I campionati del mondo di atletica leggera 2023 (in ungherese 2023-as atlétikai világbajnokság) sono stati la 19ª edizione dei campionati del mondo di atletica leggera e si sono svolti a Budapest (Ungheria) dal 19 al 27 agosto 2023.

Fatti in breve Campionati del mondo di atletica leggera 2023 2023 World Championships in Athletics, Competizione ...
Campionati del mondo di atletica leggera 2023
2023 World Championships in Athletics
Competizione Campionati del mondo di atletica leggera
Sport Atletica leggera
Edizione XIX
Organizzatore World Athletics, MASz
Date dal 19 agosto 2023
al 27 agosto 2023
Luogo Budapest
Partecipanti 2089 (1090 uomini + 999 donne)
Nazioni 195
Discipline 49
(24 maschili + 24 femminili + 1 mista)
Impianto/i Centro nazionale di atletica leggera
Sito web worldathletics.org
Statistiche
Miglior nazione  Stati Uniti
Thumb
Cronologia della competizione
Chiudi

La città di Budapest, unica candidata prescelta, è stata selezionata il 4 dicembre 2018 a Monaco.[1] Dopo Doha 2019 e Eugene 2022, i campionati mondiali di atletica leggera all'aperto tornano in Europa sei anni dopo Londra 2017. La capitale ungherese ha ospitato i Campionati europei di atletica leggera nel 1998 e aveva manifestato il suo interesse per i Mondiali 2007 prima di rinunciarvi.

Stadio

Le gare si sono svolte nel nuovo Centro nazionale di atletica leggera (Nemzeti Atlétikai Központ) costruito per l'occasione e che è stato ultimato nel marzo 2023 con circa 34 000 posti a sedere (che verranno ridotti a 15 000 dopo i mondiali).[2][3]

Partecipazione[4]

Riepilogo
Prospettiva

Periodo di qualificazione

I minimi di partecipazione sono stati fissati dalla World Athletics. Per tutte le specialità il periodo di qualificazione entro il quale le prestazioni degli atleti vengono considerate valide per la partecipazione al campionato va dal 31 luglio 2022 alla mezzanotte del 30 luglio 2023, con l'eccezione delle gare di 10 000 metri, marcia 20 km e prove multiple, per le quali il periodo va dal 31 gennaio 2022 alla mezzanotte del 30 luglio 2023 e per le gare di maratona e marcia 35 km, per le quali il periodo va dal 1º dicembre 2021 alla mezzanotte del 30 maggio 2023.

Validità della prestazione

Sono state valide solo le prestazioni ottenute in gare ufficiali della World Athletics o delle federazioni continentali o nazionali. Non vengono accettate le prestazioni ottenute durante una gara mista (uomini e donne insieme) e quelle influenzate dal vento. Per le gare di lunghezza pari o inferiore agli 800 metri non vengono accettati i tempi manuali. Sono invece accettate le prestazioni ottenute durante gare indoor.

Minimi di qualificazione

Gli atleti si potevano qualificare ottenendo il minimo di qualificazione, attraverso la Wild Card oppure in base al posizionamento nel World Athletics Rankings alla fine del periodo di qualificazione.

Ulteriori informazioni Specialità, Uomini ...
SpecialitàUominiDonneNumero
di atleti
100 m piani 10"00 11"08 48
200 m piani 20"16 22"60 48
400 m piani 45"00 51"00 48
800 m piani 1'44"70 1'59"80 56
1 500 m piani (Miglio) 3'34"20 (3'51"00) 4'03"50 (4'22"00) 56
5 000 m piani (5 km) 13'07"00 (13'07") 14'57"00 (14'57") 42
10 000 m piani (10 km) 27'10"00 (27'10") 30'40"00 (30'40") 27
100 m ostacoli 12"78 40
110 m ostacoli 13"28 40
400 m ostacoli 48"70 54"90 40
3 000 m siepi 8'15"00 9'23"00 36
Maratona 2h09'40" 2h28'00" 100
Marcia 20 km 1h20'10" 1h29'20" 50
Marcia 35 km 2h29'40" 2h51'30" 50
Salto in alto 2,32 m 1,97 m 36
Salto con l'asta 5,81 m 4,71 m 36
Salto in lungo 8,25 m 6,85 m 36
Salto triplo 17,20 m 14,52 m 36
Getto del peso 21,40 m 18,80 m 36
Lancio del disco 67,00 m 64,20 m 36
Lancio del martello 78,00 m 73,60 m 36
Lancio del giavellotto 85,20 m 63,80 m 36
Decathlon 8460 p. 24
Eptathlon 6480 p. 24
Staffetta 4×100 m Top 8 a Oregon 2022 + Top 8 migliori
tempi nel periodo di qualificazione
16
Staffetta 4×400 m 16
Staffetta 4×400 m mista 16
Chiudi

La Wild Card hanno permesso di partecipare agli atleti che, anche se non hanno ottenuto il minimo di partecipazione richiesto, hanno conquistato il titolo di:

Calendario[5][6]

Ulteriori informazioni Data, Evento ...
Chiudi
Ulteriori informazioni Data, Evento ...
Chiudi
PBatterie preliminari BBatterie QQualificazioni SFSemifinali FFinale
PBatterie preliminari BBatterie QQualificazioni SFSemifinali FFinale
Ulteriori informazioni Data, Evento ...
Misti
Data192021222324252627
Evento
4×400 mBF
Chiudi

Medagliati

Uomini

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
100 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Noah Lyles 9"83 =Miglior prestazione mondiale stagionale Botswana (bandiera) Letsile Tebogo9"88 Gran Bretagna (bandiera) Zharnel Hughes9"88
200 m
(dettagli)
 Stati Uniti (bandiera) Noah Lyles19"52 Stati Uniti (bandiera) Erriyon Knighton19"75 Botswana (bandiera) Letsile Tebogo19"81
400 m
(dettagli)
Giamaica (bandiera) Antonio Watson 44"22 Gran Bretagna (bandiera) Matthew Hudson-Smith44"31 Stati Uniti (bandiera) Quincy Hall44"37 Miglior prestazione personale
800 m
(dettagli)
Canada (bandiera) Marco Arop 1'44"24 Kenya (bandiera) Emmanuel Wanyonyi1'44"53 Gran Bretagna (bandiera) Ben Pattison1'44"83
1 500 m
(dettagli)
Gran Bretagna (bandiera) Josh Kerr 3'29"38 Miglior prestazione personale stagionale Norvegia (bandiera) Jakob Ingebrigtsen3'29"65 Norvegia (bandiera) Narve Gilje Nordås3'29"68
5 000 m
(dettagli)
Norvegia (bandiera) Jakob Ingebrigtsen 13'11"30 Miglior prestazione personale stagionale Spagna (bandiera) Mohamed Katir13'11"44 Kenya (bandiera) Jacob Krop13'12"28
10 000 m
(dettagli)
Uganda (bandiera) Joshua Cheptegei 27'51"42 Miglior prestazione personale stagionale Kenya (bandiera) Daniel Ebenyo27'52"60 Etiopia (bandiera) Selemon Barega27'52"72
Corse a ostacoli
110 hs
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Grant Holloway 12"96 Miglior prestazione personale stagionale Giamaica (bandiera) Hansle Parchment13"07 Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Daniel Roberts13"09
400 hs
(dettagli)
Norvegia (bandiera) Karsten Warholm 46"89 Isole Vergini Britanniche (bandiera) Kyron McMaster47"34 Stati Uniti (bandiera) Rai Benjamin47"56
3 000 siepi
(dettagli)
Marocco (bandiera) Soufiane el-Bakkali8'03"53 Etiopia (bandiera) Lamecha Girma8'05"44 Kenya (bandiera) Abraham Kibiwott8'11"98
Prove su strada
Maratona
(dettagli)
Uganda (bandiera) Victor Kiplangat2h08'53" Israele (bandiera) Maru Teferi2h09'12" Miglior prestazione personale stagionale Etiopia (bandiera) Leul Gebresilase2h09'19"
Marcia 20 km
(dettagli)
Spagna (bandiera) Álvaro Martín1h17'32" Miglior prestazione mondiale stagionale Svezia (bandiera) Perseus Karlström1h17'39" Brasile (bandiera) Caio Bonfim1h17'47"
Marcia 35 km
(dettagli)
Spagna (bandiera) Álvaro Martín2h24'30" Ecuador (bandiera) Brian Pintado2h24'34" Giappone (bandiera) Masatora Kawano2h25'12" Miglior prestazione personale stagionale
Salti
Salto in alto
(dettagli)
Italia (bandiera) Gianmarco Tamberi2,36 m =Miglior prestazione mondiale stagionale Stati Uniti (bandiera) JuVaughn Harrison2,36 m =Miglior prestazione mondiale stagionale Qatar (bandiera) Mutaz Essa Barshim2,33 m
Salto con l'asta
(dettagli)
Svezia (bandiera) Armand Duplantis6,10 m Filippine (bandiera) Ernest John Obiena6,00 m Record asiatico Australia (bandiera) Kurtis Marschall
Stati Uniti (bandiera) Chris Nilsen
5,95 m Miglior prestazione personale
5,95 m Miglior prestazione personale stagionale
Salto in lungo
(dettagli)
Grecia (bandiera) Miltiadīs Tentoglou8,52 m Miglior prestazione personale stagionale Giamaica (bandiera) Wayne Pinnock8,50 m Giamaica (bandiera) Tajay Gayle8,27 m =Miglior prestazione personale stagionale
Salto triplo
(dettagli)
Burkina Faso (bandiera) Hugues Fabrice Zango17,64 m Cuba (bandiera) Lázaro Martínez17,41 m Cuba (bandiera) Cristian Nápoles17,40 m Miglior prestazione personale
Lanci
Getto del peso
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Ryan Crouser23,51 m Italia (bandiera) Leonardo Fabbri22,34 m Miglior prestazione personale Stati Uniti (bandiera) Joe Kovacs22,12 m
Lancio del disco
(dettagli)
Svezia (bandiera) Daniel Ståhl71,46 m Slovenia (bandiera) Kristjan Čeh70,02 m Lituania (bandiera) Mykolas Alekna68,85 m
Lancio del martello
(dettagli)
Canada (bandiera) Ethan Katzberg81,25 m Polonia (bandiera) Wojciech Nowicki81,02 m Ungheria (bandiera) Bence Halász80,82 m Miglior prestazione personale stagionale
Lancio del giavellotto
(dettagli)
India (bandiera) Neeraj Chopra88,17 m Pakistan (bandiera) Arshad Nadeem87,82 m Miglior prestazione personale stagionale Rep. Ceca (bandiera) Jakub Vadlejch86,67 m
Prove multiple
Decathlon
(dettagli)
Canada (bandiera) Pierce LePage8909 p. Miglior prestazione mondiale stagionale Canada (bandiera) Damian Warner8804 p. Miglior prestazione personale stagionale Grenada (bandiera) Lindon Victor8756 p.
Staffette
Staffetta 4×100 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Christian Coleman
Fred Kerley
Brandon Carnes
Noah Lyles
J.T. Smith*
37"38 Miglior prestazione mondiale stagionale Italia (bandiera) Italia
Roberto Rigali
Marcell Jacobs
Lorenzo Patta
Filippo Tortu
37"62 Miglior prestazione personale stagionale Giamaica (bandiera) Giamaica
Ackeem Blake
Oblique Seville
Ryiem Forde
Rohan Watson
37"76
Staffetta 4×400 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Quincy Hall
Vernon Norwood
Justin Robinson
Rai Benjamin
Trevor Bassitt*
Matthew Boling*
Christopher Bailey*
2'57"31 Miglior prestazione mondiale stagionale Francia (bandiera) Francia
Ludvy Vaillant
Gilles Biron
David Sombé
Téo Andant
Loïc Prévot*
2'58"45 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Alex Haydock-Wilson
Charlie Dobson
Lewis Davey
Rio Mitcham
2'58"71 Miglior prestazione personale stagionale
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Donne

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
100 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Sha'Carri Richardson10"65
Miglior prestazione personale
Giamaica (bandiera) Shericka Jackson10"72 Giamaica (bandiera) Shelly-Ann Fraser-Pryce10"77
Miglior prestazione personale stagionale
200 m
(dettagli)
Giamaica (bandiera) Shericka Jackson21"41
Record dei campionati
Stati Uniti (bandiera) Gabrielle Thomas21"81 Stati Uniti (bandiera) Sha'Carri Richardson21"92
Miglior prestazione personale
400 m
(dettagli)
Rep. Dominicana (bandiera) Marileidy Paulino48"76
Polonia (bandiera) Natalia Kaczmarek49"57 Barbados (bandiera) Sada Williams49"60
800 m
(dettagli)
Kenya (bandiera) Mary Moraa1'56"02
Miglior prestazione personale
Gran Bretagna (bandiera) Keely Hodgkinson1'56"34 Stati Uniti (bandiera) Athing Mu1'56"61
Miglior prestazione personale stagionale
1 500 m
(dettagli)
Kenya (bandiera) Faith Kipyegon3'54"87 Etiopia (bandiera) Diribe Welteji3'55"69 Paesi Bassi (bandiera) Sifan Hassan3'56"00
5 000 m
(dettagli)
Kenya (bandiera) Faith Kipyegon14'53"88 Paesi Bassi (bandiera) Sifan Hassan14'54"11 Kenya (bandiera) Beatrice Chebet14'54"33
10 000 m
(dettagli)
Etiopia (bandiera) Gudaf Tsegay31'27"18 Etiopia (bandiera) Letesenbet Gidey31'28"16
Miglior prestazione personale stagionale
Etiopia (bandiera) Ejgayehu Taye31'28"31
Corse a ostacoli
100 hs
(dettagli)
Giamaica (bandiera) Danielle Williams12"43
Miglior prestazione personale stagionale
Porto Rico (bandiera) Jasmine Camacho-Quinn12"44 Stati Uniti (bandiera) Kendra Harrison12"46
400 hs
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Femke Bol51"70 Stati Uniti (bandiera) Shamier Little52"80
Miglior prestazione personale stagionale
Giamaica (bandiera) Rushell Clayton52"81
Miglior prestazione personale
3 000 siepi
(dettagli)
Bahrein (bandiera) Winfred Yavi8'54"29
Miglior prestazione mondiale stagionale
Kenya (bandiera) Beatrice Chepkoech8'58"98
Miglior prestazione personale stagionale
Kenya (bandiera) Faith Cherotich9'00"69
Miglior prestazione personale
Prove su strada
Maratona
(dettagli)
Etiopia (bandiera) Amane Shankule2h24'23" Miglior prestazione personale stagionale Etiopia (bandiera) Gotytom Gebreslase2h24'34" Miglior prestazione personale stagionale Marocco (bandiera) Fatima Ezzahra Gardadi2h25"17
Marcia 20 km
(dettagli)
Spagna (bandiera) Maria Pérez1h26'51" Australia (bandiera) Jemima Montag1h27'16
Italia (bandiera) Antonella Palmisano1h27'26"
Miglior prestazione personale stagionale
Marcia 35 km
(dettagli)
Spagna (bandiera) Maria Pérez2h38'40" Record dei campionati Perù (bandiera) Kimberly García2h40'52" Grecia (bandiera) Antigónī Ntrismpiōtī2h43'22" Miglior prestazione personale stagionale
Salti
Salto in alto
(dettagli)
Ucraina (bandiera) Jaroslava Mahučich2,01 m
=Miglior prestazione personale stagionale
Australia (bandiera) Eleanor Patterson1,99 m
Miglior prestazione personale stagionale
Australia (bandiera) Nicola Olyslagers1,99 m
Salto con l'asta
(dettagli)
Australia (bandiera) Nina Kennedy
Stati Uniti (bandiera) Katie Moon
4,90 m
=Miglior prestazione mondiale stagionale
Medaglia non assegnata Finlandia (bandiera) Wilma Murto4,80 m
=Miglior prestazione personale stagionale
Salto in lungo
(dettagli)
Serbia (bandiera) Ivana Vuleta7,14 m
Miglior prestazione mondiale stagionale
Stati Uniti (bandiera) Tara Davis-Woodhall6,91 m Romania (bandiera) Alina Rotaru-Kottmann6,88 m
Salto triplo
(dettagli)
Venezuela (bandiera) Yulimar Rojas15,08 m Ucraina (bandiera) Maryna Bech-Romančuk15,00 m
Miglior prestazione personale stagionale
Cuba (bandiera) Leyanis Pérez Hernández14,96 m
Lanci
Getto del peso
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Chase Ealey20,43 m
Miglior prestazione personale stagionale
Canada (bandiera) Sarah Mitton20,08 m
Miglior prestazione personale stagionale
Cina (bandiera) Gong Lijiao19,69 m
Lancio del disco
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Laulauga Tausaga69,49 m
Miglior prestazione personale
Stati Uniti (bandiera) Valarie Allman69,23 m Cina (bandiera) Feng Bin68,20 m
Miglior prestazione personale stagionale
Lancio del martello
(dettagli)
Canada (bandiera) Camryn Rogers77,22 m Stati Uniti (bandiera) Janee' Kassanavoid76,36 m Stati Uniti (bandiera) DeAnna Price75,41 m
Lancio del giavellotto
(dettagli)
Giappone (bandiera) Haruka Kitaguchi66,73 m Colombia (bandiera) Flor Ruíz65,47 m
Record sudamericano
Australia (bandiera) Mackenzie Little63,38 m
Prove multiple
Eptathlon
(dettagli)
Gran Bretagna (bandiera) Katarina Johnson-Thompson6740 p.
Miglior prestazione personale stagionale
Stati Uniti (bandiera) Anna Hall6720 p. Paesi Bassi (bandiera) Anouk Vetter6501 p.
Miglior prestazione personale stagionale
Staffette
Staffetta 4×100 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Tamari Davis
Twanisha Terry
Gabrielle Thomas
Sha'Carri Richardson
Tamara Clark*
Melissa Jefferson*
41"03 Record dei campionati Giamaica (bandiera) Giamaica
Natasha Morrison
Shelly-Ann Fraser-Pryce
Sashalee Forbes
Shericka Jackson
Briana Williams*
Elaine Thompson-Herah*
41"21 Miglior prestazione personale stagionale Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Asha Philip
Imani Lansiquot
Bianca Williams
Daryll Neita
Annie Tagoe*
41"98 Miglior prestazione personale stagionale
Staffetta 4×400 m
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Eveline Saalberg
Lieke Klaver
Cathelijn Peeters
Femke Bol
Lisanne de Witte*
3'20"72 Miglior prestazione mondiale stagionale Giamaica (bandiera) Giamaica
Candice McLeod
Janieve Russell
Nickisha Pryce
Stacey-Ann Williams
Charokee Young*
Shiann Salmon*
3'20"88 Miglior prestazione personale stagionale Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Laviai Nielsen
Amber Anning
Ama Pipi
Nicole Yeargin
Yemi Mary John*
3'21"04 Miglior prestazione personale stagionale
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Misti

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Staffetta 4×400 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Justin Robinson
Rosey Effiong
Matthew Boling
Alexis Holmes
3'08"80
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Lewis Davey
Laviai Nielsen
Rio Mitcham
Yemi Mary John
Joe Brier*
3'11"06
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Matěj Krsek
Tereza Petržilková
Patrik Šorm
Lada Vondrová
3'11"98
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Medagliere per nazioni

     Paese ospitante

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
Posizione Paese   Oro   Argento   Bronzo   Totale
1Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti128929
2Canada (bandiera) Canada4206
3Spagna (bandiera) Spagna4105
4Giamaica (bandiera) Giamaica35412
5Kenya (bandiera) Kenya33410
6Etiopia (bandiera) Etiopia2439
7Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna23510
8Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi2125
9Norvegia (bandiera) Norvegia2114
10Svezia (bandiera) Svezia2103
11Uganda (bandiera) Uganda2002
12Australia (bandiera) Australia1236
13Italia (bandiera) Italia1214
14Ucraina (bandiera) Ucraina1102
15Grecia (bandiera) Grecia1012
Giappone (bandiera) Giappone1012
Marocco (bandiera) Marocco1012
18 Bahrein (bandiera) Bahrein1001
Burkina Faso (bandiera) Burkina Faso1001
Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana1001
India (bandiera) India1001
Serbia (bandiera) Serbia1001
Venezuela (bandiera) Venezuela1001
24Polonia (bandiera) Polonia0202
25Cuba (bandiera) Cuba0123
26Botswana (bandiera) Botswana0112
27 Colombia (bandiera) Colombia0101
Ecuador (bandiera) Ecuador0101
Filippine (bandiera) Filippine0101
Francia (bandiera) Francia0101
Isole Vergini Britanniche (bandiera) Isole Vergini Britanniche0101
Israele (bandiera) Israele0101
Pakistan (bandiera) Pakistan0101
Perù (bandiera) Perù0101
Porto Rico (bandiera) Porto Rico0101
Slovenia (bandiera) Slovenia0101
37 Cina (bandiera) Cina0022
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca0022
39 Barbados (bandiera) Barbados0011
Brasile (bandiera) Brasile0011
Finlandia (bandiera) Finlandia0011
Grenada (bandiera) Grenada0011
Ungheria (bandiera) Ungheria0011
Lituania (bandiera) Lituania0011
Qatar (bandiera) Qatar0011
Romania (bandiera) Romania0011
Totale[7] 50 48 50 148
Chiudi

Classifica a squadre

Riepilogo
Prospettiva

Nel trofeo a squadre ogni atleta tra i primi 8 classificati ottiene punti per la propria nazione, con il primo che ne guadagna otto fino ad arrivare all'ottavo che ne guadagna uno. La nazione con più punti si aggiudica il titolo di campione mondiale a squadre.

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
PosizionePaeseOroArgentoBronzoPunti
1Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti128936476277
2Giamaica (bandiera) Giamaica35455043139
3Kenya (bandiera) Kenya33442233112
4Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna23533113102
5Etiopia (bandiera) Etiopia2432331196
6Canada (bandiera) Canada4203021170
7Spagna (bandiera) Spagna4101120155
8Italia (bandiera) Italia1211123251
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi2121120151
Australia (bandiera) Australia1231002251
11Giappone (bandiera) Giappone1010232237
12Germania (bandiera) Germania0001423336
13Norvegia (bandiera) Norvegia2110011135
14Cina (bandiera) Cina0021131133
15Polonia (bandiera) Polonia0201120231
16Francia (bandiera) Francia0101221129
17Cuba (bandiera) Cuba0121010027
Svezia (bandiera) Svezia2100010127
19Uganda (bandiera) Uganda2000101123
Ucraina (bandiera) Ucraina1100200023
21India (bandiera) India1000210019
22Brasile (bandiera) Brasile0011100318
23Belgio (bandiera) Belgio0000311017
24Botswana (bandiera) Botswana0110010016
25Finlandia (bandiera) Finlandia0010111015
Perù (bandiera) Perù0101010015
Slovenia (bandiera) Slovenia0101010015
28Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca0020001014
Grecia (bandiera) Grecia1010000014
Irlanda (bandiera) Irlanda0002010114
Marocco (bandiera) Marocco1010000014
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda0001111014
33Bahrein (bandiera) Bahrein1001000013
34Ecuador (bandiera) Ecuador0100011012
Israele (bandiera) Israele0101000012
36Ungheria (bandiera) Ungheria0011000011
37Burkina Faso (bandiera) Burkina Faso1000001010
Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana1000001010
Estonia (bandiera) Estonia0001011010
Lituania (bandiera) Lituania0010010110
Serbia (bandiera) Serbia1000001010
42Saint Lucia (bandiera) Saint Lucia000110009
Venezuela (bandiera) Venezuela100000019
44Algeria (bandiera) Algeria000020008
Bahamas (bandiera) Bahamas000101008
Nigeria (bandiera) Nigeria000101008
Romania (bandiera) Romania001000108
Svizzera (bandiera) Svizzera000010208
49Colombia (bandiera) Colombia010000007
Isole Vergini Britanniche (bandiera) Isole Vergini Britanniche010000007
Pakistan (bandiera) Pakistan010000007
Filippine (bandiera) Filippine010000007
Porto Rico (bandiera) Porto Rico010000007
54Austria (bandiera) Austria000010106
Barbados (bandiera) Barbados001000006
Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio000100016
Croazia (bandiera) Croazia000010106
Grenada (bandiera) Grenada001000006
Portogallo (bandiera) Portogallo000100016
Qatar (bandiera) Qatar001000006
61Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian000100005
Guatemala (bandiera) Guatemala000100005
Lettonia (bandiera) Lettonia000100005
Lesotho (bandiera) Lesotho000100005
65Dominica (bandiera) Dominica000010004
Messico (bandiera) Messico000010004
67Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud000001003
68Burundi (bandiera) Burundi000000102
Sudafrica (bandiera) Sudafrica000000102
70Albania (bandiera) Albania000000011
Eritrea (bandiera) Eritrea000000011
Chiudi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.