Marco Vivio

doppiatore e attore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Marco Vivio

Marco Vivio (Roma, 31 marzo 1978) è un attore e doppiatore italiano.

Thumb
Marco Vivio nel 2021

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Figlio di Nicola Vivio, un generale dell'esercito e di Vita Girardi, una casalinga, è fratello di Francesco, ingegnere e professore universitario, e Paolo Vivio (anche lui doppiatore). È Inoltre padre del giovane doppiatore Edoardo Vivio.

Dal 1983 al 1995 ha avuto un'intensa esperienza di attore bambino. È stato con Francesco Nuti in Tutta colpa del paradiso (1985) e ne La famiglia di Ettore Scola (1987) con Vittorio Gassman. Molto attivo in televisione, è stato il protagonista della miniserie TV Un bambino in fuga (1990). Da adulto ha continuato la sua carriera di attore senza interruzioni, partecipando a film come S.P.Q.R. - 2000 e ½ anni fa (1994) e La prima volta (1999), ma diventando noto al grande pubblico interpretando il personaggio di Tommaso Pironi nella serie televisiva Orgoglio (2004-2006). Successivamente ha partecipato alla serie televisiva di Canale 5, Nati ieri (2006-2007). Nel 2007 ha interpretato il ruolo di Nando dalla Chiesa nella miniserie TV Il generale Dalla Chiesa, con la regia di Giorgio Capitani.

Come doppiatore è noto soprattutto per aver prestato la voce a Chris Evans e a Tobey Maguire nella maggior parte dei loro ruoli (i più celebri sono rispettivamente i supereroi Captain America e Spider-Man), a Tom Welling nelle serie televisive Smallville e Lucifer e Anakin Skywalker nella serie animata Star Wars: The Clone Wars. Tra gli altri attori doppiati: Chris Pine, Chris Pratt, Matt Bomer, Charlie Hunnam in King Arthur - Il potere della spada, Tom Lenk, Seann William Scott, Paul Walker, Ashton Kutcher e Casey Affleck in Soul Survivors - Altre vite. Sua anche la voce di Marcus Walton Forrester in Beautiful e di Sebastian Stan in Le strade del male.

Nel 2021 ha avuto un'esperienza come conduttore televisivo nel programma L'Atlante che non c'è[1] trasmesso su Rai 5.

Filmografia

Cinema

Thumb
Marco Vivio nel film S.P.Q.R. - 2000 e ½ anni fa (1994)

Televisione

Teatro

Radio

  • Eros per tre, regia di Tomaso Sherman - sceneggiato (Rai Radio 2, 2000)
  • Titanic, le ultime cento ore, regia di Tomaso Sherman (Rai Radio 2, 2001)
  • Le inchieste del commissario Maigret: Felicie, regia di Tomaso Sherman - sceneggiato (Rai Radio 2, 2002)
  • Eymerich (da giovane) ne La furia di Eymerich di Valerio Evangelisti, regia di Arturo Villone - sceneggiato (Rai Radio 2, 2001)[13]
  • Sissi - L'imperatrice ribelle - sceneggiato (Rai Radio 2, 2003)
  • Il Graal - Un codice eterno, regia di Ugo Margio - sceneggiato (Rai Radio 2, 2005)[14]

Audiolibri

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Serie animate

Videogiochi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.