Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 20 maggio
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
VII secolo (1)
- 685 - Egfrido di Northumbria, re (n. 645)
VIII secolo (2)
- 774 - Guerino di Turgovia, nobile franco
- 794 - Etelberto II dell'Anglia orientale, sovrano e santo anglosassone
X secolo (2)
- 952 - Macario I di Alessandria, arcivescovo cristiano orientale egiziano
- 965 - Gero I, nobile tedesco
XII secolo (3)
- 1140 - Guido della Gherardesca, religioso e santo italiano (n. 1060)
- 1158 - Ambrogio, monaco cristiano e vescovo cattolico italiano
- 1199 - Pietro Parenzo, italiano
XIII secolo (5)
- 1256 - Sabrisho V bar Masihi, vescovo cristiano orientale siro
- 1257 - Maurice FitzGerald, II signore di Offaly, nobile irlandese (n. 1194)
- 1277 - Papa Giovanni XXI, papa, arcivescovo e cardinale portoghese
- 1285 - Giovanni I di Cipro, sovrano cipriota
- 1299 - Dovmont di Pskov, russo (n. 1240)
XIV secolo (4)
- 1349 - John de Ufford, presbitero inglese
- 1366 - Maria di Calabria, italiana (n. 1328)
- 1367 - Pierre Itier, cardinale e vescovo cattolico francese
- 1385 - Pierre de Monteruc, cardinale e vescovo cattolico francese
XV secolo (6)
- 1431 - Guillaume de Challant, vescovo cattolico italiano
- 1444 - Bernardino da Siena, francescano, teologo e predicatore italiano (n. 1380)
- 1444 - Margherita di Kleve, principessa (n. 1416)
- 1449 - Pietro d'Aviz, principe (n. 1392)
- 1449 - Álvaro Vaz de Almada, I conte di Avranches, militare portoghese
- 1459 - Giuliano Falciglia da Salemi, filosofo italiano
XVI secolo (10)
- 1501 - Colomba da Rieti, monaca cristiana italiana (n. 1467)
- 1503 - Lorenzo il Popolano, banchiere, politico e ambasciatore italiano (n. 1463)
- 1504 - Antonio de Raho, giurista italiano
- 1506 - Cristoforo Colombo, navigatore e esploratore italiano (n. 1451)
- 1525 - Alonso Fernández de Lugo, militare spagnolo
- 1550 - Ashikaga Yoshiharu, militare giapponese (n. 1511)
- 1553 - Christoph Wertwein, vescovo cattolico austriaco (n. 1512)
- 1576 - Maurizio Pietra, vescovo cattolico italiano (n. 1514)
- 1589 - Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach, principessa tedesca (n. 1526)
- 1594 - Marco Marini, ebraista italiano (n. 1542)
Remove ads
XVII secolo (12)
- 1604 - Simeone Tagliavia d'Aragona, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1550)
- 1619 - Mattia d'Asburgo, re (n. 1557)
- 1622 - Ohrili Hüseyin Pascià, politico ottomano
- 1622 - Osman II, sultano ottomano (n. 1604)
- 1625 - Orazio Mochi, scultore italiano (n. 1571)
- 1627 - Gian Paolo Cavagna, pittore italiano (n. 1550)
- 1638 - Francesco Caldogno, militare e funzionario italiano
- 1648 - Ladislao IV Vasa, sovrano (n. 1595)
- 1650 - Francesco Sacrati, compositore italiano (n. 1605)
- 1671 - Andreas Heinrich Bucholtz, scrittore, poeta e teologo tedesco (n. 1607)
- 1677 - George Digby, II conte di Bristol, nobile, politico e diplomatico inglese (n. 1612)
- 1694 - Robert Spencer, I visconte Teviot, politico e nobile inglese (n. 1629)
XVIII secolo (23)
- 1701 - Cristiana di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, duchessa (n. 1634)
- 1712 - Cristiano Ernesto di Brandeburgo-Bayreuth, nobile tedesco (n. 1644)
- 1715 - Armand Jean de Vignerot du Plessis, ammiraglio francese (n. 1629)
- 1722 - Sébastien Vaillant, botanico francese (n. 1669)
- 1738 - Kazimierz Leon Sapieha, nobile e generale polacco (n. 1697)
- 1751 - Domingo Miguel Bernabé Terradellas, compositore spagnolo (n. 1713)
- 1755 - Johann Georg Gmelin, botanico e esploratore tedesco (n. 1709)
- 1758 - Henrik Benzelius, arcivescovo luterano e teologo svedese (n. 1689)
- 1762 - Francesco Rapolla, giurista e politico italiano (n. 1701)
- 1768 - Francesco Brusa, compositore e organista italiano (n. 1700)
- 1777 - Pietro Piffetti, ebanista italiano (n. 1701)
- 1778 - Gaetano Zompini, pittore e incisore italiano (n. 1700)
- 1782 - William Emerson, matematico inglese (n. 1701)
- 1782 - Carlo Giovanni Testori, compositore e violinista italiano (n. 1714)
- 1784 - Giovanni Battista Rospigliosi, IV principe Rospigliosi, nobile italiano (n. 1724)
- 1786 - Giuseppe Tomaso de Rossi, vescovo cattolico italiano (n. 1708)
- 1787 - Giovan Gualberto Brunetti, compositore italiano (n. 1706)
- 1792 - Antoine Louis, chirurgo e fisiologo francese (n. 1723)
- 1793 - Timur Shah Durrani, afghano (n. 1746)
- 1793 - Charles Bonnet, biologo e filosofo svizzero (n. 1720)
- 1795 - Francesco Paolo Di Blasi, patriota e giurista italiano (n. 1753)
- 1795 - Ludovico Eugenio di Württemberg, duca tedesco (n. 1731)
- 1797 - Anton Maria Garbi, pittore italiano (n. 1718)
Remove ads
XIX secolo (60)
- 1810 - Dietrich Ludwig Gustav Karsten, mineralogista tedesco (n. 1768)
- 1812 - Hieronymus von Colloredo, arcivescovo cattolico e mecenate austriaco (n. 1732)
- 1814 - Giovanni Antonio Rizzi Zannoni, cartografo e geografo italiano (n. 1736)
- 1820 - Karl Ludwig Sand, assassino tedesco (n. 1795)
- 1821 - Luigi Emanuele Corvetto, politico e avvocato italiano (n. 1756)
- 1821 - Abraham Pihl, religioso, astronomo e architetto norvegese (n. 1756)
- 1831 - Henri Grégoire, presbitero e politico francese (n. 1750)
- 1833 - Éloi Labarre, architetto francese (n. 1764)
- 1834 - Gilbert du Motier de La Fayette, generale e politico francese (n. 1757)
- 1835 - Al-Husayn II ibn Mahmud, sovrano tunisino (n. 1784)
- 1837 - Johan Afzelius, chimico svedese (n. 1753)
- 1837 - Federico d'Assia-Kassel, nobile (n. 1747)
- 1839 - Ernst zu Münster, politico tedesco (n. 1766)
- 1845 - Joseph von Hazzi, giurista e ufficiale tedesco (n. 1768)
- 1851 - Stanko Vraz, poeta e scrittore sloveno (n. 1810)
- 1852 - Mario Pieri, letterato italiano (n. 1776)
- 1853 - Henri-Bernard Dabadie, cantante e baritono francese (n. 1797)
- 1856 - Luigi de Margherita, avvocato, politico e giurista italiano (n. 1783)
- 1858 - Gennaro Maldarelli, pittore italiano (n. 1795)
- 1858 - Philipp Maximilian Opiz, botanico ceco (n. 1787)
- 1859 - Josip Jelačić, militare e politico (n. 1801)
- 1860 - William Butterworth Bayley, diplomatico e politico britannico (n. 1781)
- 1860 - Filippo Delpino, patriota italiano (n. 1779)
- 1862 - Angelo Pezzana, storico, bibliotecario e filologo italiano (n. 1772)
- 1863 - Salvatore da Ozieri, arcivescovo cattolico italiano (n. 1795)
- 1864 - John Clare, poeta inglese (n. 1793)
- 1866 - Lemuel Cook, militare statunitense (n. 1759)
- 1869 - Angelo Mengaldo, militare, letterato e patriota italiano (n. 1787)
- 1873 - Giuseppe Sappa, magistrato e politico italiano (n. 1803)
- 1875 - Carl Heinrich Theodor Knorr, imprenditore tedesco (n. 1800)
- 1875 - Amalia di Oldenburg, sovrana greca (n. 1818)
- 1876 - Willis Arnold Gorman, politico e avvocato statunitense (n. 1816)
- 1879 - Peter Michal Bohúň, pittore slovacco (n. 1822)
- 1879 - Carl Wilhelm Schnars, archeologo, giornalista e viaggiatore tedesco (n. 1806)
- 1880 - William Hallowes Miller, mineralogista, cristallografo e fisico britannico (n. 1801)
- 1880 - François Tamisier, militare e politico francese (n. 1809)
- 1880 - Eugenio I di Ligne, nobile, politico e diplomatico belga (n. 1804)
- 1881 - Prosper Duvergier de Hauranne, politico francese (n. 1798)
- 1883 - Robert Rößler, poeta tedesco (n. 1838)
- 1884 - Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Koháry, principe tedesco (n. 1824)
- 1885 - Frederick Theodore Frelinghuysen, politico statunitense (n. 1817)
- 1886 - Pierre-Édouard Frère, pittore e litografo francese (n. 1819)
- 1887 - Alexander Ecker, antropologo e anatomista tedesco (n. 1816)
- 1887 - Aleksandr Il'ič Ul'janov, rivoluzionario russo (n. 1866)
- 1888 - Christian Knud Frederik Molbech, traduttore, poeta e scrittore danese (n. 1821)
- 1889 - Samuele Alatri, imprenditore, patriota e politico italiano (n. 1805)
- 1889 - Benno Kerry, filosofo e psicologo austriaco (n. 1858)
- 1890 - Antonio Guerra, politico italiano (n. 1824)
- 1891 - Gaspare Gorresio, glottologo e politico italiano (n. 1808)
- 1891 - Jules Richard, fotografo e traduttore francese (n. 1816)
- 1893 - Jacob Moleschott, fisiologo, filosofo e politico olandese (n. 1822)
- 1895 - Johannes Duntze, pittore tedesco (n. 1823)
- 1896 - Clara Schumann, pianista e compositrice tedesca (n. 1819)
- 1897 - Horatio King, politico statunitense (n. 1811)
- 1897 - Davide Riccardi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1833)
- 1897 - Matt Wilson, calciatore nordirlandese (n. 1842)
- 1898 - Diego Vitrioli, poeta italiano (n. 1819)
- 1899 - Carlotta Grisi, ballerina italiana (n. 1819)
- 1899 - Frederick William Mackey Holliday, politico statunitense (n. 1828)
- 1900 - André Léo, scrittrice francese (n. 1824)
Remove ads
XX secolo (212)
- 1901 - Johannes Minckwitz, scacchista e compositore di scacchi tedesco (n. 1843)
- 1903 - Josepha Hendrina Stenmanns, religiosa tedesca (n. 1852)
- 1903 - Konstantin Vojnović, politico serbo (n. 1832)
- 1907 - Francesco Bidischini, patriota e militare italiano (n. 1835)
- 1909 - Theodor Wilhelm Engelmann, botanico, fisiologo e docente tedesco (n. 1843)
- 1909 - Antonio Tagliaferri, architetto italiano (n. 1835)
- 1912 - Giorgio Guglielmo di Hannover, principe tedesco (n. 1880)
- 1912 - Arcangelo Tadini, presbitero italiano (n. 1846)
- 1913 - Henry Flagler, imprenditore statunitense (n. 1830)
- 1914 - Ines Oddone, sindacalista e giornalista italiana (n. 1874)
- 1916 - Apollonio Di Bilio, pittore italiano (n. 1885)
- 1916 - Johannes Otto Kehr, chirurgo tedesco (n. 1862)
- 1916 - Corrado Venini, militare italiano (n. 1880)
- 1917 - Filippo De Ferrari, filatelista francese (n. 1850)
- 1917 - Romilda Pantaleoni, soprano italiano (n. 1847)
- 1918 - Fedele Caretti, militare italiano (n. 1892)
- 1918 - Antonio Ceruti, archivista, storico e presbitero italiano (n. 1830)
- 1918 - Guido Vitale, diplomatico, linguista e sinologo italiano (n. 1872)
- 1920 - Emil Ábrányi, poeta, giornalista e critico letterario ungherese (n. 1851)
- 1921 - Bernard Coyne, statunitense (n. 1897)
- 1921 - Alexander Halprin, scacchista russo (n. 1868)
- 1924 - Lucia Fairchild Fuller, pittrice statunitense (n. 1872)
- 1924 - Edward Goschen, diplomatico inglese (n. 1847)
- 1924 - Bogd Khan, religioso mongolo (n. 1869)
- 1925 - Joseph Howard, politico maltese (n. 1862)
- 1926 - Alberto Issel, pittore e imprenditore italiano (n. 1848)
- 1926 - Vittorio Pieri, attore teatrale italiano (n. 1854)
- 1927 - Eduard Brückner, geografo, meteorologo e climatologo tedesco (n. 1862)
- 1929 - James Hall, velocista indiano (n. 1903)
- 1932 - Bubber Miley, trombettista statunitense (n. 1903)
- 1932 - María Crescencia Pérez, religiosa argentina (n. 1897)
- 1932 - Eduardo Ximenes, illustratore e scrittore italiano (n. 1852)
- 1935 - Robert Ellis, scenografo statunitense (n. 1888)
- 1936 - Luigi Andreoni, ingegnere italiano (n. 1853)
- 1936 - Nick Cogley, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1869)
- 1936 - Alexis-Henri-Marie Lépicier, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1863)
- 1937 - Angelo Giacinto Scapardini, arcivescovo cattolico italiano (n. 1861)
- 1938 - Achille Bertarelli, collezionista d'arte e scrittore italiano (n. 1863)
- 1938 - Pietro Burgatti, matematico italiano (n. 1868)
- 1939 - Joe Carr, dirigente sportivo statunitense (n. 1880)
- 1939 - Ettore Ciccotti, storico, politologo e politico italiano (n. 1863)
- 1939 - Karl von Kirchbach auf Lauterbach, generale austro-ungarico (n. 1856)
- 1939 - Roman Steinberg, lottatore estone (n. 1900)
- 1940 - Jozef Gregor Tajovský, poeta e scrittore slovacco (n. 1874)
- 1940 - Carl Gustaf Verner von Heidenstam, scrittore e poeta svedese (n. 1859)
- 1941 - Raul Proença, filosofo, giornalista e scrittore portoghese (n. 1884)
- 1941 - Wilhelm Süssmann, generale tedesco (n. 1891)
- 1942 - Nini Roll Anker, scrittrice norvegese (n. 1873)
- 1942 - John Goodall, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1863)
- 1942 - Hector Guimard, architetto francese (n. 1867)
- 1942 - Leonida Mastrodicasa, anarchico italiano (n. 1888)
- 1943 - Ludwig Sebastian, vescovo cattolico tedesco (n. 1862)
- 1944 - Franz Jelinek, calciatore tedesco (n. 1922)
- 1944 - Delio Ricci, partigiano italiano (n. 1925)
- 1944 - Vincent Rose, cantautore italiano (n. 1880)
- 1944 - Sergio Tavernari, partigiano italiano (n. 1923)
- 1945 - Albert Amrhein, rugbista a 15 tedesco (n. 1870)
- 1945 - Giuseppe Biasi, pittore, incisore e illustratore italiano (n. 1885)
- 1945 - Aleksandr Evgen'evič Fersman, geologo, mineralogista e esploratore russo (n. 1883)
- 1945 - Robert Newhard, direttore della fotografia statunitense (n. 1884)
- 1945 - Vladimir Vazov, generale e politico bulgaro (n. 1868)
- 1946 - Edmond Derrien, ammiraglio francese (n. 1882)
- 1946 - Jacob Ellehammer, orologiaio e inventore danese (n. 1871)
- 1946 - Emil Frey, compositore e pianista svizzero (n. 1889)
- 1946 - Enrico Gasparri, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1871)
- 1946 - Martin Kargl, calciatore austriaco (n. 1912)
- 1947 - Emilio Colombo, giornalista, calciatore e arbitro di calcio italiano (n. 1884)
- 1947 - Philipp von Lenard, fisico tedesco (n. 1862)
- 1947 - Friedrich-Wilhelm Müller, generale tedesco (n. 1897)
- 1947 - Giacomo Suardo, politico italiano (n. 1883)
- 1948 - George Beurling, militare canadese (n. 1921)
- 1948 - Teresita Pasini, pacifista e giornalista italiana (n. 1869)
- 1949 - Damaskinos Papandreou, arcivescovo ortodosso e politico greco (n. 1891)
- 1950 - Dinu Brătianu, politico rumeno (n. 1866)
- 1950 - John Gould Fletcher, poeta statunitense (n. 1886)
- 1952 - Edvige Mussolini, italiana (n. 1888)
- 1952 - Orfeo Ponsin, ciclista su strada italiano (n. 1928)
- 1953 - Cesare Scoccimarro, architetto italiano (n. 1897)
- 1954 - Giuseppe Damaggio, politico italiano (n. 1906)
- 1955 - Tetsuzō Iwamoto, militare e aviatore giapponese (n. 1916)
- 1956 - Max Beerbohm, scrittore inglese (n. 1872)
- 1956 - Zoltán Halmay, nuotatore ungherese (n. 1881)
- 1957 - Gilbert Murray, grecista e traduttore australiano (n. 1866)
- 1957 - Penrhyn Stanlaws, illustratore e regista statunitense (n. 1877)
- 1957 - David Thompson, attore statunitense (n. 1884)
- 1958 - Frédéric François-Marsal, politico francese (n. 1874)
- 1958 - Edmund Minahan, velocista statunitense (n. 1882)
- 1958 - Varvara Stepanova, artista sovietica (n. 1894)
- 1959 - Alfred Schütz, filosofo e sociologo austriaco (n. 1899)
- 1959 - Irak'li Ts'ereteli, politico georgiano (n. 1881)
- 1960 - Herbert Mason, fotografo, regista e produttore cinematografico inglese (n. 1891)
- 1960 - Audrey Wurdemann, poetessa statunitense (n. 1911)
- 1961 - Ernesto Giardini, banchiere e politico italiano (n. 1869)
- 1962 - Antonio Cortella, calciatore argentino (n. 1896)
- 1962 - Georges Marçais, orientalista francese (n. 1876)
- 1962 - Alessandro Pirzio Biroli, generale e schermidore italiano (n. 1877)
- 1962 - Josef Uridil, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1895)
- 1963 - Euphrasia Donnelly, nuotatrice statunitense (n. 1905)
- 1963 - Enrico Felli, imprenditore e politico italiano (n. 1879)
- 1963 - Russell A. Gausman, scenografo statunitense (n. 1892)
- 1963 - Jean-Louis Vaudoyer, storico dell'arte, scrittore e poeta francese (n. 1883)
- 1964 - Rudy Lewis, cantante statunitense (n. 1936)
- 1964 - Giuseppe Ravegnani, scrittore, critico letterario e giornalista italiano (n. 1895)
- 1965 - Edgar Barth, pilota automobilistico tedesco (n. 1917)
- 1965 - Charles Camoin, pittore francese (n. 1879)
- 1965 - Adevildo De Marchi, calciatore italiano (n. 1894)
- 1965 - Amos Edallo, architetto, urbanista e scultore italiano (n. 1908)
- 1965 - Riccardo Francalancia, pittore italiano (n. 1886)
- 1965 - Vincent Martínez Català, calciatore spagnolo (n. 1916)
- 1965 - Kristian Middelboe, calciatore danese (n. 1881)
- 1965 - Walter Percy Day, pittore e effettista britannico (n. 1878)
- 1965 - Maximilian Wancura, calciatore austriaco (n. 1885)
- 1966 - Jacob Hergenhahn, ginnasta e multiplista tedesco (n. 1881)
- 1966 - Armando Latini, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1913)
- 1966 - Santi Savarino, giornalista, commediografo e politico italiano (n. 1887)
- 1967 - Angelo Barile, poeta italiano (n. 1888)
- 1968 - Noël Corbu, francese (n. 1912)
- 1968 - Luigi d'Assia-Darmstadt, principe tedesco (n. 1908)
- 1968 - Vittorio Morelli, scultore italiano (n. 1886)
- 1969 - Victor Daimaca, docente romeno (n. 1892)
- 1969 - Umberto Rouselle, ammiraglio italiano (n. 1898)
- 1969 - Fred Sherman, attore statunitense (n. 1905)
- 1969 - Jack Stevens, generale e dirigente pubblico australiano (n. 1896)
- 1970 - Luigi Palmieri, politico italiano (n. 1913)
- 1971 - Martín Dihigo, giocatore di baseball cubano (n. 1906)
- 1971 - Joop van Hulzen, attore olandese (n. 1898)
- 1971 - Waldo Williams, poeta britannico (n. 1904)
- 1972 - Paolo Bianchi, ciclista su strada italiano (n. 1908)
- 1973 - Renzo Pasolini, pilota motociclistico italiano (n. 1938)
- 1973 - Jarno Saarinen, pilota motociclistico finlandese (n. 1945)
- 1974 - Pierre Abraham, giornalista, saggista e critico letterario francese (n. 1892)
- 1974 - Jean Daniélou, teologo e cardinale francese (n. 1905)
- 1974 - Theodor Förster, chimico e fisico tedesco (n. 1910)
- 1974 - Dominique Hoàng Văn Đoàn, vescovo cattolico vietnamita (n. 1912)
- 1974 - Alfredo Monza, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1911)
- 1974 - Leontine Sagan, regista cinematografica tedesca (n. 1889)
- 1975 - Romano Calisi, pedagogo e antropologo italiano (n. 1931)
- 1975 - Manuel Fal Conde, avvocato e politico spagnolo (n. 1894)
- 1975 - Barbara Hepworth, scultrice inglese (n. 1903)
- 1975 - Vera Kaščeeva, medico sovietico (n. 1922)
- 1975 - Faumuina Mulinu'u II, politico samoano (n. 1921)
- 1975 - Alfred Neveu, bobbista svizzero (n. 1890)
- 1975 - Richard Oehm, calciatore tedesco (n. 1909)
- 1975 - Erwin Straus, neurologo, psichiatra e psicologo tedesco (n. 1891)
- 1976 - Giuseppe Cioffi, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1901)
- 1976 - Bobby Pearce, canottiere australiano (n. 1905)
- 1977 - Vittorio Minguzzi, aviatore e generale italiano (n. 1912)
- 1977 - Achille Pizziolo, arbitro di calcio italiano (n. 1897)
- 1978 - Dick Been, calciatore olandese (n. 1914)
- 1980 - Vladimir Nikanorov, calciatore e hockeista su ghiaccio sovietico (n. 1917)
- 1980 - Mauro Reggiani, pittore italiano (n. 1897)
- 1981 - Giorgio Giaretta, calciatore italiano (n. 1912)
- 1981 - Noboru Nakamura, regista e sceneggiatore giapponese (n. 1913)
- 1982 - Monk Montgomery, bassista statunitense (n. 1921)
- 1983 - Clair Bee, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1896)
- 1983 - Harvey Gaylord, imprenditore statunitense (n. 1904)
- 1983 - Erik Johansson, calciatore svedese (n. 1900)
- 1983 - Prithipal Singh, hockeista su prato indiano (n. 1932)
- 1983 - Aleksandr Žirov, sciatore alpino sovietico (n. 1958)
- 1984 - Peter Bull, attore britannico (n. 1912)
- 1984 - Vittorio Gliubich, canottiere italiano (n. 1902)
- 1984 - Pál Kárpáti, calciatore ungherese (n. 1909)
- 1984 - Ólafur Jóhannesson, politico islandese (n. 1913)
- 1985 - Giulio Crosti, giornalista e scrittore italiano (n. 1907)
- 1985 - Franco Fornari, psicoanalista e psicologo italiano (n. 1921)
- 1985 - George Memmoli, attore statunitense (n. 1938)
- 1985 - Eduardo Ortiz de Landázuri, medico e docente spagnolo (n. 1910)
- 1985 - Stefano Zaino, partigiano italiano (n. 1905)
- 1986 - Anatolij Ivanovič Baranov, ingegnere sovietico (n. 1953)
- 1986 - Stephen Carr, attore statunitense (n. 1906)
- 1986 - Don Gray, cestista canadese (n. 1916)
- 1986 - Carlo Ronza, politico italiano (n. 1902)
- 1986 - Helen Brooke Taussig, cardiologa statunitense (n. 1898)
- 1987 - Kenji Imai, architetto e docente giapponese (n. 1895)
- 1988 - Ana Aslan, biologa e medico romena (n. 1897)
- 1988 - Nicola Ceravolo, dirigente sportivo italiano (n. 1907)
- 1988 - Víctor Unamuno, calciatore spagnolo (n. 1909)
- 1989 - John Hicks, economista inglese (n. 1904)
- 1989 - Lyn Murray, compositore, musicista e direttore d'orchestra inglese (n. 1909)
- 1989 - Gilda Radner, attrice e comica statunitense (n. 1946)
- 1989 - Gōgen Yamaguchi, karateka e maestro di karate giapponese (n. 1909)
- 1991 - Michel Gauquelin, psicologo, statistico e astrologo francese (n. 1928)
- 1992 - Giorgio Agosti, magistrato, partigiano e antifascista italiano (n. 1910)
- 1992 - Giovanni Colombo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1902)
- 1992 - Dante Virgili, scrittore italiano (n. 1928)
- 1993 - Dragoljub Janošević, scacchista jugoslavo (n. 1923)
- 1994 - Bartine Burkett, attrice statunitense (n. 1898)
- 1994 - Masayoshi Itō, politico giapponese (n. 1913)
- 1994 - Martino Matronola, abate e vescovo cattolico italiano (n. 1903)
- 1994 - Jiří Sobotka, allenatore di calcio e calciatore cecoslovacco (n. 1911)
- 1995 - Maurice Banide, calciatore francese (n. 1905)
- 1995 - Rita Boley Bolaffio, artista italiana (n. 1898)
- 1995 - Burton Jastram, canottiere statunitense (n. 1910)
- 1995 - Florijan Matekalo, calciatore e allenatore di calcio jugoslavo (n. 1920)
- 1995 - Andy Poe, attore filippino (n. 1943)
- 1996 - Lewis Combs, militare statunitense (n. 1895)
- 1996 - Willi Daume, cestista, dirigente sportivo e imprenditore tedesco (n. 1913)
- 1996 - Filiberto Manzo, cestista messicano (n. 1930)
- 1996 - Jon Pertwee, attore britannico (n. 1919)
- 1997 - Virgilio Barco Vargas, politico colombiano (n. 1921)
- 1997 - John Rawlins, regista e montatore statunitense (n. 1902)
- 1997 - Antonio Seccareccia, poeta e scrittore italiano (n. 1920)
- 1998 - Chuck Bloedorn, cestista e giocatore di baseball statunitense (n. 1912)
- 1998 - Ricardo Franco, regista, sceneggiatore e attore spagnolo (n. 1949)
- 1999 - Massimo D'Antona, giurista italiano (n. 1948)
- 1999 - Renato Gei, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1921)
- 2000 - Maria Adelaide Aglietta, politica italiana (n. 1940)
- 2000 - Charles Antenen, calciatore svizzero (n. 1929)
- 2000 - Edward Bernds, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1905)
- 2000 - Roberto Meléndez, calciatore e allenatore di calcio colombiano (n. 1912)
- 2000 - Jean-Pierre Rampal, flautista francese (n. 1922)
- 2000 - Malik Sealy, cestista statunitense (n. 1970)
XXI secolo (103)
- 2001 - Renato Carosone, cantautore, pianista e direttore d'orchestra italiano (n. 1920)
- 2001 - Valdeko Valdmäe, cestista e pallavolista estone (n. 1913)
- 2001 - Giampiero Vitali, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano (n. 1940)
- 2002 - Luigi Ambrosoli, storico italiano (n. 1919)
- 2002 - Stephen Jay Gould, biologo, zoologo e paleontologo statunitense (n. 1941)
- 2002 - Sándor Kónya, tenore ungherese (n. 1923)
- 2002 - Eduardo de Medeiros, pentatleta brasiliano (n. 1923)
- 2003 - Zbigniew Gawior, slittinista polacco (n. 1946)
- 2004 - Marc Moallic, fumettista, sceneggiatore e illustratore francese (n. 1907)
- 2004 - Leonid Petrovič Teljatnikov, militare e vigile del fuoco sovietico (n. 1951)
- 2005 - J. D. Cannon, attore statunitense (n. 1922)
- 2005 - Francesco Degrada, musicologo, clavicembalista e curatore editoriale italiano (n. 1940)
- 2005 - Joseph Levis, schermidore statunitense (n. 1905)
- 2005 - Paul Ricœur, filosofo francese (n. 1913)
- 2006 - Vittorio Castellani, astrofisico, speleologo e archeologo italiano (n. 1937)
- 2006 - Zoe Rae, attrice statunitense (n. 1910)
- 2006 - Jean-Louis de Rambures, giornalista, scrittore e traduttore francese (n. 1930)
- 2006 - Oscar Serfilippi, vescovo cattolico italiano (n. 1929)
- 2007 - Christian Delacampagne, filosofo e scrittore francese (n. 1949)
- 2007 - Alberto Grilli, latinista e filologo classico italiano (n. 1920)
- 2007 - Stanley Miller, biochimico statunitense (n. 1930)
- 2007 - Marcello Morgante, vescovo cattolico italiano (n. 1915)
- 2007 - Oswald Tschirtner, pittore austriaco (n. 1920)
- 2007 - Ben Weisman, compositore statunitense (n. 1921)
- 2008 - Charles Brenner, psicoanalista statunitense (n. 1913)
- 2008 - Gian Paolo Brizio, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1929)
- 2008 - Dimităr Dimov, calciatore bulgaro (n. 1937)
- 2008 - Xïwaz Qaýırqızı Dospanova, aviatrice e militare sovietica (n. 1922)
- 2008 - Jürgen Ehlers, fisico tedesco (n. 1929)
- 2008 - Harald Hein, schermidore tedesco (n. 1950)
- 2008 - Tristano Manacorda, fisico italiano (n. 1920)
- 2009 - Nguyễn Bá Cẩn, politico vietnamita (n. 1930)
- 2009 - Arthur Erickson, architetto canadese (n. 1924)
- 2009 - Pierre Gamarra, scrittore, poeta e drammaturgo francese (n. 1919)
- 2009 - Lucy Gordon, attrice e modella inglese (n. 1980)
- 2009 - Oleg Ivanovič Jankovskij, attore russo (n. 1944)
- 2009 - Alan James Alexander Kelly, calciatore e allenatore di calcio irlandese (n. 1936)
- 2009 - Sandro Serangeli, giurista e avvocato italiano (n. 1939)
- 2010 - Umberto Bernardini, generale e aviatore italiano (n. 1921)
- 2010 - Felice Virgilio di Virgilio, francescano e storico italiano (n. 1934)
- 2010 - Giampaolo Fabris, sociologo italiano (n. 1938)
- 2010 - Renato Filippelli, poeta e saggista italiano (n. 1936)
- 2010 - Walter Rudin, matematico statunitense (n. 1921)
- 2010 - Guido Sereni, scrittore e poeta italiano (n. 1925)
- 2011 - Ricky Bruch, discobolo, pesista e attore svedese (n. 1946)
- 2011 - Luciano Comida, scrittore italiano (n. 1954)
- 2011 - Roberto Morrione, giornalista italiano (n. 1941)
- 2011 - Jiří Pešek, allenatore di calcio e calciatore cecoslovacco (n. 1927)
- 2011 - Randy Savage, wrestler statunitense (n. 1952)
- 2012 - Robin Gibb, cantante, compositore e arrangiatore britannico (n. 1949)
- 2012 - Abd el-Basset Ali al-Megrahi, agente segreto libico (n. 1952)
- 2012 - Eugene Polley, inventore statunitense (n. 1915)
- 2012 - David Ridgway, storico e etruscologo britannico (n. 1938)
- 2013 - Flavio Costantini, pittore e illustratore italiano (n. 1926)
- 2013 - Billy Dawe, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1924)
- 2013 - Miloslav Kříž, cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco (n. 1924)
- 2013 - Ray Manzarek, organista, pianista e cantautore statunitense (n. 1939)
- 2013 - Zach Sobiech, cantautore statunitense (n. 1995)
- 2014 - Claudio Galassi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1941)
- 2014 - Sandra Bem, psicologa statunitense (n. 1944)
- 2015 - Harald Eriksson, fondista svedese (n. 1921)
- 2015 - Manfred Müller, vescovo cattolico tedesco (n. 1926)
- 2015 - Mary Ellen Trainor, attrice statunitense (n. 1952)
- 2016 - Gerrit Bals, calciatore olandese (n. 1936)
- 2016 - Kang Sok-ju, politico e diplomatico nordcoreano (n. 1939)
- 2017 - Paul Falk, pattinatore artistico su ghiaccio tedesco (n. 1921)
- 2017 - Dan Găureanu, schermidore rumeno (n. 1967)
- 2017 - Noel Kinsey, calciatore gallese (n. 1925)
- 2017 - Jean E. Sammet, informatica statunitense (n. 1928)
- 2017 - Natalija Šachovskaja, violoncellista russa (n. 1935)
- 2018 - Antonio Annibale, calciatore italiano (n. 1940)
- 2018 - Jaroslav Brabec, pesista cecoslovacco (n. 1949)
- 2018 - Billy Cannon, giocatore di football americano statunitense (n. 1937)
- 2018 - Ramón Chao, scrittore e giornalista spagnolo (n. 1935)
- 2018 - Patricia Morison, attrice e cantante statunitense (n. 1915)
- 2019 - Niki Lauda, pilota automobilistico, imprenditore e dirigente sportivo austriaco (n. 1949)
- 2019 - Giuseppe Panella, filosofo, saggista e poeta italiano (n. 1955)
- 2019 - Staffan Stockenberg, tennista svedese (n. 1931)
- 2020 - Wolfgang Gunkel, canottiere tedesco (n. 1948)
- 2020 - Margaret Maughan, arciera e nuotatrice britannica (n. 1928)
- 2020 - Adolfo Nicolás, gesuita spagnolo (n. 1936)
- 2020 - Kalinka Simanova, cestista bulgara (n. 1926)
- 2020 - Gianfranco Terenzi, politico sammarinese (n. 1941)
- 2020 - Muzaffar al Nawab, poeta, scrittore e letterato iracheno (n. 1934)
- 2021 - Tarcisio Grandi, politico italiano (n. 1951)
- 2021 - Roger Hawkins, batterista statunitense (n. 1945)
- 2021 - Giancarlo Majorino, poeta, drammaturgo e insegnante italiano (n. 1928)
- 2021 - Moussa N'Diaye, cestista senegalese (n. 1934)
- 2021 - Ruggiero Orofino, tenore italiano (n. 1922)
- 2021 - Jean Penzer, direttore della fotografia francese (n. 1927)
- 2021 - Sándor Puhl, arbitro di calcio ungherese (n. 1955)
- 2021 - Abubakar Shekau, terrorista nigeriano (n. 1974)
- 2022 - Alfredo Genovesio, calciatore italiano (n. 1932)
- 2022 - Susan Roces, attrice filippina (n. 1941)
- 2022 - Walter Valentini, pittore, scultore e incisore italiano (n. 1928)
- 2023 - Anna Bartolini, giornalista italiana (n. 1937)
- 2023 - Leon Ichaso, regista cubano (n. 1948)
- 2023 - Terry McDermott, pattinatore di velocità su ghiaccio statunitense (n. 1940)
- 2023 - Sante Ranucci, ciclista su strada italiano (n. 1933)
- 2024 - Jean-Claude Gaudin, politico francese (n. 1939)
- 2024 - Giorgio Marconi, gallerista italiano (n. 1930)
- 2024 - Eiko Masuyama, doppiatrice giapponese (n. 1936)
- 2024 - Karl-Heinz Schnellinger, calciatore tedesco (n. 1939)
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads