Sam Rockwell

attore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sam Rockwell

Samuel Rockwell, detto Sam (Daly City, 5 novembre 1968), è un attore statunitense.

Thumb
Sam Rockwell al Tribeca Film Festival 2018
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior attore non protagonista 2018

È noto per essere apparso in film indipendenti e anche come attore caratterista interpretando un'ampia varietà di ruoli, sia comici che drammatici. Rockwell ha vinto l'Oscar al miglior attore non protagonista per la sua interpretazione nel film Tre manifesti a Ebbing, Missouri (2017), oltre ad un Golden Globe, un Premio BAFTA, due Critics Choice Awards e altrettanti Screen Actors Guild Awards. Ha inoltre ricevuto una seconda candidatura al Premio Oscar per il suo ruolo di George W. Bush nel film biografico Vice - L'uomo nell'ombra (2018). Nel 2019, ha interpretato Bob Fosse nella miniserie Fosse/Verdon, aggiudicandosi il suo terzo Screen Actors Guild Award e la candidatura al Premio Emmy al miglior attore protagonista in una miniserie o film.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Figlio unico degli attori Pete Rockwell e Penny Hess, i suoi genitori divorziarono quando aveva 5 anni. Passò così la sua infanzia tra San Francisco, con il padre, e New York, per passare l'estate con la madre. Ha debuttato nel film horror Clownhouse (1989), prodotto dalla casa di produzione di Francis Ford Coppola. Negli anni seguenti è orbitato nel circuito dei film indipendenti, prendendo parte a telefilm e spot pubblicitari.

Nel 1996 ha ottenuto un ruolo in Basquiat, ma il punto di svolta nella sua carriera è arrivato nel 1998, quando Woody Allen gli ha affidato una parte in Celebrity, che lo ha lanciato verso la partecipazione al cast di film come Il miglio verde, Galaxy Quest e Charlie's Angels. Nel 2002 è stato il protagonista di Confessioni di una mente pericolosa, film di esordio alla regia di George Clooney, in cui interpreta Chuck Barris, ottenendo l'Orso d'argento per il miglior attore al Festival di Berlino.[1] Ha poi lavorato ne Il genio della truffa e in Guida galattica per autostoppisti, nel ruolo di Zaphod Beeblebrox.

Nel 2007 ha recitato al fianco di Vera Farmiga nel thriller Joshua e al fianco di Brad Pitt in L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford. Nel 2008 è comparso nell'adattamento cinematografico del romanzo Soffocare di Chuck Palahniuk. Nel 2009 è stato il protagonista nel film di fantascienza Moon, diretto da Duncan Jones e nel cast del film Stanno tutti bene - Everybody's Fine, remake statunitense del film italiano Stanno tutti bene (1990) di Giuseppe Tornatore, al fianco di Robert De Niro.

Nel 2011 torna nuovamente a collaborare con Jon Favreau, dopo Made - Due imbroglioni a New York nel 2001 e Iron Man 2 nel 2010, per il film western/fantascientifico Cowboys & Aliens, accanto a Daniel Craig e Harrison Ford.[2] Nel 2012 ha interpretato l'amico di Colin Farrell nella commedia nera 7 psicopatici, diretto da Martin McDonagh.[3]. Con lo stesso regista, nel 2017, lavora nel film campione di critica Tre manifesti a Ebbing, Missouri[4], per il quale si aggiudica svariati riconoscimenti tra cui il premio Oscar, il Golden Globe[5], il Critics' Choice Award sempre al miglior attore non protagonista[6], il SAG Award[7],il Premio BAFTA[8] un Satellite Award[9]. Nel 2018 inizia la lavorazione di Jojo Rabbit, una commedia amara sul nazismo in cui Rockwell recita al fianco di Scarlett Johansson, per la regia di Taika Waititi.[10] Nel 2019 partecipa al film Migliori nemici. Nello stesso anno Rockwell è stato scelto per interpretare Bob Fosse insieme a Michelle Williams come Gwen Verdon nella miniserie Fosse/Verdon, per la quale ha ricevuto una candidatura agli Emmy.[11] Nel 2025 è nel cast della terza stagione di The White Lotus.[12]

Vita privata

Rockwell non si è mai sposato e non ha figli, di cui ha dichiarato in un'intervista con The Guardian nel 2007 "Non voglio assolutamente fare il genitore. È un ruolo che non fa per me." Dal 2007 è legato sentimentalmente all'attrice Leslie Bibb, incontrata mentre era sul set di Frost/Nixon - Il duello.[13]

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Doppiatore

Teatro

Riconoscimenti

Doppiatori italiani

Riepilogo
Prospettiva

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Sam Rockwell è stato doppiato da:

  • Riccardo Rossi in Law & Order - I due volti della giustizia, Il miglio verde, Charlie's Angels, Confessioni di una mente pericolosa, L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford, Moon, Stanno tutti bene - Everybody's Fine, Cowboys & Aliens, A Single Shot, Poltergeist, Tre manifesti a Ebbing, Missouri, Jojo Rabbit, Omicidio nel West End, Argylle - La super spia, The White Lotus
  • Christian Iansante in Guida galattica per autostoppisti, Soffocare, I Knew It Was You, Iron Man 2, Lo spaventapassere, C'era una volta un'estate, Una rete di bugie, Un tranquillo weekend di mistero, Don Verdean, Mr. Right, Vice - L'uomo nell'ombra, Richard Jewell, Fosse/Verdon
  • Nanni Baldini in Clownhouse, Il colpo, 7 psicopatici
  • Fabio Boccanera in Lifestories - Famiglie in crisi, Alla ricerca di Jimmy, Joshua
  • Francesco Pezzulli in NYPD - New York Police Department, Welcome to Collinwood, Frost/Nixon - Il duello
  • Riccardo Niseem Onorato in Tartarughe Ninja alla riscossa, Snow Angels
  • Andrea Ward in Lo spacciatore, Gentlemen Broncos
  • Giorgio Borghetti in Il genio della truffa, Dimmi quando
  • Marco Bolognesi in Tutto per mia figlia
  • Simone Mori in Basquiat
  • Oreste Baldini in Box of Moonlight
  • Alessandro Quarta in Sogno di una notte di mezza estate
  • Massimo De Ambrosis in Galaxy Quest
  • Vittorio Guerrieri in La formula della felicità
  • Pasquale Anselmo in Migliori nemici

Da doppiatore è sostituito da:

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.