Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1873
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (19)
- 2 gennaio - Bogusław Fryderyk Radziwiłł, nobile e generale polacco (n. 1809)
- 5 gennaio - Emanuele Marliani, diplomatico, politico e patriota spagnolo (n. 1795)
- 7 gennaio - James Henry Carleton, generale statunitense (n. 1814)
- 9 gennaio - Napoleone III di Francia, militare e politico francese (n. 1808)
- 10 gennaio - Francesco Dall'Ongaro, poeta, drammaturgo e librettista italiano (n. 1808)
- 12 gennaio - Giovanni Merlini, presbitero e missionario italiano (n. 1795)
- 15 gennaio - James Robinson, fantino britannico (n. 1794)
- 17 gennaio - Domenico Mauro, politico, letterato e patriota italiano (n. 1812)
- 18 gennaio - Edward Bulwer-Lytton, scrittore, drammaturgo e politico britannico (n. 1803)
- 20 gennaio - Basile Moreau, presbitero francese (n. 1799)
- 21 gennaio - Gaspard Auguste Brullé, entomologo francese (n. 1809)
- 22 gennaio - Giuseppe Capone di Altavilla, imprenditore e politico italiano (n. 1793)
- 22 gennaio - Jean Philippe Fenouillas, militare francese (n. 1830)
- 23 gennaio - Louis-Gustave Ricard, pittore francese (n. 1823)
- 24 gennaio - Jules Eytel, avvocato e politico svizzero (n. 1817)
- 26 gennaio - Amelia di Leuchtenberg, duchessa (n. 1812)
- 26 gennaio - Michail Fëdorovič Golicyn, ufficiale russo (n. 1800)
- 27 gennaio - Adam Sedgwick, geologo inglese (n. 1785)
- 30 gennaio - Joseph-Eugène Lacroix, architetto francese (n. 1814)
Remove ads
Febbraio (27)
- 1º febbraio - Matthew Fontaine Maury, meteorologo e oceanografo statunitense (n. 1806)
- 1º febbraio - Gertrudis Gómez de Avellaneda, scrittrice cubana (n. 1814)
- 2 febbraio - Carlotta di Württemberg, duchessa (n. 1807)
- 2 febbraio - Mariano Herencia Zevallos, politico peruviano (n. 1821)
- 3 febbraio - Marcelin Beaussier, militare e orientalista francese (n. 1821)
- 3 febbraio - Ferdinando di Solms-Braunfels, nobile (n. 1797)
- 6 febbraio - Władysław Wincenty Krasiński, nobile e scrittore polacco (n. 1844)
- 7 febbraio - Bhagwant Singh, principe indiano (n. 1824)
- 7 febbraio - Vincenzo Gallo Arcuri, poeta, patriota e rivoluzionario italiano (n. 1826)
- 7 febbraio - Sheridan Le Fanu, scrittore irlandese (n. 1814)
- 8 febbraio - John White Geary, politico, avvocato e insegnante statunitense (n. 1819)
- 9 febbraio - Carolina Augusta di Baviera, principessa tedesca (n. 1792)
- 9 febbraio - Julius Fürst, orientalista tedesco (n. 1805)
- 12 febbraio - Teriimaevarua II, regina (n. 1841)
- 13 febbraio - Takht Singh, principe indiano (n. 1819)
- 14 febbraio - Stanislas Julien, sinologo francese (n. 1797)
- 19 febbraio - Robert Wilhelm Ekman, pittore finlandese (n. 1808)
- 19 febbraio - Vasil Levski, rivoluzionario bulgaro (n. 1837)
- 21 febbraio - Giuseppe Bertoja, scenografo e imprenditore italiano (n. 1803)
- 23 febbraio - Pietro Camporese il Giovane, architetto italiano (n. 1792)
- 23 febbraio - Jakob von Hartmann, generale tedesco (n. 1795)
- 23 febbraio - Isabella Pizzi, mistica italiana (n. 1833)
- 24 febbraio - Spiridon Trikoupis, politico e diplomatico greco (n. 1788)
- 25 febbraio - Giacomo Oneto, banchiere e politico italiano (n. 1790)
- 25 febbraio - Philippe-Paul de Ségur, militare e storico francese (n. 1780)
- 26 febbraio - Hieronim Kajsiewicz, presbitero polacco (n. 1812)
- 27 febbraio - Ekaterina Petrovna Sojmonova, nobildonna russa (n. 1790)
Remove ads
Marzo (32)
- 2 marzo - Tiberio De Blasio Di Palizzi, politico italiano (n. 1827)
- 3 marzo - Luigi Osio, archivista italiano (n. 1803)
- 4 marzo - Augusto di Svezia, principe svedese (n. 1831)
- 5 marzo - Theodore Charles Hilgard, medico, micologo e botanico tedesco (n. 1828)
- 8 marzo - Raffaello Lambruschini, politico, agronomo e pedagogista italiano (n. 1788)
- 8 marzo - Robert William Thomson, inventore scozzese (n. 1822)
- 9 marzo - Charles Knight, editore e scrittore britannico (n. 1791)
- 9 marzo - Domenico Tarsitani, medico italiano (n. 1817)
- 9 marzo - Johannes von Nepomuk Franz Xaver Gistel, naturalista e entomologo tedesco (n. 1809)
- 10 marzo - Paolina di Württemberg, regina tedesca (n. 1800)
- 10 marzo - John Torrey, botanico statunitense (n. 1796)
- 11 marzo - Giuseppe Arconati Visconti, politico italiano (n. 1797)
- 11 marzo - Charles Temple Dix, pittore statunitense (n. 1838)
- 13 marzo - Andreas Tunkler, ufficiale e ingegnere austriaco (n. 1820)
- 14 marzo - François Baucher, cavaliere francese (n. 1796)
- 14 marzo - Giovanni Pietro Losana, teologo e vescovo cattolico italiano (n. 1793)
- 15 marzo - Giovanni Antonio Ambrosetti, imprenditore e politico italiano (n. 1811)
- 16 marzo - Cesare Valerio, politico italiano (n. 1820)
- 17 marzo - Barbara Maix, religiosa austriaca (n. 1818)
- 20 marzo - William Brydon, militare e medico britannico (n. 1811)
- 20 marzo - Richard Church, generale irlandese (n. 1784)
- 21 marzo - Carlo Arienti, pittore italiano (n. 1801)
- 22 marzo - Alessandro Corticelli, medico e fisiologo italiano (n. 1802)
- 22 marzo - Pietro Minneci, patriota e scrittore italiano (n. 1826)
- 24 marzo - Mary Ann Cotton, serial killer britannica (n. 1832)
- 24 marzo - Raffaele Zotti, storico italiano (n. 1824)
- 25 marzo - Wilhelm Marstrand, scultore danese (n. 1810)
- 26 marzo - Albrecht von Bernstorff, politico prussiano (n. 1809)
- 27 marzo - Teresa Gamba Guiccioli, nobile e scrittrice italiana (n. 1799)
- 29 marzo - Persida Nenadović, sovrana serba (n. 1813)
- 29 marzo - Francesco Zantedeschi, presbitero e fisico italiano (n. 1797)
- 31 marzo - Domenico Donzelli, tenore italiano (n. 1790)
Remove ads
Aprile (34)
- 1º aprile - Saint-Marc Girardin, politico e scrittore francese (n. 1801)
- 1º aprile - John Hope, VI conte di Hopetoun, ufficiale scozzese (n. 1831)
- 4 aprile - Michele Panebianco, pittore italiano (n. 1806)
- 5 aprile - Milivoje Petrović Blaznavac, militare e politico serbo (n. 1824)
- 6 aprile - Vittorio Emanuele Camillo IX Massimo, nobile italiano (n. 1803)
- 7 aprile - Giuseppe Cardoni, arcivescovo cattolico e funzionario italiano (n. 1802)
- 9 aprile - Charles Allston Collins, pittore e scrittore inglese (n. 1828)
- 11 aprile - Edward Canby, generale statunitense (n. 1817)
- 11 aprile - Maria Efrem Garrelon, missionario e vescovo cattolico francese (n. 1827)
- 11 aprile - Christopher Hansteen, geofisico, astronomo e fisico norvegese (n. 1784)
- 13 aprile - Carlo Coccia, compositore italiano (n. 1782)
- 14 aprile - Pierre-Frédéric Dorian, politico e imprenditore francese (n. 1814)
- 14 aprile - Miguel García Cuesta, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1803)
- 16 aprile - Arcisse de Caumont, archeologo, critico d'arte e storico francese (n. 1801)
- 17 aprile - Semen Stepanovyč Hulak-Artemovs'kyj, baritono, compositore e attore teatrale ucraino (n. 1813)
- 17 aprile - Giuseppe Targioni, vescovo cattolico italiano (n. 1807)
- 18 aprile - Justus von Liebig, chimico tedesco (n. 1803)
- 18 aprile - Massimo Mautino, politico italiano (n. 1816)
- 19 aprile - Giovanni Galvani, filologo, linguista e bibliotecario italiano (n. 1806)
- 19 aprile - Hamilton Hume, esploratore australiano (n. 1797)
- 19 aprile - Alan Spencer-Churchill, nobile e imprenditore inglese (n. 1825)
- 20 aprile - Henry Bence Jones, medico e chimico inglese (n. 1813)
- 21 aprile - Ignazio La Russa, avvocato, magistrato e politico italiano (n. 1798)
- 24 aprile - Adolfo di Hohenlohe-Ingelfingen, politico e principe tedesco (n. 1797)
- 24 aprile - Mary Horner Lyell, geologa britannica (n. 1808)
- 25 aprile - Fëdor Petrovič Tolstoj, pittore e scultore russo (n. 1783)
- 27 aprile - William Charles Macready, attore teatrale e impresario teatrale inglese (n. 1793)
- 28 aprile - Giovanni Maria Benzoni, scultore italiano (n. 1809)
- 28 aprile - Pietro Luigi Manzoni, nobile italiano (n. 1813)
- 28 aprile - Augustin Verdure, insegnante e attivista francese (n. 1825)
- 29 aprile - Cesare Arnaud di San Salvatore, militare e politico italiano (n. 1797)
- 29 aprile - James Robert Hope-Scott, politico scozzese (n. 1812)
- 29 aprile - Ignazio Marini, basso italiano (n. 1811)
- 30 aprile - Alexis Billiet, cardinale e politico italiano (n. 1783)
Remove ads
Maggio (25)
- 1º maggio - David Livingstone, medico, missionario e esploratore scozzese (n. 1813)
- 1º maggio - George Ledwell Taylor, architetto inglese (n. 1788)
- 4 maggio - William Holmes McGuffey, insegnante statunitense (n. 1800)
- 4 maggio - Charles Rigault de Genouilly, ammiraglio francese (n. 1807)
- 5 maggio - Albert Goblet d'Alviella, militare e politico belga (n. 1790)
- 5 maggio - Sebastiano Mondolfo, banchiere e filantropo italiano (n. 1796)
- 6 maggio - Thomas Dundas, II conte di Zetland, nobile e politico inglese (n. 1795)
- 6 maggio - José Antonio Páez, politico venezuelano (n. 1790)
- 7 maggio - Salmon Portland Chase, politico e giurista statunitense (n. 1808)
- 8 maggio - John Stuart Mill, filosofo e economista britannico (n. 1806)
- 9 maggio - Jakob Laurentz Studach, vescovo cattolico svizzero (n. 1796)
- 9 maggio - Stéphanie de Virieu, pittrice e scultrice francese (n. 1785)
- 11 maggio - Ignacio Agramonte, patriota cubano (n. 1841)
- 15 maggio - Alexandru Ioan Cuza, nobile rumeno (n. 1820)
- 15 maggio - Emanuele Luserna di Rorà, politico italiano (n. 1815)
- 20 maggio - Giuseppe Sappa, magistrato e politico italiano (n. 1803)
- 22 maggio - Carlo Macchi, vescovo cattolico italiano (n. 1802)
- 22 maggio - Alessandro Manzoni, scrittore, poeta e drammaturgo italiano (n. 1785)
- 22 maggio - Per Georg Scheutz, avvocato e inventore svedese (n. 1795)
- 23 maggio - Pierre-Jean De Smet, gesuita e missionario belga (n. 1801)
- 23 maggio - John Early, gesuita e educatore irlandese (n. 1814)
- 27 maggio - Pierre-Antoine Lebrun, poeta francese (n. 1785)
- 27 maggio - Rifa'a al-Tahtawi, scrittore egiziano (n. 1801)
- 29 maggio - Nicolas Deschamps, presbitero e saggista francese (n. 1797)
- 31 maggio - Gian Giacomo Galletti, politico e filantropo italiano (n. 1798)
Remove ads
Giugno (21)
- 1º giugno - Gheorghe Bibescu, nobile rumeno (n. 1804)
- 5 giugno - Nicolò Di Carlo, latinista italiano (n. 1810)
- 5 giugno - Auguste von Harrach, tedesca (n. 1800)
- 5 giugno - Urbano Rattazzi, politico italiano (n. 1808)
- 6 giugno - Giovanni Tommaso Ghilardi, vescovo cattolico italiano (n. 1800)
- 6 giugno - Adalberto di Prussia, nobile tedesco (n. 1811)
- 8 giugno - Giovanni Secco Suardo, restauratore italiano (n. 1798)
- 11 giugno - Giovanni Antonio Carbonazzi, politico italiano (n. 1792)
- 13 giugno - Angelo Mariani, direttore d'orchestra italiano (n. 1821)
- 16 giugno - Eugène Flachat, ingegnere francese (n. 1802)
- 16 giugno - Moritz Heinrich Romberg, medico e neurologo tedesco (n. 1795)
- 16 giugno - Ignatius Josephus van Regemorter, pittore fiammingo (n. 1785)
- 18 giugno - Aleksandr Viktorovič Poggio, militare e rivoluzionario russo (n. 1798)
- 19 giugno - Gian Domenico Protasi, politico italiano (n. 1810)
- 21 giugno - Clemente Altieri, VI principe di Oriolo, principe italiano (n. 1795)
- 21 giugno - Heinrich August Wilhelm Meyer, pastore protestante e teologo tedesco (n. 1800)
- 21 giugno - Lewis Tappan, mercante e attivista statunitense (n. 1788)
- 22 giugno - Giovanni Battista Cariolo, politico italiano (n. 1805)
- 23 giugno - Filiberto Mollard, generale italiano (n. 1801)
- 26 giugno - Raffaele Santanello, magistrato e politico italiano (n. 1816)
- 27 giugno - Hiram Powers, scultore statunitense (n. 1805)
Remove ads
Luglio (23)
- 3 luglio - Giovan Battista Silvestri, architetto e pittore italiano (n. 1796)
- 4 luglio - Johann Jakob Kaup, naturalista tedesco (n. 1803)
- 5 luglio - Giovanni Carnovali, pittore italiano (n. 1804)
- 6 luglio - Ignaz Rudolph Schiner, entomologo austriaco (n. 1813)
- 6 luglio - Kaspar Gottfried Schweizer, astronomo svizzero (n. 1816)
- 8 luglio - Franz Xaver Winterhalter, pittore tedesco (n. 1805)
- 12 luglio - Joseph Barclay Pentland, naturalista, geografo e viaggiatore irlandese (n. 1797)
- 13 luglio - Carlo A-Valle, scrittore e storico italiano (n. 1815)
- 13 luglio - Samuel Jurkovič, pedagogo e attivista slovacco (n. 1796)
- 13 luglio - Angelo Piola Caselli, generale italiano (n. 1819)
- 15 luglio - Gustav Rose, mineralogista tedesco (n. 1798)
- 17 luglio - Joseph Streiter, politico, avvocato e scrittore austriaco (n. 1804)
- 18 luglio - Louis Alfred Auguste Briosne, attivista francese (n. 1825)
- 18 luglio - Philarète Chasles, critico letterario, giornalista e traduttore francese (n. 1799)
- 18 luglio - Filippo Quaranta, politico italiano (n. 1790)
- 19 luglio - Ferdinand David, violinista e compositore tedesco (n. 1810)
- 21 luglio - Delfino Codazzi, matematico italiano (n. 1824)
- 21 luglio - Louis-Charles-Auguste Couder, pittore francese (n. 1789)
- 23 luglio - Noël Paymal Lerebours, ottico e fotografo francese (n. 1807)
- 26 luglio - Giuseppe Galletti, patriota e politico italiano (n. 1798)
- 27 luglio - Fëdor Ivanovič Tjutčev, scrittore e poeta russo (n. 1803)
- 28 luglio - Rinaldo Rinaldi, scultore italiano (n. 1793)
- 30 luglio - Ferdinando Dal Verme, esploratore e ingegnere italiano (n. 1846)
Remove ads
Agosto (23)
- 1º agosto - Cecilia Underwood, duchessa di Inverness, nobile britannica (n. 1785)
- 2 agosto - Giuseppe Milesi Pironi Ferretti, cardinale italiano (n. 1817)
- 4 agosto - Viktor Aleksandrovič Hartmann, pittore e architetto russo (n. 1834)
- 5 agosto - Ernesto Rayper, pittore e incisore italiano (n. 1840)
- 6 agosto - Odilon Barrot, politico francese (n. 1791)
- 8 agosto - Antoine Chintreuil, pittore francese (n. 1814)
- 9 agosto - Marcantonio Bentegodi, dirigente sportivo, politico e filantropo italiano (n. 1818)
- 10 agosto - Antonio Billia, giornalista e politico italiano (n. 1831)
- 10 agosto - Marie-Françoise Perroton, religiosa francese (n. 1796)
- 12 agosto - Domenico Monti, funzionario e politico italiano (n. 1816)
- 12 agosto - Christoph Friedrich von Stälin, bibliotecario e storico tedesco (n. 1805)
- 15 agosto - Horatio Bolton, compositore di scacchi britannico (n. 1793)
- 17 agosto - William M. Meredith, avvocato e politico statunitense (n. 1799)
- 17 agosto - Francesco Antonio Turati, imprenditore, filantropo e nobile italiano (n. 1802)
- 18 agosto - Carlo II di Brunswick, nobile (n. 1804)
- 20 agosto - Marie Guy-Stéphan, ballerina francese (n. 1818)
- 20 agosto - Hermann Hankel, matematico tedesco (n. 1839)
- 20 agosto - Gaetano Manzo, brigante italiano (n. 1837)
- 23 agosto - Karl Hopf, storico e medievista tedesco (n. 1832)
- 25 agosto - David Chiossone, letterato, drammaturgo e medico italiano (n. 1820)
- 31 agosto - Francesco De Blasiis, politico italiano (n. 1807)
- 31 agosto - Aleksej Pavlovič Fedčenko, biologo e esploratore russo (n. 1844)
- 31 agosto - Francesco Gandolfi, pittore italiano (n. 1824)
Remove ads
Settembre (25)
- 5 settembre - Andreas Melczer von Kellemes, generale austriaco (n. 1800)
- 6 settembre - Donato Cocco, avvocato e politico italiano (n. 1798)
- 7 settembre - Désiré, baritono e attore teatrale francese (n. 1823)
- 7 settembre - Jules Verreaux, botanico, ornitologo e naturalista francese (n. 1807)
- 9 settembre - Désiré Niel, politico francese (n. 1814)
- 11 settembre - Muhammad IV del Marocco, sultano marocchino (n. 1810)
- 11 settembre - Agustín Fernández Muñoz, nobile e militare spagnolo (n. 1808)
- 11 settembre - August Weber, pittore tedesco (n. 1817)
- 13 settembre - Eduardo Rosales, pittore spagnolo (n. 1836)
- 14 settembre - Alexandre Guillet, politico francese (n. 1802)
- 15 settembre - Luigi Baino, politico italiano (n. 1810)
- 15 settembre - Laura Solera Mantegazza, filantropa e patriota italiana (n. 1813)
- 16 settembre - Johann Nepomuk Czermak, fisiologo austriaco (n. 1828)
- 16 settembre - Manuel Ignacio de Vivanco, politico peruviano (n. 1806)
- 17 settembre - Charles Yorke, IV conte di Hardwicke, ammiraglio e politico inglese (n. 1799)
- 19 settembre - Victor Coste, naturalista e zoologo francese (n. 1807)
- 20 settembre - Giovanni Battista Donati, matematico e astronomo italiano (n. 1826)
- 21 settembre - Auguste Nélaton, chirurgo francese (n. 1807)
- 22 settembre - Johann Friedrich August Breithaupt, mineralogista tedesco (n. 1791)
- 22 settembre - Friedrich Frey-Herosé, politico e ufficiale svizzero (n. 1801)
- 23 settembre - Jean Chacornac, astronomo francese (n. 1823)
- 23 settembre - Francesco Domenico Guerrazzi, politico, scrittore e giornalista italiano (n. 1804)
- 26 settembre - Roderich Benedix, commediografo, attore teatrale e direttore teatrale tedesco (n. 1811)
- 27 settembre - Alfonso Chierici, pittore italiano (n. 1816)
- 28 settembre - Émile Gaboriau, scrittore francese (n. 1832)
Ottobre (20)
- 1º ottobre - Edwin Landseer, pittore e scultore britannico (n. 1802)
- 2 ottobre - Friedrich Moritz von Burger, nobile austriaco (n. 1804)
- 3 ottobre - Kintpuash, nativo americano
- 3 ottobre - Filippo de Blasio, giurista italiano (n. 1820)
- 5 ottobre - Karl Anton Josef von Baltin, generale austriaco (n. 1804)
- 5 ottobre - John C. Bowers, imprenditore, organista e religioso statunitense (n. 1811)
- 6 ottobre - Enrico Cerale, generale italiano (n. 1804)
- 6 ottobre - Paweł Edmund Strzelecki, geologo, esploratore e alpinista polacco (n. 1797)
- 6 ottobre - Friedrich Wieck, pianista e insegnante tedesco (n. 1785)
- 8 ottobre - Francesco Ansidei, scacchista italiano (n. 1804)
- 8 ottobre - Georg von Frauenfeld, naturalista austriaco (n. 1807)
- 9 ottobre - Johan Magnus Almqvist, teologo svedese (n. 1799)
- 10 ottobre - Costantino Corti, scultore italiano (n. 1823)
- 10 ottobre - Hermann Kurz, poeta e romanziere tedesco (n. 1813)
- 13 ottobre - Emil von Sydow, militare, geografo e cartografo tedesco (n. 1812)
- 21 ottobre - Johan Sebastian Welhaven, poeta norvegese (n. 1807)
- 25 ottobre - Tekla Ignat'evna Valentinovič, nobildonna russa (n. 1801)
- 28 ottobre - Giuseppe Tomasini, poeta italiano (n. 1821)
- 29 ottobre - Ernest Feydeau, scrittore francese (n. 1821)
- 29 ottobre - Giovanni di Sassonia, sovrano tedesco (n. 1801)
Remove ads
Novembre (15)
- 4 novembre - Temple Chevallier, astronomo, matematico e prete inglese (n. 1794)
- 6 novembre - William Joseph Hardee, generale statunitense (n. 1815)
- 7 novembre - William Villiers-Stuart, militare e politico britannico (n. 1804)
- 8 novembre - Meir Marim, rabbino bielorusso
- 9 novembre - Stephen Russell Mallory, politico statunitense (n. 1813)
- 10 novembre - Louis Le Chatelier, ingegnere francese (n. 1815)
- 13 novembre - Gabrio Casati, politico e patriota italiano (n. 1798)
- 14 novembre - Louis-Raphaël Bischoffsheim, banchiere tedesco (n. 1800)
- 16 novembre - Raffaele Petra, nobile e scrittore italiano (n. 1798)
- 17 novembre - Edmund di Schwarzenberg, austriaco (n. 1803)
- 26 novembre - Georg Amadeus Carl Friedrich Naumann, geologo e mineralogista tedesco (n. 1797)
- 27 novembre - Auguste de La Rive, fisico svizzero (n. 1801)
- 28 novembre - Edoardo Castelli, politico italiano (n. 1807)
- 28 novembre - Caterina Scarpellini, astronoma e scienziata italiana (n. 1808)
- 29 novembre - Lorenzo Ghiglini, politico italiano (n. 1803)
Dicembre (21)
- 1º dicembre - Augustin de Backer, bibliografo belga (n. 1809)
- 3 dicembre - Raffaele Cassitto, politico italiano (n. 1803)
- 3 dicembre - Costantino Cumano, medico, politico e numismatico italiano (n. 1811)
- 6 dicembre - Manuel Acuña, poeta e scrittore messicano (n. 1849)
- 12 dicembre - Carlo Regnoli, chirurgo, paleontologo e patriota italiano (n. 1838)
- 12 dicembre - James Smith, ottico inglese (n. 1800)
- 13 dicembre - Amalia De Angelis, pittrice italiana (n. 1824)
- 14 dicembre - Louis Agassiz, biologo, zoologo e paleontologo svizzero (n. 1807)
- 14 dicembre - Elisabetta Ludovica di Baviera, regina (n. 1801)
- 16 dicembre - Nino Bixio, militare e politico italiano (n. 1821)
- 21 dicembre - Francis Garnier, esploratore francese (n. 1839)
- 22 dicembre - Charles Lenox Remond, attivista e oratore statunitense (n. 1810)
- 23 dicembre - Sarah Grimké, attivista statunitense (n. 1792)
- 23 dicembre - Michele Strassoldo-Grafenberg, militare austriaco (n. 1800)
- 24 dicembre - Johns Hopkins, imprenditore e filantropo statunitense (n. 1795)
- 24 dicembre - Robert Van Arsdale, astronomo statunitense (n. 1807)
- 25 dicembre - Anna Maria Falchi Massidda, poetessa italiana (n. 1824)
- 25 dicembre - Heinrich Gustav Hotho, filosofo e storico dell'arte tedesco (n. 1802)
- 26 dicembre - Francesco Cattaneo, politico italiano (n. 1799)
- 26 dicembre - François-Victor Hugo, traduttore francese (n. 1828)
- 27 dicembre - Edward Blyth, biologo, zoologo e ornitologo britannico (n. 1810)
Senza giorno specificato (46)
- John Yonge Akerman, numismatico e antiquario britannico (n. 1806)
- Joseph Franz von Allioli, biblista tedesco (n. 1793)
- Domenico Angherà, patriota italiano (n. 1803)
- Jean-Pierre Barillet-Deschamps, architetto francese (n. 1824)
- Vladimir Benediktov, poeta russo (n. 1807)
- Antonio Bicchierai, giurista, magistrato e funzionario italiano (n. 1807)
- Giuseppe Bignami, poeta italiano (n. 1799)
- Jules Bourcier, ornitologo francese (n. 1797)
- Giuseppe Bovara, architetto italiano (n. 1781)
- Carlo Cacherano d'Osasco, politico italiano (n. 1797)
- William Davis, pittore irlandese (n. 1812)
- Charles Dupin, matematico francese (n. 1784)
- Michael Madhusudan Dutt, scrittore e poeta indiano (n. 1824)
- Antonio Farina, tipografo italiano (n. 1790)
- Joseph Gillot, imprenditore inglese (n. 1799)
- Gaetano Giordani, bibliografo e scrittore italiano (n. 1800)
- Karl Hüller, progettista tedesco (n. 1798)
- Attilio Incontri, politico italiano (n. 1810)
- William Jameson, botanico scozzese (n. 1796)
- Heinrich Kurz, filologo, sinologo e storico della letteratura tedesco (n. 1805)
- Joseph Lambert, esploratore francese (n. 1824)
- Henry Lark Pratt, pittore inglese (n. 1805)
- Giuseppe Luci Poniatowski, nobile, diplomatico e compositore italiano (n. 1816)
- Carlotta Maironi da Ponte, soprano italiano (n. 1827)
- Malika Jahan Khanum - Mahd-i'Ulya, sovrana persiana (n. 1805)
- Tomás Martínez, politico nicaraguense (n. 1820)
- Robert McClure, esploratore irlandese (n. 1807)
- Tommaso Michelagnoli, imprenditore e dirigente pubblico italiano (n. 1798)
- Philip Morris, imprenditore britannico (n. 1835)
- William Ogilby, avvocato e naturalista irlandese (n. 1808)
- Lorenzo Papanti, coreografo italiano (n. 1799)
- Stefano Pernigotti, imprenditore italiano (n. 1797)
- Willard Phillips, giurista statunitense (n. 1784)
- Nicholas Mahon Power, politico irlandese (n. 1787)
- Carlo Promis, architetto, archeologo e filologo italiano (n. 1808)
- Friedrich Ludwig Georg von Raumer, storico, giurista e politico tedesco (n. 1781)
- Carlo Sada di Bellagio, architetto italiano (n. 1809)
- Giuseppe Sobrero, politico italiano (n. 1781)
- Teclè Ghiorghìs II, imperatore etiope (n. 1836)
- Amédée Thierry, storico francese (n. 1797)
- Vincenzo Vannini, architetto e ingegnere italiano (n. 1791)
- Guglielmo Walton, imprenditore e inventore britannico (n. 1786)
- Ioannis Zacharias, pittore greco (n. 1845)
- Ali bin Abd Allah Al Mu'alla, emiro
- August von Adelburg, violinista austriaco (n. 1830)
- Édouard Placide Duchassaing de Fontbressin, naturalista francese (n. 1819)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1873
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads