Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1806
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (12)
- 3 gennaio - Bartolomeo Calderara, funzionario italiano (n. 1747)
- 5 gennaio - Carlo Alessandro di Brandeburgo-Ansbach, nobile tedesco (n. 1736)
- 6 gennaio - Jean-Henri Riesener, ebanista francese (n. 1734)
- 7 gennaio - Paolino da San Bartolomeo, religioso, orientalista e storico austriaco (n. 1748)
- 10 gennaio - Domenico Mondo, artista italiano (n. 1723)
- 12 gennaio - Giuseppe Vincenzo Beni, vescovo cattolico italiano (n. 1729)
- 16 gennaio - Nicolas Leblanc, chimico e medico francese (n. 1742)
- 17 gennaio - Francesco Soave, filosofo, traduttore e docente svizzero (n. 1743)
- 17 gennaio - Franz von Werneck, generale austriaco (n. 1748)
- 18 gennaio - Juan de Lángara y Huarte, ammiraglio, esploratore e matematico spagnolo (n. 1736)
- 21 gennaio - Henry Ellis, politico e esploratore britannico (n. 1721)
- 23 gennaio - William Pitt il Giovane, politico britannico (n. 1759)
Remove ads
Febbraio (21)
- 1º febbraio - Jean Baptiste Delafosse, incisore francese (n. 1721)
- 3 febbraio - Restif de la Bretonne, scrittore e giornalista francese (n. 1734)
- 4 febbraio - Nicolò Erizzo, politico e diplomatico italiano (n. 1722)
- 6 febbraio - Alessandro Filangieri, generale e politico italiano (n. 1740)
- 6 febbraio - Madame de Montesson, nobildonna francese (n. 1738)
- 11 febbraio - Giuseppe Franchi, scultore italiano (n. 1731)
- 11 febbraio - Vicente Martín y Soler, compositore spagnolo (n. 1754)
- 13 febbraio - Michele de Jorio, giurista, avvocato e magistrato italiano (n. 1738)
- 14 febbraio - Jean Dauberval, ballerino e coreografo francese (n. 1742)
- 16 febbraio - Franz von Weyrother, generale austriaco (n. 1755)
- 18 febbraio - Brigida Banti, soprano italiano (n. 1757)
- 19 febbraio - Elizabeth Carter, poetessa, scrittrice e traduttrice inglese (n. 1717)
- 20 febbraio - Lachlan McIntosh, generale statunitense (n. 1725)
- 22 febbraio - James Barry, pittore irlandese (n. 1741)
- 23 febbraio - John Alcock, organista inglese (n. 1715)
- 23 febbraio - Paolo Scalabrini, compositore italiano (n. 1713)
- 24 febbraio - Jean-François Collin d'Harleville, commediografo francese (n. 1755)
- 25 febbraio - Vasilij Alekseevič Kar, generale russo (n. 1730)
- 25 febbraio - Giuseppe Menghetti, fantino italiano (n. 1784)
- 26 febbraio - Alexandre Dumas, generale francese (n. 1762)
- 26 febbraio - Andrew Mitchell, ammiraglio britannico (n. 1757)
Remove ads
Marzo (16)
- 3 marzo - Heinrich Christian Boie, scrittore tedesco (n. 1744)
- 5 marzo - Giangrisostomo Tovazzi, religioso, storico e bibliotecario italiano (n. 1731)
- 10 marzo - Franz de Paula Karl von Colloredo, politico e nobile austriaco (n. 1736)
- 10 marzo - François Denis Tronchet, giurista e politico francese (n. 1723)
- 11 marzo - Tun Koris di Pahang, sovrano malese
- 13 marzo - Gabriel-François Doyen, pittore francese (n. 1726)
- 13 marzo - Leopoldo Pollack, architetto italiano (n. 1751)
- 14 marzo - Angiolo Franceschi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1735)
- 14 marzo - Michał Jerzy Wandalin Mniszech, diplomatico polacco (n. 1742)
- 16 marzo - Giuseppe Colla, compositore italiano (n. 1731)
- 17 marzo - Agostino Gervasio, teologo e arcivescovo cattolico italiano (n. 1730)
- 19 marzo - James Jackson, politico e generale statunitense (n. 1757)
- 21 marzo - Cosimo Alessandro Collini, scienziato, filosofo e naturalista italiano (n. 1727)
- 22 marzo - Pietro Antonio Zaguri, politico italiano (n. 1733)
- 23 marzo - George Frederick Pinto, compositore, pianista e violinista britannico (n. 1785)
- 30 marzo - Georgiana Spencer, britannica (n. 1757)
Aprile (16)
- 4 aprile - Carlo Gozzi, drammaturgo e scrittore italiano (n. 1720)
- 4 aprile - Charles-Daniel de Meuron, mercenario svizzero (n. 1738)
- 5 aprile - Benjamin Bell, chirurgo scozzese (n. 1749)
- 6 aprile - Francesco Saverio Bartoli, scrittore, comico e letterato italiano (n. 1745)
- 7 aprile - Elihu Palmer, scrittore statunitense (n. 1764)
- 9 aprile - Guglielmo V di Orange-Nassau, nobile (n. 1748)
- 10 aprile - Horatio Gates, generale britannico (n. 1727)
- 12 aprile - Louis-Alexandre de Cessart, ingegnere francese (n. 1719)
- 12 aprile - Johann Gottfried Hasse, filosofo e teologo tedesco (n. 1759)
- 12 aprile - Giuseppe Mayno, brigante italiano (n. 1780)
- 13 aprile - Jean-Jacques Bachelier, pittore e scrittore francese (n. 1724)
- 14 aprile - Antonio Sentmanat y Castellá, cardinale spagnolo (n. 1734)
- 17 aprile - Adelheid Amalie Gallitzin, nobile tedesca (n. 1748)
- 22 aprile - Pierre Charles Silvestre de Villeneuve, ammiraglio francese (n. 1763)
- 25 aprile - Rana Bahadur Shah, re nepalese (n. 1775)
- 27 aprile - Giambattista Rodio, militare italiano (n. 1779)
Remove ads
Maggio (12)
- 6 maggio - Federico Carlo Gravina, ammiraglio italiano (n. 1756)
- 7 maggio - Tommaso d'Avalos, politico e diplomatico italiano (n. 1752)
- 8 maggio - Robert Morris, politico statunitense (n. 1734)
- 12 maggio - Giovanni Battista Gallicciolli, filologo, ebraista e storico italiano (n. 1733)
- 12 maggio - Wenzel Aloys Stütz, scrittore e medico tedesco (n. 1772)
- 17 maggio - Vincenzo Greco, vescovo cattolico italiano (n. 1739)
- 21 maggio - Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie, principessa (n. 1784)
- 24 maggio - John Campbell, V duca di Argyll, nobile e ufficiale scozzese (n. 1723)
- 25 maggio - Claude-Louis Petiet, politico e generale francese (n. 1749)
- 28 maggio - Olof af Acrel, chirurgo svedese (n. 1717)
- 31 maggio - George Macartney, politico e diplomatico britannico (n. 1737)
- 31 maggio - Michael von Melas, generale austriaco (n. 1729)
Remove ads
Giugno (7)
- 12 giugno - Stefano Domenico Sceriman, vescovo cattolico italiano (n. 1729)
- 12 giugno - Eugenio Vulgaris, vescovo ortodosso, filosofo e teologo greco (n. 1716)
- 14 giugno - Domenico Guardasoni, tenore e impresario teatrale italiano
- 17 giugno - Henry Holland, architetto britannico (n. 1745)
- 21 giugno - Ignaz Schiffermüller, naturalista austriaco (n. 1727)
- 21 giugno - Francesco Saverio di Sassonia, principe tedesco (n. 1730)
- 23 giugno - Mathurin Jacques Brisson, fisico e ornitologo francese (n. 1723)
Remove ads
Luglio (10)
- 3 luglio - Carlo Magini, pittore italiano (n. 1720)
- 4 luglio - Charles-Henri Sanson, boia francese (n. 1739)
- 5 luglio - Arthur Richard Dillon, arcivescovo cattolico francese (n. 1721)
- 6 luglio - Matteo Buttafuoco, politico francese (n. 1731)
- 10 luglio - George Stubbs, pittore britannico (n. 1724)
- 11 luglio - James Smith, avvocato e politico statunitense (n. 1719)
- 16 luglio - Caterino Mazzolà, librettista e poeta italiano (n. 1745)
- 16 luglio - Jean-Louis de Lolme, giurista e filosofo svizzero (n. 1740)
- 22 luglio - Maximilien de Baillet-Latour, feldmaresciallo austriaco (n. 1737)
- 26 luglio - Karoline von Günderrode, scrittrice tedesca (n. 1780)
Remove ads
Agosto (10)
- 1º agosto - Vincenzo Lunardi, inventore e ufficiale italiano (n. 1754)
- 3 agosto - Michel Adanson, botanico francese (n. 1727)
- 6 agosto - Gaetano Bonanno, vescovo cattolico italiano (n. 1728)
- 10 agosto - Michael Haydn, compositore austriaco (n. 1737)
- 10 agosto - Christian Kalkbrenner, compositore e musicologo tedesco (n. 1755)
- 13 agosto - Pierre Jean Baptiste Choudard Desforges, attore teatrale, commediografo e librettista francese (n. 1746)
- 20 agosto - Carlo Luigi di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym, principe tedesco (n. 1723)
- 22 agosto - Jean-Honoré Fragonard, pittore francese (n. 1732)
- 23 agosto - Charles Augustin de Coulomb, fisico e ingegnere francese (n. 1736)
- 26 agosto - Johann Philipp Palm, editore tedesco (n. 1768)
Remove ads
Settembre (12)
- 1º settembre - Edward Nairne, artigiano inglese (n. 1726)
- 2 settembre - Leopold Alois Hoffmann, scrittore, giornalista e agente segreto austriaco (n. 1760)
- 8 settembre - Patrick Cotter O'Brien, irlandese (n. 1760)
- 9 settembre - William Paterson, politico e giudice statunitense (n. 1745)
- 10 settembre - Johann Christoph Adelung, linguista tedesco (n. 1732)
- 10 settembre - Johann Anton Leisewitz, scrittore tedesco (n. 1752)
- 13 settembre - Charles James Fox, politico britannico (n. 1749)
- 13 settembre - Giovanni Mariti, viaggiatore, scienziato e storico italiano (n. 1736)
- 16 settembre - Bernardo Fallani, architetto e ingegnere italiano (n. 1739)
- 17 settembre - Giuseppe Moneta, compositore italiano (n. 1754)
- 20 settembre - Carlo Giorgio Augusto di Brunswick-Wolfenbüttel, nobile (n. 1766)
- 27 settembre - Wolfgang Heribert von Dalberg, politico, direttore teatrale e letterato tedesco (n. 1750)
Ottobre (17)
- 1º ottobre - Étienne-Alexandre Bernier, vescovo cattolico francese (n. 1762)
- 5 ottobre - Giovanni Battista Ciughi, religioso e storico italiano (n. 1737)
- 6 ottobre - Giuseppe Maria Galanti, economista, storico e politico italiano (n. 1743)
- 9 ottobre - Benjamin Banneker, scienziato statunitense (n. 1731)
- 9 ottobre - Friedrich August Brand, pittore austriaco (n. 1735)
- 10 ottobre - Luigi Ferdinando di Prussia, generale prussiano (n. 1772)
- 17 ottobre - Jean-Jacques Dessalines, militare e politico haitiano (n. 1758)
- 20 ottobre - Mercuriale Prati, vescovo cattolico italiano (n. 1715)
- 20 ottobre - Richard Weston, botanico e agronomo britannico (n. 1733)
- 22 ottobre - Thomas Sheraton, ebanista inglese (n. 1751)
- 23 ottobre - Carlo Luigi Buronzo del Signore, arcivescovo cattolico italiano (n. 1731)
- 23 ottobre - Timothy Dexter, mercante statunitense (n. 1747)
- 23 ottobre - Franz Seydelmann, compositore tedesco (n. 1748)
- 25 ottobre - Henry Knox, generale statunitense (n. 1750)
- 26 ottobre - John Graves Simcoe, militare e politico inglese (n. 1752)
- 28 ottobre - Charlotte Turner Smith, poetessa e scrittrice britannica (n. 1749)
- 29 ottobre - Charles Le Picq, ballerino e coreografo francese (n. 1745)
Remove ads
Novembre (12)
- 3 novembre - José Clavijo y Fajardo, giornalista spagnolo (n. 1730)
- 5 novembre - Giuseppe Zola, teologo, storico e bibliotecario italiano (n. 1739)
- 10 novembre - Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel, generale prussiano (n. 1735)
- 11 novembre - Joseph Gottlieb Kölreuter, botanico e scienziato tedesco (n. 1733)
- 11 novembre - Fra Diavolo, brigante e militare italiano (n. 1771)
- 13 novembre - John Stewart, VII conte di Galloway, nobile scozzese (n. 1736)
- 16 novembre - Moses Cleaveland, militare e politico statunitense (n. 1754)
- 18 novembre - Claude-Nicolas Ledoux, cantante e urbanista francese (n. 1736)
- 19 novembre - Shah 'Alam II, imperatore indiano (n. 1728)
- 26 novembre - Élie Lacoste, politico francese (n. 1745)
- 29 novembre - Oronzio De Bernardi, presbitero, teologo e scienziato italiano (n. 1735)
- 30 novembre - Moritz Balthasar Borkhausen, botanico tedesco (n. 1760)
Remove ads
Dicembre (8)
- 3 dicembre - Vita d'Angelo Sanguinetti, banchiere, imprenditore e politico italiano (n. 1725)
- 6 dicembre - Gaetano Barba, architetto e ingegnere italiano (n. 1730)
- 8 dicembre - Pëtr Petrovič Dolgorukov, generale e nobile russo (n. 1777)
- 10 dicembre - Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, duca tedesco (n. 1750)
- 14 dicembre - John Breckinridge, politico statunitense (n. 1760)
- 24 dicembre - Ferdinando Carlo Antonio d'Asburgo-Lorena, duca (n. 1754)
- 26 dicembre - Carmontelle, pittore, incisore e architetto francese (n. 1717)
- 29 dicembre - Charles Lennox, III duca di Richmond, militare, politico e diplomatico britannico (n. 1735)
Senza giorno specificato (25)
- Louis-Pierre Anquetil, storico francese (n. 1723)
- Chaim Joseph David Azulai, filosofo, rabbino e teologo italiano (n. 1724)
- Pietro Bardellino, pittore italiano (n. 1732)
- Joseph Billings, navigatore e esploratore inglese
- Luigi Borghi, compositore e violinista italiano (n. 1745)
- Angelo Maria Brunelli, scultore italiano (n. 1740)
- Cyrus Bustill, attivista statunitense (n. 1732)
- David Dale, imprenditore scozzese (n. 1739)
- Evstratij Ivanovič Delarov, esploratore e mercante greco (n. 1740)
- Tommaso Giordani, compositore italiano
- Robert Gray, navigatore e esploratore statunitense (n. 1755)
- Franz Joseph Hermann, pittore tedesco (n. 1738)
- Kim Hong-do, pittore coreano (n. 1745)
- Kitagawa Utamaro, pittore e disegnatore giapponese (n. 1753)
- Johann Georg Klinger, artigiano tedesco (n. 1764)
- Johann La Roche, attore teatrale tedesco (n. 1745)
- Francesca Lechi, rivoluzionaria italiana (n. 1773)
- Michelangelo Morlaiter, pittore e scultore italiano (n. 1729)
- Marcos Coelho Neto, musicista brasiliano
- Mungo Park, esploratore scozzese (n. 1771)
- Stefano Salterio, scultore italiano (n. 1730)
- Louis Hardouin Tarbé, politico e avvocato francese (n. 1753)
- William Thomson, geologo inglese (n. 1760)
- Gioacchino Varlè, scultore italiano (n. 1734)
- Fulgenzio Vitman, abate e botanico tedesco (n. 1728)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1806
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads