Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - Lancio del martello maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La gara del lancio del martello maschile dei campionati del mondo di atletica leggera 2023 si è svolta il 19 e 20 agosto 2023 al Centro nazionale di atletica leggera di Budapest, in Ungheria.

Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Mondiali di
atletica leggera di
Budapest 2023
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 35 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Staffetta 4×400 m mista
Chiudi

Podio

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazionalitàMisura
OroEthan KatzbergCanada (bandiera) Canada71,46 m
ArgentoWojciech NowickiPolonia (bandiera) Polonia70,02 m
BronzoBence HalászUngheria (bandiera) Ungheria68,85 m
Chiudi

Situazione pre-gara

Record

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Ulteriori informazioni Record, Prestazione ...
RecordPrestazioneAtletaDataCompetizione
Record mondiale 86,74 m Jurij Sedych
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
30 agosto 1986
Germania Ovest (bandiera) Stoccarda, Germania
Europei 1986
Record dei campionati 83,63 m Ivan Cichan
Bielorussia (bandiera) Bielorussia
27 agosto 2007
Giappone (bandiera) Osaka, Giappone
Mondiali 2007
Chiudi

Campioni in carica

I campioni in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:

Ulteriori informazioni Campione, Atleta ...
CampioneAtletaPrestazioneDataCompetizione
Oro Olimpico Wojciech Nowicki
Polonia (bandiera) Polonia
82,52 m 4 agosto 2021
Giappone (bandiera) Tokyo, Giappone
Giochi olimpici 2021
Oro Mondiale Paweł Fajdek
Polonia (bandiera) Polonia
81,98 m 16 luglio 2022
Stati Uniti (bandiera) Eugene, Stati Uniti d'America
Mondiali 2022
Chiudi

La stagione

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaPrestazioneData
1 Wojciech Nowicki
Polonia (bandiera) Polonia
81,92 m 15 giugno 2023
Norvegia (bandiera) Oslo, Norvegia
2 Rudy Winkler
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
80,88 m 20 maggio 2023
Stati Uniti (bandiera) Tucson, Stati Uniti d'America
3 Aliaksandr Shymanovich
Bielorussia (bandiera) Bielorussia
80,26 m 1º luglio 2023
Bielorussia (bandiera) Brėst, Bielorussia
Chiudi

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Qualificazione

La qualificazione si è svolta il 19 agosto 2023, il gruppo A a partire dalle ore 13:00, mentre il gruppo B a partire dalle 14:45.[2] Si è qualificato alla finale chi ha raggiunto i 77,00 m (Q) o le migliori 12 misure (q).[3][4]

Ulteriori informazioni Class., Gruppo ...
Class.GruppoNomeNazioneLancioMisuraNote
123
1AEthan KatzbergCanada (bandiera) Canada81.1881.18Q,
2BMychajlo KochanUcraina (bandiera) Ucraina76.5978.4778.47Q
3ABence HalászUngheria (bandiera) Ungheria78.1378.13Q
4AWojciech NowickiPolonia (bandiera) Polonia78.0478.04Q
5BPaweł FajdekPolonia (bandiera) Polonia77.9877.98Q
6BRudy WinklerStati Uniti (bandiera) Stati Uniti75.3777.0677.06Q
7ADaniel HaughStati Uniti (bandiera) Stati Unitixx76.6476.64q
8BMichail AnastasakisGrecia (bandiera) Greciax73.4375.7675.76q
9BEivind HenriksenNorvegia (bandiera) Norvegia71.6174.3775.3775.37q
10AGabriel KehrCile (bandiera) Cile75.1072.8873.6375.10q
11BDiego del RealMessico (bandiera) Messico73.2874.9173.3074.91q
12AAdam KeenanCanada (bandiera) Canada74.5672.9773.3274.56q
13BRowan HamiltonCanada (bandiera) Canada71.8170.4274.1474.14
14AHrístos FrantzeskákisGrecia (bandiera) Grecia74.0573.30x74.05
15BDániel RábaUngheria (bandiera) Ungheriax71.9373.1773.17Miglior prestazione personale stagionale
16AThomas MardalNorvegia (bandiera) Norvegia72.4073.1372.6273.13
17BAaron KangasFinlandia (bandiera) Finlandiax72.1572.9672.96
18BSerghei MarghievMoldavia (bandiera) Moldavia72.9168.7671.5072.91
19AJerome VegaPorto Rico (bandiera) Porto Rico71.61x72.8772.87
20BHumberto MansillaCile (bandiera) Cile72.3272.8072.0172.80
21BJoaquín GómezArgentina (bandiera) Argentina68.6672.7768.5772.77
22ASören KloseGermania (bandiera) Germania72.23xx72.23
23BYann ChaussinandFrancia (bandiera) Franciax72.17x72.17
24BRagnar CarlssonSvezia (bandiera) Svezia70.9472.02x72.02
25BDonát VargaUngheria (bandiera) Ungheriaxx72.0272.02
26BRonald MencíaCuba (bandiera) Cuba71.7270.74x71.72
27AAlexandros PoursanidisCipro (bandiera) Cipro71.63x71.5871.63
28BMostafa El GamelEgitto (bandiera) Egittox71.36x71.36
29ADenzel ComenentiaPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi69.46x70.1670.16
30AKonstantinos ZaltosGrecia (bandiera) Grecia69.98x69.6769.98
31AAlex YoungStati Uniti (bandiera) Stati Uniti69.10x67.4069.10
32APatrik HájekRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca67.3666.3068.7768.77
33AMarcin WrotyńskiPolonia (bandiera) Polonia67.57x68.6568.65
-BMerlin HummelGermania (bandiera) Germaniaxxxnm
-AHilmar Örn JónssonIslanda (bandiera) Islandaxxxnm
Chiudi

Finale

La finale si è disputata il 20 agosto 2023 alle ore 17:52.[5]

Ulteriori informazioni Class., Nome ...
Class.NomeNazioneLancioMisuraNote
123456
OroEthan KatzbergCanada (bandiera) Canada80.1880.02x79.8281.2581.1181.25
ArgentoWojciech NowickiPolonia (bandiera) Polonia79.1480.7078.9480.8381.0280.3681.02
BronzoBence HalászUngheria (bandiera) Ungheria80.82xx80.5979.94x80.82Miglior prestazione personale stagionale
4Paweł FajdekPolonia (bandiera) Polonia80.00x77.06xx77.9980.00Miglior prestazione personale stagionale
5Mychajlo KochanUcraina (bandiera) Ucrainax77.4179.3478.3779.5979.5279.59Miglior prestazione personale stagionale
6Daniel HaughStati Uniti (bandiera) Stati Uniti76.0777.3875.6678.6474.83x78.64Miglior prestazione personale stagionale
7Eivind HenriksenNorvegia (bandiera) Norvegia75.8577.06xx76.81x77.06Miglior prestazione personale stagionale
8Rudy WinklerStati Uniti (bandiera) Stati Unitixx76.04x75.83x76.04
9Gabriel KehrCile (bandiera) Cile75.9975.5474.2475.99
10Michail AnastasakisGrecia (bandiera) Grecia74.6273.0475.4975.49
11Adam KeenanCanada (bandiera) Canada74.4973.9672.5874.49
12Diego del RealMessico (bandiera) Messico72.3971.8472.5672.56
Chiudi

Note

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.