Leo Nucci

baritono italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Leo Nucci

Leo Nucci (Castiglione dei Pepoli, 16 aprile 1942) è un baritono italiano.

Thumb
Leo Nucci (1986)

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Studiò con Mario Bigazzi e Giuseppe Marchesi a Bologna e si perfezionò con Ottavio Bizzarri a Milano. Nel 1967 vinse il concorso del Teatro lirico sperimentale Adriano Belli di Spoleto debuttando come Figaro ne Il barbiere di Siviglia,[1] ma interruppe di lì a poco, per motivi personali, l'attività già iniziata, entrando nel coro del Teatro alla Scala e riprendendo lo studio come solista solo alcuni anni dopo.

La carriera riprese rapidamente quota, fino all'importante debutto alla Scala il 30 gennaio 1977, ancora con Figaro. Altri importanti debutti sono stati alla Royal Opera House di Londra nel 1978 con Luisa Miller, Metropolitan di New York con Un ballo in maschera, Liceu di Barcellona con Lucia di Lammermoor nel 1980, Opera di Parigi nel 1981, Salisburgo nel 1989. È apparso regolarmente all'Arena di Verona per quasi trent'anni, tornandovi con regolarità dal 1991 al 2020.[2]. Ha avuto inoltre un'intensa frequentazione con il Festival Verdi e con il Teatro Regio di Parma.

Nel 2011 ha interpretato Nabucco al Teatro dell'Opera di Roma in occasione dei 150 anni dall'Unità d'Italia e nuovamente nel 2013 alla Scala. Ad agosto 2018 è tornato in Arena nel ruolo di Figaro, concedendo il bis del brano Largo al factotum.[3]

Il 20 settembre 2019, al Teatro alla Scala, ha interpretato per l'ultima volta Rigoletto.[4]

Il 10 ottobre 2019, al Teatro Regio di Parma, ha annunciato il ritiro dalle scene, dopo aver onorato gli impegni già presi,[5][6] tuttavia, in seguito alla pandemia di COVID-19, ha deciso di continuare a cantare.[7]

Ha interpretato nuovamente il ruolo di Figaro nell'agosto 2020 all'Arena di Verona, all'età di 78 anni, dando prova di una longevità vocale che ha pochi precedenti.[8]

Profilo artistico

Si è distinto in particolare nel repertorio verdiano (Rigoletto, Amonasro in Aida, Giorgio Germont ne La traviata, il Conte di Luna ne Il trovatore, Macbeth, Iago in Otello, Nabucco, Carlo V in Ernani, Miller in Luisa Miller, Guido di Monforte ne I vespri siciliani, Rodrigo in Don Carlo, Renato in Un ballo in maschera) e pucciniano (Scarpia in Tosca, Gianni Schicchi). Ha affrontato inoltre opere di Mozart, Donizetti, Giordano e Cilea.

I ruoli più eseguiti, considerati suoi cavalli di battaglia, sono Rigoletto e Figaro, interpretati rispettivamente in 550 e 300 recite.[9]

Repertorio

Ulteriori informazioni Ruolo, Titolo ...
Repertorio operistico
Ruolo Titolo Autore
Sir Riccardo ForthI puritaniBellini
LidioL'EgistoCavalli
MichonnetAdriana LecouvreurCilea
Evgenij OneginEvgenij OneginČajkovskij
Mamma AgataLe convenienze ed inconvenienze teatraliDonizetti
BelcoreL'elisir d'amoreDonizetti
Enrico AshtonLucia di LammermoorDonizetti
EnricoIl campanelloDonizetti
CorradoMaria de RudenzDonizetti
Alfonso XILa FavoritaDonizetti
MalatestaDon PasqualeDonizetti
Carlo GérardAndrea ChénierGiordano
MercutioRoméo et JulietteGounod
TonioPagliacciLeoncavallo
Des GrieuxLe portrait de ManonMassenet
ArbaceIdomeneo Re di CretaMozart
GuglielmoLe VilliPuccini
LescautManon LescautPuccini
MarcelloLa bohèmePuccini
Barone ScarpiaToscaPuccini
SharplessMadama ButterflyPuccini
SonoraLa fanciulla del WestPuccini
RambaldoLa rondinePuccini
Gianni SchicchiGianni SchicchiPuccini
L'horloge comtoise
Le chat
L'Enfant et les sortilègesRavel
ProsdocimoIl turco in ItaliaRossini
FigaroIl barbiere di SivigliaRossini
Don AlvaroIl viaggio a ReimsRossini
PoetaPrima la musica e poi le paroleSalieri
NabuccoNabuccoVerdi
Carlo VErnaniVerdi
Francesco FoscariI due FoscariVerdi
EzioAttilaVerdi
MacbethMacbethVerdi
MillerLuisa MillerVerdi
StankarStiffelioVerdi
RigolettoRigolettoVerdi
Conte di LunaIl trovatoreVerdi
Giorgio GermontLa traviataVerdi
Guido di MonforteI vespri sicilianiVerdi
Paolo Albiani
Simon Boccanegra
Simon BoccanegraVerdi
RenatoUn ballo in mascheraVerdi
Don Carlo di VargasLa forza del destinoVerdi
Rodrigue de PosaDon CarlosVerdi
AmonasroAidaVerdi
JagoOtelloVerdi
Ford
Falstaff
FalstaffVerdi
Chiudi

Discografia

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Anno, Titolo Ruolo ...
Anno Titolo
Ruolo
Cast Direttore Etichetta
1979 Le Villi
Guglielmo Wulf
Renata Scotto, Plácido Domingo, Tito Gobbi Lorin Maazel Sony
1981 Aida
Amonasro
Katia Ricciarelli, Placido Domingo, Elena Obrazcova Claudio Abbado Deutsche Grammophon
Il turco in Italia
Prosdocimo
Samuel Ramey, Montserrat Caballé, Enzo Dara Riccardo Chailly CBS
1982 Il barbiere di Siviglia
Figaro
Marilyn Horne, Paolo Barbacini, Enzo Dara Riccardo Chailly Cetra
Don Pasquale
Malatesta
Sesto Bruscantini, Mirella Freni, Gösta Winbergh Riccardo Muti EMI
1983 La rondine
Rambaldo Fernandez
Kiri Te Kanawa, Placido Domingo, Mariana Nicolesco Lorin Maazel CBS
Don Carlo
Rodrigue de Posa
Ruggero Raimondi, Placido Domingo, Katia Ricciarelli Claudio Abbado Deutsche Grammophon
Idomeneo Re di Creta
Arbace
Luciano Pavarotti, Agnes Baltsa, Edita Gruberová John Pritchard (direttore d'orchestra) Decca
1984 Tosca
Barone Scarpia
Kiri Te Kanawa, Giacomo Aragall Georg Solti Decca
L'elisir d'amore
Belcore
Katia Ricciarelli, José Carreras, Domenico Trimarchi Claudio Scimone Philips
Andrea Chénier
Carlo Gérard
Luciano Pavarotti, Montserrat Caballé Riccardo Chailly Decca
1985 Aida
Amonasro
Maria Chiara, Luciano Pavarotti, Ghena Dimitrova Lorin Maazel Decca
1987 Ernani
Carlo V
Luciano Pavarotti, Joan Sutherland, Paata Burchuladze Richard Bonynge Decca
Macbeth
Macbeth
Shirley Verrett, Samuel Ramey, Veriano Luchetti Riccardo Chailly Decca
1988 Simon Boccanegra
Simon Boccanegra
Kiri Te Kanawa, Giacomo Aragall, Paata Burchuladze Georg Solti Decca
Il barbiere di Siviglia
Figaro
Cecilia Bartoli, William Matteuzzi, Enrico Fissore Giuseppe Patanè Decca
Adriana Lecouvreur
Michonnet
Joan Sutherland, Carlo Bergonzi, Cleopatra Ciurca Richard Bonynge Decca
1989 Rigoletto
Rigoletto
June Anderson, Luciano Pavarotti, Nicolai Ghiaurov Riccardo Chailly Decca
L'elisir d'amore
Belcore
Luciano Pavarotti, Kathleen Battle, Enzo Dara James Levine Deutsche Grammophon
Un ballo in maschera
Renato
Placido Domingo, Florence Quivar, Sumi Jo Herbert von Karajan Deutsche Grammophon
1990 Il trovatore
Conte di Luna
Luciano Pavarotti, Antonella Banaudi, Shirley Verrett Zubin Mehta Decca
1991 Otello

Jago

Luciano Pavarotti, Kiri Te Kanawa Georg Solti Decca
Gianni Schicchi
Gianni Schicchi
Mirella Freni, Roberto Alagna Bruno Bartoletti Decca
Chiudi

DVD & BLU-RAY

Ulteriori informazioni Anno, Titolo Ruolo ...
Anno Titolo
Ruolo
Cast Direttore Etichetta
1982 Falstaff
Ford
Renato Bruson, Katia Ricciarelli, Lucia Valentini Terrani Carlo Maria Giulini Deutsche Grammophon
Lucia di Lammermoor
Enrico Ashton
Katia Ricciarelli, José Carreras Lamberto Gardelli Bel Canto Society
1984 La forza del destino
Don Carlo di Vargas
Leontyne Price, Giuseppe Giacomini, Bonaldo Giaiotti James Levine Deutsche Grammophon
1986 I vespri siciliani
Guido di Monforte
Susan Dunn, Veriano Luchetti, Bonaldo Giaiotti Riccardo Chailly Warner Classics
1987 Rigoletto
Rigoletto
Alfredo Kraus, Luciana Serra, Michele Pertusi Angelo Campori Hardy Classics
Macbeth
Macbeth
Shirley Verrett, Samuel Ramey, Veriano Luchetti Riccardo Chailly Deutsche Grammophon
1990 Un ballo in maschera
Renato
Plácido Domingo, Josephine Barstow, Sumi Jo Georg Solti TDK
1991 Un ballo in maschera
Renato
Luciano Pavarotti, Aprile Millo, Harolyn Blackwell James Levine Deutsche Grammophon
1994 La traviata
Giorgio Germont
Angela Gheorghiu, Frank Lopardo Georg Solti Decca
2000 I due Foscari
Francesco Foscari
Vincenzo La Scola, Aleksandrina Pendačanska Nello Santi TDK
Tosca
Barone Scarpia
Maria Guleghina, Salvatore Licitra, Alfredo Mariotti Riccardo Muti Euro Arts/RAI
2001 Rigoletto
Rigoletto
Aquiles Machado, Inva Mula, Mario Luperi, Sarah M'Punga Marcello Viotti Arthaus Musik
Otello
Iago
Plácido Domingo, Barbara Frittoli, Rossana Rinaldi Riccardo Muti TDK
2001 Nabucco
Nabucco
Maria Guleghina, Giacomo Prestia Fabio Luisi TDK
2005 Il barbiere di Siviglia
Figaro
Raul Giménéz, Anna Bonitatibus, Alfonso Antoniozzi Maurizio Barbacini Hardy Classics
L'elisir d'amore
Belcore
Anna Netrebko, Rolando Villazón, Ildebrando D'Arcangelo Alfred Eschwé Virgin Classics
Il trovatore
Conte di Luna
Dīmītra Theodosiou, Miroslav Dvorsky, Mariana Pentcheva Carlo Rizzi Hardy Classics
2006 Macbeth
Macbeth
Sylvie Valayre, Enrico Iori Bruno Bartoletti TDK
Rigoletto
Rigoletto
Piotr Beczała, Elena Mosuc Nello Santi Arthaus
2007 Nabucco
Nabucco
Maria Guleghina, Carlo Colombara Daniel Oren Decca
2009 Gianni Schicchi
Gianni Schicchi
Nino Machaidze, Vittorio Grigolo Riccardo Chailly Hardy Classics
2013 Rigoletto
Rigoletto
Nino Machaidze, Francesco Demuro Massimo Zanetti Unitel Classica
I vespri siciliani
Guido di Monforte
Daniela Dessì, Fabio Armiliato, Giacomo Prestia Massimo Zanetti Unitel Classica
2018 Il barbiere di Siviglia
Figaro
Nino Machaidze, Dmitry Korchak Daniel Oren Bel Air
Chiudi

Onorificenze

Onorificenze Italiane

Grande ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
 8 ottobre 1992[10]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.