Racket (miniserie televisiva)
miniserie TV italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Racket è una miniserie televisiva italiana del 1997.
Racket | |
---|---|
Paese | Italia |
Anno | 1997 |
Formato | miniserie TV |
Genere | drammatico, poliziesco |
Puntate | 6 |
Durata | 600 min |
Lingua originale | Italiano |
Rapporto | 1.33:1 |
Crediti | |
Ideatore | Michele Placido |
Regia | Luigi Perelli |
Soggetto | Franco Ferrini, Giovanni Romoli |
Sceneggiatura | Franco Ferrini, Giovanni Romoli, Luigi Perelli |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Fotografia | Maurizio Dell'Orco |
Montaggio | Gino Bartolini |
Musiche | Pino Donaggio |
Scenografia | Luciano Spadoni |
Costumi | Andretta Ferrero |
Produttore | Alexander Metodiev |
Produttore esecutivo | Giovanni Di Clemente |
Casa di produzione | Clemi Cinematografica, Emergency Music Italy |
Prima visione | |
Dal | 29 aprile 1997 |
Al | 27 maggio 1997 |
Rete televisiva | Rai 2 |
Trama
A Biella, i commercianti vengono taccheggiati dalla Sacra Corona Unita. Guido Gerosa, un ex poliziotto pugliese che gestisce un ristorante, vive insieme alla moglie e due figli. Quando in città arriva in soggiorno obbligato un boss della Sacra Corona Unita, Vincenzo Grumo, i commercianti della zona si ribellano al racket.
Il boss Grumo ricatta Gerosa che si trova a vivere un doppio conflitto, pubblico e privato, con il proprio passato. Infatti erano stati proprio i sicari del boss Rico De Bellis a massacrare la sua squadra di poliziotti negli anni addietro. Gerosa viene costretto a fare acquisti di olio e pesce da fornitori indicati da Grumo e successivamente ad ospitare un giovane latitante che violenterà sua figlia. I malavitosi uccidono il figlio piccolo di Gerosa provocando l'allontanamento della moglie, disperata. Il poliziotto tuttavia non molla, impegnandosi a sconfiggere l'organizzazione criminale.
Ascolti
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.