Emiliano Coltorti

attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jesus Emiliano Coltorti (Roma, 18 giugno 1974) è un attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Figlio dell'attore e doppiatore Ennio Coltorti e di origini sarde, ha prestato la sua voce a molti attori come Jason Schwartzman, Sebastian Stan, Paul Dano, Jared Leto, Gael García Bernal, Jeremy Strong, Joseph Morgan, Bill Skarsgård, Benjamin McKenzie, Matthew Gray Gubler, Ben Barnes e molti altri.

Ha avuto le prime esperienze di recitazione nel periodo delle scuole elementari, ha quindi proseguito nel periodo delle scuole medie e poi durante quello delle superiori. All'epoca delle scuole superiori studiava musica ed era in procinto di esser ammesso come sceneggiatore al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma; ma in seguito ha cambiato idea e, verso i 19 anni, ha cominciato a frequentar alcune sale di doppiaggio nella città e a prender parte a spettacoli teatrali, avendo anche l'occasione di lavorare a produzioni importanti.

Ha prestato la voce a Michael Rosenbaum nel ruolo di Lex Luthor in Smallville e a Colin Hanks in Roswell.

È inoltre sua la voce in moltissime serie TV, quali Criminal Minds nella quale doppia Matthew Gray Gubler, The O.C. in cui doppia Benjamin McKenzie, Nikita in cui doppia Aaron Stanford nel ruolo di Birkhoff e The Originals in cui doppia il protagonista Joseph Morgan nel ruolo di Klaus Mikaelson.

Ha prestato la sua voce anche a film e programmi d'animazione quali Il pianeta del tesoro (Jim Hawkins), La città incantata (Haku, nell'edizione 2003), Coco (Héctor), Nabari (Yoite), The Sky Crawlers - I cavalieri del cielo (Aizu), Il regno di Ga'Hoole - La leggenda dei guardiani (Digger) e Soul Eater (Death the Kid). Ha lavorato anche per serie animate, tra le quali A tutto reality, dove ha doppiato il concorrente Sam. Per un breve periodo ha doppiato anche Jim Parsons in The Big Bang Theory, sostituendo Leonardo Graziano (negli anni successivi lo stesso Parsons sarà doppiato da Coltorti nei film Il diritto di contare e The Boys in the Band).

È anche noto nell'ambiente underground romano per aver recitato nel 1995, assieme a Taiyo Yamanouchi, ne Il giorno del Nerchiopiteco, B-movie a carattere horror-demenziale diretto dal cantante Fabio Pinci, frontman della band Prophilax. Inoltre è un creatore di giochi di ruolo, tra gli autori di Elish, un gioco di ruolo di ambientazione fantasy.

In qualità di attore ha recitato come protagonista nella versione teatrale di Amadeus, diretta da Roman Polański.

Nel 2008 ha interpretato il ruolo di Giulio Flaviano, uno degli antagonisti di Distretto di Polizia 8. Nello stesso anno e nel 2010 ha poi recitato nella serie televisiva prodotta da Sky Cinema, Romanzo criminale in entrambe le stagioni, nel ruolo del Il Nero.

Nel 2019 è la voce di Zazu nel film Il re leone, remake dell'omonimo film del 1994.

Teatrografia parziale

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiaggio

Film

Film TV

Film d'animazione

Serie televisive

Soap opera e telenovelas

Cartoni animati

Videogiochi

Riconoscimenti

La Musa d'Oro 2023: Miglior Doppiatore Serie TV per Evan Peters (Jeffrey Dahmer) in Monster: The Jeffrey Dahmer Story

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.