2008 - Natalija Bessmertnova, ballerina sovietica (n. 1941)
- 2008 - Egor Letov, cantante e chitarrista russo (n. 1964)
- 2008 - Teo Macero, sassofonista e produttore discografico statunitense (n. 1925)
- 2008 - David Watkin, direttore della fotografia britannico (n. 1925)
- 2009 - Kelly Groucutt, bassista britannico (n. 1945)
- 2009 - Berndt Lindfors, ginnasta finlandese (n. 1932)
- 2009 - Oreste Lionello, attore, cabarettista e doppiatore italiano (n. 1927)
- 2009 - Jaroslava Mirovická, pallavolista e cestista cecoslovacca (n. 1925)
- 2010 - Jamie Gillis, attore pornografico statunitense (n. 1943)
- 2010 - Vittorio Giorgini, architetto italiano (n. 1926)
- 2010 - Bruno Gironcoli, scultore austriaco (n. 1936)
- 2010 - Lionel Jeffries, attore, regista e sceneggiatore inglese (n. 1926)
- 2010 - Elli Parvo, attrice italiana (n. 1914)
- 2011 - Jeremy Gaige, scacchista, scrittore e giornalista statunitense (n. 1927)
- 2011 - Dario Lanzardo, fotografo e scrittore italiano (n. 1934)
- 2011 - Goddy Leye, artista camerunese (n. 1965)
- 2011 - Ollie Matson, velocista e giocatore di football americano statunitense (n. 1930)
- 2011 - Ernő Solymosi, calciatore ungherese (n. 1940)
- 2012 - Ruth Barcan Marcus, filosofa e logica statunitense (n. 1921)
- 2012 - Attilio Basile, chirurgo italiano (n. 1910)
- 2012 - Sieglinde Bräuer, sciatrice alpina austriaca (n. 1942)
- 2012 - Renato Dulbecco, biologo e medico italiano (n. 1914)
- 2012 - Fausto Gianfranceschi, scrittore e giornalista italiano (n. 1928)
- 2012 - John Paul Hogan, chimico statunitense (n. 1919)
- 2012 - Giovanni Lilliu, archeologo e pubblicista italiano (n. 1914)
- 2012 - Frits Staal, indologo e filosofo olandese (n. 1930)
- 2012 - Stasys Stonkus, cestista sovietico (n. 1931)
- 2012 - Vitalij Ivanovič Vorotnikov, politico sovietico (n. 1926)
- 2012 - Georgi Čerkelov, attore bulgaro (n. 1930)
- 2013 - Armen Alchian, economista statunitense (n. 1914)
- 2013 - Raúl Ballefín, cestista e allenatore di pallacanestro uruguaiano (n. 1923)
- 2013 - Robert Coleman Richardson, fisico statunitense (n. 1937)
- 2014 - Antonio Benítez Fernández, calciatore spagnolo (n. 1951)
- 2014 - Kresten Bjerre, calciatore danese (n. 1946)
- 2014 - Simón Díaz, cantante e compositore venezuelano (n. 1928)
- 2014 - Dale Gardner, astronauta statunitense (n. 1948)
- 2014 - Valerij Nikolaevič Kubasov, cosmonauta sovietico (n. 1935)
- 2014 - Paolo Lancellotti, batterista italiano (n. 1947)
- 2014 - Riccardo Licata, pittore italiano (n. 1929)
- 2014 - Franco Origone, fumettista e illustratore italiano (n. 1950)
- 2015 - Ivan Davidov, calciatore bulgaro (n. 1943)
- 2015 - Gérard Ducarouge, ingegnere francese (n. 1941)
- 2015 - Nevio Felicetti, politico italiano (n. 1925)
- 2015 - Harold Johnson, pugile statunitense (n. 1928)
- 2015 - Lígia Maria Moraes, cestista brasiliana (n. 1973)
- 2015 - Mudaffar Sjah, sovrano e politico indonesiano (n. 1935)
- 2015 - Mats Olausson, tastierista svedese (n. 1961)
- 2016 - Moha ou-Lhoussein Achiban, cantante e danzatore berbero (n. 1916)
- 2016 - Carla Cerati, fotografa e scrittrice italiana (n. 1926)
- 2016 - Guglielmo Colussi, rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e dirigente sportivo italiano (n. 1938)
- 2016 - Umberto Eco, semiologo, filosofo e scrittore italiano (n. 1932)
- 2016 - Freddie Goodwin, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1933)
- 2016 - Harper Lee, scrittrice statunitense (n. 1926)
- 2016 - Samuel Willenberg, scultore, scrittore e superstite dell'Olocausto polacco (n. 1923)
- 2017 - Maud de Belleroche, scrittrice, saggista e attrice francese (n. 1922)
- 2017 - Larry Coryell, chitarrista statunitense (n. 1943)
- 2017 - Halaevalu Mata'Aho 'Ahome'e, regina tongana (n. 1926)
- 2017 - Kyoko Hayashi, scrittrice giapponese (n. 1930)
- 2017 - Kaci Kullmann Five, politica norvegese (n. 1951)
- 2017 - Igor' Rostislavovič Šafarevič, matematico sovietico (n. 1923)
- 2017 - Danuta Szaflarska, attrice e doppiatrice polacca (n. 1915)
- 2017 - Nancy Willard, scrittrice e poetessa statunitense (n. 1936)
- 2017 - Ilan Zeiger, cestista israeliano (n. 1939)
- 2018 - Massimo Bonfantini, filosofo e semiologo italiano (n. 1942)
- 2018 - Sergej Litvinov, martellista russo (n. 1958)
- 2018 - Jim Springer, cestista statunitense (n. 1926)
- 2018 - Jurij Tjukalov, canottiere sovietico (n. 1930)
- 2018 - Tonino Zangardi, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. 1957)
- 2019 - Lucilla Bassotti, matematica italiana (n. 1934)
- 2019 - Dick Boushka, cestista statunitense (n. 1934)
- 2019 - Giulio Brogi, attore italiano (n. 1931)
- 2019 - Gabriele La Porta, giornalista, autore televisivo e conduttore televisivo italiano (n. 1945)
- 2019 - Karl Lagerfeld, stilista e fotografo tedesco (n. 1933)
- 2019 - Doro Morigi, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1920)
- 2020 - Pete Babando, hockeista su ghiaccio statunitense (n. 1925)
- 2020 - Heather Couper, astronoma, giornalista e divulgatrice scientifica britannica (n. 1949)
- 2020 - Jean Daniel, giornalista e scrittore francese (n. 1920)
- 2020 - Pop Smoke, rapper statunitense (n. 1999)
- 2020 - José Mojica Marins, regista, attore e showman brasiliano (n. 1936)
- 2020 - Pankaj Naram, medico e personaggio televisivo indiano (n. 1955)
- 2020 - Bruna Parmesan, costumista italiana (n. 1923)
- 2020 - Francesco Villa, pilota motociclistico e imprenditore italiano (n. 1933)
- 2021 - Faisal Al-Dosari, calciatore bahreinita (n. 1968)
- 2021 - Luigi Albertelli, paroliere e autore televisivo italiano (n. 1934)
- 2021 - Đorđe Balašević, cantautore jugoslavo (n. 1953)
- 2021 - Arturo Di Modica, scultore italiano (n. 1941)
- 2021 - Calixto Malcom, cestista panamense (n. 1947)
- 2021 - Adolf Mathis, sciatore alpino svizzero (n. 1938)
- 2021 - Ion N. Petrovici, neurologo rumeno (n. 1929)
- 2022 - Gary Brooker, cantante, pianista e compositore britannico (n. 1945)
- 2022 - Nigel Butterley, pianista e compositore australiano (n. 1935)
- 2022 - Marino Golinelli, imprenditore, filantropo e collezionista d'arte italiano (n. 1920)
- 2022 - Dan Graham, performance artist e architetto statunitense (n. 1942)
- 2022 - Kakuichi Mimura, calciatore giapponese (n. 1931)
- 2022 - Carlo Molari, presbitero, insegnante e saggista italiano (n. 1928)
- 2022 - Jacques Poos, politico e economista lussemburghese (n. 1935)
- 2022 - Charley Taylor, giocatore di football americano statunitense (n. 1941)
- 2023 - Richard Belzer, attore e comico statunitense (n. 1944)
- 2023 - Lanfranco Cesari, giornalista e scrittore italiano (n. 1933)
- 2023 - Greg Foster, ostacolista statunitense (n. 1958)
- 2023 - Caio Gracco, artista italiano (n. 1940)
- 2023 - Red McCombs, imprenditore statunitense (n. 1927)
- 2023 - Jansen Panettiere, attore statunitense (n. 1994)
- 2024 - Jan Assmann, storico e egittologo tedesco (n. 1938)
- 2024 - Paul D'Amato, attore statunitense (n. 1949)
- 2024 - Raffaele Delfino, politico italiano (n. 1931)
- 2024 - Ira von Fürstenberg, nobile, attrice e designer italiana (n. 1940)
- 2024 - Robert Reid, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1955)
- 2024 - Stewart Robertson, direttore d'orchestra e pianista britannico (n. 1948)
- 2024 - Bobby Tench, chitarrista britannico (n. 1944)
- 2024 - Carlos Manuel Urzúa Macías, politico e economista messicano (n. 1955)
- 2025 - Kent Bernard, velocista trinidadiano (n. 1942)
- 2025 - William Browder, matematico statunitense (n. 1934)
- 2025 - Nicolás Antonio Castellanos Franco, vescovo cattolico e missionario spagnolo (n. 1935)
- 2025 - Souleymane Cissé, regista maliano (n. 1940)
- 2025 - Rossella Drudi, sceneggiatrice e scrittrice italiana (n. 1963)
- 2025 - Gholamhossein Farzami, calciatore iraniano (n. 1948)
- 2025 - Cataldo Innato, karateka e maestro di karate italiano (n. 1958)
- 2025 - Frits Korthals Altes, politico olandese (n. 1931)
- 2025 - Fernando Madeira, nuotatore e pallanuotista portoghese (n. 1932)
- 2025 - Elia Manara, politico e medico italiano (n. 1929)
- 2025 - Jean Sarrus, cantante, bassista e attore francese (n. 1945)
Senza anno specificato (2)
- Alvaro da Cordova, religioso spagnolo
- Pandolfo IV di Capua, principe longobardo (n. 986)
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads