Francesco Pezzulli

doppiatore, direttore del doppiaggio e attore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Francesco Pezzulli

Francesco Pezzulli (Napoli, 14 maggio 1973[3]) è un doppiatore, direttore del doppiaggio e attore italiano, noto per essere la voce italiana di Leonardo DiCaprio, di cui è il doppiatore principale dal 1996[4].

Thumb
Francesco Pezzulli nel 2017

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Carriera

Suo fratello maggiore Giuseppe, detto Bepi, da piccolo partecipò al film Bianco, rosso e Verdone nel ruolo di Antongiulio; entrambi effettuarono una serie di provini e, di lì a poco, anche Francesco Pezzulli debuttò come attore bambino nella serie Anna, Ciro e... compagnia, inizialmente doppiato da Alessandro Quarta, finché non provvide a doppiare sé stesso in una fase successiva,[4] per poi recitare anche nel film di Pier Francesco Pingitore Sfrattato cerca casa equo canone del 1983, nel ruolo di Massimiliano, uno dei figli di Marino Stroppaghetti, personaggio interpretato da Pippo Franco. Pezzulli ha debuttato in teatro allo stabile di Torino nella stagione 1986/87, si è laureato in Scienze della comunicazione nel 1998 e ha frequentato dei corsi di recitazione tenuti da Ennio Coltorti.[4][5]

Ha doppiato Leonardo DiCaprio per la prima volta in Romeo + Giulietta di William Shakespeare (1996) e dal 2000 in poi gli ha prestato la voce nelle versioni italiane di tutti i film da lui interpretati.[4] Tra gli altri suoi doppiaggi degni di nota vi sono quello di Aaron Paul nelle serie tv Breaking Bad e Westworld - Dove tutto è concesso, Norman Reedus in The Walking Dead, Benedict Cumberbatch in Sherlock e James Van Der Beek in Dawson's Creek e Pose.

Nel 2004 ha vinto il premio Leggio d'oro come voce rivelazione dell'anno per il doppiaggio di DiCaprio in Titanic, nel 2013 ha riconquistato il Leggio d'oro, questa volta nella categoria "Miglior interpretazione maschile dell'anno", sempre per il doppiaggio di Leonardo DiCaprio in Django Unchained e Il grande Gatsby.[6][7]

È la voce dei promo di Radio Deejay, dove ha preso parte ad alcune puntate di Chiamate Roma Triuno Triuno. È una delle voci dei promo di Rai 1, Rai 2 e Rai 3.

Vita privata

Ha due figli doppiatori, Sebastiano e Costantino.[8] Vive a Roma.

Filmografia

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Miniserie televisive

Serie animate

Videogiochi

Teatro

Radio

Riconoscimenti

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.